Visualizzazione post con etichetta Riccardo Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riccardo Agostini. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2020

CAMPIONATO ITALIANO GT SPRINT > AL MUGELLO RICCARDO AGOSTINI, CON MATTIA DRUDI, PORTA ANCORA AL SUCCESSO L'AUDI E ALLUNGA IN CLASSIFICA



Scarperia, 3 ottobre 2020. Due vittorie su tre e ancora leadership della classifica per Riccardo Agostini, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Il padovano, che arrivava al circuito Mugello reduce dalla vittoria e dal terzo posto ottenuti nell'apertura di Misano dello scorso agosto, assieme al suo compagno Mattia Drudi ha monopolizzato con la R8 LMS GT3 di Audi Sport Italia le due sessioni di prove libere del venerdì. Poi in qualifica Agostini ha ottenuto il terzo tempo, con Drudi quarto nella seconda sessione. Ed è dalla seconda fila che Agostini ha preso il via, in condizioni di pista bagnata che tendeva tuttavia ad asciugarsi. Una situazione anomala, che aggiunta all'handicap tempo di 20 secondi da scontare nel corso delle soste ai box sulla carta avrebbe dovuto penalizzare l'equipaggio Audi.
Invece Drudi sul finire, con le gomme slick e dopo un intervento della safety car che successivamente ai pit-stop ha ricompattato il gruppo, si è ritrovato a risalire gradualmente secondo, riuscendo proprio nelle fasi conclusive a superare anche la Lamborghini del battistrada Tuomas Tujula, andando così a raccogliere una vittoria. Vittoria che tuttavia è stata tolta ad Agostini-Drudi da una penalità di 5" per una presunta irregolarità nella procedura del cambio gomme e contro cui il team si è appellato, congelando pertanto la classifica che rimane sub iudice.

La seconda gara di domani prenderà il via alle 14.20: diretta su MS Motor TV (Sky 228) e live streaming sul sito ufficiale del campionato www.acisport.it/it/CIGT/home.



lunedì 3 agosto 2020

VITTORIA, UN PODIO E LEADERSHIP DI CAMPIONATO PER RICCARDO AGOSTINI NEL TRICOLORE GT SPRINT


Padova, 3 agosto 2020. Dopo avere inaugurato a Misano il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint con la vittoria ottenuta sabato, nella seconda gara di domenica Riccardo Agostini ha portato la R8 LMS GT3 del team Audi Sport Italia al terzo posto, salendo ancora una volta sul podio assieme al suo compagno Daniel Mancinelli e confermandosi in testa alla classifica assoluta.
Il fine settimana romagnolo è stato praticamente perfetto per il pilota padovano, che appena due settimane prima, assieme a Mattia Drudi e allo stesso Mancinelli, aveva dominato nel weekend d'apertura della serie Endurance.
Dal successo arrivato in Gara 1, era anche scaturito l'handicap in tempo di 15" che Agostini e Mancinelli hanno dovuto scontare ieri nel corso dei pit-stop. Ma andando per ordine, a prendere il via dalla seconda fila è stato proprio il pilota veneto, che è immediatamente risalito terzo e ha mantenuto poi un ottimo ritmo che gli ha permesso di rimanere a stretto contatto con il gruppo di testa. Poi, nella sosta per il cambio pilota, Mancinelli è rientrato alcune posizioni dietro, proprio a causa del tempo aggiuntivo di permanenza ai box che per regolamento viene assegnato ai primi tre classificati della gara precedente. Il marchigiano però non si è perso d'animo, risalendo velocemente fino al quarto posto nonostante una safety-car. Quindi, la penalità inflitta per un contatto alla Lamborghini di Galbiati-Venturini che aveva tagliato per prima il traguardo, ha consegnato appunto il terzo piazzamento all'equipaggio Audi.
Agostini è adesso leader sia nella classifica Sprint che in quella Endurance, il cui prossimo appuntamento è fissato per il 29 e 30 agosto sulla pista di Imola.

Classifica Endurance
1. Agostini/Drudi/Mancinelli (Audi) 20;
2. Comandini/Sims/Zug (BMW) 15;
3. Galbiati/Postiglione/Venturini (Lamborghini) 12.

Classifica Sprint
1. Agostini/Mancinelli (Audi) 32;
2. Comandini/Zug (BMW) e Roda/Rovera (Ferrari) 22.

domenica 19 luglio 2020

CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO/ DEBUTTO IN AUDI CON VITTORIA PER RICCARDO AGOSTINI.


Scarperia, 19 luglio 2020. Dominio Audi al Mugello, nel primo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Un esordio con la vettura della Casa di Ingolstadt straordinario per Riccardo Agostini, che, insieme ai compagni di squadra Mattia Drudi e Daniel Mancinelli ha conquistato sabato la prima pole della stagione, con tutti e tre piloti più veloci nei rispettivi turni di qualifica.
Una supremazia che è proseguita anche oggi, con Agostini autore del primo stint e inizialmente secondo. Almeno fino al 38° minuto, quando è riuscito a infilare la BMW del leader Stefano Comandini. Da quel momento in poi il padovano è rimasto sempre al comando, prima di cedere allo scadere della prima ora il volante a Mancinelli con una decina di secondi di vantaggio. Quest'ultimo, dopo la sosta, è tornato in pista sempre davanti a tutti. 

Ma le emozioni non sono finite. Proprio negli ultimi dieci minuti la BMW su cui è salito Alexander Sims si fa sempre più minacciosa nei confronti della R8 LMS GT3 in quel momento guidata da Drudi, penalizzata dalla perdita di una bandella dell'ala posteriore. Il romagnolo ha però risposto egregiamente ed in un paio di occasioni i due si sono anche scambiati la posizione. Un finale pertanto al fotofinish, con Drudi alla fine davanti e al traguardo in vantaggio di appena 26 millesimi.

Per Agostini, campione 2019 della serie Sprint, questa nuova stagione inizia pertanto sotto il segno giusto. E il prossimo impegno sarà proprio nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, con il round inaugurale in programma sulla pista di Misano l'1 e 2 agosto.

sabato 14 dicembre 2019

RICCARDO AGOSTINI (PREMIATO DA AUTOSPRINT E ACI) IN PISTA ALLA 24 ORE DI ADRIA

> 14 dicembre 2019 - Dalla serata di gala di Milano dei Caschi d’Oro di Autosprint e dei Volanti ACI, nel cui contesto è stato premiato per il titolo conquistato quest’anno nella serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo, all’impegno in pista di questo fine settimana. Riccardo Agostini torna in azione, per disputare la 24 Ore di Adria. Il padovano, che proprio ieri ha ricevuto l’ambito riconoscimento da parte del più famoso settimanale “a quattro ruote” e della Federazione, toglie giacca e cravatta per indossare (una volta di più) casco e tuta.
Sul circuito veneto, il padovano affronta per la prima volta la endurance rodigina e lo fa al volante della Seat Cupra nei colori del team Kaspersky, che per l’occasione divide con i suoi compagni di squadra 2019 Alessio Rovera e Alexander Moiseev, oltre che con l’esperto Marco Cioci, Vicky Piria, Timur Boguslavskiy, Andrey Efremov e Sergey Zorin.
E il weekend di Adria per Agostini è subito iniziato al meglio, con il secondo crono assoluto fatto segnare al termine della Super Pole.
Di tutto rispetto lo schieramento, con tanti nomi importanti al via. Tra questi gli ex F.1 Riccardo Patrese, Giorgio Pantano e Luca Badoer, il mitico Arturo Merzario e Thomas Biagi.
La 24 Ore di Adria si concluderà domani alle ore 15.

domenica 20 ottobre 2019

AGOSTINI, ROVERA E IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT CONQUISTANO IL TITOLO 2019 DEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO SPRINT


Monza, 20 ottobre 2019 - Riccardo Agostini è il campione italiano Gran Turismo Sprint 2019. Il 25enne pilota padovano, in coppia con Alessio Rovera, ha conquistato nell’ultima gara del conclusivo appuntamento della stagione il titolo della serie tricolore.

Un titolo su cui Agostini e Rovera sono riusciti a mettere le mani centrando a Monza il terzo successo di quest’anno, grazie alla strategia perfetta del team Antonelli Motorsport, che ha subito richiamato ai box Rovera per mettere le gomme “rain”, quando dopo i pit-stop è iniziato a piovere. Ciò ha consentito al pilota varesino di risalire velocemente dal sesto al secondo posto, superando nelle fasi finali anche la Lamborghini di Vito Postiglione, che in quel momento era ancora virtualmente campione assieme all’olandese Jeroen Mul.

Al termine della prima gara di sabato, conclusa con un quarto posto, Agostini e Rovera giungevano alla resa dei conti finale a pari punti con i loro avversari e cinque secondi in più da scontare domenica durante le soste. Per diventare campioni c’era dunque una sola possibilità: concludere davanti a Mul-Postiglione. E alla fine Agostini e Rovera, entrambi davanti a tutti nelle due sessioni di qualifica, ci sono riusciti.

Dopo essersi laureato nel 2012 campione italiano di F.3, avere conquistato il successo nel 2015 (proprio con il team Antonelli Motorsport) nella Carrera Cup Italia ed avere trionfato due anni fa nel Lamborghini Super Trofeo Nord America e nella World Final riservata alle vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese, per Agostini quello messo a segno oggi è il quinto titolo della sua carriera.

sabato 19 ottobre 2019

CAMPIONATO ITALIANO GT SPRINT: DOPPIA POLE E UN QUARTO POSTO A MONZA IN GARA 1 PER RICCARDO AGOSTINI E ALESSIO ROVERA


> 19 ottobre 2019. Sarà l’ultima gara del conclusivo appuntamento di Monza ad assegnare domani il titolo assoluto del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. 
Il quarto posto ottenuto in Gara 1, consentirà a Riccardo Agostini e al suo compagno di squadra Alessio Rovera di giungere alla resa dei conti finale ancora in testa alla classifica, a pari punti (considerando il gioco degli scarti) con l’equipaggio della Lamborghini formato da Jeroen Mul e Vito Postiglione, quinti al traguardo.
Un piazzamento, quello di oggi, ottenuto al termine di una “gara folle”, condizionata dalla pista bagnata e soprattutto dai continui interventi della safety car ed in cui sia Rovera che Agostini (salito in macchina per completare il secondo “stint” di guida) sono stati perfetti.

Il fine settimana brianzolo si è aperto subito con una doppia pole. A fare il passo nel primo turno di qualifica è stato infatti Rovera, autore con la Mercedes-AMG GT3 del responso di 2’04”124. Poi, nella seconda sessione utile, Agostini è riuscito a “stampare” il miglior tempo in assoluto di 2’02”639. Questo a dimostrazione dell’ottimo potenziale del binomio del team Antonelli Motorsport.

Domani, vincerà il titolo chi riuscirà a stare davanti. Una sfida tutta da gustare, con il via alle ore 14, sempre con la diretta su Rai Sport e live streaming su http://www.acisport.it/it/CIGT/.

sabato 21 settembre 2019

RICCARDO AGOSTINI SECONDO A BARCELLONA AL RIENTRO NEL GT OPEN

21 settembre 2019 - Rientro e podio nell'International GT Open per Riccardo Agostini, che a Barcellona, assieme a Loris Spinelli, ha conquistato con la Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport il secondo posto nella prima delle due gare del weekend.

Una Gara 1 che per la verità Agostini e Spinelli avevano concluso davanti a tutti, andando a raccogliere al traguardo una vittoria sicuramente meritata, frutto di una rimonta iniziata nel primo stint di guida da Agostini (scattato 12° e risalito fino alla settima posizione) e poi completata da Spinelli. Quest'ultimo è riuscito a superare la McLaren di Andrés Saravia proprio nell'ultimo giro, andando così a conquistare il successo. 

Ma in realtà, alcune ore dopo l'arrivo, i commissari hanno deciso di penalizzare proprio il sorpasso operato da Spinelli, infliggendo all'equipaggio del team Antonelli Motorsport 5" che lo hanno fatto scivolare al secondo posto. Al di là dell'amarezza, resta comunque il fatto evidente che Agostini e Spinelli hanno ampiamente dimostrato di essere i più veloci.

E domani, alle 9.30, la sfida riprenderà con seconda sessione di prove ufficiali che precederà Gara 2, in programma alle 14.20 con il live streaming (in doppia lingua italiano/inglese) sul canale YouTube del campionato raggiungibile all’indirizzo https://www.youtube.com/user/GTOPENseries.

lunedì 24 giugno 2019

Weekend 'no' per Riccardo Agostini a Imola nel Tricolore GT Sprint


> 24 giugno 2019 - Un weekend indubbiamente difficile, quello che si è appena concluso per Riccardo Agostini. Il padovano, che assieme al suo compagno Alessio Rovera giungeva sul circuito di Imola nelle vesti di leader del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, reduce dalla vittoria e dal secondo posto messi a segno nel round d'apertura di Vallelunga, è ritornato a casa con un doppio zero.
Ad influire negativamente sulla trasferta emiliana sono state più di una variabile. Si è cominciato venerdì con problemi di gioventù sul nuovo telaio della Mercedes-AMG GT3 approntato dal team Antonelli Motorsport; problemi (in seguito risolti) che hanno costretto Agostini e Rovera a completare solamente cinque giri nella prima delle due sessioni di 50 minuti.
A condizionare le qualifiche è stata invece la pioggia, con il tracciato che si andava progressivamente asciugando trasformando i due turni cronometrati in un vero e proprio terno al lotto. Nella Q1 Rovera è riuscito a stabilire il quarto tempo, mentre nella Q2 Agostini è suo malgrado scivolato ottavo.

Nella prima gara di sabato, quando avrebbero dovuto pagare ben 25 secondi di handicap tempo conseguenti al risultato ottenuto nella tappa romana, a rovinare i piani è stata una foratura che ancora prima dei pit-stop ha impedito proprio a Rovera, autore del primo "stint" di guida, di proseguire. Alla sfortuna se n'è aggiunta un'altra: domenica un ammortizzatore non ha consentito ad Agostini di completare il suo turno di guida, ritirandosi prima delle soste.

Nella classifica generale il binomio del team Antonelli Motorsport è scivolato quarto, con 25 punti da recuperare sui leader Jeroen Mul e Vito Postiglione e quattro gare ancora all'appello. Le prime due saranno quelle del prossimo appuntamento del Mugello nel fine settimana del 20 e 21 luglio.

mercoledì 24 aprile 2019

Tricolore Gran Turismo / Riccardo Agostini con Antonelli Motorsport nella Serie Sprint



> 24 aprile 2019 - Il podio di Monza, nel primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, ha emesso un verdetto inequivocabile evidenziando la competitività del binomio formato da Riccardo Agostini e Alessio Rovera. 
Un binomio che, alla luce del risultato ottenuto a inizio aprile con la Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport (il padovano ha esordito con il miglior crono nel secondo turno di libere, confermandosi tra i più veloci in assoluto nell’arco di tutto il weekend) è stato confermato anche per la serie Sprint che prenderà il via tra poco più di una settimana da Vallelunga.
Sarà pertanto un doppio impegno quello coinvolgerà quest’anno Agostini nel Tricolore GT. “A Monza abbiamo dimostrato di avere il passo giusto. Con Rovera c’è stata subito un’ottima intesa e il team Antonelli Motorsport rappresenta una garanzia. Mi è stata offerta questa opportunità e non ho potuto dire di no”, ha commentato il giovane veneto.

A Vallelunga (4-5 maggio), inizierà pertanto una nuova sfida, che parallelamente alla serie Endurance si articolerà su quattro appuntamenti. Il 22-23 giugno si correrà a Imola, per proseguire con la prova del Mugello (20-21 luglio) e infine quella di Monza (19-20 ottobre).

lunedì 8 aprile 2019

Tricolore Gran Turismo/Alla '3 Ore di Monza' esordio sul podio per Riccardo Agostini (Mercedes-AMG GT3 Antonelli Motorsport)


- 8 aprile 2019 - Dall’occasione “last minute” di salire sulla Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport al podio di Monza. Al debutto in una categoria nuova come la PRO-AM, Riccardo Agostini ha iniziato centrando il terzo posto di classe e concludendo quinto assoluto, in equipaggio con Alessio Rovera e Alexander Moiseev, nel primo appuntamento Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. 
Nonostante le pazze condizioni meteo, che hanno visto la pioggia alternarsi al sole più di una volta, e a dispetto del fatto che tutti e tre i piloti dovevano ancora prendere la giusta confidenza con questa vettura, alla fine è arrivato un buon risultato che poteva anche essere migliore. Difficili i primi 60 minuti, in cui Moiseev (autore della partenza) ha perso alcune posizioni per lasciare il volante poi a Rovera. Riccardo ha sostenuto invece l’ultimo “stint” e lo ha fatto con la grinta giusta e tanta intelligenza, facendo anche segnare il terzo giro più veloce in gara.
Le premesse per una stagione di alto livello non mancano. Nelle libere di sabato mattina, Agostini ha stabilito il migliore crono su un totale di 20 vetture. In qualifica, il padovano è sceso in pista per la Q3, con le gomme usate, e si è attestato quinto dopo che Rovera (con un set di pneumatici nuovi) era stato il più veloce nella Q2 e Moiseev aveva concluso settimo nella Q1. Alla fine, con la media totale dei tempi ottenuti, l’equipaggio del team Antonelli Motorsport si è potuto schierare in seconda fila.

La prossima 3 ore del calendario tricolore sarà quella di Misano del 18 e 19 maggio, dove si potrà sicuramente avere un quadro ancora più chiaro della situazione.

sabato 6 aprile 2019

Tricolore Gran Turismo / A Monza, seconda fila e pole Pro-Am per Riccardo Agostini con la Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport


- 6 aprile 2019 - Subito velocissimo Riccardo Agostini, nel primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Il padovano, al suo debutto sulla Mercedes-AMG GT3 schierata dal team Antonelli Motorsport, ha dimostrato di avere un ottimo passo durante tutta la prima parte del weekend e stabilito oggi il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere. Una sessione che ha preceduto le qualifiche (suddivise in tre turni) in cui il suo compagno Alessio Rovera è stato nuovamente il più veloce nella seconda sessione utile, dopo che il gentleman Alexander Moiseev si era ben comportato nella Q1 chiudendo settimo. Successivamente, con un set di pneumatici usati, Agostini ha concluso sesto nella terza sessione ufficiale e alla fine (in base alla media dei tre migliori tempi) è arrivato il quarto piazzamento assoluto ed il primo della classe PRO-AM.
Un risultato importante, che dà spessore a questo inizio di stagione in una serie che ha già fatto registrare ottimi numeri e soprattutto un livello altissimo.

Domani la gara di tre ore verrà trasmessa in differita su Rai Sport alle 23, oltre che in live streaming a partire dalle 14.10 su Rayplay.it ewww.acisport.it/campionati/CIGT.

martedì 2 aprile 2019

Tricolore GT / Riccardo Agostini con Antonelli Motorsport su Mercedes AMG GT3


Riccardo Agostini è pronto al rientro nel Campionato Italiano Gran Turismo con i colori della stessa squadra con cui nel 2015 ha conquistato il titolo della Carrera Cup Italia. Il padovano, 24 anni, prenderà parte a tutta la serie Endurance del Tricolore GT al volante della nuova Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport, alternandosi al volante con un altro pilota esperto come Alessio Rovera (a sua volta campione del monomarca Porsche nel 2017) ed il russo Alexander Moiseev.

Inserito a partire dal 2016 nello Junior Program di Lamborghini Squadra Corse, Agostini due anni fa ha conquistato il titolo del Lamborghini Super Trofeo North America, vincendo anche a Imola la Finale Mondiale. Quattro i sigilli apposti dal giovane veneto nella sua carriera, che nel 2012 lo ha visto scrivere il proprio nome anche nell’albo d’oro della F.3 italiana.
Lo scorso anno, con la Lamborghini Huracán GT3 della Imperiale Racing, Agostini è stato uno dei protagonisti del GT Open, conquistando una vittoria in occasione dell’ultimo round di Barcellona dopo avere raccolto altri quattro podi. Il suo, nel Campionato Italiano Gran Turismo, sarà un ritorno in piena regola, avendo preso parte alla stessa serie di ACI Sport nel 2016 e 2017 sempre con il team Antonelli Motorsport, conquistando tre vittorie.

Il campionato Endurance, che rappresenta una novità per il Tricolore GT, prenderà il via questo fine settimana (6/7 aprile) da Monza, per affrontare in seguito gli altri appuntamenti di Misano (18/19 maggio),Vallelunga (14/15 settembre) e Mugello (5/6 ottobre). Ma la stagione 2019 di Agostini potrebbe ancora riservare qualche altra interessante sorpresa. 

La 3 ore brianzola verrà trasmessa in differita su Rai Sport alle 23 di domenica, ma andrà anche in diretta streaming a partire dalle 14.10 su Rayplay.it e www.acisport.it/campionati/CIGT. Venerdì si inizierà con le prove libere, mentre le prove ufficiali sono in programma sabato a partire dalle ore 13.10. 

lunedì 5 giugno 2017

Per Antonelli Motorsport primo successo 2017 con Agostini-Zampieri su Lamborghini Huracán GT3. Podio per Valente-Veglia


Una vittoria costruita fin dalle qualifiche, quella di Riccardo Agostini e Daniel Zampieri, che nella prima gara del secondo appuntamento di Misano hanno messo a segno il loro successo numero uno della stagione. Il binomio del team Antonelli Motorsport ha così conquistato la prima vittoria 2017 della Lamborghini nel Campionato Italiano Gran Turismo, con Agostini che ha tagliato il traguardo con la sua Huracán GT3 con quasi 16" di vantaggio sulla BMW di Cerqui-Comandini, chiudendo primo assoluto e della classe Super GT3 Pro.

Perfetta la condotta di Zampieri, che nel primo turno di guida ha conservato la seconda posizione mantenendosi a ridosso della Ferrari del poleman Stefano Gai. Impeccabile lo stint di Agostini, balzato al comando nel corso dei pit-stop e rimastoci con autorità fino all'arrivo. A completare la festa del team Antonelli Motorsport è arrivato il terzo posto assoluto ed il secondo posto tra gli equipaggi non Pro della classe Super GT3 (il terzo su tre gare per loro) ottenuto da Alain Valente e Lorenzo Veglia, che dopo essersi avviati dalla quinta fila si sono resi protagonisti di una progressiva rimonta che li ha portati dopo le soste a conquistare il podio assoluto, tenendo dietro la vettura gemella di Baruch-Leo.
In Gara 2, ancora un podio per Agostini e Zampieri, con il primo che in questa occasione scattava quarto ed è risalito di due posizioni, prima di lasciare nei pit-stop la vettura al suo compagno di squadra che ha però dovuto scontare i 15" di extra time per la precedente vittoria scivolando definitivamente terzo. E terza è la posizione che il binomio del team Antonelli Motorsport occupa ora nella classifica della Super Gt Pro, a soli dieci punti dalla leadership. Sempre in Gara 2 Veglia e Valente hanno concluso ottavi, con lo svizzero che però ha compiuto in testacoda nelle fasi finali.

Nella Gt Cup tanta sfortuna in Gara 1 per Takashi Kasai e Karol Basz (terzi nell'apertura di Imola), costretti al ritiro a causa di un contatto che ha visto senza colpe protagonista il giapponese, nel primo turno di qualifica autore del quinto responso. Nella stessa circostanza, ad ottenere il migliore piazzamento con i colori della squadra emiliana è stato il binomio composto dal diciannovenne Matteo Desideri, reduce dal successo ottenuto sul circuito del Santerno in Gara 2, ed il rientrante Piero Necchi, alla fine quinti. 
Ritiro anche per Pietro Perolini e Simone Sartori, quest'ultimo finito lungo alla Quercia. Domenica a rovinare tutto è stato l'ingresso della safety car. Il non avere rispettato la procedura di ripartenza (accelerando prima del consentito), è infatti costato le prime due posizioni a Kasai e Necchi, entrambi penalizzati di 25", facendoli retrocedere sesto e quinto, mentre Perolini e Sartori hanno concluso ottavi.

Adesso seguiranno due settimane di pausa, con il prossimo appuntamento in programma nel fine settimana del 17 e 18 giugno a Monza.    




mercoledì 12 ottobre 2016

Al Mugello Riccardo Agostini punta al titolo Tricolore GT

Due vittorie, cinque podi in totale e il terzo posto nella Super GT3, la classe "regina" del Campionato Italiano Gran Turismo, a 20 punti dalla vetta (senza considerare gli scarti): è con questo "biglietto da visita" che Riccardo Agostini affronterà questo weekend il settimo ed ultimo doppio appuntamento della serie tricolore in programma sul circuito del Mugello, lo stesso su cui lo scorso luglio il pilota padovano, sulla Lamborghini Huracán del team Antonelli Motorsport, era riuscito a centrare il primo successo di questa stagione.
Sui saliscendi toscani, Agostini avrà solo un obiettivo: quello di conquistare il terzo titolo della sua carriera, dopo che lo scorso anno si era laureato campione della Carrera Cup Italia e nel 2012 si era fregiato dell'alloro nella F.3 tricolore.

Al Mugello, Agostini avrà il vantaggio di non dovere scontare penalità in tempo nel corso delle soste obbligatorie ai box, essendo riuscito a "scaricare" nel precedente round di Imola tutto l'handicap che aveva accumulato a Vallelunga, in virtù del secondo posto e della vittoria ottenuti nelle due gare.
Il tracciato toscano è particolarmente congeniale ad Agostini e non solo per il successo messo a segno quest'anno. Va infatti ricordato che proprio al Mugello il giovane veneto vi aveva ottenuto due pole e due vittorie nel monomarca Porsche 2015, facendo di fatto suo anche il titolo.

Le due gare (entrambe di 48' più un giro, con la diretta Tv su Rai Sport) si svolgeranno sabato alle ore 15.50 e domenica alle 16.50. Sempre sabato sono in programma le qualifiche, le prove libere nella giornata di venerdì.

martedì 23 febbraio 2016

Riccardo Agostini nel GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse e nel Tricolore GT con la Huracán di Antonelli Motorsport







Riccardo Agostini ha ufficializzato i  programmi per la stagione 2016, che lo vedrà impegnato nel Campionato Italiano Gran Turismo con la Huracán del team Antonelli Motorsport, vestendo i panni di pilota ufficiale del GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse.

Il 21enne padovano, che lo scorso anno, al suo debutto nelle ruote coperte, si è laureato campione della Carrera Cup Italia proprio con il team Antonelli Motorsport, conquistando così il secondo titolo della sua carriera dopo quello messo a segno nella F.3 tricolore nel 2012, si lega pertanto ad una nuova realtà di primo piano nell’ambito delle categorie GT, facendovi il proprio ingresso dalla “porta principale”. Agostini è infatti uno dei 19 piloti selezionati dalla Casa del Toro che correranno nella GT3 in Europa, Asia e Stati Uniti.

«Devo ringraziare Lamborghini, nella persona del capo del motorsport Giorgio Sanna, per avermi offerto questa opportunità straordinaria: entrare a far parte dell’ambizioso GT3 Junior Program e rappresentare i colori Lamborghini in un campionato che oggi, in Europa, è sicuramente secondo soltanto alla Blancpain GT Series. La Huracán GT3, alla sua prima stagione, nel 2015, si è rivelata subito vincente. Il team Antonelli Motorsport, inoltre, è per me una garanzia. Sono felice di potere continuare il mio rapporto con loro, puntando insieme ad ottenere un altro successo» – ha commentato Agostini.

Ad alternarsi al volante della Huracán GT3 con Riccardo Agostini ci sarà il giovane romano Alberto Di Folco, campione PRO-AM 2014 del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Il Campionato Italiano Gran Turismo prenderà il via da Monza nel weekend dell’1 maggio e si articolerà su sette doppi appuntamenti, facendo successivamente tappa a Imola (29/5), Misano (12/6), Mugello (17/7), Vallelunga (11/9), Imola (25/9) e nuovamente Mugello (16/10).

lunedì 18 gennaio 2016

Carrera Cup Italia: Riccardo Agostini è il Campione 2015




Riccardo Agostini è il campione della Carrera Cup Italia 2015. Il titolo conquistato in pista dal giovane pilota dell’Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova è stato confermato anche dal Tribunale Internazionale d’Appello della FIA che a Parigi a metà dicembre aveva discusso il reclamo che era stato presentato dallo Tsunami RT. La squadra di San Marino riteneva inadeguata la pena inflitta al conduttore veneto a seguito del contatto con Côme Ledogar nel corso di Gara 1 nell’ultimo appuntamento al Mugello. Il giudice, invece, ha confermato quanto era stato sentenziato dal Collegio dei Commissari Sportivi della gara Toscana, per cui la CSAI ha potuto ora omologare le classifiche ufficializzando il nuovo Campione che succede a Matteo Cairoli. 

Riccardo Agostini, che si è anche meritato il Casco d’Oro di Autosprint quale miglior pilota dei campionati monomarca 2015, ha centrato il titolo assoluto al primo tentativo con la squadra bolognese che si é specializzata nell’allevare Under 26 in grado di puntare al professionismo nel mondo delle ruote coperte. 
Cinque vittorie, tre pole position e quattro giri più veloci sono il bottino del 21enne pilota padovano: nessuno ha saputo fare meglio di lui con la 911 GT3 Cup nella scorsa stagione per cui merita che il suo nome finisca nell’Albo d’Oro della Carrera Cup Italia che ha così potuto archiviare definitivamente la nona edizione.

sabato 21 novembre 2015

LAMBORGHINI BLANCPAIN SUPER TROFEO EUROPA: UNA VITTORIA E UN SECONDO POSTO PER RICCARDO AGOSTINI SUL CIRCUITO DI SEBRING



















Vittoria tra i PRO-AM, un terzo ed un secondo posto assoluto per Riccardo Agostini, in occasione del suo debutto nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europaavvenuto sul circuito americano di Sebring, questo fine settimana teatro anche delle Finali Mondiali del monomarca riservato alle vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese.

Per il pilota padovano, reduce dalla conquista del titolo della Carrera Cup Italia, non poteva esserci migliore finale di stagione. Accordatosi in extremis con il team Antonelli Motorsport (lo stesso che lo aveva supportato quest’anno nel campionato di Porsche Italia) per affiancareLoris Spinelli, Agostini ha immediatamente brillato in qualifica, staccando nel secondo turno il settimo responso assoluto ed il secondo di classe. In Gara 1, dopo avere sostenuto il primo “stint” di guida, lasciando nel corso dei pit-stop il volante al suo compagno di squadra, Agostini ha così potuto festeggiare subito sul podio, chiudendo terzo e primo della PRO-AM.

Più emozionante Gara 2, che ha visto questa volta Spinelli prendere il via in condizioni di bagnato, cedendo il posto di guida ad Agostini durante le soste. A questo punto il padovano si è portato al comando assoluto, rimanendoci fino all’ultimo giro. Solo una differenza di gomme ha infatti consentito al lituano Harald Schelgelmilch di operare un doppio sorpasso nel corso della tornata conclusiva. Ma Riccardo, da parte sua, non ha voluto prendere rischi. In ballo c’era infatti per Spinelli il titolo della PRO-AM. Titolo che l’abruzzese è riuscito a conquistare, ringraziando dopo il traguardo Agostini, festeggiato per questo da tutta la sua squadra con la quale ha riproposto un binomio straordinario.

Alla fine Agostini ha dimostrato, su una pista notoriamente difficile che non conosceva, di essere riuscito ad adattarsi immediatamente ai 620 cv della Huracán Super Trofeo, finendo due volte sul podio al termine di due gare tiratissime, che hanno visto al via ben 43 equipaggi delle due serie Asia ed Europa.

lunedì 16 novembre 2015

Riccardo Agostini a Sebring per le finali mondiali Lamborghini




Padova, 16 novembre 2015 - A distanza di quasi un mese dall'appuntamento del Mugello in cui ha conquistato il titolo 2015 della Carrera Cup Italia, Riccardo Agostini si accinge debuttare nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, in occasione del sesto e conclusivo round del monomarca riservato alle Huracán Super Trofeo che si disputerà questa settimana sul circuito di Sebring, in Florida.

Il pilota padovano, che per l’occasione farà la sua prima apparizione in assoluto al volante della vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese, si presenterà al via con il team Antonelli Motorsport, lo stesso con cui ha vinto il campionato di Porsche Italia, alternandosi al volante con il giovane ma esperto Loris Spinelli.

«Per me sarà la prima volta su una Lamborghini ed il mio debutto assoluto sulla pista di Sebring. Una sfida che mi entusiasma, dato anche il livello della categoria» - ha commentato Agostini.

Il veneto, tra i propri avversari, ritroverà in pista Patrick Kujala, che ebbe già come rivale nella scorsa stagione nella GP3 Series e matematicamente vincitore del monomarca del Toro, dando così vita ad un confronto tra due campionissimi. Oltre a quello del finlandese, ci saranno altri nomi importanti, che arricchiranno uno schieramento particolarmente interessante. Tutte le gare, i cui orari verranno comunicati a breve, saranno trasmesse in web streaming sul sito internet squadracorse.lamborghini.com.

> foto Alex Galli

lunedì 19 ottobre 2015

RICCARDO AGOSTINI È IL CAMPIONE 2015 DELLA CARRERA CUP ITALIA



Riccardo Agostini si è laureato sul circuito del Mugello campione 2015 della Carrera Cup Italia. Il padovano, ha così conquistato il secondo titolo della sua carriera, dopo quello della F.3 tricolore messo a segno nel 2012.


Sui saliscendi toscani, Agostini è stato il brillante protagonista di tutta la prima parte del weekend, facendo segnare il miglior tempo in qualifica ed ottenendo poi la superpole. In Gara 1, il 21enne pilota del team Antonelli Motorsport-Centro Porsche Padova, ha preso al via la testa della corsa, respingendo gli attacchi Côme Ledogar, suo diretto rivale nella classifica generale. Il francese, a otto minuti dalla fine, ha provato ad infilarsi all’esterno della curva San Donato e tra i due è seguito un contatto che ha mandato Ledogar in testacoda. Agostini ha invece potuto proseguire, andando così a conquistare il suo sesto successo di questa stagione. Dopo l’arrivo i commissari hanno però contestato la manovra del veneto (che ha chiaramente mantenuto la sua normale traiettoria), penalizzandolo di 2” e retrocedendolo quarto, ovvero alle spalle del transalpino.

In Gara 2 Riccardo si è subito ritrovato a lottare con l’ucraino Oleksandr Gaidai, compagno di squadra di Ledogar, che prima lo ha “accompagnato” senza troppi complimenti all’esterno della prima curva durante un tentativo di sorpasso del padovano e poi ha costretto Agostini a tamponarlo leggermente, compiendo un doppio cambio di traiettoria (che costituisce un’infrazione al regolamento). 


Alla fine Gaidai è finito da solo in testacoda e Agostini ha concluso quarto, merito anche del gesto encomiabile del suo compagno di squadra Gian Luca Giraudi, che proprio all’ultimo giro ha rallentato lasciandolo passare. Un piazzamento che si traduce per Agostini nella conquista del titolo, seppure per un solo punto, almeno fino a quando non verrà deciso l’appello presentato dalla sua squadra in merito alla penalità inflitta al pilota in Gara 1.


“È stato un weekend difficile, drammatico. Doveva essere una festa e invece così non è stato. Era evidente che il contatto di Gara 1 con Ledogar non è stato determinato dal sottoscritto. Ma è giusto che i giudici esaminino il caso a cui noi ci siamo altrettanto giustamente appellati. Sono abbastanza contrariato, inoltre, del fatto che Gaidai in Gara 2 le abbia tentate tutte per ostacolarmi, compiendo due manovre irregolari. Manovre che non sono state sanzionate, visto che la direzione gara gli ha semplicemente esposto la bandiera bianco e nera. Infine voglio ringraziare il mio compagno di squadra Giraudi, che mi ha consentito di concludere questo fine settimana da campione; un vero sportivo ed un pilota bravo e corretto, in pista e fuori” - è stato il commento di Agostini.

> ph. credits Alex Galli

martedì 13 ottobre 2015

RICCARDO AGOSTINI AL MUGELLO PER LA VOLATA FINALE DELLA CARRERA CUP ITALIA



Mugello, 16-17-18 ottobre: è il weekend decisivo per la Carrera Cup Italia, che proclamerà il suo campione 2016. 
Questo fine settimana, sui saliscendi toscani, il monomarca di casa Porsche giunge al suo epilogo e Riccardo Agostini punta a mettere a frutto i risultati di una stagione entusiasmante, che lo ha portato a questo settimo e conclusivo appuntamento nelle vesti di leader della classifica assoluta.

Il giovane veneto del team Antonelli Motorsport-Centro Porsche Padova - che dopo essere stato selezionato da Porsche Italia, la scorsa settimana ha partecipato alle selezioni dello Scholarship International Programme della Casa di Stoccarda che si sono svolte sul circuito tedesco del Lausitzring finalizzate a premiare il miglior giovane tra i nove candidati ammessi - arriva all'ultimo round con 11 punti di vantaggio sul francese Côme Ledogar. Un finale entusiasmante, quello che si prospetta fin da adesso. Da un lato Agostini, quest’anno alla sua prima esperienza nelle ruote coperte, dall’altro il campione in carica della Carrera Cup France.

Cinque le vittorie messe a segno quest’anno da Agostini, due di queste proprio sui saliscendi toscani lo scorso luglio. Una pista che lo aveva già visto protagonista nel 2012, l’anno in cui ha conquistato il titolo tricolore di Formula 3, quando era finito due volte sul podio.

L’importante sarà adesso rimanere concentrati fin dalle qualifiche e la superpole che si svolgeranno sabato a partire dalle ore 10.05, anche se il fine settimana entrerà nel vivo già venerdì con le prove libere (due turni di 30’ in programma alle ore 10.40 e alle 14.30). Come di consueto saranno due le gare della durata di 28’ più un giro da completare, entrambe con la diretta Tv su DMax ed il live streaming sul sito internet carreracupitalia.it. La prima prenderà il via sempre sabato alle 16.30, mentre la seconda si disputerà domenica alle 15.10.

ph. credits Alex Galli