Il programma del mese di luglio sul circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari comincia all’insegna del Campionato Italiano Velocità (CIV) Classic, con la terza tappa stagionale che suonerà la sua classica sinfonia accompagnato anche dalle note del maestro Giuseppe Verdi. Come per la stagione 2024, la manifestazione dedicata alle glorie nel mondo delle due ruote si svolge in piena estate – nel fine settimana del 6-7 luglio – in seguito al weekend del Motor Bike Festival che ha chiuso il calendario di giugno sul tracciato parmense nel cuore della Motor Valley.
Gli appassionati potranno godersi una straordinaria varietà di modelli in pista, grazie ad un vasto parco partenti composto da oltre 15 categorie presenti durante il weekend. Alla vigilia della tappa di Varano, fra le classi del Gruppo 5, Jacopo Ronzoni comanda in 2T Italian GP con soli 4 punti di vantaggio. In Lightwin 1100 è Domenico Paniccia ad avere le redini della classifica, mentre nella 650 Stevis Bressan è in testa con la sua Kawasaki. Ancora Lightwin, ma in formato Open, nella quale spunta Nicola Marcato al termine dei primi due round. Proseguendo con la Old Open Cup, suddivisa in Over e Under, ci sono rispettivamente Marco d’Amico e Luca Mazza in prima posizione, sebbene con un vantaggio risicato. Massimiliano Tesori con l’Aprilia del Fast Motor Track guida la classe Open 2T, mentre Andrea Calenzo ha sfiorato la tripletta stagionale nei primi appuntamenti in SBK ’96. Tripletta arrivata, invece, per Davide Masciotti in Supersport, al quale è mancato solo il giro veloce. Chiudono le classi del Gruppo 5 la TT 2 Tempi e la TT SP 125, con Manolo Verdi e Gabriele Balboni entrambi a quota 57 punti.
Passando invece al Gruppo 4, Roberto Lupi guida un’accesa battaglia per la classe 2 Strokes, assieme ad un gruppo numeroso atteso anche a Varano; Pietro Meneghello vanta sole 4 lunghezze da gestire su Danilo Trafeli in SP 125, laddove Eleonora Villa ha un margine di 6 punti nei confronti di Marco Grandi nel Trofeo Eagle. Infine, le categorie Vintage, con i principali protagonisti attesi a Varano come Bruno Marcolin (Vintage Guzzi), Paolo Ferrati (Vintage Maxi) e Michele Cilli (Vintage Open).
In aggiunta, l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari ritrova in pista anche il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, con la spettacolare tappa sprint. Occhi puntati sul Team Oldrati che ha dato spettacolo già la scorsa stagione, pronto a riconfermarsi anche per il 2025. Il ricco programma vedrà la sua prima bandiera verde al sabato mattina, alle ore 8:50, con i primi turni di qualifica. Questi ultimi si chiuderanno 24 ore dopo, domenica 6 luglio alle 9:25. Il via delle gare è previsto per le 9:50, accompagnando gli spettatori pronti a godersi lo spettacolo unico del CIV Classic sino alle 17:45.
Non solo motori, poiché il circuito intitolato alla memoria di Riccardo Paletti è pronto ad abbracciare le note di Giuseppe Verdi, creando un connubio unico ed indelebile fra musica e motori, rimanendo su una nota classica anche a livello canoro. Verdi Off è la rassegna del Teatro Regio di Parma che, in occasione del Festival Verdi, consente di scoprire, abitare e vivere nel nome di Giuseppe Verdi i luoghi più belli e unici dei territori, grazie a progetti che aprono il cuore all'incontro con gli altri, attraverso la musica, il teatro, la danza, e coinvolgendo un pubblico ampio e di ogni età. Quest'anno Verdi Off compie 10 anni consolidando e rafforzando la sua missione: da un lato innovazione, multidisciplinarietà, contemporaneità e attenzione alla creatività emergente, e dall'altro partecipazione, inclusione, accoglienza e cura. Un Festival nel Festival che assume una consistenza sempre più ricca, abitando in uno spazio più ampio, improntato a un'ideale di massima condivisione.
Verdi Off raccoglie nuove sfide e va incontro a nuovi obiettivi, con progetti speciali in grado di portare lo spettacolo dal vivo fuori dai teatri verso il pubblico, invitando tutti a condividere le emozioni e la passione per Verdi, in modo lieve, giocoso e aperto. In questo spirito il prossimo 6 luglio la musica di Verdi Off arriverà all'Autodromo Riccardo Paletti - Varano de' Melegari. Il soprano Giovanna Iacobellis interpreterà l'aria "Sempre Libera"dall'opera "La Traviata" di Giuseppe Verdi, a bordo di una Dallara Stradale, percorrendo il circuito. Un momento artistico che sancisce l'unione tra motori e musica, sport e spettacolo dal vivo, sulle note del maestro Giuseppe Verdi.
Ulteriore info sul sito www.varano.it e sulle pagine social dell’Autodromo.