Visualizzazione post con etichetta Antonelli Motorsport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonelli Motorsport. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2025

WEEKEND VINCENTE A IMOLA PER ANTONELLI MOTORSPORT NELL'ITALIANO GT ENDURANCE


San Marino, 5 agosto 2025. Un weekend decisamente molto positivo, in cui ogni cosa ha funzionato bene e da cui è scaturita la vittoria della Pro-Am che ha concretizzato gli sforzi fatti da inizio stagione. Sulla pista di casa di Imola, nel terzo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, il team Antonelli Motorsport è andato a segno con l'equipaggio formato da Colin Caresani, Florian Scholze e Tanart Sathienthirakul, che hanno centrato il successo di classe e il quinto overall con la Mercedes-AMG GT3 EVO numero 64.

Una vittoria ottenuta senza commettere errori, in cui tutto è andato bene, dalla vettura (su cui nel corso del fine settimana sono state operate delle minime modifiche e con un BoP questa volta non ostile come era accaduto in precedenza), fino ai pit-stop che si sono svolti in perfetta regolarità e sincronia.

Bene anche le qualifiche, in cui si è subito capito di avere il passo giusto, con il secondo migliore responso assoluto ed il primo di classe. Poi, dalla prima fila, a prendere il via è stato Caresani. L'olandese è scattato bene e soltanto una safety car iniziale ne ha spezzato un poco il ritmo. Ottimo anche il secondo stint di Scholze. Il tedesco ha poi ceduto il volante a Sathienthirakul per poi risalire nuovamente in macchina, venendo in seguito rilevato sempre dal thailandese, con Caresani alla guida nel corso del conclusivo stint. Peccato solamente che un full course yellow nelle fasi iniziali abbia penalizzato l'equipaggio del team Antonelli Motorsport, privandolo probabilmente anche di un podio assoluto.

Bene anche l'altra Mercedes numero 16 divisa da Beppe Fascicolo, Filippo Bencivenni e Aaron Farhadi, che a dispetto di una qualifica non facile che l'ha collocata in ottava fila, ha visto tutti e tre i piloti fare un ottimo lavoro, portando a termine la 3 ore del Santerno con il quinto piazzamento di classe. Anche per loro si è evidenziato subito un buon passo, con il full course yellow che viceversa li ha avvantaggiati consentendogli di risalire alcune posizioni.

Un'occasione persa per l'equipaggio tutto in famiglia formato da Gianluca Giraudi e dai suoi figli Carlo e Giovanni (quest'ultimo al proprio esordio assoluto), i quali si sono dati il cambio sulla Mercedes del GT Nazionale. Tutti e tre hanno infatti mostrato di avere il passo giusto per vincere la loro classe, pur penalizzati in qualifica dal fatto che nella Q2, con la pista bagnata che si andava gradualmente asciugando, non si è voluto correre il rischio di montare la gomma slick quando in macchina è salito Carlo. In gara poi un'uscita di Giovanni alle Acque Minerali, con la vettura in seguito rimossa dalla ghiaia e riportata in pista, non ha permesso al trio della squadra sammarinese di fare meglio di un quinto posto della 2ª Divisione Am della classe GT Cup.

Archiviata questa positiva tappa di Imola, il prossimo impegno per il team Antonelli Motorsport sarà dopo la pausa estiva sul tracciato del Mugello, che il 13 e 14 settembre ospiterà il conclusivo round della serie tricolore di durata.

Ph. Foto Speedy






mercoledì 30 luglio 2025

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT A IMOLA PUNTA IN ALTO NEL CAMPIONATO ITALIANO GT ENDURANCE



San Marino, 30 luglio 2025. Campionato Italiano Gran Turismo Endurance atto terzo. A Imola il team Antonelli Motorsport scende in pista per quello che è il penultimo appuntamento del calendario della serie tricolore, in programma questo fine settimana (2 e 3 agosto), prima del gran finale del Mugello che si svolgerà esattamente a metà settembre.

Sul circuito del Santerno, la squadra guidata da Marco Antonelli si presenta con alcune novità. Quella sicuramente più importante riguarda l'equipaggio della Mercedes della GT Nazionale su cui si completa l'equipaggio tutto in famiglia formato dall'esperto Gianluca Giraudi e dai suoi figli Carlo (già protagonista assieme al padre nella serie Sprint) e la new-entry assoluta Giovanni.

Riconfermato al cento per cento è invece il trio formato da Beppe Fascicolo, Filippo Bencivenni e Aaron Farhadi, i quali si alterneranno su una delle due Mercedes-AMG GT3 EVO con cui hanno sfiorato il podio nel precedente round di Monza, centrando il quarto posto della Am dopo il ritiro nell'apertura di Misano a causa di un contatto innescato da vettura GT Cup.

A puntare nuovamente in alto nella Pro-Am, anche in questa occasione ci saranno infine Colin Caresani, Florian Scholze e Tanart Sathienthirakul, settimi di classe sul circuito romagnolo e quinti a Monza, andando sempre a punti e dimostrando di avere le carte in regola per potersi inserire stabilmente nelle posizioni di testa.

Il weekend di Imola entrerà nel vivo venerdì con i primi due turni di prove libere della durata di un'ora ciascuno, mentre sabato mattina si svolgerà una terza sessione. Sempre sabato, a partire dalle 13.20, sono in programma i tre turni di qualifica (uno riservato a ciascun pilota).
La gara di 180 minuti, che scatterà domenica alle 15.30, verrà trasmessa come di consueto in live streaming sui canali social di ACI Sport e in diretta su ACI Sport Tv.

Credits: Foto Speedy















martedì 8 luglio 2025

ITALIANO GT \ MATTEO CAIROLI CON IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT AL MUGELLO


San Marino, 8 luglio 2025. Novità importante per il team Antonelli Motorsport, in occasione del secondo appuntamento della serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo in programma questo fine settimana (12-13 luglio) sul circuito toscano del Mugello.

A raggiungere la squadra guidata da Marco Antonelli sarà Matteo Cairoli, che assieme al riconfermato Florian Scholze formerà su una delle due Mercedes-AMG GT3 Evo un equipaggio Pro-Am. Per il pilota comasco (29 anni) si tratterà di un ritorno con i colori del team di San Marino, lo stesso con cui ha fatto il proprio esordio nelle ruote coperte, vincendo nel 2014 il titolo della Porsche Carrera Cup Italia.
Da quest'anno legato a Mercedes, Cairoli ha inaugurato la stagione con il successo conquistato al Paul Ricard lo scorso aprile nel GT World Challenge Europe Endurance ed ha ottenuto una vittoria nella tappa di Portimão dell'International GT Open, finendo quinto nella 24 Ore del Nürburgring (gara nella quale si è imposto nel 2021).

Nel primo round di Vallelunga per Scholze (in quella circostanza in coppia con Alex Frassineti) era arrivato un miglior quarto posto di classe. Su una seconda Mercedes anche in questa occasione ci sarà il diciannovenne americano Aaron Farhadi, già protagonista nel Tricolore di durata.
Dopo avere portato all'esordio a Vallelunga la Mercedes della categoria GT Nazionale, centrando subito una vittoria ed un secondo posto trasparenti ai fini della classifica, la coppia padre e figlio formata da Gianluca e Carlo Giraudi rinnova infine la sfida al Mugello, dove sarà presente sempre nella 2. Divisione Am con i colori del team Antonelli Motorsport.

Il fine settimana toscano inizierà venerdì con le prove libere. Sabato le qualifiche della GT3 prenderanno il via alle 8.30, mentre quelle della GT Cup alle 9.20. Le prime delle due gare della durata di 50 minuti più un giro da completare scatteranno alle 12.50 (GT3) e alle 15.00 (GT Cup). Gara 2 domenica sono in programma alle 11.40 (GT3) e alle 14.40 (GT Cup), sempre con il live streaming sui canali Facebook e YouTube social del campionato e in diretta su ACI Sport Tv.

Ph. Foto Speedy




martedì 27 maggio 2025

ITALIANO GT: DEBUTTO E VITTORIA "TRASPARENTE" PER LA MERCEDES GT NAZIONALE DI ANTONELLI MOTORSPORT



San Marino, 27 maggio 2025. A Vallelunga debutto e vittoria lo scorso fine settimana per la Mercedes della categoria GT Nazionale del team Antonelli Motorsport. Sul circuito romano è stato un esordio di stagione brillante nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint quello della coppia formata da Gianluca e Carlo Giraudi.

Il binomio padre e figlio si è immediatamente imposto nella prima delle due gare del weekend riservate alla GT Cup, centrando il secondo posto in Gara 2. Per loro un risultato di rilievo (considerando tra l'altro che Carlo era all'esordio assoluto nella serie tricolore), benché del tutto trasparente ai fini della classifica finale.
In ogni caso si è trattato di una sfida vinta sul nascere, con Gianluca Giraudi perfetto al suo rientro nel GT italiano e Giraudi junior protagonista di una crescita costante e bravo a sapere gestire perfettamente una situazione per lui completamente inedita.

Altra storia nella GT3, dove l'inedito equipaggio formato dal tedesco Florian Scholze (già protagonista a Misano nel primo round della serie Endurance) e dal nuovo arrivo Alex Frassineti ha raccolto in Gara 1 con la Mercedes-AMG GT3 EVO un sesto piazzamento nella Pro-Am, subendo anche una penalità di dieci secondi per un contatto, ed ottenuto nella seconda gara di domenica un decimo posto assoluto e sfiorato il podio della propria classe in cui ha concluso quarto.
Quello di Scholze è stato un fine settimana molto proficuo, in cui è riuscito a macinare tanti chilometri mostrando di avere un buon passo. Più complicate le cose per Frassineti, che nonostante la sua esperienza era alla prima apparizione sulla vettura della Stella.
Il romano sulla sua pista di casa ha potuto girare poco nelle prove libere 1 a causa delle numerose bandiere rosse, mentre a condizionare la seconda sessione del venerdì è stata la pioggia. Frassineti si è quindi trovato a utilizzare per la prima volta le gomme nuove nella qualifica che ha concluso con il quinto responso di classe, mentre nel primo turno Scholze era risultato settimo.

Un weekend pertanto positivo, coronato dalla presenza nel box di Rossi, concessionario Mercedes-Benz e supporter del team guidato da Marco Antonelli.

Il prossimo impegno sarà quello del 21 e 22 giugno, quando si tornerà in pista a Monza per il secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance.

Ph credits: Foto Speedy


giovedì 24 aprile 2025

ANTONELLI MOTORSPORT CON DUE MERCEDES-AMG GT3 EVO NEL CAMPIONATO ITALIANO GT ENDURANCE


San Marino, 24 aprile 2025. Impegno a due punte per il team Antonelli Motorsport nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, che prende il via tra poco più di una settimana (3 e 4 maggio) sulla pista di Misano.

La squadra capitanata da Marco Antonelli, che quest'anno si avvale della direzione tecnico-sportiva del team manager Luca Del Grosso, prenderà parte a tutti gli appuntamenti della serie di durata schierando due Mercedes-AMG GT3 EVO, guardando contemporaneamente al campionato Sprint.

Già definiti gli equipaggi, entrambi quasi totalmente inediti, che scenderanno in pista nell'Endurance. Ad alternarsi su una delle vetture della Casa della stella nella classe Pro-Am ci sarà Florian Scholze, che aveva già preso parte al Tricolore GT con il team Antonelli Motorsport nel 2022.

Il tedesco si darà il cambio al volante con il giovane olandese Colin Caresani (21 anni compiuti a dicembre) e il tailandese Tanart Sathienthirakul, la scorsa stagione vincitori del titolo Silver nel GT World Challenge Europe Endurance Cup.

Gli italiani Beppe Fascicolo (con un'importante esperienza alle spalle nella stessa serie tricolore) ed il riconfermato Filippo Bencivenni, completeranno sulla seconda vettura un equipaggio Am assieme al diciannovenne pilota americano Aaron Farhadi. Quest'ultimo, sempre con il team guidato da Marco Antonelli, ha fatto già un'apparizione a inizio marzo nella GT Winter Series conquistando un terzo posto nella gara del Motorland Aragón.

Il team Antonelli Motorsport si riconferma pertanto una presenza costante nel Campionato Italiano Gran Turismo, in cui lo scorso anno ha conquistato il titolo GT3 Am nella Sprint con gli americani Glenn McGee e Anthony McIntosh, mentre nel 2019 aveva vinto il titolo assoluto e team con Riccardo Agostini e Alessio Rovera e quello Endurance GT3 Pro-Am con la coppia formata da Stefano Colombo e Francesca Linossi (sempre con una Mercedes), bissando la vittoria overall e team conquistata l'anno precedente da Giacomo Altoè e Daniel Zampieri (Lamborghini).
Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance si articolerà quest'anno su quattro tappe, con un ugual numero di gare della durata di tre ore ciascuna. Il round di Misano precederà quello di Monza del 22 giugno e a seguire gli appuntamenti di Imola (3 agosto) e Mugello(14 settembre).

Ph. Foto Speedy




venerdì 20 dicembre 2024

Campionato Italiano GT/ Nella classe GT Cup arriva la Mercedes AMG GT2 di Antonelli Motorsport



Oltre a Ferrari, Lamborghini e Porsche, la classe GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo 2025 vedrà allineata sulla griglia di partenza anche la Mercedes AMG GT2.

Grazie all’Antonelli Motorsport, saranno due le vetture della casa di Affalterbach che debutteranno nella serie tricolore, previo un adeguamento delle prestazioni attraverso uno switch all’interno della vettura che riduce la potenza con step successivi di 15 cavalli ciascuno. Il tutto sarà poi oggetto di un BOP che verrà deliberato dal Bureau Permanente Acisport al fine di equilibrare il più possibile le prestazioni con le vetture degli altri marchi presenti nella classe GT Cup.

La Mercedes AMG GT2 si affianca alle collaudate GT3 e GT4 protagoniste dei principali campionati internazionali Gran Turismo, mentre l’ultima nata della casa tedesca dal 2023 partecipa al GT2 European Series. Nella prossima stagione, oltre al campionato SRO, la AMG GT2 sarà, dunque, tra le protagoniste della serie tricolore grazie alla compagine di Marco Antonelli che schiererà anche due AMG GT3.

martedì 18 giugno 2024

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT INAUGURA IL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO ENDURANCE ANDANDO A SEGNO NELLA CLASSE PRO-AM


Il team Antonelli Motorsport ha fatto il proprio rientro nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance andando subito a segno nella Pro-Am, in occasione del round inaugurale di Vallelunga dello scorso week-end.

A centrare una vittoria di classe meritata, alternandosi sulla Mercedes-AMG GT3 della squadra guidata da Marco Antonelli, sono stati Gustavo Sandrucci (con il team di San Marino abituale protagonista della serie Sprint), il giovane Filippo Bencivenni ed il rientrante Lorenzo Ferrari, protagonisti della gara di tre ore che si è disputata domenica ed in cui hanno concluso tra l'altro sesti assoluti.

Per loro il fine settimana era iniziato positivamente, con Bencivenni decimo al termine di una prima sessione di qualifica interrotta nelle fasi conclusive dalla bandiera rossa. Poi con Sandrucci, che nella Q2 si è migliorato ulteriormente fermando il cronometro sul quinto crono assoluto. Infine è stato il turno di Ferrari, nella Q3 autore dell'eccellente responso di 1'31"440 che ha piazzato la Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport settima assoluta nella classifica combinata dei tempi.

A fare il passo nel primo stint di gara è stato Sandrucci, poi rilevato da Bencivenni che, a dispetto della sua breve esperienza in GT3, ha completato un ottimo secondo turno di guida prima di essere rilevato al volante da Ferrari. Bencivenni e Sandrucci hanno poi guidato rispettivamente nel quarto e quinto stint di gara.

A salire nuovamente in macchina dopo l'ultimo pit-stop obbligatorio è stato quindi Ferrari, che ha consolidato la propria leadership di classe estendendo a oltre sette secondi il proprio vantaggio nei confronti della Lamborghini di Stadsbader-Fabi.
Prossimo appuntamento per la serie tricolore a metà luglio sulla pista del Mugello.


Credits: Foto Speedy


martedì 11 giugno 2024

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT RITORNA NEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO ENDURANCE


San Marino, 11 giugno 2024. Il team Antonelli Motorsport si appresta a fare il proprio ritorno nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance,schierando questo fine settimana (15-16 giugno) un equipaggio Pro-Am. 

La squadra di San Marino, già regolarmente al via della serie Sprint, prenderà parte alla 3 ore di Vallelunga che dà il via alla serie di durata, portando in pista una Mercedes-AMG GT3 ed affidandola ad un trio di piloti di qualità.

Uno di loro è Gustavo Sandrucci, che proprio con il team Antonelli Motorsport due settimane fa a Imola ha conquistato un successo nella GT3 Pro-Am nel campionato Sprint.

Ad affiancare il viterbese ci sarà Filippo Bencivenni. Il 22enne pilota bolognese nel 2022 si è laureato con una Mercedes campione GT4 Pro-Am nella serie Sprint e in precedenza ha conquistato (2021) il titolo Junior della Smart Cup.

L'ultima aggiunta è quella di Lorenzo Ferrari, che proprio con Antonelli Motorsport ha fatto nel 2019 debutto in monoposto nell'Italian F4 Championship, passando l'anno successivo nel Campionato Italiano Gran Turismo. Ferrari, 21 anni di Piacenza, nel 2021 si è laureato campione Endurance e Sprint della serie tricolore e nel 2022 ha conquistato la corona LMGTe nell'European Le Mans Series.
Il team Antonelli Motorsport scenderà in pista fin da venerdì con le prime due sessioni di prove libere che inaugureranno il week-end. Un terzo turno è in programma sabato, quando si svolgeranno anche le qualifiche. La gara scatterà infine domenica alle 15.30e verrà trasmessa in live streaming sul canale YouTube @CampionatoItalianoGranTurismo.

Ph credits: Foto Speedy 

sabato 27 aprile 2024

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT CON DUE VETTURE NEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO



Il team Antonelli Motorsport è pronto ad affrontare la stagione 2024 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint schierando due Mercedes-AMG GT3. La squadra di San Marino si presenterà al via con uno schieramento rinnovato, prendendo parte a tutti i quattro appuntamenti della serie Sprint, con un equipaggio al via della GT3 Pro-Am e l'altro della GT3 Am.

Dopo avere fatto il suo debutto nel Campionato Italiano Gran Turismo nel 2024, Gustavo Sandruccisarà nuovamente in pista con il team guidato da Marco Antonelli. Il pilota di Viterbo lo scorso anno ha conquistato una vittoria nella Pro-Am proprio nel round d'apertura di Misano, la stessa pista che tra una sola settimana (4-5 maggio) ospiterà il primo appuntamento della stagione.
Sandrucci verrà affiancato da Raúl Guzmán, che va quindi a completare un binomio Pro-Am. Il 24enne pilota messicano ha maturato un'importante esperienza nella GT3 nel corso delle ultime due stagioni, dopo avere iniziato con le monoposto prima di passare alle ruote coperte.
Sempre con Antonelli Motorsport, i campioni in carica Am del Lamborghini Super Trofeo North America, Glenn McGee e Anthony McIntosh, scenderanno in pista per la prima volta nella serie tricolore. I due americani si sono messi in luce alla fine della stagione 2023 e adesso ad attenderli c'è una sfida completamente inedita.
Sia McGee che McIntosh sono dei volti nuovi per il team e si alterneranno al volante della seconda Mercedes-AMG GT3 nella classe Am.

Oltre 20 vetture GT3 sono attese nell'apertura del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in programma proprio a Misano. Da lì la serie si sposterà a Imola nel mese di giugno. Dopo una breve pausa, ad agosto approderà dunque al Mugello. L'epilogo della stagione a Monza ad ottobre.


Ph. Foto Speedy


sabato 6 maggio 2023

ANDREA KIMI ANTONELLI DEBUTTA E VINCE NELL'ITALIANO GT SPRINT



Misano, 6 maggio 2023. Andrea Kimi Antonelli superstar a Misano. Il pilota bolognese (16 anni), al suo debutto nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint e nella categoria GT con la Mercedes-AMG GT3 del team di famiglia, è stato l'assoluto protagonista di questa prima parte di week-end, centrando subito il successo in Gara 1 dopo averla dominata fin dal via. A coronare il tutto è arrivato anche il terzo piazzamento nella classe GT3 Pro-Am di Gustavo Sandrucci e Georg Kelstrup, i quali si sono alternati al volante di una seconda Mercedes di Antonelli Motorsport.

 

Il fine settimana romagnolo per Andrea Kimi è iniziato con il miglior tempo fatto segnare al termine delle due sessioni di prove libere del venerdì. Questa mattina il giovane pilota bolognese ha ottenuto la pole position nel primo turno di qualifica, in cui è stato l'unico a scendere sotto il tetto di 1'32". Quindi, nella Q2, ha chiuso secondo con un divario di appena 63 millesimi dalla Ferrari dello svizzero Jean-Luc D'Auria, rallentato però da una vettura più lenta nel suo giro buono.

 

Al via lanciato di Gara 1, ottima la partenza di Antonelli, che si è portato agevolmente al comando. Nono Sandrucci, il quale ha messo a segno il settimo responso assoluto al termine della prima sessione di prove ufficiali ed è scattato dalla quarta fila. Il viterbese si è accodato alla Lamborghini di Artem Petrov, passandolo al sesto giro prima di tornare di nuovo dietro, dando vita ad un duello molto serrato.

 

Nel frattempo, Andrea Kimi ha fatto registrare ripetutamente il giro più veloce, estendendo il proprio distacco sulla Ferrari di Stuart White a quasi sei secondi. Distacco che al momento dei pit-stop si è attestato intorno a 18". Tra i primi a fermarsi per le soste è stato Sandrucci. Kelstrup, salito in macchina al suo posto, è tornato in pista decimo, superando immediatamente la Bmw di Carlo Tamburini.

 

Cinque i secondi in più da scontare ai box per Antonelli (per il fatto di correre in equipaggio singolo), tra gli ultimi ad imboccare la corsia dei box. Il bolognese è rientrato con una decina di secondi sull'altra Bmw di Bruno Spengler, facendo nuovamente segnare il giro più veloce di 1'32"964, rimasto poi imbattuto.

 

Al traguardo Andrea Kimi ha chiuso con un margine di 23"795 sulla Lamborghini di Mattia Michelotto, risalito secondo nelle fasi conclusive. Bene Kelstrup, alla fine ottavo e appunto terzo nella sua classe.

 

Domani Gara 2, sempre della durata di 50 minuti più un giro, prenderà il via alle 13.40 e verrà trasmessa in live streaming sui canali social (Facebook e YouTube) del campionato e in diretta su ACI Sport TV, visibile sul canale 228 di Sky. Nella circostanza Antonelli si avvierà ancora dalla prima fila, con Kelstrup costretto invece a schierarsi sul fondo della griglia dopo avere lamentato nelle qualifiche di oggi un problema meccanico.

martedì 2 maggio 2023

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT CON DUE MERCEDES A MISANO NELL'APERTURA DEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO SPRINT


San Marino, 2 maggio 2023. Sarà un impegno a due punte, quello del team Antonelli Motorsport nel primo dei quattro doppi appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint che prende il via a Misano questo fine settimana (6 e 7 maggio).

Line-up completamente rinnovata sul circuito romagnolo per la squadra guidata da Marco Antonelli, che ha già conquistato il titolo assoluto della serie tricolore nel 2019 ed anche quest'anno si presenta al via con le Mercedes-AMG GT3.
Inedito l'equipaggio formato da Gustavo Sandrucci, il quale dopo avere collezionato una serie di titoli nei monomarca tricolori verrà affiancato dal giovanissimo danese Georg Kelstrup. Il viterbese, che è anche direttore di Amg Driving Academy per l'Italia, affronta questa nuova sfida con lo spirito giusto. Alla pari del suo nuovo compagno di squadra, che ha solo 18 anni e proviene dalle monoposto, avendo corso nelle ultime due stagioni nel campionato della Formula 4 iberica.

Occhi puntati inoltre su Andrea Kimi Antonelli, che con il team di famiglia fa il proprio esordio in GT. Il bolognese (16 anni), dopo avere conquistato la scorsa stagione il titolo della Formula 4 tricolore e della serie ADAC e all'inizio di quest'anno quello della Formula Regional Middle East, farà un'apparizione una tantum nella categoria. Per Antonelli, che dal 2018 è pilota del programma junior della Mercedes e che quest'anno è impegnato a tempo pieno nella Formula Regional europea, si tratterà dunque di un interessante confronto in un contesto per lui del tutto inedito.

"Voglio ringraziare Toto Wolff e Gwen Lagrue per avere autorizzato Andrea Kimi a partecipare all'appuntamento di Misano ed il team Prema Racing, con cui è impegnato quest'anno nella Formula Regional europea - ha commentato Marco Antonelli - Torniamo in pista carichi come sempre, con due equipaggi di sicuro valore”.

La tappa di Misano precederà nell'ordine quelle di Monza (25 giugno), Mugello (1 ottobre) e Imola (29 ottobre). Il week-end romagnolo inizierà venerdì con i due turni di prove libere. Sabato sono in programma invece le qualifiche, ciascuna della durata di un quarto d'ora, che prenderanno il via alle 8.40 e alle 9.30, mentre la prima delle due gare di 50 minuti più un giro scatterà alle 15.35. Semaforo verde per Gara 2 domenica alle 13.40.

Entrambe le gare verranno trasmesse in live streaming sui canali social (Facebook e YouTube) del campionato, oltre che in diretta su ACI Sport TV, visibile sul canale 228 di Sky.

martedì 19 luglio 2022

ITALIANO GT ENDURANCE: AL MUGELLO GALBIATI E SCHOLZE A SEGNO NELLA PRO-AM CON LA MERCEDES DI ANTONELLI MOTORSPORT




Primo successo della stagione nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance per Kikko Galbiati e Florian Scholze, che dopo la sfortunata trasferta di Pergusa si sono imposti nella Pro-Am con la Mercedes-AMG GT3 del team Antonelli Motorsport sul circuito Mugello, in occasione del secondo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance.

 

Dopo avere ottenuto il terzo tempo cumulativo e il primo della loro classe nelle sessioni di qualifica di sabato, Galbiati e Scholze si sono subito inseriti nelle posizioni di testa, rimanendoci anche dopo le rispettive soste. Tanto che alla loro portata c'era sicuramente il terzo posto assoluto, che viceversa è sfumato proprio nelle fasi conclusive, quando l'italiano (autore dell'ultimo stint di guida) non ha potuto difendersi dalla Lamborghini di Raul Guzman e Daan Pijl a causa di un problema alla sospensione posteriore e allo scarico conseguenti ad un precedente contatto avuto proprio con Pijl, tagliando il traguardo quarto.

 

Con questa vittoria di classe, Galbiati e Scholze hanno potuto comunque portare a casa i primi punti, pagando adesso 18 lunghezze dalla leadership di campionato.

 

Una gara regolarissima per l'altra Mercedes schierata dal team guidato da Marco Antonelli e divisa dalla rientrante Francesca Linossi, Emidio Pesce e Jop Rappange.

Dopo avere ottenuto in qualifica il sesto tempo assoluto che li ha collocati in terza fila, per loro è arrivato in gara ancora un sesto posto ed il terzo della Pro-Am. Per Pesce e Rappange, che avevano preso parte insieme anche alla tappa di Pergusa (dove avevano concluso sempre terzi di classe), si è trattato del secondo podio di fila, che adesso li colloca anche terzi nella loro classe, a 11 punti dall'equipaggio di testa.

 

Per il team Antonelli Motorsport il prossimo appuntamento nella serie tricolore di durata sarà quello di Vallelunga in programma a metà settembre, prima del gran finale a Monza, nel fine settimana dell'8/9 ottobre.


ph. Foto Speedy




giovedì 14 luglio 2022

IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT AL MUGELLO NEL CAMPIONATO ITALIANO GT ENDURANCE CON DUE EQUIPAGGI. RIENTRA FRANCESCA LINOSSI



San Marino, 14 luglio 2022. A distanza di quasi due mesi dal round d'apertura di Pergusa, il team Antonelli Motorsport ritorna in pista nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance che questo fine settimana (15/17 luglio) giunge al Mugello per il secondo dei quattro appuntamenti.

 

Sui saliscendi del circuito toscano, la squadra guidata da Marco Antonelli si ripresenta al via schierando nuovamente due Mercedes-AMG GT3. Una di queste per il binomio composto da Florian Scholze e Kikko Galbiati, in Sicilia subito velocissimi in qualifica (con l'italiano nel proprio turno di prove ufficiali autore del miglior tempo assoluto), ma nelle fasi iniziali della gara costretti al ritiro a causa di un contatto contro le gomme di protezione che ha avuto protagonista il pilota tedesco dopo poche tornate. Tutto pertanto da rifare, con l'obiettivo di riscattarsi proprio questo weekend.



Novità invece per quanto riguarda l'equipaggio formato da Emidio Pesce e Jop Rappange, che a Pergusa ha esordito con un terzo piazzamento nella classe Pro-Am. Ad aggiungersi in questa occasione come terza guida, andando ad affiancare il giovane pilota milanese e l'olandese, ci sarà infatti Francesca Linossi.

Per la bresciana si tratterà di un ritorno in GT3 e tra le fila del team Antonelli Motorsport, con il quale nel 2019 aveva già centrato il titolo Pro-Am della serie di durata assieme a Stefano Colombo.

 

Il fine settimana toscano prenderà il via venerdì con il primo turno di prove libere da un'ora in programma a partire dalle 15.10. Un'ulteriore sessione si svolgerà sabato mattina con il semaforo verde alle 8.45 e precederà le qualifiche che scatteranno invece alle 12.45. La gara, della durata di due ore, inizierà domenica alle 16.15 e verrà trasmessa in live streaming sui canali social del Campionato Italiano Gran Turismo, oltre che in diretta su ACI Sport TV, visibile sul canale 228 di Sky.


( foto Speedy )

giovedì 30 giugno 2022

Tricolore GT / Al Mugello, Francesca Linossi passa alla Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport


Novità nel Campionato Italiano Gran Turismo. Francesca Linossi, dopo aver preso parte ai primi due appuntamenti della serie Sprint (Monza e Misano) con Tsunami RT sulla Porsche 991 GT3 Cup Gen II in coppia con Vicky Piria, dal prossimo appuntamento del Mugello sarà al via della serie Endurance con la Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport in equipaggio con Emidio Pesce e Jop Rappange.
Per Francesca Linossi si tratta di un ritorno al team che gli aveva permesso di conquistare il titolo italiano Endurance GT3 PRO-AM nel 2019 in coppia con il suo compagno di vita, Stefano Colombo.

“Sono molto contenta di ritornare a correre nella GT3 - ha dichiarato Francesca - e soprattutto di farlo con Antonelli Motorsport con cui ho vinto un titolo italiano e nel quale mi sono trovata sempre bene. E’ stata una decisione last minute dopo un paio di anni in GT Cup, ora debbo ritornare ad abituarmi alla GT3, è una guida un pò diversa e per questo farò un test al Mugello la prossima settimana. Per il momento si tratta di una partecipazione spot, non ho ancora pianificato la seconda parte di stagione, considero questa gara del Mugello come un’occasione per rimettere un piede nella classe maggiore, ma non escludo di continuare nella GT Cup.”

Il week end di corse toscano si aprirà venerdì 15 luglio con il primo turno di prove libere (dalle 15.10 alle 16.10) e proseguirà sabato 16 luglio con la seconda sessione di libere (dalle 8.45 alle 9.45) seguita dai tre turni di prove ufficiali (dalle12.45 alle 13.50) che determineranno la griglia di partenza della gara di 2 ore che scatterà domenica 17 luglio alle ore 15.20.

credits: Acisport.it

lunedì 6 giugno 2022

GT SPRINT | PER GALBIATI-MEIJER ANCORA PUNTI A MISANO. UN PROBLEMA ALLA SOSPENSIONE RALLENTA PESCE E RAPPANGE




 

Un weekend sicuramente positivo quello di Misano per Kikko Galbiati, in questa occasione affiancato da Paul Meijer su una delle due Mercedes-AMG GT3 schierate dal team Antonelli Motorsport nel secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint.

 

Dopo avere centrato la pole nel primo turno di qualifica con Galbiati e poi con lo stesso pilota lombardo ed il suo compagno un bel secondo posto nella prima gara di sabato (nonostante un handicap time di cinque secondi da scontare nel corso dei pit-stop), per la squadra emiliana è quasi arrivato un ulteriore podio, con gli stessi Galbiati e Mejer questa volta quarti al traguardo.

 

Meijer, che nella seconda sessione di prove ufficiali aveva ottenuto il decimo responso, in Gara 2 si è avviato regolarmente completando un primo stint di guida movimentato, con la safety car che è intervenuta più volte nelle fasi iniziali, riuscendo comunque a mantenersi stabilmente nella top-10. Decisiva dopo le soste è stata quindi la rimonta di Galbiati, che appunto è risalito quarto.

 

Diversamente sono andate le cose all'altro equipaggio del team Antonelli Motorsport composto da Emidio Pesce e Jop Rappange, che ieri si erano imposti nella classe GT3 Pro-Am chiudendo inoltre ottavi assoluti.

 

Ad avviarsi dalla sesta fila in Gara 2 è stato il giovane olandese. Per lui e Pesce è quindi iniziata una rimonta che li aveva portati a risalire noni assoluti. Peccato che poi un problema alla sospensione anteriore li abbia costretti a effettuare una sosta, con gli uomini del team che hanno ovviato all'inconveniente, sebbene il tempo impiegato ai box sia stato poi decisivo relegando la loro vettura sul fondo.

 

Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo si disputerà sul circuito del Mugello, quando tornerà di scena la serie Endurance, mentre quella Sprint approderà a Imola solamente a settembre, dopo la pausa estiva.


Foto Speedy


sabato 4 giugno 2022

ITALIANO GT SPRINT: PODIO BIS DI GALBIATI, SECONDO A MISANO CON MEIJER. PESCE E RAPPANGE PRIMI IN GT3 PRO-AM CON LA SECONDA MERCEDES


Misano, 4 giugno 2022. Diverso equipaggio, ma ancora un podio per il team Antonelli Motorsport, che nella prima delle due gare di Misano del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint ha centrato un secondo posto con Kikko Galbiati e il nuovo arrivo Paul Meijer.

Un risultato che rispecchia l'andamento di tutta la prima parte del weekend, che per la squadra emiliana era iniziato con la pole ottenuta nel primo turno di qualifica dallo stesso Galbiati, già autore di un miglior terzo posto a Monza (in quella occasione assieme a Matteo Cressoni) nel round inaugurale della stagione. Sul circuito romagnolo, il pilota lombardo ha stampato il miglior tempo di 1'32"599, rifilando quasi un decimo e mezzo alla Ferrari di José Manuel Urcera. Decimo responso nella circostanza per Emidio Pesce, primo della Pro-Am con la seconda delle Mercedes-AMG GT3 schierate dal team guidato da Marco Antonelli. Poi Meijer ha fatto segnare un buon decimo tempo nel secondo turno, quando Jop Rappange, compagno di Pesce, ha concluso dodicesimo.

In Gara 1, oggi, Galbiati si è involato al comando dalla pole e ci è rimasto per tutto il suo stint di guida iniziale. Un ottimo lavoro il suo, sempre veloce e perfetto prima di lasciare il volante a Meijer. Nei pit-stop tuttavia il binomio del team Antonelli Motorsport ha dovuto scontare i cinque secondi di handicap tempo che si portava dietro da Monza (appunto in virtù del terzo posto conquistato sul tracciato brianzolo). A complicare ulteriormente le cose ci si sono messi anche i doppiati, col risultato che l'olandese è scivolato secondo venendo poi superato anche dalla Ferrari di Daniele Di Amato.

Quindi l'epilogo, con il sorpasso finale di Meijer nei confronti della Honda NSX di Greco-Guerra che ha consegnato a lui e Galbiati la seconda posizione e assieme ad essa altri punti importanti per la classifica del Tricolore.

Gara 1 regolare invece per Pesce, sempre nella top-10 prima di venire rilevato alla guida da Rappange; l'olandese alla fine è risalito ottavo, confermandosi ancora leader della classe GT3 Pro-Am.
Domani alle 15.20 l'appuntamento con Gara 2 (sempre della durata di 50 minuti più un giro da completare), che verrà trasmessa in live streaming sui canali Facebook e YouTube del Campionato Italiano Gran Turismo, oltre che su ACI Sport TV visibile sul canale 228 di Sky.

Foto Speedy



mercoledì 1 giugno 2022

ANTONELLI MOTORSPORT A MISANO PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELL'ITALIANO GT SPRINT. ARRIVA L'OLANDESE PAUL MEIJER



A più di un mese di distanza, il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint torna in pista questo fine settimana (3/5 giugno) sul circuito di Misano, dove il team Antonelli Motorsport sarà nuovamente presente con due Mercedes-AMG GT3.

 

Ad alternarsi su una delle vetture della stella a tre punte ci saranno però Kikko Galbiati e il nuovo arrivo Paul Meijer. L'olandese, classe 1985, sostituisce in questa occasione Matteo Cressoni, che proprio assieme a Galbiati nel primo dei quattro appuntamenti che si è disputato a Monza a fine aprile, aveva centrato il primo podio della stagione conquistando nell'ordine un quarto e un terzo posto.

 Punti importanti quelli portati a casa, che consentono a Galbiati di occupare la quarta posizione nella classifica assoluta della serie tricolore, ma a sole 16 lunghezze dal duo della BMW formato dall'ex pilota di Formula 1 Timo Glock e dall'altro tedesco Jens Klingmann.

 

L'altro equipaggio della squadra guidata da Marco Antonelli sarà nuovamente quello composto da Emidio Pesce e Jop Rappange, entrambi quest'anno al loro esordio in GT3 e subito molto veloci e regolari come mostrato dai due piazzamenti in top-10 ottenuti proprio sul circuito brianzolo, ma anche dal terzo posto della classe Pro-Am conquistato appena tre settimane fa sul tracciato siciliano di Pergusa, in occasione del round inaugurale della serie Endurance.

 

Il programma del weekend di Misano inizierà venerdì con le due consuete sessioni di prove libere. Sabato, a partire dalle 10.20, via ai due turni di qualifica da un quarto d'ora ciascuno, mentre alle 18.50 scatterà la prima delle due gare di 50 minuti più un giro da completare. Semaforo verde per Gara 2 domenica alle 15.20. Entrambe le gare verranno trasmesse in live streaming sui canali Facebook e YouTube del Campionato Italiano Gran Turismo, oltre che su ACI Sport TV visibile sul canale 228 di Sky.


giovedì 21 aprile 2022

Campionato Italiano GT Sprint: a Monza attacco a due punte per il Team Antonelli Motorsport in GT3


Monza, 21 aprile 2022. Il team Antonelli Motorsport scende in pista questo fine settimana a Monza per il primo dei quattro doppi appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint e lo fa schierando nella maggiore classe due Mercedes-AMG GT3.

Come annunciato, su una vettura della stella a tre punte si alterneranno due piloti di indubbia esperienza come il rientrante Kikko Galbiati e Matteo Cressoni. A comporre un equipaggio giovane al cento per cento saranno invece Emidio Pesce e Jop Rappange, entrambi al debutto nella serie tricolore, con l'italiano all'esordio assoluto nella categoria GT.

Proprio a Monza lo scorso anno il team capitanato da Marco Antonelli aveva iniziato la stagione centrando la vittoria assoluta nella seconda gara del weekend d'apertura dello stesso campionato Sprint (all'epoca con Bar Baruch e Luca Segù). E nel 2022 la squadra emiliana punterà di nuovo in alto, cercando di riagguantare quel titolo Piloti e Team conquistato tre anni fa e nel 2018.
Il fine settimana brianzolo scatterà domani con le due sessioni di prove libere da un'ora ciascuna. Sabato sono in programma le due qualifiche di 15 minuti, con il semaforo verde in corsia box a partire dalle 10.55 e dalle 11.45. La prima delle due gare di 50 minuti più un giro inizierà invece alle 18.05. Gara 2 prenderà il via domenica alle 15.15.
Sia la prima che la seconda gara potranno essere seguite in live streaming sui canali social (YouTube e Facebook) del campionato, ma anche su ACI Sport Tv visibile sul canale 228 di Sky. 

Credits: Foto Speedy


domenica 3 aprile 2022

Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, il primo equipaggio di Antonelli Motorsport con Galbiati e Cressoni



Il team Antonelli Motorsport ufficializza il primo dei due equipaggi con cui quest'anno sarà presente nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Ad alternarsi su una delle Mercedes-AMG GT3 della squadra emiliana, saranno due piloti di grande spessore come Kikko Galbiati e Matteo Cressoni, entrambi con un importante trascorso nella serie tricolore, che formeranno pertanto un equipaggio top.

 

Per Galbiati, 23 anni, si tratta di un ritorno vero e proprio tra le fila della squadra emiliana con cui ha di fatto iniziato la propria carriera muovendo i primi passi nella F4 tricolore per poi approdare nel mondo delle GT, laureandosi nel 2017 vicecampione Pro-Am del Lamborghini Super Trofeo Europa e chiudendo terzo nella Pro la stagione seguente. L'ultima apparizione del pilota lombardo nella Campionato Italiano Gran Turismo risale invece al 2020, prima di disputare lo scorso anno la serie Endurance del GT World Challenge Europe, debuttando contestualmente nella 24 Ore di Spa-Francorchamps.

 


Campione 2021 LMGTE nell'European Le Mans Series, il mantovano Cressoni può certamente vantare un'esperienza vastissima nel mondo delle Gran Turismo, inclusa la stessa serie tricolore in cui ha disputato ben nove stagioni al volante di differenti vetture, ma anche quattro edizioni della 24 Ore di Le Mans, cinque della 24 Ore di Spa-Francorchamps e ancora due della 12 Ore di Sebring e tre della 24 Ore di Daytona. Per lui, così come per il suo compagno Galbiati, sarà in ogni caso la prima volta al volante di una vettura della Casa della stella a tre punte.

 

Il team Antonelli Motorsport lo scorso anno nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint ha conquistato una vittoria a Monza, nel round d'apertura e un'altra nel conclusivo appuntamento del Mugello con Bar Baruch e Luca Segù. Nel 2019 sempre nella serie Sprint ha festeggiato il titolo Team e quello Piloti con Riccardo Agostini e Alessio Rovera. Nel 2018 aveva invece centrato il titolo assoluto GT3 con Giacomo Altoè e Daniel Zampieri.


Quest'anno la serie Sprint sarà articolata su quattro appuntamenti. Il primo è in programma a Monza esattamente fra tre settimane (23/24 aprile) e precederà quelli di Misano (4/5 giugno), Imola (3/4 settembre) e Mugello (22/23 ottobre).

lunedì 14 dicembre 2020

6 ORE DI ROMA: IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT CONCLUDE LA STAGIONE SUL PODIO CON LINOSSI, ALESSANDRI E GIRAUDI SU MERCEDES AMG

Bologna, 14 dicembre 2020 - Dopo otto anni il team Antonelli Motorsport ha fatto il proprio ritorno nella 6 Ore di Roma centrando subito il podio. Un'edizione speciale dello storico appuntamento capitolino per la squadra bolognese, che ha conquistato il terzo posto assoluto con la Mercedes-AMG GT3 Evo divisa dalla "lady" Francesca Linossi, Gianluca Giraudi e Pierluigi Pindari, questi ultimi alla loro prima uscita sulla vettura della stella a tre punte.

Sono stati 212 i giri completati dall'equipaggio del team Antonelli Motorsport, che ha mantenuto un passo sempre costante, con tutti e tre i piloti autori di una condotta ineccepibile che gli ha permesso di mantenersi a ridosso dei primi due.
Un podio, quello messo a segno sul tracciato laziale di Vallelunga, costruito fin dalle qualifiche, quando è stata la Linossi (quest'anno sempre con la Mercedes già protagonista nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance) ad ottenere il terzo migliore responso, piazzandosi in seconda fila, con Giraudi e Pindari a loro volta subito autori di un ottimo ritmo.
La gara, che si è disputata domenica in condizioni di asciutto, con la pista leggermente umida nelle fasi iniziali, non ha poi riservato grandi sorprese.

Con questo meritato podio cala dunque il sipario su un 2020 reso difficile dalla situazione attuale, ma in ogni caso ricco di soddisfazioni per il team Antonelli Motorsport, che nel Tricolore GT è andato vicinissimo al titolo nella serie Sprint (centrando anche due vittorie con Lorenzo Ferrari, affiancato prima da Daniel Zampieri e poi da Loris Spinelli), prendendo parte anche all'International GT Open.

Credits: Foto Speedy