San Marino, 5 agosto 2025. Un weekend decisamente molto positivo, in cui ogni cosa ha funzionato bene e da cui è scaturita la vittoria della Pro-Am che ha concretizzato gli sforzi fatti da inizio stagione. Sulla pista di casa di Imola, nel terzo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, il team Antonelli Motorsport è andato a segno con l'equipaggio formato da Colin Caresani, Florian Scholze e Tanart Sathienthirakul, che hanno centrato il successo di classe e il quinto overall con la Mercedes-AMG GT3 EVO numero 64.
Una vittoria ottenuta senza commettere errori, in cui tutto è andato bene, dalla vettura (su cui nel corso del fine settimana sono state operate delle minime modifiche e con un BoP questa volta non ostile come era accaduto in precedenza), fino ai pit-stop che si sono svolti in perfetta regolarità e sincronia.
Bene anche le qualifiche, in cui si è subito capito di avere il passo giusto, con il secondo migliore responso assoluto ed il primo di classe. Poi, dalla prima fila, a prendere il via è stato Caresani. L'olandese è scattato bene e soltanto una safety car iniziale ne ha spezzato un poco il ritmo. Ottimo anche il secondo stint di Scholze. Il tedesco ha poi ceduto il volante a Sathienthirakul per poi risalire nuovamente in macchina, venendo in seguito rilevato sempre dal thailandese, con Caresani alla guida nel corso del conclusivo stint. Peccato solamente che un full course yellow nelle fasi iniziali abbia penalizzato l'equipaggio del team Antonelli Motorsport, privandolo probabilmente anche di un podio assoluto.
Bene anche l'altra Mercedes numero 16 divisa da Beppe Fascicolo, Filippo Bencivenni e Aaron Farhadi, che a dispetto di una qualifica non facile che l'ha collocata in ottava fila, ha visto tutti e tre i piloti fare un ottimo lavoro, portando a termine la 3 ore del Santerno con il quinto piazzamento di classe. Anche per loro si è evidenziato subito un buon passo, con il full course yellow che viceversa li ha avvantaggiati consentendogli di risalire alcune posizioni.
Un'occasione persa per l'equipaggio tutto in famiglia formato da Gianluca Giraudi e dai suoi figli Carlo e Giovanni (quest'ultimo al proprio esordio assoluto), i quali si sono dati il cambio sulla Mercedes del GT Nazionale. Tutti e tre hanno infatti mostrato di avere il passo giusto per vincere la loro classe, pur penalizzati in qualifica dal fatto che nella Q2, con la pista bagnata che si andava gradualmente asciugando, non si è voluto correre il rischio di montare la gomma slick quando in macchina è salito Carlo. In gara poi un'uscita di Giovanni alle Acque Minerali, con la vettura in seguito rimossa dalla ghiaia e riportata in pista, non ha permesso al trio della squadra sammarinese di fare meglio di un quinto posto della 2ª Divisione Am della classe GT Cup.
Archiviata questa positiva tappa di Imola, il prossimo impegno per il team Antonelli Motorsport sarà dopo la pausa estiva sul tracciato del Mugello, che il 13 e 14 settembre ospiterà il conclusivo round della serie tricolore di durata.
Ph. Foto Speedy