domenica 16 ottobre 2022
Prema Racing vince la 4 Ore di Portimao e il titolo ELMS
Il calendario 2023 del Circuito di Le Mans
Questo 2023 eccezionale inizierà con Exclusive Drive con esposizione e test di auto sportive. La 46a edizione della 24 Heures Motos precederà un altro grande evento: il Grand Prix de France Moto, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio. Sarà la 1000esima gara nella storia del Moto GP.
Una grande stagione che proseguirà con il Centenario della 24 Ore di Le Mans. Il primo grande appuntamento di questa manifestazione è fissato per domenica 4 giugno, con il Test Day. Seguirà una settimana di festeggiamenti, prima del lancio ufficiale di questa edizione in programma sabato 10 giugno.
Le Mans Classic, evento storico internazionale, consentirà di continuare i festeggiamenti per il centenario della 24 Ore di Le Mans: sarà in pista il primo fine settimana di luglio, per il secondo anno consecutivo.La 24 Ore Rollers, la 23h60 e il Rotax Max Challenge of Karting (Trofeo Internazionale) andranno in scena nel mese di luglio mentre la 24 Ore di ciclismo si svolgerà a fine agosto. La 24 Hours Trucks offrirà il suo spettacolo annuale il 23 e 24 settembre. Tradizionale appuntamento di fine stagione, il Tourism Endurance Trophy chiuderà l'anno, parallelamente nello stesso fine settimana della 6 Ore Evo Kart.
Altri eventi sono in attesa di conferma delle date di svolgimento da parte degli organizzatori o delle federazioni interessate ed andranno ad arricchire ulteriormente la già straordinaria stagione 2023 del Circuito di Le Mans.
Foto Raul Zacchè/ActualfotoLe calendrier 2023
17-19 mars : Exclusive Drive
18-19 mars : Championnat de l'Ouest - Bretagne Pays de la Loire
25-26 mars : Championnat de France Superbike
28-29 mars: Pré Test 24 Heures Motos (Essais)
31 mars-2 avril : Fun Racing Cars
13-16 avril : 24 Heures Motos
6 mai : Rallye de la Sarthe Moto
12-14 mai : Grand Prix de France Moto
4 juin : Journée Test des 24 Heures du Mans
6-11 juin : 24 Heures du Mans
29 juin-2 juillet : Le Mans Classic
8-9 juillet : 24 Heures Rollers
15-16 juillet : 23h60
25-29 juillet : Rotax Max Challenge Karting (International Trophy)
19-20 août : The Big Car Show
26-27 août : 24 Heures Vélo
7-10 septembre : Euro Challenge IAME (Karting)
23-24 septembre : 24 Heures Camions
10-15 octobre : International World Final IAME (Karting)
13-14 octobre : Porsche Sprint Challenge
21-22 octobre : Inter Écuries - Slalom ACO
10-12 novembre : Trophée Tourisme Endurance
11 novembre : 6 Heures Evo Kart
Master Tricolore Prototipi, Magliona torna in vetta e riapre il campionato
sabato 15 ottobre 2022
Il “Trofeo 100 Passi” conclude la Targa Florio Classica 2022
MUGELLO RACING WEEKEND: VISDOMINI TRIONFA NELLA ENDURANCE DI COPPA ITALIA TURISMO. LANCELLOTTI IN RS CUP, MAGLIONA NEL MASTER TRICOLORE PROTOTIPI
Giacomo Agostini festeggia 80 anni nella Riders’ Land
Formula Regional: Aron vince a Barcellona mentre si accende la lotta per il titolo
Primi punti della stagione anche per Dilano Van't Hoff, autore di un'ottima qualifica che gli ha permesso di partire dalla prima fila accanto ad Aron. L'alfiere della MP Motorsport ha messo tutta la sua determinazione, potendo così affrontare i numerosi duelli che si sono succeduti alle sue spalle. Tra queste l'ottima prestazione di Kas Haverkort (Van Amersfoort Racing), protagonista di una bella rimonta conclusa a ridosso del podio. Lo stesso ha fatto Gabriele Minì (ART Grand Prix), tredicesimo al semaforo in cui è stato protagonista di un'ottima partenza, entrando subito nella top 10. Una mossa che ha rilanciato la gara per il pilota siciliano (5°), che resta in corsa per il titolo insieme ad Aron, visto che il leader di campionato Dino Beganovic (Prema Racing) non ha guadagnato punti con l'11° posizione.
Bene anche Eduardo Barrichello (Arden Motorsport), che dopo il podio di Spa ha decisamente cambiato passo, guadagnando sempre punti nelle gare successive. Nella gara di oggi il pilota brasiliano, dopo aver lottato per il podio per buona parte della gara, è arrivato sesto davanti al connazionale Gabriel Bortoleto (R-ace GP) vista la penalizzazione inflitta al miglior esordiente di giornata Joshua Dufek (Van Amersfoort Racing) che ha perso una posizione per non aver rispettato i limiti della pista.
A completare la top ten Leonardo Fornaroli (Trident Motorsport) e Joshua Durksen (Van Amersfoort Racing).
foto Claudio Pezzoli New Reporter Press
Al 37° Sanremo Rally Storico quinto successo di Lucio Da Zanche
Andrea Kimi Antonelli vince il titolo ADAC di Formula 4
venerdì 14 ottobre 2022
GT Open, Barcellona ultimo atto
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, Porsche Carrera RS al comando del 37° Sanremo Rally Storico
La prima tappa della Targa Florio Classica 2022
