Visualizzazione post con etichetta Formula Regional by Alpine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formula Regional by Alpine. Mostra tutti i post
lunedì 27 ottobre 2025
domenica 26 ottobre 2025
Aci Racing Weekend: assegnati a Monza i titoli tricolori
26.10.25
ACI Racing Weekend
,
Aci Sport
,
Autodromo Nazionale Monza
,
Campionato Italiano Gran Turismo
,
E4 Championship
,
Formula Regional by Alpine
Una splendida giornata di sole ha fatto da scenario all'ultima tappa degli ACI Racing Weekend 2025 che si sono conclusi oggi all’Autodromo Nazionale Monza davanti a un folto pubblico.
Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) con una doppietta ha vinto la E4 Championship. Il giapponese in mattinata aveva conquistato gara 1 (15 giri percorsi in 36'39”866, media 142,200 km/h) davanti al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) e all’olandese Reno Francot (PHM Racing). Nel pomeriggio si è ripetuto, cogliendo il terzo successo su tre in una gara su 14 giri durata 32'16.347, media 150,782 km/h, nella quale ha preceduto il colombiano e compagno di squadra Salim Hanna e il pilota di Singapore Kabir Anurag (US Racing).
Andrea Frassineti, conquistando la gara di domenica in coppia con Edoardo Liberati (Lamborghini Huracán GT3 Evo 2, VSR), si è laureato campione italiano Gran Turismo Sprint GT3. Il duo ha completato i 26 giri in 53'16”905, media 169,609 km/h. Sul podio assoluto anche i loro compagni di scuderia l’inglese Sandy Mitchell e Loris Spinelli, secondi, e l’equipaggio formato dal tedesco Jens Klingmann e dal finlandese Jesse Krohn (BMW M4 GT3, Ceccato Racing) terzi.
Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup l’ultimo successo è andato all’equipaggio formato da Riccardo Iannello e Vittorio Viglietti (Lamborghini Huracán ST Evo 2, DL Racing) che ha percorso 23 giri in 56'09”878, alla media di 142,338 km/h. Sul podio Giuseppe Forenzi e Francesco Coassin (Lamborghini Huracán ST Evo 2, Invictus Corse), secondi, e Andrea Fontana e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracán ST Evo 2, HC Racing Division), terzi.
La corsa conclusiva della Porsche Carrera Cup Italia ha laureato campione tricolore Keagan Masters (Ombra Racing). Il sudafricano ha percorso 15 giri in 31'57”174, alla media di 163,168 km/h. Alle sue spalle si sono piazzati l’israeliano Ariel Levi (The Driving Experiences) e l’olandese Dirk Schouten (Dinamic Motorsport).
Dopo aver vinto il titolo della Formula Regional European Championship by Alpine nella gara di sabato, il britannico Freddie Slater (Prema Racing) ha concesso il bis in quella che ha concluso il campionato (17 giri in 36’23”213, media 162,390 km/h) e che ha visto i protagonisti tagliare il traguardo in regime di Safety Car. Dietro il fresco campione si sono piazzati Matteo De Palo (Trident) e il francese Evan Giltaire (ART Grand Prix).
La giornata conclusiva degli ACI Racing Weekend è servita anche a lanciare uno sguardo sul futuro con la presentazione della monoposto Gen 2 che disputerà la prossima stagione della Formula Regional European Championship e a premiare i vincitori 2025 alla presenza del Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Generale Tullio Del Sette, e del Presidente eletto dell’ACI, Geronimo La Russa.
L’ultimo ACI Racing Weekend è stata anche l’occasione per premiare alcuni ufficiali di gara per i meriti acquisiti nel corso della loro lunga attività sportiva dedicata all’automobilismo sportivo: Francesco Molinaro (Ispettore), Ezio Sisti (Commissario Tecnico), Eligio Clemente (Commissario Sportivo) e Lucio De Mori (Direttore di Gara). Un evento che rientra nell’ambito dell'iniziativa "FIA Volunteers and Official Month", voluta dalla Federazione Internazionale dell’Automobile. Un riconoscimento come “Best team of Volunteers” è stato assegnato all’ASD Ufficiali di Gara AC Torino "CiUGì".
Foto Pezzoli New Reporter Press
Formula Regional by Alpine a Monza, foto @RacingPicture
Autodromo Nazionale Monza, 25 Ottobre 2025
Formula Regional by Alpine
foto @RacingPicture
riproduzione riservata
Formula Regional by Alpine
foto @RacingPicture
riproduzione riservata
sabato 25 ottobre 2025
FREDDIE SLATER VINCE A MONZA IL TITOLO EUROPEO DÍ FORMULA REGIONAL
Freddie Slater è il vincitore del Campionato Europeo Formula Regional 2025, dopo una prestazione decisiva in Gara 1 a Monza, l'ultimo appuntamento della stagione organizzato da ACI Sport e Alpine Racing. Il pilota britannico aggiunge il suo nome alla prestigiosa lista di campioni delle edizioni precedenti: Grégoire Saucy (2021), Dino Beganovic (2022), Andrea Kimi Antonelli (2023) e Rafael Camara (2024).
Al volante di una monoposto di Prema Racing, Slater ha disputato una stagione straordinaria, combinando velocità pura con costanza e abilità di guida. La sua stagione da campione include vittorie a Spa-Francorchamps, Zandvoort e all'Hungaroring, oltre a una doppietta al Paul Ricard. Ha inoltre conquistato vittorie in Gara 1 a Hockenheim e nella gara di apertura di oggi a Monza, portando il suo numero totale di vittorie a sette.
Nel corso della stagione, il pilota di Prema Racing si è scambiato la vetta della classifica con Matteo De Palo (Trident Motorsport), arrivato a Monza a soli quattro punti dal pilota britannico. Nella gara odierna, De Palo ha concluso undicesimo, infrangendo le sue speranze di conquistare il titolo. Il talento italiano ora si contenderà il secondo posto assoluto con Enzo Deligny (R-ace GP), tra i contendenti al titolo prima dell'ultimo round a Monza.
Una gara ricca di colpi di scena, a partire dal poleman Evan Giltare (ART Grand Prix), che ha guidato la gara dall'inizio fino a due minuti dalla fine, quando Freddie Slater ha compiuto la mossa decisiva per conquistare la vittoria e il titolo. Giltare ha tagliato il traguardo in seconda posizione, con Pedro Clerot a completare il podio dopo una solida prestazione che ha visto il pilota del Van Amersfoort Racing mantenere il terzo posto fino alla bandiera a scacchi.
Altrettanto costante è stato Taito Kato (ART Grand Prix), che ha concluso a ridosso del podio al quarto posto, davanti a un determinato Rashid Al Dhaheri (Prema Racing), che ha ripetutamente sfidato il pilota giapponese per la posizione. Ottima gara anche per Nikita Bedrin, sesto per Saintéloc Racing, davanti a Enzo Deligny. Il francese ha poi ricevuto una penalità di due posizioni per un sorpasso in regime di Safety Car ed è stato classificato nono.
Un applauso va anche a Dion Gowda (Van Amersfoort Racing), che si è assicurato un piazzamento nella top ten e, con esso, il titolo Rookie. I due piloti del Trident Motorsport, Nandhavud Bhirombhakdi e Ruiqi Liu, hanno completato le posizioni a punti rispettivamente all'ottavo e al decimo posto.
Gara impegnativa per De Palo, che ha concluso all'undicesimo posto. Dopo una partenza brillante che lo ha visto guadagnare quattro posizioni e portarsi al quinto posto, l'italiano è stato costretto a rientrare ai box per sostituire l'ala anteriore in seguito a un contatto. Dalle retrovie, ha messo in atto un'impressionante rimonta, ma non è bastata per mantenere vive le sue speranze di titolo.
La gara ha visto due interventi della safety car: il primo a seguito di un incidente che ha coinvolto più vetture e il secondo dopo una collisione tra James Egozi (Saintéloc Racing), Michael Belov (CL Motorsport) e Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort Racing).
foto Pezzoli New Reporter Press