![]() |
ph Claudio Signori |
![]() |
ph Claudia Cavalleri |
![]() |
ph Claudio Signori |
![]() |
ph Claudio Signori |
![]() |
ph Claudia Cavalleri |
![]() |
ph Claudio Signori |
Sabato di fuoco a Misano Adriatico per la prima delle due giornate di gare del Misano Racing Weekend. Il primo round di gare ha regalato emozioni e colpi di scena, dando il via al fine settimana più intenso dell'intera stagione PNK Motorsport.
La doppia manche di Coppa Italia Turismo Endurance ha regalato grande spettacolo tra sorpassi, rimonte, pit stop ed inaspettate penalità. A spuntarla a sorpresa è l'equipaggio numero 74 formato dal giovanissimo Tommaso Fossati e da Tiziano Bergamasco, sulla Audi RS3 TCR DSG. Il duo del team Aikoa Racing ha approfittato delle penalità subite dagli equipaggi più veloci della prima fase di gara per vincere pur senza passare per primi sotto la bandiera a scacchi. Sul podio con loro l'equipaggio numero 44 di Pierluigi Moscone e Thomas Apostoli, davanti alla vettura numero 9 del duo padre-figlio formato da Jacopo e Mauro Guidetti.
Il Master Tricolore Prototipi ha visto Omar Magliona nuovamente vincitore davanti a Marco Guerra dalla pole ed a Massimo Wancolle. La vittoria di oggi ha consentito al pilota sardo di guadagnare qualche punto utile a tentare un primo allungo in classifica generale, pur rimanendo tutto apertissimo in ottica campionato. L’appuntamento di domani con Gara 2 promette spettacolo in quella che sarà la seconda parte della battaglia tra Magliona e Guerra tra le curve del Misano World Circuit.
Non sono mancate inoltre le sessioni di qualifiche, in vista dei round di gara di domani. In RS Cup, pole position per Pietro Alessi, davanti al leader di campionato Pier Luigi Sturla e al suo diritto inseguitore Paolo Tartabini. In Formula Junior, Marco Visconti si è messo in pole position davanti a Niccolò Bettini e al leader di classifica generale Roberto Di Modugno. Nel Campionato Italiano Auto Storiche, il caldo torrido ha segnato il round di qualificazioni, che ha visto i seguenti equipaggi prendersi la rispettiva pole position. Nel 1° Gruppo pole per Raffaele Raimondi e Riccardo Raimondi (Jaguar E-Type #101), nel 2° Gruppo per Alberto Scilla e Judd Schreiber (Porsche 911 S #107), nel 3° Gruppo per Denny Zardo e Mario Pio Marsella (Porsche 935 #155), nel 4° Gruppo per Gilles Giovannini e Fabio Olmi (TVR Tuscan Speed 8 GT #175).
Appuntamento per domani, domenica 23 luglio, con dirette a partire dalle ore 9 su MS MotorTV ed in streaming su MS Plus e sui canali social (YouTube, Facebook) di PNK Motorsport.
Credits:
Ufficio Stampa PNK Motorsport
Ph. Claudio Signori - Agenzia Signori
Misano Adriatico (RN). Omar Magliona fa centro alla prima stagione completa in pista, conclusa con il titolo di campione del Master Tricolore Prototipi in gruppo CN. Nell'ultimo round della spettacolare serie del Gruppo Peroni Race disputato sabato e domenica al Misano World Circuit, il pilota sassarese ha coronato l'annata con una splendida doppietta al volante della Norma M20 FC Honda di classe CN2 preparata dal team toscano CMS Racing Cars. Due vittorie arrivate entrambe in rimonta dopo una non semplice qualifica sul bagnato e in gara 2 anche dopo che il driver e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è stato colpito e mandato in testacoda da una sportscar rivale (poi penalizzata).
Magliona è riuscito a ripartire e ha inaugurato una funambolica rimonta che l'ha riportato sui primi. Un sorpasso all'ultimo giro gli ha quindi consentito di bissare il successo già ottenuto in gara 1, portando il totale stagionale a quota 8 vittorie in 12 gare. Magliona si è laureato campione con 220 punti complessivi e il titolo 2022, il primo celebrato in pista, si va ad aggiungere ai nove già ottenuti nella Velocità in Salita, nella quale vanta anche un Trofeo tricolore di gruppo e la Medaglia d'Oro conquistata con il Team Italia al FIA Hill Climb Masters del 2014 in Repubblica Ceca.
Magliona ha dichiarato al termine del gran finale di Misano: "Sono emozionato e fiero di questo titolo, che si aggiunge a quelli conquistati in passato nelle cronoscalate. E' stato un grande campionato. All'inizio non ci credevo perché in pista siamo partiti con l'idea di fare apprendistato. Sono felice perché la squadra ha lavorato alla grande in ogni momento e mi ha messo a disposizione un prototipo al top. Abbiamo dovuto anche sopperire ad alcune scorrettezze, ma ho solo e sempre pensato di reagire in pista con la guida, i tempi sul giro e il piede destro. Oggi questo ci dà ulteriore soddisfazione. A Misano avremmo potuto gestire in gara 2, ma ho voluto metterci tutta la determinazione possibile e abbiamo rimontato fino alla vittoria. Ci ho creduto e ce l'abbiamo fatta. Devo ringraziare tutti coloro che mi sostengono, a partire dalla mia famiglia, qui a tifare in prima persona, dal team CMS, da tutte le realtà che mi supportano e dalla Sardegna, dove ci sono tante persone che mi vogliono bene. In inverno ricaricheremo le batterie per ripresentarci ancora più motivati nel 2023, ora i circuiti li conosco meglio e quindi molto dipenderà da me e dalla mia grinta". (Agenzia ErregiMedia)
Si conclude la stagione 2022 dei trofei Gruppo Peroni Race con l'ultima entusiasmante giornata di gare al Misano World Circuit, che ha incoronato i campioni in tutte le categorie in pista. In RS Cup è Luca Franca a spuntarla sui cugini Lancellotti per la vittoria finale di campionato. Nel Master Tricolore Prototipi, è Omar Magliona il campione in classe CN.
La gara di Coppa Italia Turismo ha visto l'ulteriore successo di Ruben Fernandez, che ha regolato sul traguardo un arrembante Giacomo Ghermandi. Quest'ultimo, in cerca di riscatto dopo un difficile sabato, ha cercato invano di approfittare del ritiro del campione della prima divisione Paolo Rocca per agguantare la vittoria finale. Per lo spagnolo si è trattato dunque del bis sul circuito di Misano, così come a bissare è stato Gabriele Volpato che ha battuto Paolo Palanti per la vittoria di tappa in seconda divisione. In terza divisione, importante affermazione per Maurizio Abate. Nelle classifiche finali di campionato, Paolo Palanti è campione nella classe TCR DSG, mentre Alberto Cioffi vince la terza divisione.
In RS Cup abbiamo assistito ad una gara decisiva e ricca di colpi di scena: dopo una brutta partenza di Luca Franca, soltanto una Safety Car ha impedito ad Alex Lancellotti di concretizzare una importante fuga che gli sarebbe valsa la vittoria finale. Alla ripartenza dopo la neutralizzazione Franca è però riuscito subito a superare Lancellotti, portandosi così a casa la vittoria assoluta di gara e campionato. Nella classe dedicata alle Clio 2.0 aspirate, vittoria di tappa per Nunzio Anastasi, con la vittoria di campionato che va a Massimo Massaro. Nella sottoclassifica dedicata agli over 50, vince il campionato Andrea Bonifazi, mentre negli under 25 trionfano i "cugini terribili" Alex e Mattia Lancellotti.
Nel Master Tricolore Prototipi grandi emozioni nel duello che ha decretato il campione 2022 del gruppo CN. La sfida tra Omar Magliona e Massimo Wancolle ha visto infatti un contatto tra i due dopo pochi giri: dopo il sorpasso di Magliona su Wancolle, il tentativo di controsorpasso di quest'ultimo è risultato in uno sfortunato contatto che è costato il testacoda a Magliona ed un drive through per Wancolle. Nonostante lo spin, Omar Magliona è riuscito a rimontare fino alla vittoria di classe CN che gli è valsa la vittoria di campionato. In classe Special seconda vittoria del weekend per Gennaro Di Somma, laureatosi ieri vincitore del campionato, davanti a Walter Margelli e Claudio Francisci.
In Lotus Cup Italia vittoria dalla pole position per Giacomo Giubergia che si laurea campione 2022 davanti a Daniel Grimaldi. Anche il Porsche Club GT ha assegnato tutti i titoli 2022: nella classe regina delle 911 GT3 Cup vittoria e titolo al valdarnese Daniele Polverini nella DSW 991 Cup. Nella classe top delle Porsche stradali, al milanese Aldo Grossi è bastato il secondo posto per assicurarsi l'alloro nella gara vinta da Andrea Giorgi. Sia per Polverini che per Grossi si tratta del primo titolo nel Porsche Club GT.
Nella Boss GP, la vittoria va a Haralds Slegelmilh che fa il bis a Misano. Nel Mitjet Italia Racing Series un successo a testa per Pier Andrea Demarco e per il francese Marius Fossard.
ROMA, 27 aprile 2022 - Il Gruppo Peroni Race ha comunicato la rimodulazione dei calendari della Coppa Italia Turismo e del Master Tricolore Prototipi.
Gli appuntamenti, inizialmente previsti per il fine settimana del 28-29 maggio all'Autodromo Nazionale Monza, verranno recuperati entrambi al Misano World Circuit "Marco Simoncelli".
Le vetture della Coppa Italia Turismo saranno impegnate sull'asfalto del circuito romagnolo il 18-19 giugno, mentre il Master Tricolore Prototipi sarà presente il 5-6 novembre, nuova data del gran finale di stagione.
Ecco i calendari aggiornati:
COPPA ITALIA TURISMO
Autodromo Internazionale del Mugello 10/04/2022
Autodromo "Piero Taruffi" di Vallelunga 1/05/2022
Misano World Circuit "Marco Simoncelli" 19/06/2022
Autodromo "Riccardo Paletti" - Varano 10/07/2022
Autodromo "Piero Taruffi" di Vallelunga 11/09/2022
Misano World Circuit "Marco Simoncelli" 6/11/2022 (in notturna)
MASTER TRICOLORE PROTOTIPI
Autodromo "Piero Taruffi" di Vallelunga 1/05/2022
Misano World Circuit "Marco Simoncelli" 19/06/2022
Autodromo "Riccardo Paletti" - Varano 10/07/2022
Autodromo "Piero Taruffi" di Vallelunga 11/09/2022
Autodromo Internazionale del Mugello 16/10/2022
Misano World Circuit "Marco Simoncelli" 6/11/2022
Foto Claudio Signori