Visualizzazione post con etichetta Misano World Circuit Marco Simoncelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Misano World Circuit Marco Simoncelli. Mostra tutti i post

sabato 19 luglio 2025

GTWC / Valentino Rossi e Raffaele Marciello vincono gara-1 a Misano. FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT


ph Bonoragency Photosport

Valentino Rossi e Raffaele Marciello hanno ottenuto una straordinaria vittoria in gara-1 del GT World Challenge Sprint Cup, disputata sabato sera a Misano, prolungando la straordinaria serie di successi del Team WRT sul circuito italiano.
Andata in scena al tramonto, la gara di 60 minuti ha visto i piloti della BMW #46 emergere vittoriosi da una battaglia serratissima con la Ferrari #51 del team AF Corse – Francorchamps Motors. Rossi ha ottenuto la terza vittoria consecutiva sul circuito di casa, mentre Marciello ha completato un ritorno perfetto in Sprint Cup conquistando la sua prima vittoria nella serie con la BMW.

La Ferrari #51 è partita dalla pole con Alessio Rovera al volante, inseguita dalla Ferrari #74 di Kessel Racing di Dennis Marschall. Rossi è partito in terza posizione sulla BMW #46, la migliore prestazione in carriera in qualifica nella Sprint Cup. 
La BMW #32 del Team WRT di Charles Weerts e Kelvin van der Linde si è classificata terza, quarta posizione per la Mercedes-AMG #48 del Winward Racing, che ha rimontato posizioni nel secondo stint con Maro Engel al volante. Il risultato ha permesso al team Winward Racing di recuperare punti per il campionato, dopo essere partito in quindicesima posizione.
La Porsche #96 Rutronik si è classificata quinta, seguita dalla McLaren #59 Garage 59, anch'essa in netto progresso dopo essere partita 26esima. Seguono la Ferrari #14 Emil Frey Racing e la Lamborghini #63 Grasser Racing.
La battaglia per la Gold Cup si è aperta quando le prime due vetture in griglia – la Ferrari #69 di Emil Frey Racing e la BMW #777 di AlManar Racing by WRT – sono state eliminate da incidenti al primo giro. Questo ha offerto al Garage 59 un'occasione d'oro per assicurarsi la sua prima vittoria del 2025 con Louis Prette e Tom Fleming che hanno concluso al nono posto assoluto. 

L'ultimo posto nella top 10 è andato al vincitore della Silver Cup. La Tresor Attempto Racing si è distinta nella sua categoria fin dai test pre-gara e ha trasformato questo ritmo in una seconda vittoria dell'anno grazie a Ezequiel Perez Companc e Alex Aka. L'Aston Martin #21 della Comtoyou Racing è stata in testa durante il primo stint, ma Perez Companc ha ripreso la posizione e la squadra belga si è accontentata del secondo posto.

Domani, domenica 20 Luglio, le qualifiche 2 si svolgeranno alle 10:25, seguite da Gara 2 alle 14:45. La copertura in diretta andrà in onda su Canale YouTube di GT World.

FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA


FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA



FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA



FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA


FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA

FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT
RIPRODUZIONE RISERVATA

venerdì 18 luglio 2025

GTWC a Misano / Rovera il più veloce nelle prove libere con la Ferrari dell'AF Corse


Misano, 18 Luglio 2025 - Alessio Rovera ha scandito il ritmo delle prove libere a Misano in vista di quello che sarà un weekend cruciale per il team AF Corse Francorchamps Motors. Rovera e il copilota Vincent Abril hanno iniziato la stagione 2025 della Sprint Cup del GT World Challenge con una vittoria a Brands Hatch, ma da allora la Ferrari numero 51 non è riuscita a conquistare altri punti, lasciando l'equipaggio a oltre 20 lunghezze dalla vetta della classifica. Una vittoria a Misano potrebbe riportarli in lizza per il titolo.
La Mercedes-AMG #9 Boutsen VDS è al secondo posto della graduatoria delle prove di oggi con Maxime Martin, che ha chiuso a poco più di tre decimi dal crono (1'32.467) di Rovera. Dennis Marschall si è classificato terzo sulla Ferrari #74 Kessel Racing, primo della classifica della Bronze Cup.
Arthur Leclerc si è piazzato quarto sulla Ferrari numero 50 del team AF Corse Francorchamps Motors, seguito dalla BMW numero 46 del Team WRT di Valentino Rossi. L'italiano è stato il più veloce di tutti per i primi 40 minuti, riservati ai piloti Silver e Bronze.
Sesta assoluta, nonché la più veloce nella classe Gold Cup, è stata la BMW #777 dell'Al Manar Racing by WRT. Al volante c'era Al Faisal Al Zubair che, come Rossi, ha fatto segnare il tempo nella prima metà della sessione.
Il battistrada della Silver Cup era un posto più indietro. Alex Aka ha guidato la gara sull'Audi #99 del Tresor Attempto Racing, battendo Jordan Pepper, vincitore della 24 Ore di Spa-Francorchamps CrowdStrike, su Lamborghini #63 del Grasser Racing. La Mercedes-AMG #10 del Boutsen VDS e la BMW #32 del Team WRT hanno completato la top 10 assoluta.

foto Pezzoli - New Reporter Press

sabato 28 giugno 2025

A Misano il PNK Racing Weekend


PNK Racing Weekend: un programma di giornata estremamente ricco in cui il Misano World Circuit – Marco Simoncelli è stato una perfetta cornice per tutte le sessioni di prove libere, qualifiche e gare.
Nel Master Tricolore Prototipi l’esito di gara 1 è stato pressoché identico alla graduatoria della qualifica nonostante una partenza turbolenta con un contatto al via che ha innescato un regime di safety car. Vittoria e pole position per il tedesco Marco Fink, davanti a Walter Margelli e a Francesco Turizio.
National GT Challenge: pole position e vittoria per Stefano Valli, leader di una gara che ha avuto un ritmo complessivamente lineare quasi sino alla fine. Un colpo di scena a soli quattro minuti dal termine ha costretto al ritiro il secondo qualificato Angelo Ambrosio con safety car che ha ricompattato il gruppo, confermando vincitore Stefano Valli, seguito da Domenico Golia e Hakim Rehan.

In Coppa Italia Turismo weekend da incorniciare per l’esordiente Yuri Brigliadori: poleman e vincitore in una gara avvincente che ha visto una conclusione anticipata a causa di una bandiera rossa a due minuti dallo scadere. Buono spunto anche per Koray Kamiloglu quarto miglior tempo in prova, classificatosi secondo davanti a Raffaele Guerrieri.
In Formula Junior, pole di Niccolò Bettini che ha preceduto Jacopo Prescendi e Sabino De Castro, con crono racchiusi in un secondo.
In RS Cup, conquista la pole position Paolo Tartabini, campione in carica che conclude la gara in seconda posizione. Terzo posto per Alessandro Lisi, autore di un notevole doppio sorpasso a metà corsa, e vittoria di Andrea Bonifazi dopo il terzo posto in qualifica.

Foto Claudio Signori

domenica 15 giugno 2025

WSBK a Misano / 76.063 spettatori nel weekend per l’Emilia-Romagna Round


Misano World Circuit, 15 giugno 2025 – Oltre 76.000 spettatori hanno assistito, nel weekend, all’Emilia-Romagna Round del WorldSbk: 13.953 venerdì, 26.852 sabato e 35.258 nella giornata di oggi, per un totale di 76.063 che sancisce ancora una volta il successo della tappa misanese.
Un risultato reso possibile da un campionato sempre più emozionante, dal format delle gare che garantisce spettacolo sia al sabato, sia alla domenica, ma anche dalla possibilità – per tutti i possessori di un biglietto tribuna – di vivere il paddock e assistere da vicino alle premiazioni.
Paddock di cui la MWC Square è diventata parte integrante, con le sue proposte commerciali e di ristorazione, per far vivere ai visitatori un’esperienza a 360 gradi.

Sull’importanza dell’Emilia-Romagna Round del WorldSbk, nell’ambito del calendario sportivo della Regione, è intervenuta l’Assessora regionale al Turismo e Sport Roberta Frisoni: “La Superbike a Misano è l’evento che storicamente apre la nostra stagione balneare – ha dichiarato -. Per noi rappresenta un pezzo di cuore: tanta partecipazione, la possibilità di accedere al paddock e di vivere un’esperienza autentica. E la risposta del pubblico lo conferma: siamo molto contenti dei numeri, in ulteriore crescita quest’anno. È un legame che continueremo a consolidare insieme a Dorna. Come Regione stiamo lavorando a 360 gradi per promuovere quello che questa terra può offrire: siamo nel cuore della Motor Valley, vantiamo una concentrazione di circuiti, piloti e case automobilistiche che rappresenta una unicità nel mondo e che dobbiamo sfruttare al meglio, così come dobbiamo continuare a valorizzare le nostre nicchie d’eccellenza. Per questo abbiamo creato un sistema regionale che ha avuto la capacità di mettere insieme attori pubblici e privati per affrontare insieme questa sfida”.

RAZGATLIOGLU CALA IL TRIS
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) completa un weekend praticamente perfetto con la vittoria di Gara 2, dopo il trionfo di ieri in Gara 1 ed il successo nella Superpole Race del mattino. Alle sue spalle il leader del campionato Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) che, dopo la caduta del mattino causata da un contatto con Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), è partito dalla decima posizione ed è riuscito a limitare i danni. A completare il podio di Gara 2 Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), mentre nella Superpole Race Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) era riuscito a riportare Bimota sul podio a distanza di 25 anni. Terzo posto per Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha).

Nella Gara 2 della Supersport, la vittoria è andata a Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) davanti a Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) e Valentin Debise (Renzi Corse). Niente bis per il leader del campionato Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing), caduto quando si trovava in testa alla gara.

Tutti i risultati sul sito https://www.worldsbk.com.

Foto Bonoragency Photosport