giovedì 25 maggio 2023
Prema Racing pronta per la trasferta a Spa del Tricolore di F4
domenica 7 maggio 2023
F4 a Misano / Con due vittorie Arvid Lindblad consolida la leadership nel campionato
sabato 6 maggio 2023
F4/ Podio Prema Racing a Misano con Taponen che vince davanti a Lindblad e Wharton
Gara 1 dell'Italian F.4 Championship apre il ricchissimo programma del secondo ACI Racing Weekend. Arriva la prima vittoria per il finlandese Tuukka Taponen, che scatta perfettamente dalla pole mettendosi dietro i 32 avversari e mantiene salda la leadership fino alla sfilata sotto la bandiera a scacchi. Arvid Lindblad, leader di Campionato dopo la grande performance di Imola, chiude in seconda piazza, in attesa delle prossime due gare del weekend in cui si è guadagnato il primo blocco della griglia di partenza. Terzo è James Wharton, che chiude così il trio di PREMA Racing sul podio. L'australiano torna a calcare il podio dopo aver festeggiato con lo champagne in 5 dei 7 round del 2022.
Kacper Sztuka, US Racing, ha concluso la prima gara del weekend quarto con un sorpasso nelle fasi finali sull'italiano di Van Amersfoort Racing, Brando Badoer. Badoer passa quinto sotto la bandiera a scacchi, con la posizione guadagnata ai danni di Ugo Ugochukwu, l'americano di PREMA Racing chiude quindi in sesta piazza.
L'emiratino di Rashid Al Dhaheri chiude settimo davanti a Nicola Lacorte, entrambi portacolori di PREMA Racing. P9 per Gianmarco Pradel, Australiano di US Racing, che è a lungo coinvolto nella dura bagarre con Valentin Kluss, pilota tedesco di PHM Racing, e l'italiano di BVM Alfio Spina. Pradel ha la meglio e porta a casa punti preziosi, mentre Kluss chiude la top 10 incassando l'ultimo punto in palio.
Spavento nelle prime fasi di gara per Tina Hausmann, pilota svizzera di AKM Motorsport, per un incidente con Frassineti (BVM Racing) che ha fatto ribaltare la sua vettura, finita fuori in ghiaia. La pilota ha lasciato l'abitacolo senza difficoltà poco dopo l'impatto. L'incidente ha costretto allo stop ai box anche Raphael Narac. Degne di nota, nel primo dei tre grandi spettacoli del fine settimana, sono poi le lotte tra l'uzbeko di Van Amersfoort Racing, Ismail Akhmed, e Victoria Blokhina, PHM Racing. Una lotta senza esclusione di colpi, che vede anche un contatto tra i due. Ancora, a guadagnarsi le highlights, il duello tutto brasiliano tra Aurelia Nobels, Prema Racing, e Matteus Ferreira, Van Amersfoort Racing, che a più riprese ha infiammato la gara. Ferreira ha mantenuto a lungo la rivale alle spalle, non resistendo poi ha perso la posizione. Nobels è stata poi costretta ad entrare in pit lane, dopo un contatto con il cinese di US Racing Ruiqi Liu. Nelle ultime fasi di gara sfortuna anche per Ferreira, che ha rotto il front wing in un contatto con l'americano di PHM Racing, James Egozi.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
lunedì 20 febbraio 2023
F4 / Aurelia Nobels con Prema Racing nel campionato italiano
mercoledì 21 dicembre 2022
Prema Racing prepata la stagione invernale di F4 UAE e di F. Regional Middle East
sabato 17 dicembre 2022
Prema Racing in F1 Academy, la nuova serie femminile al via nel 2023
Rafael Camara passa alla Formula Regional con PREMA Racing
martedì 13 dicembre 2022
Lindblad con PREMA Racing nella stagione 2023 di Formula 4
venerdì 9 dicembre 2022
Nicola Lacorte con PREMA Racing nella prossima stagione di Formula 4
mercoledì 7 dicembre 2022
F4 / Prema Racing conferma Ugochukwu per la prossima stagione tricolore
Ugo Ugochukwu continuerà a collaborare con Prema Racing nel 2023. Il quindicenne pilota americano sarà impegnato a tempo pieno in Formula 4, dopo aver partecipato già quest'anno a quattro round della serie con il team italiano.
Supportato da McLaren Racing, Ugochukwu ha fatto il suo debutto nelle corse automobilistiche in questa stagione, dopo una carriera di successo nel karting con il titolo europeo FIA OKJ 2020.
Nel campionato britannico di Formula 4 del 2022, ha conquistato il terzo posto assoluto e il titolo di rookie, vincendo due gare e ottenendo 11 podi.
Nella seconda parte della stagione, è entrato a far parte del Team Prema, ottenendo due podi nel campionato tedesco di Formula 4 ADAC e quattro nel campionato italiano di Formula 4.
Ugochukwu parteciperà al campionato italiano di Formula 4 come impegno principale e gareggerà in eventi aggiuntivi, tra cui i cinque round F4 UAE all'inizio del 2023.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
mercoledì 9 novembre 2022
F4 / Wharton prosegue con Prema Racing nel 2023
Nella prossima stagione James Wharton continuerà ad essere tra i protagonisti della Formula 4. Il pilota australiano, primo vincitore delle Scouting World Finals della Ferrari Driver Academy, sarà ancora con Prema Racing, il team con il quale ha gareggiato nel 2022.
La sua prima stagione nella categoria è stata senz'altro positiva, con quattro vittorie colte nella Formula 4 UAE nei primi mesi dell'anno cui si è aggiunto un successo assoluto nel ben più competitivo campionato ADAC, sulla storica pista del Nürburgring. Oltre a queste affermazioni assolute sono arrivate anche due vittorie nella categoria "rookie" nel campionato italiano unitamente a cinque podi assoluti nella serie più competitiva al mondo.
James ha deciso di restare nella categoria per consolidare i progressi della stagione d'esordio e si candida come pretendente al titolo per il 2023. Il programma che lo vedrà impegnato è particolarmente intenso: si comincerà con la Formula 4 UAE, poi sarà la volta della serie italiana senza però escludere la partecipazione in eventi selezionati di altri campionati.
James Wharton si è detto "molto felice e molto orgoglioso di poter continuare a gareggiare con Prema. Sarà il secondo anno nella categoria e il fatto di avere intorno le stesse persone credo che costituirà un vantaggio per il 2023. Sono pronto a dare il massimo!".
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
venerdì 28 ottobre 2022
Andrea Kimi Antonelli con PREMA Racing in Formula Regional
PREMA Racing ha annunciato che il campione italiano e tedesco di Formula 4 Andrea Kimi Antonelli rimarrà con il team e parteciperà al Campionato Europeo Formula Regional by Alpine nel 2023.
Il 16enne pilota italiano è stato protagonista di una stagione eccezionale in cui ha conquistato due dei campionati di F4 più quotati. Dopo aver vinto la serie F4 promossa dall'ADAC, nonostante abbia saltato un evento, Antonelli ha ottenuto una doppietta nel campionato italiano, stabilendo un record di vittorie per la serie.
Antonelli ha debuttato in monoposto nel 2021 con PREMA, ottenendo più podi in un programma di tre gare. Proveniente da una carriera di grande successo nel karting, il pilota del Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Junior è salito rapidamente alla ribalta come una delle prospettive più brillanti nelle corse delle monoposto.
Per il 2023 si trasferirà in uno dei campionati di sviluppo più competitivi nell'attuale panorama del motorsport, un passaggio fondamentale nella sua carriera per proseguire il lavoro iniziato con PREMA Racing.
Antonelli svolgerà una accurata preparazione in pista e a casa per prepararsi all'impegnativa sfida della prossima stagione.
Rene Rosin, team principal Prema Racing: "Siamo rimasti davvero colpiti da come Kimi si è adattato alle monoposto e dai risultati nella sua prima stagione completa in Formula 4, quindi ovviamente non vediamo l'ora di vedere il suo sviluppo in futuro. Tuttavia, il passaggio alla Formula Regional non è facile e abbiamo avuto la possibilità di vederlo negli ultimi due anni. Riteniamo che dobbiamo evitare di aumentare troppo le aspettative per consentire a Kimi di lavorare senza troppe pressioni. Sono sicuro che, con il nostro aiuto e con il supporto del Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, diventerà presto un protagonista".
Andrea Kimi Antonelli: "Sono felice di passare a questa nuova serie. L'esperienza nel Campionato Europeo di Formula Regional sarà completamente nuova con una monoposto da imparare da zero, ma non vedo l'ora di iniziare. C'è molto lavoro da fare in vista del prossimo anno per presentarmi al top della forma e farò del mio meglio per essere all'altezza del compito!"
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
mercoledì 26 ottobre 2022
Dino Beganovic passa alla FIA F3 con Prema Racing
sabato 22 ottobre 2022
F. Regional al Mugello / Paul Aron vince gara-1, Dino Beganovic il titolo

venerdì 21 ottobre 2022
F4 / Prema Racing domina le qualifiche al Mugello. Due pole ad Antonelli, Camara in gara 3.
lunedì 17 ottobre 2022
Antonelli è campione nell’ADAC F4. Camara vince il titolo rookie, Prema trionfa tra i team
domenica 16 ottobre 2022
Prema Racing vince la 4 Ore di Portimao e il titolo ELMS
mercoledì 12 ottobre 2022
Formula Regional: PREMA Racing verso i titoli piloti e team. Con il debutto di Amna Al Qubaisi

sabato 4 giugno 2022
F4 / Tripla pole position per Andrea Kimi Antonelli al Misano World Circuit