martedì 14 ottobre 2025
FIA F3 / James Wharton con Prema Racing nel 2026
giovedì 9 ottobre 2025
F4 - PREMA prepara la finale del Campionato Italiano
mercoledì 2 ottobre 2024
Ugochukwu passa alla FIA F3 con PREMA
Ugo Ugochukwu parteciperà al campionato FIA Formula 3 del 2025 con Prema Racing.
Il diciassettenne americano è entrato a far parte di PREMA nel 2022 con una stagione in F4 estremamente positiva, vincendo il campionato Euro 4 del 2023 e classificandosi secondo nel campionato italiano di Formula 4. Ugochukwu fa parte del McLaren Driver Development Programme.
Per il 2024, è rimasto con PREMA nel campionato europeo di Formula Regional by Alpine, dove ha lottato per piazzamenti sul podio e ha mostrato una buona velocità.
Foto Claudio Pezzoli / New Reporter Press
giovedì 4 gennaio 2024
Wharton passa alla Formula Regional con Prema Racing
Nella stagione sportiva 2024 James Wharton passerà al Formula Regional European Championship by Alpine con PREMA Racing.
Wharton, dopo i kart, ha debuttato nelle corse automobilistiche con Prema nel 2022. Il giovane australiano, classe 2006, ha ottenuto subito le prime vittorie nel Campionato Formula 4 UAE e ha proseguito una positiva stagione europea, collezionando una vittoria e numerosi podi nei campionati di Formula 4 italiano e tedesco. Alla fine del suo anno da rookie, ha ottenuto il quinto posto assoluto in entrambe le serie.
Per il 2023, ha proseguito la sua carriera con risultati positivi, conquistando il titolo di Formula 4 negli Emirati Arabi Uniti all'inizio della stagione. Ha poi ottenuto il quarto posto nel campionato italiano e ha lottato per il nuovo titolo del campionato Euro4 prima di accontentarsi del secondo posto. Per il 2024, farà il passo verso le impegnative serie europee e gareggerà su 10 dei migliori circuiti d’Europa.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
F4 / Al Dhaheri con Prema Racing nel campionato italiano e in Euro4
PREMA Racing annuncia che Rashid Al Dhaheri sarà impegnato in un programma di Formula 4 su vasta scala con il team nel 2024, incluso il Campionato Italiano di Formula 4 e il Campionato Euro4.
Il quindicenne pilota degli Emirati ha fatto il suo debutto nel maggio dello scorso anno, solo pochi giorni dopo aver compiuto 15 anni, ma ha rapidamente mostrato un potenziale notevole e ha progredito durante tutta la stagione ottenendo numerosi piazzamenti a punti, tra cui diversi top-5 e podi tra i rookie. Si è anche assicurato un podio assoluto nella gara di Formula 4 del Gran Premio di Macao, prima di raggiungere la sua prima vittoria in F4 nel campionato del Sud-Est asiatico.
La sua carriera nel kart è stata altrettanto brillante, con i titoli WSK Super Master Series e Champions Cup nella Mini e nella OKJ. Entrando nella stagione 2024, continuerà a guidare l'auto con il numero 14 nelle serie italiana ed europea, mentre gareggerà anche in ulteriori eventi che saranno annunciati a tempo debito.
venerdì 29 dicembre 2023
Formula 4 / Freddie Slater con Prema Racing nel campionato italiano e in Euro4
PREMA Racing schiererà il pilota britannico Freddie Slater nel Campionato Italiano di Formula 4 2024 e nel Campionato Euro4. Il promettente quindicenne ha fatto il suo debutto in monoposto lo scorso anno, reduce da una grande carriera nel kart con la conquista di un titolo mondiale e due europei.
Passando alle auto, ha dominato il campionato britannico Ginetta Junior vincendo un primo titolo. Nella seconda metà del 2023, è approdato in PREMA Racing ed è entrato nel Campionato Euro4 a Monza, dove ha ottenuto una straordinaria pole position e ha lottato per la vittoria. Ha anche alcune presenze nei campionati britannico e italiano. Ultimo ma non meno importante: è stato in lotta per il podio nella gara di Formula 4 del Gran Premio di Macao per SJM Theodore PREMA Racing.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
martedì 5 dicembre 2023
Alex Powell con Prema Racing in F4
Alex Powell entrerà a tempo pieno in Prema Racing nel 2024. Il pilota americano, che ha fatto un debutto straordinario con il team quest'anno, gareggerà nel campionato italiano di Formula 4 e nel campionato Euro4.
Powell ha fatto il suo debutto nel kart nel 2015 ed è rapidamente emerso come uno dei piloti più dotati di questo sport, gareggiando ai massimi livelli negli Stati Uniti e in Europa. Nel 2019, è entrato nel Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team Junior Program.
All'inizio del 2023, è entrato a far parte della nuovissima attività di kart PREMA con risultati eccezionali. Ha iniziato il suo percorso in monoposto al Mugello e a Vallelunga, risalendo rapidamente la classifica e conquistando i primi piazzamenti a punti.
Per il 2024, sarà a tempo pieno in F4 ed Euro4 in Italia, con ulteriori partecipazioni che saranno annunciate a tempo debito.
Foto Claudio Pezzoli - New Reporter Press
mercoledì 8 novembre 2023
Formula Regional / Ugochukwu con Prema Racing nel 2024
Prema Racing ha annunciato che Ugo Ugochukwu rimarrà con il team per la stagione 2024 e passerà al Formula Regional European Championship by Alpine. Ugochukwu è entrato a far parte di PREMA alla fine del 2022 e è stato protagonista di una stagione 2023 di successo, vincendo il primo campionato Euro4 e concludendo al secondo posto nel campionato italiano di Formula 4. Proveniente da un solido background nel kart, che includeva la vittoria del titolo europeo FIA OKJ 2020, il sedicenne americano ha impressionato fin dalle prime fasi della sua carriera in monoposto.
Nel campionato britannico di Formula 4 del 2022, ha conquistato il terzo posto assoluto e il titolo di rookie prima di mettersi in evidenza nelle sue prime uscite italiane. Pilota da tempo supportato dalla McLaren, è stato uno dei primi membri del nuovo McLaren Driver Development Program.
Foto Claudio Pezzoli/New Reporter Press
mercoledì 1 novembre 2023
Lindblad completa la line up di Prema Racing nel FIA Formula 3 2024
> 1 novembre 2023 - Arvid Lindblad gareggerà con PREMA Racing nel campionato FIA Formula 3 2024, come annunciato oggi dal team.
Il pilota sedicenne di origine britannica ha avuto un'eccellente stagione d'esordio in Formula 4 dopo aver debuttato part-time l'anno scorso. Nel 2023, ha collezionato otto vittorie, prendendo parte ai campionati F4 UAE, Italiano Formula 4 ed Euro 4 ed è stato tra i protagonisti della rincorsa ai titoli. Pilota della Red Bull Junior, Lindblad proveniva da una notevole carriera nel kart, che comprendeva titoli nella WSK Euro Series e nella Master Series.
Lindblad ha già iniziato i preparativi per l'impegnativo debutto in F3, partecipando ai tre round dei test post-stagionali a Jerez, Barcellona e Imola. Presto tornerà in pista per l’ultimo impegno in Formula 4 al Gran Premio di Macao.
sabato 28 ottobre 2023
Marta Garcia, vincitrice della F1 Academy, passa in Formula Regional
Questa decisione sottolinea l’impegno di F1 Academy nel preparare le partecipanti al campionato per un livello di competizione più elevato e nel sostenere il loro progresso con le monoposto.
Lanciato nel 2021, dopo la fusione del Campionato Europeo Formula Regional e della Formula Renault Eurocup, FRECA è diventato un valido banco di prova per i giovani piloti che desiderano sviluppare le competenze necessarie per passare da una serie di livello F4 al campionato FIA di Formula 3.
Susie Wolff, amministratore delegato di F1 Academy, ha dichiarato: “F1 Academy è incentrata sul progresso e sulla creazione di maggiori opportunità per le giovani donne negli sport motoristici, quindi offrire un posto interamente finanziato in FRECA per il nostro campione inaugurale è un momento significativo. Anche il fatto che continuerà a correre con PREMA, con cui ha costruito un rapporto e che è attualmente campione tra i team in questa categoria, aiuterà anche il suo sviluppo futuro. Sono orgogliosa dei progressi che abbiamo fatto nella nostra prima stagione e mentre iniziamo a costruire la nostra stagione 2024 in cui entreremo a far parte del calendario della F1, questo annuncio, insieme alla decisione di sovvenzionare ulteriormente il contributo dei piloti della F1 Academy 2024 a € 100.000 , è una dichiarazione del nostro continuo impegno per rendere gli sport motoristici più accessibili per le giovani”.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
domenica 15 ottobre 2023
Andrea Kimi Antonelli è il Campione 2023 di Formula Regional by Alpine
Zandvoort, 15 ottobre 2023 - La Formula Regional European Championship by Alpine, serie internazionale organizzata da ACI Sport e Alpine Racing oggi ha svelato il nome del suo terzo campione: Andrea Kimi Antonelli. Nella seconda manche di Zandvoort, teatro del nono dei dieci doppi appuntamenti previsti dal calendario 2023, il giovane portacolori dell’ACI Team Italia ha messo in campo tutta la sua esperienza e determinazione costruendo una vittoria perfetta. Dopo essersi avviato dall’ottava casella dello schieramento, a seguito di una qualifica non semplice a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno condizionato l’intero weekend, l’alfiere della Prema Racing si è portato al comando della corsa nei primi giri. Un passo imprendibile quello mostrato dal pilota bolognese anche dopo la bandiera rossa, esposta a seguito di un molteplice contatto avvenuto in regime di safety car, entrata in causa per alcune vetture rimaste ferme fuori pista. Alla ripartenza Antonelli è stato abile nel rimanere saldamente al comando della gara, andando a prendersi di diritto il titolo del campionato.
Antonelli, che già da lunghissima data è al fianco della Federazione italiana, aveva concluso i primi giri in kart proprio in occasione dell’iniziativa Kart Summer Camp, preludio di una vincente carriera nel karting, fino ad arrivare a vincere il Supercorso della Scuola Federale ACI Sport. Dagli albori, non ha fatto che allungarsi la scia di successi. Particolarmente notevoli i risultati ottenuti lo scorso anno, in cui ha vinto il titolo sia della Formula 4 tedesca, sia di quella italiana, stabilendo al contempo anche il record di vittorie. Kimi ha avuto un passo imprendibile anche nella Formula Regional European Championship by Aline, in cui ad oggi ha ottenuto cinque vittorie, cinque medaglie d’argento, un terzo piazzamento e quattro pole position, con ancora due gare da disputare.
Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d’Italia: “Siamo veramente orgogliosi della straordinaria vittoria di Andrea Kimi Antonelli nel campionato europeo Formula Regional by Alpine. Il suo talento, impegno e dedizione hanno ulteriormente dato prova delle sue eccezionali abilità, dimostrando che l'Italia ha una nuova stella nel mondo del motorsport. Questo successo non solo celebra il talento individuale di Andrea Kimi, ma anche la forza e la passione della nostra nazione nel campo delle corse automobilistiche. L’Automobile Club d’Italia continuerà a sostenere e incoraggiare giovani talenti come lui, guidando il futuro del motorsport italiano verso nuove vette di eccellenza”
Andrea Kimi Antonelli: “Sono felicissimo di aver vinto la gara ed il campionato. È stata una stagione lunga che ancora non è giunta al termine dato che dobbiamo affrontare le ultime due gare di Hockenheim. Devo ringraziare tutto il team, i miei sponsor, la mia famiglia e tutte le persone che mi hanno supportano perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Questa sera festeggeremo la vittoria, ma la prossima settimana si tornerà subito al lavoro per il finale di stagione in Germania”.
giovedì 25 maggio 2023
Prema Racing pronta per la trasferta a Spa del Tricolore di F4
domenica 7 maggio 2023
F4 a Misano / Con due vittorie Arvid Lindblad consolida la leadership nel campionato
sabato 6 maggio 2023
F4/ Podio Prema Racing a Misano con Taponen che vince davanti a Lindblad e Wharton
Gara 1 dell'Italian F.4 Championship apre il ricchissimo programma del secondo ACI Racing Weekend. Arriva la prima vittoria per il finlandese Tuukka Taponen, che scatta perfettamente dalla pole mettendosi dietro i 32 avversari e mantiene salda la leadership fino alla sfilata sotto la bandiera a scacchi. Arvid Lindblad, leader di Campionato dopo la grande performance di Imola, chiude in seconda piazza, in attesa delle prossime due gare del weekend in cui si è guadagnato il primo blocco della griglia di partenza. Terzo è James Wharton, che chiude così il trio di PREMA Racing sul podio. L'australiano torna a calcare il podio dopo aver festeggiato con lo champagne in 5 dei 7 round del 2022.
Kacper Sztuka, US Racing, ha concluso la prima gara del weekend quarto con un sorpasso nelle fasi finali sull'italiano di Van Amersfoort Racing, Brando Badoer. Badoer passa quinto sotto la bandiera a scacchi, con la posizione guadagnata ai danni di Ugo Ugochukwu, l'americano di PREMA Racing chiude quindi in sesta piazza.
L'emiratino di Rashid Al Dhaheri chiude settimo davanti a Nicola Lacorte, entrambi portacolori di PREMA Racing. P9 per Gianmarco Pradel, Australiano di US Racing, che è a lungo coinvolto nella dura bagarre con Valentin Kluss, pilota tedesco di PHM Racing, e l'italiano di BVM Alfio Spina. Pradel ha la meglio e porta a casa punti preziosi, mentre Kluss chiude la top 10 incassando l'ultimo punto in palio.
Spavento nelle prime fasi di gara per Tina Hausmann, pilota svizzera di AKM Motorsport, per un incidente con Frassineti (BVM Racing) che ha fatto ribaltare la sua vettura, finita fuori in ghiaia. La pilota ha lasciato l'abitacolo senza difficoltà poco dopo l'impatto. L'incidente ha costretto allo stop ai box anche Raphael Narac. Degne di nota, nel primo dei tre grandi spettacoli del fine settimana, sono poi le lotte tra l'uzbeko di Van Amersfoort Racing, Ismail Akhmed, e Victoria Blokhina, PHM Racing. Una lotta senza esclusione di colpi, che vede anche un contatto tra i due. Ancora, a guadagnarsi le highlights, il duello tutto brasiliano tra Aurelia Nobels, Prema Racing, e Matteus Ferreira, Van Amersfoort Racing, che a più riprese ha infiammato la gara. Ferreira ha mantenuto a lungo la rivale alle spalle, non resistendo poi ha perso la posizione. Nobels è stata poi costretta ad entrare in pit lane, dopo un contatto con il cinese di US Racing Ruiqi Liu. Nelle ultime fasi di gara sfortuna anche per Ferreira, che ha rotto il front wing in un contatto con l'americano di PHM Racing, James Egozi.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press
lunedì 20 febbraio 2023
F4 / Aurelia Nobels con Prema Racing nel campionato italiano
mercoledì 21 dicembre 2022
Prema Racing prepata la stagione invernale di F4 UAE e di F. Regional Middle East
sabato 17 dicembre 2022
Prema Racing in F1 Academy, la nuova serie femminile al via nel 2023
Rafael Camara passa alla Formula Regional con PREMA Racing
martedì 13 dicembre 2022
Lindblad con PREMA Racing nella stagione 2023 di Formula 4
venerdì 9 dicembre 2022
Nicola Lacorte con PREMA Racing nella prossima stagione di Formula 4