giovedì 20 ottobre 2022
Rally AutoStoriche / Ermanno Sordi bis al Sanremo
martedì 18 ottobre 2022
Il Team Bassano chiude in bellezza il CIR Auto Storiche a Sanremo
sabato 15 ottobre 2022
Al 37° Sanremo Rally Storico quinto successo di Lucio Da Zanche
venerdì 14 ottobre 2022
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, Porsche Carrera RS al comando del 37° Sanremo Rally Storico
giovedì 13 ottobre 2022
Team Bassano a Sanremo passando per il Legend
martedì 11 ottobre 2022
Rally AutoStoriche / Sanremo, missione quasi impossibile per Luise
“Il percorso è cambiato quasi del tutto rispetto allo scorso anno” – conclude Luise – “ma queste strade mi piacciono particolarmente. Il meteo sembra anche incerto per Sabato ma è ancora presto per parlarne. Ci giocheremo un risultato storico e ce la metteremo tutta per vincere.”
martedì 13 aprile 2021
AutoStoriche / Sanremo e Mugello : due preziosi podi per Balletti Motorsport
lunedì 12 aprile 2021
Campionato Italiano Rally Auto Storiche / La magia di Matteo Luise, terzo assoluto a Sanremo
sabato 10 aprile 2021
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, Porsche 911 Sc, vincono il 36°Sanremo Rally Storico

Sanremo, 10 aprile 2021 – Lucio Da Zanche e Daniele De Luis ci hanno creduto fino in fondo con la loro Porsche 911 gruppo B, preparata dal team Pentacar e hanno vinto il 36° Sanremo Rallye Storico, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e il primo del FIA European Historic Rally Championship.
Gli applausi dunque sono tutti per il pilota valtellinese che si di fatto ha dominato la gara e si è preso tutto: gara, 4° raggruppamento e il primo round dell'europeo. Da Zanche ha comandato dallo start all'arrivo piazzando 10 scratch totali su 14 in programma. Una gara super che si aggiudica la sua quarta vittoria nell'Albo del Sanremo (2011,2012, 2018 e 2021) nonostante all'arrivo Da Zanche abbia confessato di essere preoccupato per un problema al cambio nella prima tappa.
Ci va davvero vicino Matteo Musti, sorpresa di questa gara. Il pilota di Voghera con la sua Porsche 911 in coppia con Claudio Biglieri, si è saputo mettere in evidenza correndo una bella gara sempre rimanendo sempre sulla scia di Da Zanche. Qualche errore nel primo giorno non gli ha permesso di lottare per la vetta del podio ma il risultato è comunque notevole ottenendo uno scratch, il 2°Raggruppamento e chiudendo secondo assoluto a 23'' dal primo.
Terza piazza meritata per Matteo Luise e Fabrizio Handel con la Subaru Legacy. Una gara in salita per il pilota di Adria tornato sulla vettura dopo cinque anni dall'ultima apparizione sulla Legacy, di Balletti Motorsport,
Sorride anche Andrea "Zippo" Zivian, tra i protagonisti di questa gara con la Audi Quattro navigato da Denis Piceno che cnclude quarto assoluto.
Seguono in classifica le Porsche 911 affidate alle cure di Davide Negri e Marco Bertinotti navigato da Andrea Rondi si sono rispettivamente occupati la quinta e sesta posizione dopo aver lottato nelle prove. In particolare Negri, copilota Roberto Coppa per, ha spinto nel tratto finale ma non ha mai risolto i problemi di potenza che aveva riscontrato già nella prima tappa.
In questa seconda giornata, fuori dai giochi quasi subito, il più atteso di tutti Luigi "Lucky"Battistolli, con Fabrizia Pons, con la sua Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A di 4°Raggruppamento che toccando un muretto ha rotto una sospensione che l'ha costretto ad abbandonare la corsa.
Proseguendo con la classifica finale assoluta dello Storico termina settimo assoluto Angelo Lombardo, navigato come sempre da Ratnayake. Un po' di amaro in bocca per il pilota di Cefalù, sulla Porsche 911 Rsc di 4°Raggruppamento curata dal Team Guagliardo, autore di due scratch sulla prova di "Semoigo", ma rallentato nella due giorni di gara prima da una sospensione poi da qualche errore sul finale.
Settimo assoluto, l'equipaggio spagnolo formato da Daniel Alonso Villaron e Alejandro Lopez Fernandez su Ford Sierra Cosworth 4X4, mentre completano la top ten assoluta il novarese Dino Vicario sulla Ford Escort MKII, Maurizio Pagella con Roberto Brea su 911 Carrera Rs ed Ermanno Sordi con la 911 Rs.
Gli asfalti del Sanremo sono stati teatro di battaglie anche nel 1°Raggruppamento dove a spuntarla è stato il campione in carica Antonio Parisi con Giuseppe D'Angelo che ha approfittato dei problemi che hanno ritardato il suo principale avversario Nicola Salin con Davide Protta su Porsche 911 S, altra 911 S.
Il prossimo round del CIRAS 2021 si disputerà sugli asfalti della Targa Florio HIstoric Rally in programma il 7-8 maggio.
CLASSIFICA ASSOLUTA 36. SANREMO RALLY STORICO - DAY 2: 1. Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs) in 1:01'51.1; 2. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) a 24.8; 3. Luise-Handel (Subaru Legacy) a 1'42.8; 4. 'Zippo'-Piceno (Audi Quattro) a 1'55.7; 5. Negri-Coppa (Porsche 911) a 2'02.1; 6. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) a 2'11.2; 7.Lombardo-Ratnayake (Porsche 911 Sc Rs) a 2'56.7; 8. Alonso Villaron-Lopez Fernandez (Ford Sierra Cosworth 4X4) a 3'01.3; 9. Vicario-Bondesan (Ford Escort Rs1800) a 4'45.9; 10. Pagella-Brea (Porsche 911 Carrera Rs) a 5'42.3.
4° Raggruppamento: Da Zanche-De Luis (Porsche 911 Sc Rs)in 1:29'52.1 Porsche 911 Sc Rs; 2. Luise-Handel (Subaru Legacy) +1'57.3;3. Alonso Villaron-Lopez Fernandez(Ford Sierra Cosworth 4X4)+4'57.1
3°Raggruppamento: 1. 'Zippo'- Piceno (Audi Quattro)in 1:32'04.0;2. Delle-Regis (Fiat Ritmo 75)+11'55.6; 3. Gandolfo-Torterolo (Fiat 127)+13'40.9
2°Raggruppamento: 1. Musti-Biglieri (Porsche 911 Rsr) in 1:30'12.8; 2. Negri-Coppa (Porsche 911) +1'57.9; 3. Bertinotti-Rondi (Porsche 911 Rsr) +2'32.4
1°Raggruppamento: 1. Parisi- D'Angelo (Porsche 911 S)in 1:48'34.9 ; 2. Salin-Protta (Porsche 911 S) + 3'36.8; 3. Bianco - Casazza (Porsche 911) +5'17.5
Credits: Acisport.it
Sanremo Rally Storico, Da Zanche sempre più leader.
Disputata la PS10 la "Semoigo" del Sanremo Rally Storico. Mi Molto bene Angelo Lombardo, con Ratnayake, che realizza il miglior tempo con la sua Porsche 911 Sc Rs di 4°Raggruppamento. .
Dopo questo loop di prove la situazione assoluta è la seguente: Da Zanche comanda classifica e 4°Raggruppamento con un vantaggio di 24''8 su Matteo Musti, Porsche 911 Rsr, che invece è davanti nel 2°Raggruppamento. Terza posizione assoluta per la coppia Luise-Handel a +1'42.8 con la Subaru Legacy sempre del 4°. Non rischia nulla "Zippo" con la sua Audi Quattro che patisce un po i tratti tortuosi delle prove come Vignai, dopo la PS10 è ancora quarto assoluto e primo del 3°Raggruppamento. Quinto assoluto Davide Negri con la Porsche 911, seguito dal Marco Bertinotti, altra 911 Rsr
Prestazione costante per lo spagnolo Alonso con la Ford Sierra Cosworth 4x4. Anche il piemontese Dino Vicario continua a far bene con la Ford Escort Rs 1800 seguito da Maurizio Pagella con la 911 Carrera Rs.
Nel 1°Raggruppamento in testa Antonio Parisi, Porsche 911 S seguito da Nicola Salin con vettura gemella.
I tempi completi qui LIVE TIMING
Credits: Acisport.it
venerdì 9 aprile 2021
Lucio Da Zanche e Daniele De Luis (Porsche 911 Sc) chiudono al comando la prima giornata del 36° Sanremo Rally Storico
Sanremo Rally Storico, Da Zanche-De Luis (Porsche) al comando dopo tre prove
giovedì 8 aprile 2021
Rally AutoStoriche / Da Zanche vara il 2021 al Sanremo su Porsche gruppo B
martedì 6 aprile 2021
Quindici gli alfieri del Team Bassano al Rally Sanremo Storico
lunedì 5 aprile 2021
Rally / Matteo Luise si regala il Sanremo storico sulla Subaru Legacy di Balletti Motorsport

I sogni son desideri e quale miglior desiderio poteva trasformarsi da un sogno ad una splendida realtà se non quello di festeggiare il proprio compleanno regalandosi una partecipazione di spessore, su una vettura di prestigio, con un vecchio amico.
Questa, in sintesi, la presenza di Matteo Luise all’edizione numero trentasei del Sanremo Rally Storico, primo appuntamento del FIA European Historic Rally Championship e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, in programma per il prossimo fine weekend, tra Venerdì e Sabato.
Un tuffo nel passato, quello del pilota di Adria, pronto a tornare su quelle stesse strade che lo videro in campo nel 1996, quando il Sanremo era sinonimo di mondiale rally per tutta l’Italia.
A distanza di cinque anni dall’ultima apparizione sulla Subaru Legacy gruppo A di Balletti Motorsport, conclusa con la vittoria assoluta nel Rally Storico Città di Adria, il portacolori di Team Bassano ritroverà al proprio fianco un vecchio amico, compaesano: Fabrizio Handel.
“Era da un pezzo che lavoravamo a questo progetto” – racconta Luise – “ed il mio sogno era quello di poter partecipare ad una gara del Campionato Italiano Rally Auto Storiche con la Subaru dei Balletti. Non solo saremo al via di una gara del CIRAS ma anche di una gara valevole come prima prova dell’europeo. Ritrovare il team dei fratelli Balletti e l’amico Fabrizio Handel, dopo quella vittoria del 2017, sarà un mix di emozioni davvero speciali. Sono felice.”
Una partecipazione spot, quella di Luise al Sanremo, con tanta voglia di divertirsi e, perchè no, di confrontarsi con i big continentali e del tricolore, nelle due giornate di gara previste.
“È naturale che non partiamo per vincere” – sottolinea Luise – “perchè si tratta della seconda volta che guido una vettura che, dopo averla provata in un breve test qualche giorno fa, è cambiata profondamente rispetto al 2017. Cercheremo prima di tutto di gustarci questo regalo, divertendoci e vivendolo nella gioia di essere presenti. Se poi arriva il risultato ben venga.”
Due le tappe previste per la versione storica del Sanremo 2021, a partire dalla giornata di Venerdì 9 Aprile che conterà sei prove speciali, tre da ripetere per due tornate, a partire dalla “Calderara” (8,03 km), seguita da “Caravonica” (11,48 km) e da “Colle d’Oggia” (7,89 km). Al Sabato saranno ben otto i tratti cronometrati in programma, con nomi che hanno fatto la storia mondiale della riviera ligure: “Vignai” (14,23 km), “Bignone” (10,51 km), “Perinaldo” (6,15 km) e “Semoigo” (7,36 km) saranno percorsi dai concorrenti per due passaggi in sequenza.
“È da un po’ di anni che manco da Sanremo” – aggiunge Luise – “e l’ultima volta che ho corso qui la gara, facendo parte del mondiale, era mista terra ed asfalto. Qui correremo solo sull’asfalto e mi ricordo prove molto belle e tecniche. Tornare a Sanremo con un pacchetto di questo tipo è una gioia. Non vedo l’ora di risalire su quella splendida Subaru Legacy gruppo A.”
lunedì 15 aprile 2019
Sanremo Rally Storico: positiva piazza d'onore per Lucio Da Zanche su Porsche 911 Gr. B-Pentacar
Credits: Agenzia ErregiMedia
domenica 14 aprile 2019
Rally AutoStoriche / Vittoria di "Lucky" - Pons [Lancia Delta] al 34° Sanremo Rally Storico
venerdì 12 aprile 2019
Campionato Italiano Rally Auto Storiche/Sul bagnato la prima giornata del Sanremo Rally Storico. Equilibrio dopo 3 PS con “Lucky”-Pons (Lancia Delta Int.16v) al comando
Campionato Italiano Rally Autostoriche/Partito alla grande il Sanremo Rally Storico: "Lucky"-Pons (Lancia Delta Integrale) due scratch in avvio