Visualizzazione post con etichetta PNK Motorsport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PNK Motorsport. Mostra tutti i post

sabato 25 ottobre 2025

AL MISANO ACI HISTORIC RACING WEEKEND UN SABATO DI COLPI DI SCENA


Un cielo grigio ha contraddistinto il sabato del Misano ACI Historic Racing Weekend: il rischio pioggia era nelle preoccupazioni di team e piloti, ma per fortuna la giornata si è conclusa con tante competizioni sullo sfondo di un suggestivo crepuscolo.

Cominciando con Youngtimer Touring Cup: una effervescente gara1 ha visto grandi protagonisti le due pietre miliari Federico Borrett ed Arturo Pucciarelli. In una competizione a lungo dominata da Borrett, Pucciarelli non si è dato per vinto sino alla bandiera a scacchi, dove il sorpasso è poi sopraggiunto inesorabile sullo strenuo italoinglese; ai microfoni nel post gara comunicherà poi di avere avuto problemi ai freni e di aver condotto quasi interamente la gara in gestione per preservare la vettura in vista di domani. Competizione caratterizzata anche da una safety car a circa una decina di minuti dal termine, dovuta a Giulio Valentini in barriera nella zona del Carro; alla ripartenza battaglia a tre tra le BMW di Alessio Lilli, Andrea Fumi e Alessio Menecuccetti e da segnalare anche un bel sorpasso di Simone Barin su Matteo Panini. Il podio conclusivo vede dunque trionfare Pucciarelli, seguito da Borrett e Simone Barin.

Folle gara in casa RS Cup: il poleman Giovanni De Cuntis si è fatto sorprendere in partenza da un arrembante Leonardo Leone che, scattando dalla quarta posizione, è subito balzato in cima prendendosi la leadership della corsa. Colpo di scena di Davide Pezza che con un bel sorpasso chiude la porta alle sue spalle e si porta al comando nonostante i reiterati tentativi di Leone di recuperare la posizione – il quale poi perderà la sua Clio in testacoda riuscendo però a rimettersi in carreggiata. Ottimo sorpasso di Andrea Bonifazi su Manuel Stefani nella seconda metà di gara, anche se poi a quest’ultimo sarà infiltta una penalità di 5secondi che di fatto gli farà perdere la seconda posizione. Esito finale è dunque vittoria per Davide Pezza, argento per Andrea Bonifazi e bronzo per Leonardo Leone.

Chiude questa lunga giornata Coppa Italia Turismo con una partenza che ha letteralmente decimato i partecipanti, lasciando out grandi protagonisti quali Gurrieri, Kaya ed Orioli. Ottimo spunto da parte di Maia Meneghin che scattando dall’ultima piazza, si porta in quinta posizione a pochi minuti dallo spegnimento dei semafori. Prima parte di gara sancita da una lunga safety car al termine della quale non sono mancati duelli, specialmente tra Sergio Galbusera, Tommaso Toldo e Gabriele Giorgi. La penalità inflitta a Koray Kamiloglu non gli ha però impedito di andare a conquistare la leadership e la vittoria: chiudono secondo e terzo alle spalle del turco Gabriele Giorgi e Tommaso Toldo.

Si conclude così un lungo sabato di motori: appuntamento a domani per scoprire chi saranno i campioni 2025. (Silvia Napoletano / Ufficio Stampa PNK Motorsport)

Ph Claudio Signori>riproduzione riservata 






venerdì 24 ottobre 2025

LE QUALIFICHE INAUGURANO IL MISANO ACI HISTORIC RACING WEEKEND


Un fine settimana talmente ricco da essere partito con le sessioni di qualifica già dal venerdì: è proprio così che si è aperto il Misano ACI Historic Racing Weekend, con ben tre campionati di casa PNK Motorsport in lotta a colpi di giro veloce per serrare ancora di più la battaglia in ottica titolo 2025. Per ognuno di essi consuetudinario formato doppia competizione, stavolta però con suddivisione tra sabato e domenica.

Iniziando proprio con Coppa Italia Turismo, agguanta la pole position il turco Koray Kamiloglu con la sua Audi RS3 (a 1:43.152), mettendosi alle spalle il primo candidato alla conquista del campionato 2025, Raffaele Gurrieri, con un distacco di +0.888. Leggermente più distante il terzo miglior tempo di Gabriele Giorgi a 1:45.478.

Proseguendo con Youngtimer Touring Cup, è Giovanni Buganza a conquistare il primo piazzamento in griglia per la gara di domani, chiudendo in 1:48.417: dietro di lui due colonne di questo campionato, Federico Borrett a +1.264 ed Arturo Pucciarelli a +2.039.

Concludendo con una tiratissima qualifica in casa RS Cup, dove Giovanni De Cuntis ha avuto la meglio su Davide Pezza e Manuel Stefani. Tre tempi racchiusi davvero in un soffio: rispettivamente 1:52.144, 1:52.602 ed 1:52.890.

Appuntamento a domani in pista oppure in diretta sul canale ufficiale YouTube PNK Motorsport. (Ufficio Stampa PNK Motorsport)

Ph Claudio Signori







domenica 12 ottobre 2025

F. Junior, Bettini vola a Magione


Niccolò Bettini e Jacopo Prescendi in gran forma accendono il quarto round del campionato di Formula Junior by PNK Motorsport andato in scena all’Autodromo di Magione. Due gare con podio identico e spettacolo in pista con Bettini che vince entrambe le corse davanti a Prescendi, la seconda al fotofinish, lasciando a Nicolò Soffiati il terzo gradino del podio. 

In gara-1, Claudio Gattuso, con la Locatelli di Bigo Racing Team, parte bene dalla pole position per lasciare dopo alcuni giri la prima posizione a Bettini, sull’altra Locatelli in pista, fino alla bandiera a scacchi. Anche Prescendi, sulla Reggiani dí Prescendi Racing, passa Gattuso e si avvicina a Bettini senza riuscire a superarlo ma facendo registrare il giro più veloce della gara. Sul terzo gradino del podio sale Soffiati con la Silva dí Diesse Corse, primo classificato del Trofeo Corsini, davanti a un Max Galli in gran spolvero al debutto stagionale. Bella prova di Cristian Bonatti che conclude al quinto posto e precede Di Modugno, Marco Gattuso, Claudio Gattuso e Giuseppe Andreola.

Bettini vince anche gara-2, precedendo di 15 millesimi in volata un arrembante Prescendi, ancora autore del giro più veloce. Terza posizione per Nicolò Soffiati, ancora primo del Trofeo Corsini. Buon quarto posto finale per Cristian Bonatti che precede Marco Maneschi, Roberto Di Modugno, Marco Gattuso, Claudio Gattuso e Giuseppe Andreola. Sfortunato Max Galli, costretto al ritiro al decimo giro mentre era in quarta posizione.

Niccolò Bettini e Nicolò Soffiati si confermano rispettivamente leader delle classifiche del Trofeo Tavoni e del Trofeo Corsini. A due gare dalla conclusione del campionato, Soffiati è ormai irraggiungibile al primo posto.

sabato 11 ottobre 2025

SABATO DI PROVE AL PNK RACING WEEKEND DI MAGIONE


Un soleggiato sabato all’insegna del Motorsport ha inaugurato il PNK Racing Weekend di Magione: l’autodromo umbro è stato palcoscenico di una lunga mattinata di prove libere, seguita da un intenso pomeriggio ricco di qualifiche.

Formula Junior in apertura: promettente doppietta in casa Bigo Racing Team, con Claudio Gattuso in pole position e Niccolò Bettini secondo miglior tempo, con un distacco al limite dell’impercettibile (chiudono il giro rispettivamente a 1’23.804 ed 1’23.844). Terzo tempo per Jacopo Prescendi, anche lui firma un notevole giro in 1’24.017.

Si prosegue con Master Tricolore Prototipi, giunto a Magione al suo ultimo appuntamento di questo 2025: ultima pole position di stagione conquistata sontuosamente da Denny Zardo, che con il suo miglior giro pone un netto distacco tra sé, Claudio Francisci e Francesco Turizio secondo e terzo miglior tempo (rispettivamente 1’04.212, 1’08.093 ed 1’09.811). Colpo di scena l’assenza di Cosimo Rea, a causa di un problema tecnico occorso questa mattina durante la sessione di prove libere.

Qualifica piuttosto tirata quella in casa in casa RS Cup: nonostante alcuni problemi alla spalla sinistra, “Leone” conquista la pole position, con Giulio Bensi e Pierluigi Sturla ad un soffio dal suo miglior tempo (rispettivamente 1’20.186, 1’20.385 ed 1’20.703).

Avvincente qualifica a colpi di giri veloci sino al termine della sessione per lo Youngtimer Touring Cup: l’inossidabile Federico Borrett (1’17.668) ha la meglio su un altrettanto strenuo Matteo Panini al seguito ( 1’18.174) e Giulio Valentini (1’18.578) a completare il trittico.

Campionato Italiano Auto Storiche, consuetudinaria suddivisione tra 1°/2° e 3°/4° raggruppamento: pole position per il duo Alberto Zoli e Giovanni Buganza, seguiti da Franco Mischis / Marco Guerra e Francesco Ragozzino / Roberto Chiaramonte. Anche qui miglior tempo decisamente netto, con il poleman che chiude a 1’22.871, distanziando i rivali che chiudono a 1’26.261 e 1’26.280.
Per il 3°/4° raggruppamento, scatterà dalla prima piazza in griglia il duo composto da Giovanni Ambroso / Denny Zardo che sigilla il giro a 1’14.557, con Massimo Ronconi / Giovanni Gulinelli in 1’16.331 e Salvatore Picciurro / Alessandro Alunni Bravi in 1’17.227 ad inseguire.

Domani domenica di gare, a partire dalle ore 9, in diretta sul canale ufficiale YouTube PNK Motorsport.

(Silvia Napoletano/Ufficio Stampa PNK Motorsport)







martedì 7 ottobre 2025

Verso il Magione Racing Weekend


PNK Motorsport rinnova l’appuntamento motoristico presso l’Autodromo Nazionale “Mario Umberto Borzacchini”, con il Magione Racing Weekend.
Un fine settimana che per alcuni campionati rappresenterà la conclusione di questa lunga cavalcata verso la consegna del titolo: è il caso del Master Tricolore Prototipi, di cui domenica verrà incoronato il campione 2025.
Penultimo round invece per Formula Junior, RS Cup e Youngtimer Touring Cup, con ancora un orizzonte aperto di possibilità per sovvertire gli attuali equilibri in classifica in vista dell’ultima tappa presso il Misano World Circuit. Immancabile quota campionati partner, particolarmente dai connotati “retrò”, quali il consueto Campionato Italiano Auto Storiche e l’Historic Formula Championship.

Per il programma clicca qui.

(PNK Motorsport Ufficio Stampa)



lunedì 8 settembre 2025

F. Junior, Visconti è primo al Mugello


Marco Visconti ha ripreso la posizione che predilige vincendo entrambe le gare di Formula Junior organizzate al Mugello da PNK Motorsport. Il portacolori di Stilo Corse, partito dalla pole position, è stato protagonista di un prova in linea con le aspettative che ha portato la sua Reggiani a tagliare il traguardo in prima posizione. Bella prova di Nicolò Soffiati (Silva di Diesse Corse), con duello vincente con Jacopo Prescendi (Reggiani), costretto quest’ultimo al ritiro dopo cinque giri. Sorte analoga per Niccolò Bettini, partito dalla prima fila e tradito a inizio gara dalla sua Locatelli. 
Terzo gradino del podio in rimonta per Marco Maneschi (Reggiani), partito dalla quinta fila dello schieramento.
Seguono Claudio Gattuso (Locatelli), Fabrizio Vitellino (Dywa Riponi), Roberto Di Modugno (Cavallini).
Esito analogo in gara-2 con Visconti davanti a Soffiati, ancora primo nella categoria Corsini, e a un coriaceo Bettini, risalito dal fondo dello schieramento. In rimonta anche il quarto posto dí Gigi Luciano che ha concluso davanti a Maneschi e a Claudio Gattuso. Poca fortuna invece per Di Modugno e Prescendi, costretti anzitempo ai box.
Le classifiche del campionato di Formula Junior vedono Bettini e Soffiati al primo posto rispettivamente del Trofeo Tavoni e del Trofeo Corsini.

Foto di Claudio Signori




sabato 19 luglio 2025

PNK Motorsport, a Vallelunga il giro di boa della stagione 2025

ph Claudio Signori

Giro di boa dei campionati PNK Motorsport con il Vallelunga Racing Weekend con un sabato ricco di prove libere, qualifiche e gare.
Nel Master Tricolore Prototipi il poleman Francesco Turizio ha incontrato qualche difficoltà nel mantenere il comando nella duello con Cosimo Rea, che verso metà gara ha messo a segno un sorpasso che gli ha consentito di conquistare la vittoria. A completare il podio un sempre positivo Claudio Francisci.

ph Claudio Signori
National GT Challenge con partenza della gara piuttosto complicata per il poleman Federico Scionti che ha perso posizioni ad inizio gara con Lucio Gioffrè; un imprevisto testacoda di quest’ultimo ha poi consentito a Scionti di andare a riprendersi la leadership della corsa. Dunque un esordio con i fiocchi, con pole position e vittoria in gara 1 davanti a Angelo Ambrosio e Pietro Giordano, classificatisi con scambio di posizioni rispetto a quanto sancito dalle qualifiche.

ph Claudia Cavalleri
Giornata di prove di qualificazione per il Campionato Italiano Auto Storiche con il duo Buganza-Zardo che ha  conquistato la pole position del primo/secondo raggruppamento, e Ronconi-Gulinelli del terzo/quarto raggruppamento. Doppia gara della durata di un’ora ciascuna domani, con suddivisione sulla base dei quattro gruppi

Anche per quanto riguarda Young Timer Touring Cup, sabato di qualifiche: Matteo Panini poleman con un netto vantaggio di due secondi su Arturo Pucciarelli, e Roberto Barin terzo miglior tempo. Domani doppia competizione anche per loro.

ph Claudio Signori
il campionato RS Cup è sempre sinonimo di gare estremamente vivaci e quella di oggi non ha fatto eccezione: le qualifiche hanno visto Andrea Bonifazi in pole, seguito da Alessandro Lisi e Leonardo “Leone”. Proprio quest’ultimo ha avuto un ottimo spunto in partenza ed ha trasformato il suo terzo tempo in prova in una medaglia d’oro alla bandiera a scacchi. Foratura per Lisi che purtroppo ha lasciato suo malgrado la posizione ad Ercole Cipolla, il quale ha concluso in terza posizione scattando dalla quarta piazza. Durante la gara non sono mancati tentativi di sorpasso da parte di Bonifazi che ha però concluso in seconda posizione.

Ultima competizione di giornata quella di Coppa Italia Turismo: una gara che definire rocambolesca ed imprevedibile è dire poco. Un pressoché immediato regime di safety car scaturito da un brutto fuoripista da parte di Omar Samli ha neutralizzato la gara a circa 4 minuti dal suo inizio; ma neanche il tempo di rientrare in corsia box che Francesco Palmisano scodando è finito out in testacoda, innescando nuovamente un’ulteriore safety. La competizione ha avuto quindi un andamento nervoso negli ultimi sette/otto minuti, sancendo però un esito momentaneo pressoché identico a quanto stabilito dalle qualifiche: Raffaele Gurrieri in testa, Ramazan Kaya secondo davanti a Adriano Visdomini. Classifica sub judice con la direzione gara impegnata in ulteriori approfondimenti prima di ufficializzare il risultato.
Appuntamento a domani con tutte le gare, prima della lunga pausa estiva. Inizio alle ore 9.35 con diretta live sui canali social di PNK Motorsport e YouTube. 

(Ufficio Stampa PNK Motorsport)

sabato 12 luglio 2025

A VALLELUNGA APPUNTAMENTO CON LE STELLE DEL CAMPIONATO ITALIANO AUTO STORICHE


La storia del motorsport scende ancora in pista. La tappa romana del Campionato Italiano Auto Storiche (19-20 Luglio) porterà ben due coppie d’oro sullo schieramento della gara di durata del Vallelunga Racing Weekend: uno sguardo al passato con glorie dallo scintillante presente insieme ad Arturo Merzario – Maurizio Micangeli ed Emanuele Pirro – Fabio De Beaumont.

Arturo e Maurizio correranno con la Pantera Gruppo V appartenente a quest’ultimo sin dagli anni ’70, auto prestigiosa con la quale ha partecipato a gare di campionati del mondo di durata, compreso il Mondiale Marche; per Arturo, invece, non servono presentazioni, la sua vastissima esperienza spazia dalle vetture Turismo alla F1 e ai Prototipi, categoria quest’ultima in cui è stato uno dei più vincenti della sua generazione.
Anche l’equipaggio con Emanuele e Fabio competerà nella gara di durata, al volante dell’Alfa GTAM 2000. Anche Pirro rappresenta un pilastro del motorsport: non solo presenze in F1, ma anche cinque vittorie nella 24 ore di Le Mans, due volte campione italiano Karting ed altrettante volte campione italiano assoluto, campione Turismo tedesco, tanto per citare alcuni dei suoi successi. 

A Vallelunga è previsto un doppio impegno per Pirro, il quale correrà anche con una Formula 3 Classic RALT RT1: un omaggio ad Elio De Angelis, che vinse un campionato italiano proprio alla guida di questa monoposto.
Un fine settimana da non perdere al Vallelunga Racing Weekend di PNK Motorsport.

Ph: Claudia Cavalleri
Ph: Jürgen Reiß






lunedì 30 giugno 2025

Concluso a Misano il PNK Racing Weekend



Una domenica di corse al Misano World Circuit – Marco Simoncelli per concludere il Misano Racing Weekend, terzo appuntamento 2025 dei campionati targati PNK Motorsport.

La giornata si è aperta con la prima competizione di Formula Junior, caratterizzata da svariati imprevisti e sfide a colpi di sorpassi: continuano ad essere una salda realtà le concrete prestazioni di Niccolò Bettini che dopo aver conquistato la pole position m, vince gara1 e gara2. Medesimo podio in entrambe le competizioni con secondo piazzamento per Jacopo Prescendi, nonostante un imprevisto testacoda in gara1, e doppia medaglia di bronzo per il campione in carica Marco Visconti. 

Secondo appuntamento per il Master Tricolore Prototipi, in cui la new entry Marco Fink ha apposto il suo sigillo su un weekend da incorniciare: poleman e vincitore di gara 1 ieri, conquista sontuosamente anche la vittoria di gara 2 con tanto di giro veloce. Un’accesa competizione come di consueto ha confermato il podio visto nella precedente gara, con Walter Margelli saldamente in seconda posizione e Francesco Turizio in terza.

In Coppa Italia Turismo un’effervescente gara2 ha parzialmente modificato l’ordine sancito dalla griglia di partenza: scattando dalla terza posizione, Fulvio Ferri ha abilmente conquistato la vittoria nonostante il pressing di Raffaele Gurrieri alle sue spalle, il quale chiude il weekend in seconda posizione, con Koray Kamiloglu che porta a casa un altro bel traguardo oltre l’argento di ieri, classificandosi terzo. Per la categoria DSG, grande soddisfazione per il team Planet Motorsport che colloca due piloti in prima e terza posizione, rispettivamente Giacomo Orioli vincitore e Tiziano Bergamasco bronzo, argento per Daniele Verrocchio.

La gara2 del  National GT Challenge, in cui il “grande slam” di Stefano Valli è mancato per un soffio: sorpassato in partenza da Pasquale Pastore, ha poi raggiunto la bandiera scacchi in seconda posizione. D’altro canto Pastore dopo essere passato al comando, ha creato un certo distacco dietro di sé, favorito anche da un testacoda da parte di Valli che pur non avendolo costretto al ritiro, ha certamente reso la sua gara ancora più ostica. A completare il podio Domenico Golia, saldamente in terza posizione.
 
La tanto attesa risposta dal campione in carica Paolo Tartabini per il monomarca RS Cup non ha tardato ad arrivare: quest’oggi dopo una gara2 a dir poco pittoresca, in cui non sono mancate sfide a colpi di sorpassi, conquista il gradino più alto del podio scattando dalla pole position. Una vittoria tutt’altro che scontata, poiché le bagarre in pista sono state davvero numerosissime. Tempo di festeggiamenti in casa Seven Hills Motorsport e MC Motortecnica: arrivano a Misano i primi podi per Manuel Stefani e Fulvio Casciandrini, rispettivamente secondo e terzo classificato.

PNK Motorsport sarà di nuovo in pista il prossimo 19-20 luglio a Vallelunga.

Foto Claudio Signori 








Formula Junior: anche a Misano vince Bettini



Niccolò Bettini vola anche sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli e si aggiudica terza e quarta prova del campionato di Formula Junior 2025 by PNK Motorsport. Gare spettacolari, nonostante il caldo, alla ricerca delle posizioni migliori del podio. 
In gara-1, Bettini, Jacopo Prescendi e Sabino De Castro si sono confrontati a lungo, con quest’ultimo costretto a fermarsi per un inconveniente tecnico a due giri dalla bandiera a scacchi. Via libera, quindi, al duello tra Bettini e Prescendi per la vittoria con conclusione nell’ordine.
Terzo posto per Marco Visconti - alla prima gara della stagione - che ha avuto la meglio su un coriaceo Nicolò Soffiati, quarto al traguardo e primo della categoria Corsini.
Seguono Roberto Di Modugno, Claudio Gattuso, Fabrizio Vitellino, Cristian Bonatti. Poca fortuna per Gigi Luciano, costretto a concludere anzitempo.

Nicolò Bettini senza rivali vince anche una caldissima gara 2 caratterizzata da qualche rottura di troppo. Con il pilota della Locatelli di BRT-Bigo Racing Team solo al comando, Visconti, Soffiati e De Castro, protagonista di una bella rimonta, hanno cercato di guadagnare le rimanenti posizioni del podio. Con Soffiati costretto al ritiro, spazio per la brillante rimonta di Prescendi (autore del giro più veloce in entrambe le gare) che conquista la piazza d’onore davanti a Visconti e a un positivo Cristian Bonatti.
Quinto posto per Fabrizio Vitellino che precede Claudio Gattuso, Giuseppe Andreola (primo della categoria Corsini), Sabino De Castro, Roberto Di Modugno e Marco Gattuso. 

Prossimo appuntamento il 7 settembre al Mugello.

Foto Claudio Signori


sabato 28 giugno 2025

A Misano il PNK Racing Weekend


PNK Racing Weekend: un programma di giornata estremamente ricco in cui il Misano World Circuit – Marco Simoncelli è stato una perfetta cornice per tutte le sessioni di prove libere, qualifiche e gare.
Nel Master Tricolore Prototipi l’esito di gara 1 è stato pressoché identico alla graduatoria della qualifica nonostante una partenza turbolenta con un contatto al via che ha innescato un regime di safety car. Vittoria e pole position per il tedesco Marco Fink, davanti a Walter Margelli e a Francesco Turizio.
National GT Challenge: pole position e vittoria per Stefano Valli, leader di una gara che ha avuto un ritmo complessivamente lineare quasi sino alla fine. Un colpo di scena a soli quattro minuti dal termine ha costretto al ritiro il secondo qualificato Angelo Ambrosio con safety car che ha ricompattato il gruppo, confermando vincitore Stefano Valli, seguito da Domenico Golia e Hakim Rehan.

In Coppa Italia Turismo weekend da incorniciare per l’esordiente Yuri Brigliadori: poleman e vincitore in una gara avvincente che ha visto una conclusione anticipata a causa di una bandiera rossa a due minuti dallo scadere. Buono spunto anche per Koray Kamiloglu quarto miglior tempo in prova, classificatosi secondo davanti a Raffaele Guerrieri.
In Formula Junior, pole di Niccolò Bettini che ha preceduto Jacopo Prescendi e Sabino De Castro, con crono racchiusi in un secondo.
In RS Cup, conquista la pole position Paolo Tartabini, campione in carica che conclude la gara in seconda posizione. Terzo posto per Alessandro Lisi, autore di un notevole doppio sorpasso a metà corsa, e vittoria di Andrea Bonifazi dopo il terzo posto in qualifica.

Foto Claudio Signori

domenica 6 aprile 2025

La F. Junior parte nel segno di Bettini


Nicolò Bettini domina l’esordio 2025 della Formula Junior by PNK Motorsport vincendo entrambe le corse disputate all’autodromo di Vallelunga. 
In gara-1, partita con ritardo causa nebbia e dietro alla safety car, il poleman Gigi Luciano subito alle prese con Bettini e l’ottimo deb Soffiati prima di essere costretto a cedere posizioni. Il duello per la vittoria ha visto Bettini concludere davanti a Nicolò Soffiati con la Silva di Diesse Corse. Completa il podio Roberto Di Modugno.
Replica di Bettini in gara-2 che ha la meglio su Di Modugno e Claudio Gattuso, protagonista di un bel duello con Cristian Bonatti, quarto sotto la bandiera a scacchi.
Poca fortuna per.Nicolò Soffiati (costretto al ritiro per inconveniente meccanico) e per Jacopo Prescendi, autore di una bella rimonta prima di una conclusione anticipata della gara. Quinto posto per Stefano Galimberti; non partito Gigi Luciano, protagonista nelle qualifiche e nella prima gara.




mercoledì 2 aprile 2025

PNK MOTORSPORT RIPARTE DA VALLELUNGA


Concentrazione, adrenalina, competizione. Questi gli ingredienti fondamentali per il primo race weekend 2025 di PNK Motorsport. Pronti per ripartire con un’altra entusiasmante stagione, palcoscenico del primo appuntamento sarà l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga il prossimo 5/6 aprile con il Vallelunga Racing Weekend, tradizionale tappa inaugurale della stagione.


Decisamente uno start con i fiocchi: National GT Challenge, Coppa Italia Turismo ed RS Cup, con le effervescenti sfide di Formula Junior, accompagnati dal ritorno del Master Tricolore Prototipi. Ma non è finita qui. Ulteriore novità, un nuovo ingresso ad arricchire la gamma di competizioni: l’innovativo campionato Formula Five.
Insomma, ottimi presupposti per un promettente 2025.

domenica 17 novembre 2024

LA MAGIONE 2h ENDURANCE CONCLUDE LA STAGIONE DI PNK MOTORSPORT



Domenica di gare presso l’Autodromo dell’Umbria per l’ultimo evento 2024 targato PNK Motorsport, la Magione 2h Endurance.
Diverse sfide con scambi di posizione e sorpassi hanno animato la gara sin dalle prime battute, rendendo imprevedibile e vivace lo scorrere di ogni singolo giro.
Le classifiche finali. Per il gruppo GT trionfa l’equipaggio composto da Simone e Luca Riccitelli, i quali hanno completato ben 88 giri a bordo della loro Ligier JS Cup. Secondo gradino del podio per la Porsche Cayman GT4 di Gioga e Boga, con un giro in meno alla bandiera a scacchi.

Classifica Turismo con vincitore Emanuele Romani, che su Golf GTI TCR DSG inanella ben 84 giri distaccando le Lotus Elite Cup: quella del duo Stefano Moretti / Galletti Carlo a quota 82 in seconda posizione, e quella di Luca Littardi / Vito Utzieri in terza.

Per ulteriori info clicca qui.

Credits ph: Claudio Signori  












sabato 16 novembre 2024

Sabato di qualifiche per la Magione 2h Endurance by PNK Motorsport


Giornata di qualifiche presso l’Autodromo dell’Umbria: il sabato del Magione 2h Endurance conclude il fitto calendario di eventi firmati PNK Motorsport.
Entrambe le sessioni previste per quest’oggi si sono susseguite nella tarda mattinata.
La prima sfida a colpi di miglior tempi sul giro ha visto trionfare il duo Simone e Luca Riccitelli a bordo della Ligier JS Cup con 1’13.877, seguiti ad un soffio (+0.375) da Walo Bertschinger e Dario Tosolini su Porsche 997 GT Cup 3.6, con terzo miglior crono per la Porsche Cayman GT4 di Gioga.
Proprio quest’ultimo è stato poi poleman della seconda sessione di qualifiche, staccando di quasi un secondo il duo Simone e Luca Riccitelli (rispettivamente 1’13.504 e 1’14.305), con terzo miglior tempo per Emanuele Romani.
Riflettori puntati sulla corsa che prenderà il via domani alle 10.20.

Credits ph: Claudio Signori

sabato 2 novembre 2024

Formula Junior, Bettini è l’ultimo poleman di stagione


È Niccolò Bettini il più rapido pilota in pista nelle ultime prove della stagione 2024 di Formula Junior by PNK Motorsport di scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Il pilota della Locatelli del BRT Bigo Racing Team è al primo posto delle classifiche delle prove libere con 1'57"186, davanti a Roberto Di Modugno (1'57"878), Marco Visconti (1'58"558) e Sabino De Castro (158"689). Il più veloce della categoria Corsini è Giuseppe Andreola, con il 12° tempo assoluto.

Bettini è anche l’ultimo poleman di stagione seguito da Marco Visconti su Reggiani e da Sabino De Castro su Covir. Una qualifica spettacolare con i primi tre crono separati da pochi millesimi (nell’ordine 1’57.172 – 1’57.279 – 1’57.733). Seguono Roberto Di Modugno (Cavallini), Jacopo Prescendi (Reggiani) e Claudio Gattuso (Mandelli). Stefano Galimberti su Ermolli è al primo posto nella categoria Corsini.


Crediti foto: 
Formula Junior Magazine by Gianluca Mazzullo

domenica 13 ottobre 2024

Al Mugello Circuit il racing weekend di PNK Motorsport



Concluso con successo il Mugello Racing Weekend di PNK Motorsport.
Lo spettacolo è cominciato con Coppa Italia Turismo: gara2 piuttosto movimentata, con un’iniziale safety car dovuta ad un imprevisto testacoda che ha provocato disordini in pista, tra vetture che hanno evitato l’impatto ed altre finite fuoripista loro malgrado. Tuttavia, un ottimo esito per un ottimo weekend in casa Duller Motorsport: anche quest’oggi difatti un’ulteriore doppietta, stavolta però firmata da Herwig Duller e Philip Mattersdorfer, con Ramazan Kaya a completare il podio.

Proseguendo con National GT Challenge e la lotta tra Riccardo Romagnoli e Daniele Paoletti con Luigi Gallo a seguire: ancora una volta l’ordine di arrivo finale, dopo innumerevoli ed emozionanti bagarre, è stato proprio il trio Romagnoli-Paoletti-Gallo, protagonisti indiscussi di una gara condotta costruendo un gap con le altre vetture decisamente notevole.

Formazione unica competizione per RS Cup e Youngtimer Touring Cup: entrambi campionati che da sempre hanno abituato ad un livello di azione ed adrenalina che notoriamente li contraddistingue, ed anche quest’oggi sono stati all’altezza delle aspettative. La sfida domenicale delle Clio è stata vinta da Sebastian Gavazza, seguito da Ercole Cipolla e Walter Lilli; grande trionfo di Paolo Tartabini, vincitore di una strabiliante stagione 2024. Congratulazioni!
Il podio delle Youngtimer invece, si è profilato in maniera perfettamente identica a quanto già visto in gara1, salda riconferma del vincitore Federico Borrett, ancora una volta in compagnia di Massimo Orlandini e Nazzareno Compagnoni.

Particolare menzione per i nostri partner inglesi/francesi, la cui preziosa collaborazione ha contribuito alla costruzione di un weekend spettacolare per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di parteciparvi e di viverlo attraverso i nostri canali (MS Motor TV – 814 di Sky e social): Master Racing Legends for 66/85 F1 Cars, Masters Endurance Legends, Masters Gentleman Drivers & Pre-Touring Cars, Boss Gp hanno reso questo evento ancor più speciale, perfino più di quanto auspicassimo. Con la ferma intenzione di poter replicare presto, e perché no, anche più in grande.
Appuntamento a Misano per l'epilogo della stagione 2024: 1-2-3 novembre.

Credits:
ph Claudio Signori;
Ph: Giovanni Martinelli / giova_ph8
Ufficio Stampa PNK Motorsport

sabato 12 ottobre 2024

PNK MOTORSPORT / LA NEBBIA NON FERMA IL MUGELLO RACING WEEKEND


Una giornata abbastanza complessa ha inaugurato il Mugello Racing Weekend, iniziato con un sabato caratterizzato da una fitta nebbia che ha compromesso le possibilità di guida. Il ritardo di circa due ore non ha tuttavia impedito lo svolgimento di tutte le attività previste dal programma, grazie all’ottima collaborazione tra organizzatori, autodromo, piloti e scuderie dei vari campionati.

Cominciando con Coppa Italia Turismo la cui gara/1 si è svolta in maniera piuttosto tranquilla e senza particolari colpi di scena: il podio ha parzialmente confermato quanto sancito dalle qualifiche. Pole position e vittoria per Markus Weege seguito da Herwig Duller, i quali sigillano una bella doppietta in casa Duller Motorsport; chiude il podio Daniele Verrocchio in terza posizione. Prevista per domani pomeriggio gara/2, condizioni meteo permettendo.

Gara/1 piuttosto movimentata nel National GT Challenge, caratterizzata da una safety car dovuta all’improvviso spegnimento della Ferrari 296 Challenge di Alex Fox, e poi caratterizzata da accese sfide per la conquista della prima posizione. Vittoria per Luigi Gallo, seguito da Riccardo Romagnoli e Danilo Paoletti. Domani secondo round.

Unica competizione, sia oggi che domani, per due campionati che messi insieme formano una coppia decisamente interessante: RS Cup e Youngtimer Touring Cup infatti non tradiscono le aspettative, dando vita ad una gara ricca di colpi di scena. Come il clamoroso contatto tra Fulvio Casciandrini, Paolo Tartabini e Sebastian Gavazza, tramutatosi poi in una safety car. I podi hanno visto in casa Youngtimer Touring Cup vincitore Federico Borrett seguito da Massimiliano Orlandini e Nazzareno Compagnoni, mentre per le RS primo posto per “Leone” con Andrea Bonifazi e Riccardo Rogari a completare il podio.
K
Completano il programma i campionati Master Racing Legends for 66/85 F1 Cars, Masters Endurance Legends, Masters Gentleman Drivers & Pre-Touring Cars, Boss Gp: pagine fondamentali della storia del motorsport. Uno spettacolo da non perdere. E domani si replica in live streaming su MS Motor TV al canale 814 di Sky, sul canale YouTube PNK Motorsport oppure sull’app MS Plus disponibile per iOS ed Android.

foto Claudio Signori