Visualizzazione post con etichetta PNK Motorsport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PNK Motorsport. Mostra tutti i post

mercoledì 15 marzo 2023

BOSS GP CON PNK MOTORSPORT A MISANO E AL MUGELLO



PNK Motorsport ha annunciato la partnership con BOSS GP, il campionato per monoposto a ruote scoperte che vede protagoniste ex Formula 1, GP2, World Series by Renault ed altre categorie. La serie BOSS GP sarà presente in due weekend di gara organizzati da PNK Motorsport nel 2023, offrendo uno spettacolo unico ai fan del motorsport.
La collaborazione con PNK Motorsport consentirà a BOSS GP di raggiungere il pubblico italiano, grazie alla presenza nei fine settimana del 22-23 luglio (Misano) e del 7-8 ottobre (Mugello). Con questa partnership, PNK Motorsport amplia la sua offerta di corse di alto livello e si conferma come uno dei principali attori nel panorama motoristico italiano.

Alessandro Norveti, PNK Motorsport: “La presenza di BOSS GP nei weekend di gara è motivo di orgoglio per PNK Motorsport, nell'ottica di ampliare la proposta dei nostri eventi. La partnership consentirà ai presenti alle tappe del Mugello e di Misano di assistere ad una delle categorie più veloci d'Europa, con alcune delle vetture più esotiche della storia recente".

Siegfried Stieger, BOSS GP: "La BOSS GP Racing Series ha deciso molti anni fa di utilizzare solo circuiti di alto livello in termini di sicurezza e infrastrutture. Con l'organizzatore italiano PNK Motorsport abbiamo trovato un partner in grado di fornirci l'ambiente che i nostri team e piloti desiderano a lungo termine. Non vediamo l'ora di organizzare i nostri eventi congiunti a Misano e al Mugello".

Per maggiori informazioni su PNK Motorsport e BOSS GP è possibile consultare i rispettivi siti web ufficiali: pnkmotorsport.it e bossgp.com

Ph. Angelo Poletto / BOSS GP

martedì 7 marzo 2023

Il Trofeo Lurani di Formula Junior ritorna in Italia grazie a PNK Motorsport


Il Trofeo Lurani per vetture Formula Junior, prestigioso campionato internazionale per monoposto storiche di Formula Junior, che ha visto competere alcune delle vetture più iconiche degli anni '60, grazie alla partnership con PNK Motorsport, il Trofeo fa ritorno in Italia, dopo essere stato all'Autodromo Nazionale Monza nel 2019 con il Gruppo Peroni Race.
Il Trofeo è dedicato al conte Giovanni Lurani, che ideò la Formula Junior sul finire degli anni ‘50, ed è diventato rapidamente un evento molto atteso da collezionisti e appassionati di auto d'epoca.
Le vetture impegnate in pista sono divise in 9 diverse categorie, dalla Classe A con monoposto a motore anteriore pre 1961 motorizzate FIAT e Lancia, fino alla Classe E2 con vetture con freni a disco con motore anteriore e posteriore post 1960, con motorizzazioni diverse da Ford o dotati di motori Ford e cambio a 4 marce della marca e del tipo originali del periodo (1100cc).

Alessandro Norveti, PNK Motorsport: “La partnership con il Trofeo Lurani rappresenta una importante opportunità per PNK Motorsport e ringrazio in special modo Sarah Mitrike per averci contattato. Siamo entusiasti di portare le monoposto di Formula Junior nuovamente in Italia e siamo certi che i piloti apprezzeranno l'esperienza di competere in una pista prestigiosa come il Mugello, all’interno del nostro weekend."

Sarah Mitrike, Formula Junior: “Il 2023 è un anno speciale per la Formula Junior: 60 anni dall'ultima stagione della Formula Junior, fondata nel 1958 dal conte Giovanni Lurani. Sono passati anche 30 anni da quando è stata fondata la Formula Junior Historic Racing Association [FJHRA], come organizzatore delle gare di Historic Formula Junior in tutta Europa e oltre! La tradizione è molto importante per noi e siamo molto entusiasti di tornare nel nostro paese natale, l'Italia, per correrci di nuovo (per la prima volta dal 2019) per celebrare la creazione del conte Giovanni Lurani. La stagione 2023 del Trofeo Lurani sarà caratterizzata da 5 round, da maggio a ottobre, e vedrà la partecipazione di piloti e auto provenienti da paesi lontani come America e Australia, oltre a molti concorrenti regolari dall'Europa.”

sabato 4 marzo 2023

PNK MOTORSPORT ANNUNCIA LE DATE DEL CAMPIONATO ITALIANO AUTO STORICHE CON UNO SPECIALE CHALLENGE



PNK Motorsport rinnova l'impegno nel Campionato Italiano Auto Storiche, con l'edizione 2023 che prevede la promozione di quattro appuntamenti su importanti circuiti italiani.


La competizione vedrà protagoniste le più prestigiose auto storiche provenienti da tutta Italia è per loro PNK Motorsport ha deciso di lanciare un "Challenge" per le quattro tappe di competenza, prevedendo una classifica dedicata con punteggio speciale per i piloti che avranno la possibilità di competere per una classifica separata, con premiazione finale.


Le tappe organizzate da PNK Motorsport per il Campionato Italiano Auto Storiche 2023 prenderanno il via il 2 aprile con la prestigiosa 300 km di Vallelunga, per concludersi ad ottobre al Mugello. 


Sergio Peroni, PNK Motorsport: "Siamo felici di essere parte del Campionato Italiano Auto Storiche ACI Sport, da sempre un progetto in cui credo fortemente e di cui sono sinceramente appassionato. Quest'anno raddoppiamo il nostro impegno con un Challenge dedicato: crediamo sia interessante premiare i piloti delle storiche, ritagliando un momento a loro dedicato all'interno dei nostri weekend. Siamo convinti che si tratti di una delle competizioni automobilistiche più affascinanti e coinvolgenti in Italia, all'interno della quale poter rivivere la storia dell'automobile da corsa e respirare il vero profumo della passione per le quattro ruote."


Di seguito il calendario 2023 delle tappe patrocinate da PNK Motorsport del Campionato Italiano Auto Storiche:


2 aprile - Vallelunga

23 luglio - Misano

10 settembre - Vallelunga

8 ottobre - Mugello