domenica 10 settembre 2023
VALLELUNGA RACING WEEKEND: DOPPIETTE PER VOLPATO, MAGLIONA E BETTINI. SORPRESE IN RS CUP
domenica 23 luglio 2023
Formula Junior nel segno di Marco Visconti anche a Misano
Spettacolare Formula Junior al Misano World Circuit 'Marco Simoncelli'. Due corse e una qualifica da ricordare che hanno confermato Marco Visconti nel ruolo di primattore con pole position e due vittorie. Ma non è stata una passeggiata per il portacolori di Stilo Corse. A dargli filo da torcere è stato soprattutto Niccolò Bettini con la Locatelli di BRT Racing Team. In prova e in gara il leader del Trofeo Sandro Corsini ha messo in mostra un ottimo feeling con la monoposto e un livello di esperienza che gli consente di gareggiare alla pari con i 'vecchi' e sempre validi leoni di questa intramontabile Formula Junior.
Visconti ha vinto Gara 1 dopo un bel duello con Bettini, che ha poi visto quest'ultimo vittima di un testacoda. Sul podio anche gli autori delle vittorie dei due round inaugurali di Varano, Roberto Di Modugno e Jacopo Prescendi, protagonista di una gagliarda rimonta dopo una qualifica problematica.
In Gara 2, il bis di Marco Visconti. La seconda vittoria è arrivata con soli due decimi di vantaggio su Roberto Di Modugno, in una gara ancora una volta molto combattuta dalla partenza alla bandiera a scacchi. Terzo posto per Niccolò Bettini, che si riscatta nella seconda gara e si conferma leader tra i rookies del Trofeo Corsini.
Ph credits: Roberto Piccinini - Actualfoto
Positivo il Misano Racing Weekend di PNK Motorsport
Si è conclusa la caldissima domenica del Misano Racing Weekend di PNK Motorsport, una seconda giornata ricca di gare che ha regalato grande spettacolo a tutti gli appassionati di motorsport. Tantissime categorie in pista anche oggi, tra cui la prestigiosa gara del Campionato Italiano Auto Storiche, oltre a Master Tricolore Prototipi, RS Cup e Formula Junior.
Nella gara di Misano del Campionato Italiano Auto Storiche il grande caldo è stato inevitabilmente protagonista, con l'affidabilità delle leggendarie vetture iscritte che è stata messa a dura prova, laddove molti equipaggi non sono riusciti ad arrivare al traguardo. I vincitori della gara per ogni raggruppamento sono Raffaele Raimondi e Riccardo Raimondi (Jaguar E-Type #101) nel 1°Gruppo, Massimiliano Lodi (Porsche 911 3.0 #112) nel 2° Gruppo, Denny Zardo e Mario Pio Marsella (Porsche 935 K #155) nel 3°Gruppo, Giovanni Ambroso e Bruno Jarach (BMW 323i #405) nel 4°Gruppo.
La seconda gara del fine settimana di Master Tricolore Prototipi ha visto una entusiasmante lotta a tre nel finale per la vittoria tra Omar Magliona, Marco Guerra e Francesco Turizio. L'ingresso della Safety Car nella prima parte di gara ha condizionato fortemente le strategie dei piloti, con Magliona che è stato costretto a forzare sorpassi sui suoi rivali per prendersi la seconda vittoria consecutiva, arrivata sotto la bandiera a scacchi per soli due decimi di secondo su Guerra.
In RS Cup vittoria in Gara 1 per Pietro Alessi, che dalla pole position ottiene la prima vittoria stagionale davanti a Pier Luigi Sturla, penalizzato di 5 secondi per falsa partenza, ed a Paolo Tartabini. Il leader della classifica generale si è però ampiamente rifatto in Gara 2, quando si è imposto con il quinto successo stagionale riuscendo a regolare solo nel finale il rivale Tartabini, battuto in volata per un decimo di secondo. Sfortunato Alessi nella corsa pomeridiana, nella quale è stato incolpevolmente buttato fuori mentre occupava la terza posizione. Il gradino più basso del podio è andato a Fulvio Casciandrini, apparso in costante crescita col passare delle sessioni del fine settimana.
La doppia uscita di Formula Junior ha visto due vittorie di Marco Visconti sulla monoposto Reggiani preparata da Stilo Corse.
Il prossimo appuntamento con i weekend targati PNK Motorsport è per il 9-10 settembre per il Vallelunga Racing Weekend, con ben 10 categorie che si alterneranno in pista.
Ph. Mattia Arfelli - Actualfoto
sabato 22 luglio 2023
MISANO RACING WEEKEND: FOSSATI E BERGAMASCO IN COPPA ITALIA TURISMO ENDURANCE, MAGLIONA NEL MASTER TRICOLORE PROTOTIPI
Sabato di fuoco a Misano Adriatico per la prima delle due giornate di gare del Misano Racing Weekend. Il primo round di gare ha regalato emozioni e colpi di scena, dando il via al fine settimana più intenso dell'intera stagione PNK Motorsport.
La doppia manche di Coppa Italia Turismo Endurance ha regalato grande spettacolo tra sorpassi, rimonte, pit stop ed inaspettate penalità. A spuntarla a sorpresa è l'equipaggio numero 74 formato dal giovanissimo Tommaso Fossati e da Tiziano Bergamasco, sulla Audi RS3 TCR DSG. Il duo del team Aikoa Racing ha approfittato delle penalità subite dagli equipaggi più veloci della prima fase di gara per vincere pur senza passare per primi sotto la bandiera a scacchi. Sul podio con loro l'equipaggio numero 44 di Pierluigi Moscone e Thomas Apostoli, davanti alla vettura numero 9 del duo padre-figlio formato da Jacopo e Mauro Guidetti.
Il Master Tricolore Prototipi ha visto Omar Magliona nuovamente vincitore davanti a Marco Guerra dalla pole ed a Massimo Wancolle. La vittoria di oggi ha consentito al pilota sardo di guadagnare qualche punto utile a tentare un primo allungo in classifica generale, pur rimanendo tutto apertissimo in ottica campionato. L’appuntamento di domani con Gara 2 promette spettacolo in quella che sarà la seconda parte della battaglia tra Magliona e Guerra tra le curve del Misano World Circuit.
Non sono mancate inoltre le sessioni di qualifiche, in vista dei round di gara di domani. In RS Cup, pole position per Pietro Alessi, davanti al leader di campionato Pier Luigi Sturla e al suo diritto inseguitore Paolo Tartabini. In Formula Junior, Marco Visconti si è messo in pole position davanti a Niccolò Bettini e al leader di classifica generale Roberto Di Modugno. Nel Campionato Italiano Auto Storiche, il caldo torrido ha segnato il round di qualificazioni, che ha visto i seguenti equipaggi prendersi la rispettiva pole position. Nel 1° Gruppo pole per Raffaele Raimondi e Riccardo Raimondi (Jaguar E-Type #101), nel 2° Gruppo per Alberto Scilla e Judd Schreiber (Porsche 911 S #107), nel 3° Gruppo per Denny Zardo e Mario Pio Marsella (Porsche 935 #155), nel 4° Gruppo per Gilles Giovannini e Fabio Olmi (TVR Tuscan Speed 8 GT #175).
Appuntamento per domani, domenica 23 luglio, con dirette a partire dalle ore 9 su MS MotorTV ed in streaming su MS Plus e sui canali social (YouTube, Facebook) di PNK Motorsport.
Credits:
Ufficio Stampa PNK Motorsport
Ph. Claudio Signori - Agenzia Signori
venerdì 21 luglio 2023
A Misano un affollato Racing Weekend di PNK Motorsport
Tutto pronto per il Misano Racing Weekend di PNK Motorsport del 22-23 luglio al Circuito Marco Simoncelli. Ben 10 categorie si alterneranno in pista per un totale di ben 21 gare nell’arco del fine settimana. Numeri importanti di quello che si preannuncia come un weekend eccezionale a livello sportivo e non: una grande festa dentro e fuori la pista, imperdibile per ogni amante delle quattro ruote con un gruppo di ballo brasiliano che impreziosirà le griglie di partenza con un tocco verdeoro.
Sabato 22 luglio ben 9 gare si alterneranno in pista, tra cui spiccano a fine giornata le due manche di Coppa Italia Turismo Endurance, con le qualifiche anticipate al venerdì sera. La categoria Endurance dedicata alle vetture turismo prenderà il via con uno speciale parterre, diviso in tre divisioni, fatto di nomi pesanti che il grande pubblico ha già imparato a conoscere in Coppa Italia Turismo.
I veri protagonisti saranno i piloti della 2a divisione a bordo delle TCR DSG, tra cui spiccano Pierluigi Moscone, Nicola Franzoso e Walter Pugliese (Calcagni Motorsport), oltre a Mauro Guidetti (MM Motorsport) che correrà la prima manche insieme al figlio Jacopo, che si è contraddistinto lo scorso weekend a Misano nella gara del GT World Challenge vinta da Valentino Rossi. Presente in pompa magna anche il team Aikoa Racing, che scenderà in pista con al volante Filippo e Fabio Barberi, oltre ad una seconda vettura con Tiziano Bergamasco ed il giovane talento Tommaso Fossati proveniente da Mitjet Italia. Da segnalare anche la presenza in terza divisione di un mezzo unico nel suo genere, ovvero l’unico esemplare racing di Mini Clubman gestito dal team Promodrive.
La giornata di domenica 23 luglio prenderà invece il via con una nuova prestigiosa gara del Campionato Italiano Auto Storiche: la categoria dedicata alle vetture che hanno fatto la storia dei veicoli da corsa scatterà con ben 34 equipaggi iscritti, divisi in 4 gruppi, per una intensa gara da 60 minuti.
Presente nel weekend di Misano Adriatico anche il Master Tricolore Prototipi che per l’occasione si affiancherà alla Sports Car Challenge per un unico grande evento. Il campionato è ancora apertissimo e la sfida al titolo è rilanciata dalla confermata presenza di tutti i contendenti alla classifica assoluta 2023. Ripartirà dunque da Misano la rincorsa al campione in carica Omar Magliona, che dovrà vedersela ancora una volta con Massimo Wancolle, Marco Guerra e tutti gli altri competitor.
Parterre ricchissimo anche per la RS Cup, che ancora una volta offrirà una griglia ricchissima di Renault Clio RS 1.6 Turbo: presente il leader della generale Pier Luigi Sturla, che dovrà difendersi nuovamente dai molteplici attacchi di Paolo Tartabini, Pietro Alessi e Fulvio Casciandrini.
Da seguire la seconda uscita stagionale dei piloti e delle monoposto di Formula Junior, con il leader della classifica Roberto Di Modugno (nella foto di Dimo Racing Team) che cercherà di difendere la leadership della classifica generale da inseguitori agguerriti come Marco Visconti e Jacopo Prescendi.
A completare il fitto programma del weekend anche le monoposto di Boss GP, oltre alla Mitjet Italia e alle categorie della Histo Cup.
Il Misano Racing Weekend sarà visibile in diretta televisiva su MS Motortv (canale 229 di Sky) ed in diretta streaming, sia sulla piattaforma OTT "MS Plus" (app da scaricare su iPhone o Android) sia sui canali Facebook e YouTube di PNK Motorsport.
lunedì 19 giugno 2023
Concluso il Grobnik Racing Weekend di PNK Motorsport
lunedì 29 maggio 2023
La Formula Junior chiude il primo round 2023 con la vittoria di Di Modugno a Varano
domenica 28 maggio 2023
Doppietta per Giacon (Coppa Italia Turismo) e Magliona (Master Tricolore Prototipi) a Varano. Spettacolo nel debutto stagionale della Formula Junior
Formula Junior, Jacopo Prescendi su Reggiani vince gara-1 a Varano
Gara-1 del primo round del Campionato 2023 di Formula Junior, disputata nel primo pomeriggio, è stata caratterizzata da uno spettacolare duello tra il poleman Jacopo Prescendi e Marco Visconti, entrambi su Reggiani 42P preparate rispettivamente da Prescendi Racing e da Stilo Corse, in lotta per la prima vittoria della stagione.
Visconti ha condotto a lungo la gara davanti a Prescendi, che ha studiato l'avversario prima di superarlo negli ultimi minuti di gara. Il podio è stato completato da Roberto Di Modugno su Cavallini. Nel Trofeo Corsini primo posto di Nicolò Bettini su Locatelli.
credits: PNK Motorsport
giovedì 25 maggio 2023
Al "Riccardo Paletti" di Varano il terzo round di PNK Motortsport con il debutto 2023 della Formula Junior
giovedì 27 aprile 2023
Al Mugello il secondo Weekend PNK Motorsport
lunedì 3 aprile 2023
PNK Motorsport: bilancio positivo per il primo Vallelunga Racing Weekend del 2023
domenica 2 aprile 2023
Parte bene la stagione di PNK Motorsport con il Vallelunga Racing Weekend
Inizio di stagione scoppiettante per PNK Motorsport, con il sabato del Vallelunga Racing Weekend che ha visto i piloti impegnati nelle prime sessioni ufficiali del 2023, con alcune categorie già impegnate nel primo round di gara del fine settimana. Nel Master Tricolore Prototipi la prima vittoria è andata a Ivan Bellarosa, che in classe CN ha battuto il campione in carica Omar Magliona. Nella terza divisione della Coppa Italia Turismo vittoria in Gara 1 per Alberto Cioffi, mentre Roberto Agostini ha vinto la prima manche del BMW One Cup Series.
Il Master Tricolore Prototipi è andato in scena con la doppia sessione di qualifiche e la prima delle due gare del weekend. La new entry Ivan Bellarosa a bordo della Wolf Tornado GB08 di classe CN2 ha dimostrato un passo inavvicinabile dai suoi rivali fin dalle qualifiche, avendo vita facile nel sabato di Vallelunga nel portarsi a casa pole position e vittoria di Gara 1. Alle sue spalle si è ravvivato il duello titolato del 2022, col campione in carica Omar Magliona che ha regolato Massimo Wancolle per il secondo posto all'arrivo.
Anche la prima divisione della Coppa Italia Turismo è ripartita oggi con la sessione di qualifiche. Il prestigioso trofeo per vetture turismo, unico privato in Italia con licenza ufficiale TCR, ha visto il campione uscente Paolo Rocca confermarsi come l'uomo da battere: l'alfiere di MM Motorsport partirà infatti dal palo domani, seguito dalla Audi RS3 LMS TCR SQ di Sandro Pelatti del debuttante team Aikoa Racing, e dal compagno di squadra Kevin Giacon su Honda Civic FK7 TCR SQ. In seconda divisione a guadagnare la pole position è Pierluigi Moscone, davanti al turco Ozen Zekai e Nicola Franzoso.
Ph. Federico Bernoni - Actualfoto
Nella terza divisione invece, che da quest'anno correrà una manche dedicata, pole position e vittoria di giornata sono andati ad Alberto Cioffi su Mini Challenge Pro, che ha concluso Gara 1 davanti a Luca Rossetti e Matteo Pioppi. Debutto anche per il trofeo BMW One Cup Series: il monomarca dedicato al brand tedesco ha visto la vittoria di Roberto Agostini dalla pole, davanti a Emiliano Damante e Fabio Rossetti.
La prima qualifica dell'anno di RS Cup ha visto il miglior tempo di Manuel Stefani davanti a Paolo Tartabini e Fulvio Casciandrini: il monomarca dedicato alle Renault Clio 1.6 Turbo si conferma uno dei trofei più competitivi dei weekend di PNK Motorsport, con distacchi molto contenuti che preannunciano una domenica piena di emozioni.
Infine la qualifica ufficiale della prestigiosa 300 km di Vallelunga del Campionato Italiano Auto Storiche ha assegnato le posizioni in griglia di partenza per i 4 gruppi di vetture coinvolti nella endurance capitolina. La pole position assoluta va al miglior rappresentante del terzo gruppo, l'equipaggio formato da Massimiliano Ronconi, Giovanni Gulinelli e Marco Zorzi su Porsche 930 della Scuderia AB Motorsport. Per il quarto gruppo, miglior tempo per Vito Truglia e Gilles Giovannini su TVR Tucsan Speed 8 GT. Nel secondo gruppo la spunta Walo Bertschinger con Dario Tosolini su Porsche 911 RSR 3.0, mentre nel primo gruppo il miglior tempo è di Thomas Giovannini con Gianpaolo Benedini e Silvio Gentilini, alla guida della TVR Griffith 400 di AB Motorsport.
Le due gare della Mitjet Italia hanno invece visto la doppia vittoria di Romain Damiani, che in Gara 1 si è imposto davanti a Jeremy Tournissoux e Pierandrea De Marco, con un podio ripetuto nella seconda manche ma con Povilas Jankavicius ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo.
Domani, domenica 2 aprile, calendario fittissimo all'Autodromo Piero Taruffi con ben 9 gare che si alterneranno nella giornata conclusiva del Vallelunga Racing Weekend organizzato da ACI Vallelunga. Le gare saranno visibili su MS Motortv al canale 229 di Sky o sulla App "MS Plus" disponibile per iOS e Android, oppure sui canali Facebook e YouTube di PNK Motorsport.
Foto Roberto Gallovich
giovedì 30 marzo 2023
VALLELUNGA RACING WEEKEND: AL VIA LA STAGIONE 2023 DI PNK MOTORSPORT
mercoledì 29 marzo 2023
MM Motorsport con Kevin Giacon per confermarsi nella Coppa Italia Turismo
ph credits: Maurizio Rigato
mercoledì 15 marzo 2023
BOSS GP CON PNK MOTORSPORT A MISANO E AL MUGELLO
martedì 7 marzo 2023
Il Trofeo Lurani di Formula Junior ritorna in Italia grazie a PNK Motorsport
sabato 4 marzo 2023
PNK MOTORSPORT ANNUNCIA LE DATE DEL CAMPIONATO ITALIANO AUTO STORICHE CON UNO SPECIALE CHALLENGE
PNK Motorsport rinnova l'impegno nel Campionato Italiano Auto Storiche, con l'edizione 2023 che prevede la promozione di quattro appuntamenti su importanti circuiti italiani.
La competizione vedrà protagoniste le più prestigiose auto storiche provenienti da tutta Italia è per loro PNK Motorsport ha deciso di lanciare un "Challenge" per le quattro tappe di competenza, prevedendo una classifica dedicata con punteggio speciale per i piloti che avranno la possibilità di competere per una classifica separata, con premiazione finale.
Le tappe organizzate da PNK Motorsport per il Campionato Italiano Auto Storiche 2023 prenderanno il via il 2 aprile con la prestigiosa 300 km di Vallelunga, per concludersi ad ottobre al Mugello.
Sergio Peroni, PNK Motorsport: "Siamo felici di essere parte del Campionato Italiano Auto Storiche ACI Sport, da sempre un progetto in cui credo fortemente e di cui sono sinceramente appassionato. Quest'anno raddoppiamo il nostro impegno con un Challenge dedicato: crediamo sia interessante premiare i piloti delle storiche, ritagliando un momento a loro dedicato all'interno dei nostri weekend. Siamo convinti che si tratti di una delle competizioni automobilistiche più affascinanti e coinvolgenti in Italia, all'interno della quale poter rivivere la storia dell'automobile da corsa e respirare il vero profumo della passione per le quattro ruote."
Di seguito il calendario 2023 delle tappe patrocinate da PNK Motorsport del Campionato Italiano Auto Storiche:
2 aprile - Vallelunga
23 luglio - Misano
10 settembre - Vallelunga
8 ottobre - Mugello