Visualizzazione post con etichetta FORMULA JUNIOR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FORMULA JUNIOR. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

F. JUNIOR / MARCO VISCONTI 2.0 al MUGELLO


> di Luciano Passoni
> foto di Rosanna Galli 

Marco Visconti che vince più che una notizia è una abitudine. Mettiamoci un po' di ironia perché ogni vittoria non è mai regalata e anche se le cose sembrano facili in realtà devono essere conquistate. Non è un caso che Marco, per niente soddisfatto della precedente prova di Misano, ha molto lavorato, con il team, per raggiungere il meglio nelle due prove al Mugello, un circuito per cui vale la pena pagare il prezzo di uno sforzo in più. Stilo Corse può tornare dal week end toscano pienamente soddisfatto se pensiamo che ad impensierire il suo pilota di punta è stato Nicolò Soffiati, vicinissimo in gara 2, anche lui con la vettura gestita dal team milanese, che ha inoltre incamerato un ottimo esordio di Marco Maneschi, finito a podio sia nell’assoluta che nel Trofeo Corsini. Le posizioni di rincalzo hanno al solito regalato emozioni con i vari Claudio Gattuso, Fabrizio Vitellino, Roberto Di Modugno in lotta perenne. Per il leader del campionato Nicolo Bettini un inatteso ritiro in gara 1 lo ha costretto a dare il massimo nella 2 riuscendo ad arrivare comunque a podio ed incamerare punti importanti. Per i vari Marco Gattuso, Stefano Galimberti, in gara con una Dywa-Riponi, Massimiliano Nadalutti, Giuseppe Andreola e Gilbert Cristini l’onore di finire la gara, mentre per Jacopo Prescendi giornata tutta da dimenticare. Anche Gigi Luciano, non partito in gara 1 ha ritrovato il sorriso con l’ottimo quarto posto nella 2.Non ha preso il via Cristian Bonatti in entrambe le gare, mentre nella seconda non è partito Cristini.

MUGELLO RACING WEEK END

Gara 1 – Assoluta Trofeo Tavoni
1) Marco Visconti
2) Nicolò Soffiati
3) Marco Maneschi

Gara 1 – Trofeo Corsini
1) Nicolò Soffiati
2) Marco Maneschi
3) Marco Gattuso

Gara 2 – Assoluta Trofeo Tavoni
1) Marco Visconti
2) Nicolò Soffiati
3) Niccolò Bettini

Gara 2 – Trofeo Tavoni
1) Nicolò Soffiati
2) Marco Maneschi
3) Marco Gattuso


































lunedì 8 settembre 2025

F. Junior, Visconti è primo al Mugello


Marco Visconti ha ripreso la posizione che predilige vincendo entrambe le gare di Formula Junior organizzate al Mugello da PNK Motorsport. Il portacolori di Stilo Corse, partito dalla pole position, è stato protagonista di un prova in linea con le aspettative che ha portato la sua Reggiani a tagliare il traguardo in prima posizione. Bella prova di Nicolò Soffiati (Silva di Diesse Corse), con duello vincente con Jacopo Prescendi (Reggiani), costretto quest’ultimo al ritiro dopo cinque giri. Sorte analoga per Niccolò Bettini, partito dalla prima fila e tradito a inizio gara dalla sua Locatelli. 
Terzo gradino del podio in rimonta per Marco Maneschi (Reggiani), partito dalla quinta fila dello schieramento.
Seguono Claudio Gattuso (Locatelli), Fabrizio Vitellino (Dywa Riponi), Roberto Di Modugno (Cavallini).
Esito analogo in gara-2 con Visconti davanti a Soffiati, ancora primo nella categoria Corsini, e a un coriaceo Bettini, risalito dal fondo dello schieramento. In rimonta anche il quarto posto dí Gigi Luciano che ha concluso davanti a Maneschi e a Claudio Gattuso. Poca fortuna invece per Di Modugno e Prescendi, costretti anzitempo ai box.
Le classifiche del campionato di Formula Junior vedono Bettini e Soffiati al primo posto rispettivamente del Trofeo Tavoni e del Trofeo Corsini.

Foto di Claudio Signori




lunedì 30 giugno 2025

Formula Junior: anche a Misano vince Bettini



Niccolò Bettini vola anche sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli e si aggiudica terza e quarta prova del campionato di Formula Junior 2025 by PNK Motorsport. Gare spettacolari, nonostante il caldo, alla ricerca delle posizioni migliori del podio. 
In gara-1, Bettini, Jacopo Prescendi e Sabino De Castro si sono confrontati a lungo, con quest’ultimo costretto a fermarsi per un inconveniente tecnico a due giri dalla bandiera a scacchi. Via libera, quindi, al duello tra Bettini e Prescendi per la vittoria con conclusione nell’ordine.
Terzo posto per Marco Visconti - alla prima gara della stagione - che ha avuto la meglio su un coriaceo Nicolò Soffiati, quarto al traguardo e primo della categoria Corsini.
Seguono Roberto Di Modugno, Claudio Gattuso, Fabrizio Vitellino, Cristian Bonatti. Poca fortuna per Gigi Luciano, costretto a concludere anzitempo.

Nicolò Bettini senza rivali vince anche una caldissima gara 2 caratterizzata da qualche rottura di troppo. Con il pilota della Locatelli di BRT-Bigo Racing Team solo al comando, Visconti, Soffiati e De Castro, protagonista di una bella rimonta, hanno cercato di guadagnare le rimanenti posizioni del podio. Con Soffiati costretto al ritiro, spazio per la brillante rimonta di Prescendi (autore del giro più veloce in entrambe le gare) che conquista la piazza d’onore davanti a Visconti e a un positivo Cristian Bonatti.
Quinto posto per Fabrizio Vitellino che precede Claudio Gattuso, Giuseppe Andreola (primo della categoria Corsini), Sabino De Castro, Roberto Di Modugno e Marco Gattuso. 

Prossimo appuntamento il 7 settembre al Mugello.

Foto Claudio Signori


lunedì 2 giugno 2025

Anniversario a tutto gas per Riponi Corse


- di Luciano Passoni
- foto di Rosanna Galli

Un anniversario vissuto di corsa: 60 anni sono un traguardo ragguardevole per un’azienda artigiana che opera nel settore automobilistico e con un’appendice nel settore corse che impegna i fine settimana di Luca e Maurizio Riponi, oggi titolari della RIPONI F.LLI e della RIPONI CORSE. La partenza del nonno Giovanni, la continuità del padre Orazio e zio Carlo, sono oggi il loro futuro. 
‘Static Car Exhibition: From Indy to Monza’ il tema della giornata festeggiato in piazza Risorgimento a Melegnano con l’arrivo di un numeroso pubblico, di amici e di appassionati che hanno ammirato due Formula Indy, una March ed una Lola, motorizzate Alfa Romeo che, negli anni ’90, hanno partecipato, con Roberto Guerrero e Danny Sullivan, alle gare americane CART, compresa la 500 miglia di Indianapolis. Due ospiti d’eccezione che hanno accompagnato, con il loro prestigio, le due Dywa-Riponi di Formula Junior, tuttora partecipanti al campionato nazionale, dove hanno trionfato nel 2017 e nel 2018 con Paolo Collivadino. 

Da vera damigella l’ospite d’onore della giornata è arrivata da Thun (Berna), una LAB 875 Monza, oggi di proprietà del collezionista italo/svizzero Claudio Mattioli, inizialmente registrata con telaio nr. 14 in CSAI da Gianni Benso. Le vetture erano costruite dai fratelli Mario e Cesare Conca a Melegnano, titolari della Lavorazioni Artigianali Berna, azienda che operava nel settore della vetroresina. E’ questo materiale la vera caratteristica della quindicina di esemplari, prodotte dal 1967 sino a metà degli anni ’70, per partecipare al Trofeo Cadetti Agip, vincendo due titoli piloti, nel 1967 con Luigi De Negri e nel 1973 con Aldo Cavallini che la portò, nello stesso anno, al titolo costruttori. Due le vittorie nel Trofeo C.S.A.I 1968 con Alberto Colombo e lo stesso Cavallini, sempre nel 1973. Venti le vittorie in totale ottenute, suddivise tra Luigi De Negri, Alberto Colombo, Aldo Cavallini, Francesco Leopardi, Roberto Vidori, Romeo Maestri, Sergio Ravaglia, Angelo Sonvico, Franco Bosio. Altri piloti che hanno gareggiato Panzeri, Filippini, Guanziroli, i fratelli Benusiglio e Cristiano Minellono. Da una recente intervista è emerso che la Scuderia Salvati fece provare ad un emergente Michele Alboreto proprio una LAB, per poi passare alla Vargiu nel suo debutto. Anche la SCAM, Squadra Corse Auto Melegnano, portò la LAB in pista con Carlo Riponi, Sandro Parabiaghi, Giorgio Galli e Adriano Mascheroni. 

L’organizzazione del periodico locale “il Melegnanese” e Radio Usom, come media partner, ha avuto il sostegno della Confcommercio Melegnano, Makecasa e il patrocinio della Città di Melegnano. Presenti alla giornata Carlo Grieco, con la sua Vespa con i colori storici del Vespa Club Melegnano ed una delegazione del Moto Club Melegnano Enduro Team. Al termine il sindaco di Melegnano Vito Bellomo ha consegnato targhe di riconoscimento a Claudio Mattioli e Riponi Team.