Visualizzazione post con etichetta FIA F3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FIA F3. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

F3, Inthraphuvasak (Campos Racing) vince la Sprint race all'Hungaroring. Câmara si avvicina al titolo.

Tasanapol Inthraphuvasak (Campos Racing) ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale, resistendo a Ugo Ugochukwu della PREMA Racing in uno sprint di un giro fino al traguardo dopo l'uscita della Safety Car. Charlie Wurz ha completato il podio per la Trident dopo un sorpasso all'ultimo giro che gli ha permesso di conquistare appunto il terzo posto.
Hedley si è classificato quarto, battendo Wharton di tre decimi sul traguardo. Badoer si è assicurato il sesto posto per la PREMA, davanti a Mari Boya, Rafael Câmara, Nael e Gerrard Xie.

La classifica
Rafael Câmara (nella foto di @RACINGPICTURE) aggiunge altri punti al suo bottino stagionale ed avrà la possibilità di aggiudicarsi il titolo 2025 nella gara di domenica. È in testa con 129 punti davanti a Nikola Tsolov, secondo a quota 98. Tim Tramnitz è terzo a quota 93, seguito da Mari Boya, quarto a quota 89. Noah Stromsted completa la top five con 73 punti.
Trident rimane in testa alla classifica a squadre con 243 punti davanti a Campos Racing, al secondo posto, ora a 235. MP Motorsport segue al terzo posto con 164 punti, seguito da Van Amersfoort Racing con 126, un punto davanti a ART Grand Prix, al quinto posto con 125.

FOTO @RACINGPICTURE






FOTO @RACINGPICTURE




FOTO @RACINGPICTURE












FOTO @RACINGPICTURE

FOTO @RACINGPICTURE



giovedì 3 luglio 2025

FIA F3 \ NICOLA LACORTE TORNA IN PISTA A SILVERSTONE


Nicola Lacorte torna in pista questo fine settimana per riprendere il discorso interrotto a inizio giugno a Barcellona. Il pilota toscano della Academy Alpine affronta a Silverstone il settimo dei dieci appuntamenti del FIA Formula 3, intenzionato a proseguire il proprio apprendistato nella serie cadetta.
Con i colori del team DAMS Lucas Oil, nel corso della prima parte di stagione Lacorte è riuscito ad inserirsi più volte intorno a metà gruppo, portando a termine sette delle dieci gare disputate.
I 5.891 metri dello storico e tecnico circuito inglese rappresentano per lui una novità, non avendoci mai corso in precedenza.
Un impegno che affronterà a partire da venerdì, con la sessione di prove libere in programma dalle 8.45, mentre il turno unico di qualifica è si disputerà dalle 14.00 alle 14.30, sempre ora locale. La Sprint Race di sabato scatterà quando in Italia saranno le 10.15, mentre la Feature Race prenderà il via domenica alle 10.30 (ora italiana), con la diretta su Sky Sport F1.

giovedì 29 maggio 2025

F3 \ NICOLA LACORTE A BARCELLONA IN CERCA DI RISCATTO


Montmeló, 29 maggio 2025 - Dopo il difficile weekend di Monaco, Nicola Lacorte è pronto a voltare pagina questo fine settimana. Il giovane toscano arriva su una pista a lui familiare come Barcellona, per affrontare il quinto appuntamento del campionato FIA Formula 3.
Sui 4,6 km del tracciato spagnolo, il pilota dell'Academy Alpine che corre con i colori del team DAMS Lucas Oil vi ha disputato quest'anno i test collettivi che si sono svolti a febbraio e quelli dello scorso ottobre. Ma in precedenza vi aveva corso anche nella Formula Regional europea lo scorso anno e nel 2023 nella serie Euro4 vi aveva conquistato un ottimo quarto posto.
Il fine settimana di Barcellona per Lacorte sarà molto speciale, dal momento che proprio domenica festeggerà i suoi 18 anni. Un traguardo che proverà a onorare facendo bene.
Uno degli obiettivi sarà di certo riprendere il discorso da dove lo aveva interrotto a Imola, dove aveva proseguito il suo percorso di crescita positivo che lo ha visto portare a termine cinque delle prime sei gare.
Venerdì si inizierà con la consueta sessione di prove libere, mentre alle 15 prenderà il via il turno di mezz'ora di qualifica. Sabato alle 10:05 è in programma la Sprint Race, mentre domenica la Feature Race scatterà alle 8:30 del mattino.

Entrambe le gare verranno trasmesse in diretta su Sky Sport.




giovedì 22 maggio 2025

F3/ DEBUTTO SULLE STRADE DI MONACO PER NICOLA LACORTE


Monte Carlo, 21 maggio 2025 - Un weekend positivo per Nicola Lacorte, quello di Imola. Sul circuito di casa il pilota della Academy Alpine che corre con i colori del team DAMS Lucas Oil è riuscito a portare a termine entrambe le gare ottenendo nella Sprint Race di sabato un migliore 15° posto.

Un risultato guadagnato a denti stretti, lottando fin dal primo giro e risalendo tre posizioni nonostante una doppia safety car. Altra rimonta per Lacorte nella Feature Race di domenica, quando è rimasto fermo in partenza, riuscendo successivamente a risalire diciottesimo, ma venendo poi classificato 25° a causa di una penalità per taglio della variante del Tamburello.

Con cinque gare completate su sei, il giovane toscano si appresta a debuttare nel salotto buono dell'automobilismo sportivo. Esordio sul circuito cittadino di Monte Carlo per Lacorte questo fine settimana.
Le strade del Principato ospitano il quarto doppio round della stagione e lo fanno a partire da domani, quando si svolgeranno le prove libere. Venerdì via alle qualifiche, questa volta suddivise in due gruppi, mentre sabato alle 10.45 scatterà la Sprint Race. Domenica mattina alle otto lo start della Feature Race, sempre con la diretta tv su Sky Sport.

mercoledì 30 ottobre 2024

DAMS LUCAS OIL CONFERMA NICOLA LACORTE PER LA STAGIONE 2025 DEL FIA F. 3


Il team DAMS Lucas Oil ha ufficializzato il pilota dell'Alpine Academy, Nicola Lacorte per la stagione 2025 del campionato FIA Formula 3. Il pilota pisano all'inizio di quest'anno è stato protagonista nella Formula Regional Oceania, dove ha conquistato una vittoria ed è salito sul podio anche in un'altra occasione, per poi debuttare nella Formula Regional European Championship by Alpine. In precedenza Lacorte (17 anni) ha corso nella serie Euro 4 e nell'Italian F4 Championship in cui ha conquistato una vittoria e un podio.
Lacorte è il secondo pilota confermato per il prossimo anno dal team DAMS Lucas Oil, raggiungendo il già annunciato Matías Zagazeta.
La stagione 2025 del FIA Formula 3 prenderà il via a Melbourne, in Australia, nel fine settimana del 14 e 16 marzo e si articolerà su dieci doppi appuntamenti, facendo in seguito tappa a Sakhir (11-13 aprile), Imola (16-18 maggio), sul circuito cittadino di Monte Carlo (22-25 maggio), Barcellona (30 maggio-1 giugno), Spielberg (27-29 giugno), Silverstone (4-6 luglio), Spa-Francorchamps (25-27 luglio), Hungaroring (1-3 agosto) e Monza (5-7 settembre).

Nicola Lacorte: “Sono davvero felice di avere firmato con il DAMS Lucas Oil per la prossima stagione, considerando la grande storia che ha questo team in Formula 2. Quest'anno ho imparato molto in una serie come la Formula Regional European Championship by Alpine, con 30 vetture al via e uno schieramento simile anche in termini di numeri a quello della Formula 3. Il mio obiettivo per il prossimo anno sarà massimizzare la mia performance e cercare di andare anche a punti quando possibile”.

Charles Pic, Team Owner: “Siamo entusiasti di avere con noi Nicola nel 2025, dopo avere preso parte insieme ai test di Jerez e Barcellona all'inizio di questo mese. Non vediamo l'ora di vederlo crescere durante la stagione. Con l’esperienza e i metodi collaudati del nostro team in altri campionati, puntiamo insieme ad ottenere dei grandi risultati”.





mercoledì 2 ottobre 2024

Ugochukwu passa alla FIA F3 con PREMA


Ugo Ugochukwu parteciperà al campionato FIA Formula 3 del 2025 con Prema Racing.
Il diciassettenne americano è entrato a far parte di PREMA nel 2022 con una stagione in F4 estremamente positiva, vincendo il campionato Euro 4 del 2023 e classificandosi secondo nel campionato italiano di Formula 4. Ugochukwu fa parte del McLaren Driver Development Programme.
Per il 2024, è rimasto con PREMA nel campionato europeo di Formula Regional by Alpine, dove ha lottato per piazzamenti sul podio e ha mostrato una buona velocità.

Foto Claudio Pezzoli / New Reporter Press

domenica 1 settembre 2024

FIA F3 a Monza, le foto di Diego Onida

Autodromo Nazionale Monza, 1 settembre 2024
FIA F3
foto Diego Onida
riproduzione riservata