mercoledì 15 marzo 2023
BOSS GP CON PNK MOTORSPORT A MISANO E AL MUGELLO
12 ORE DI SEBRING: CETILAR RACING SCOMMETTE E RILANCIA
Per Time Attack Italia buon avvio di stagione al Mugello
martedì 14 marzo 2023
Tresor Attempto Racing con Patrese, Aka, Delli Guanti nella Fanatec GT World Challenge
Rally / Team Bassano in forze al Costa Brava
FIA WEC / Alessio Rovera apre il 2023 su Ferrari alla 1000 Miglia di Sebring
BUON ESORDIO PER GASS RACING AL RALLY DEL CIOCCO
lunedì 13 marzo 2023
All’Autodromo di Varano de' Melegari il debutto in pista della Maserati GT2
L'Autodromo di Varano de' Melegari ha ospitato il debutto in pista di un'altra vettura da competizione da prima pagina: la Maserati GT2, versione "racing" della super sportiva del Tridente che apre la strada al ritorno del marchio nelle corse Gran Turismo. Il tracciato parmense è stato scelto da Maserati Corse per effettuare il test inaugurale, il cosiddetto "shakedown", con il collaudatore ufficiale Andrea Bertolini al volante.
"Abbiamo fatto parecchi run e i primi riscontri sono positivi", ha commentato Bertolini. "Le prime giornate sono sempre qualcosa di unico, ancora di più per me che ho avuto la fortuna di portare al successo Maserati nel periodo dei mondiali GT1, vincendo quattro titoli".
La Maserati GT2, infatti, raccoglie l'eredità della precedente MC12 GT1, plurivincitrice nella serie FIA GT nel periodo 2006-2010, con Bertolini fra i principali artefici dei successi. Il progetto è stato concepito per il regolamento tecnico della Fanatec GT2 European Series, campionato emergente per piloti gentleman ed equipaggi di tipo Pro-Am. Sotto al cofano della Maserati GT2 c'è un motore da 630 cavalli, derivato dal V6 stradale, già caratterizzato da tecnologie mutuate dalla Formula 1. Il telaio monoscocca è in fibra di carbonio per garantire un elevato rapporto peso-potenza.
Lo shakedown della Maserati GT2 ha rappresentato un'occasione di incontro fra due realtà della Motor Valley, l'associazione che riunisce le eccellenze motoristiche dell'Emilia-Romagna: l'Autodromo di Varano de' Melegari, socio fondatore attraverso la società promotrice SO.GE.S.A., e Maserati, ne sono parte integrante.
I collaudi della supercar modenese hanno dato lustro alle attività invernali del circuito "Riccardo Paletti", arricchite da numerose sessioni di prove libere, in avvicinamento al mese di aprile che segnerà il via degli eventi agonistici inseriti nel calendario 2023 per auto e moto.
F4 / Brando Badoer prosegue con Van Amersfoort Racing nel Campionato italiano 2023
Campionato Italiano GT3 Endurance, Luca Maria Attianese primo pilota sotto contratto con Audi Sport Italia nel 2023
Regolarità dei Colli Isolani: Rugo vince la quindicesima edizione
domenica 12 marzo 2023
Arturio Merzario, il cowboy del motorsport