mercoledì 19 ottobre 2022
BossGP / Walter Colacino su Lola-Alfa Romeo vince al Mugello in Superlights
martedì 12 aprile 2022
Da Hockenheim a Misano il 2022 di Boss GP
Tra un mese, la serie di corse tra le più più veloci d'Europa tornerà alla ribalta sulle piste degli autodromi di cinque Paesi. La BOSS GP Racing Series è pronta per offrire ai partecipanti e agli appassionati eventi spettacolari anche nel 2022 in sette round con due tappe in Italia al Circuito del Mugello ed a quello di Misano Adriatico, dove è in programma il gran finale della stagione.
Nelle gare di BOSS - Big Open Single Seater - sono ammesse, tra l'altro, monoposto di F1 degli ultimi 20 anni, Formula 2, IndyCar, World Series by Renault e A1 GP.
Dario Pergolini, nuovo coordinatore di BOSS GP Racing Series: "Abbiamo tanti grandi team e piloti provenienti da tutta l'Europa, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti che sono fedeli alle nostre serie di corse. Ogni stagione vogliamo offrire loro una piattaforma professionale in cui le monoposto della classe più alta possono essere guidate in modo corretto su circuiti selezionati con i più elevati standard di sicurezza FIA, qualcosa che è possibile solo nella BOSS GP Racing Series!"
Gli appuntamenti di BOSS GP 2022:
6–8 maggio | Hockenheim
3–5 giugno | Red Bull Ring Spielberg
17–19 giugno | Le Castellet
9–11 settembre | Brno
14–16 ottobre | Mugello
4–6 novembre | Misano
In fase di definizione il settimo evento della stagione 2022.
Ulteriore informazione: www.bossgp.com
Foto di Michael Jurtin
martedì 13 aprile 2021
Boss GP ha inaugurato la stagione 2021 al Mugello
La Boss GP Racing Series ha inaugurato la stagione 2021 al Mugello con monoposto Formula 1, Formula 2, F3000 e Auto GP. Venerdì mattina, all'Autodromo del Mugello nuovi team, nuovi piloti, nuove auto e nuove livree. La prima uscita dopo la pausa invernale ha messo in mostra la voglia di rimettersi in gioco. All'apertura della stagione della Boss GP la domanda ricorrente per ingegneri e piloti prima dell'inizio delle gare era: le gomme da asciutto P-Zero di Pirelli o le gomme da pioggia Cinturato? Entrambe le gare erano state precedute dalla pioggia, ma la pista stava iniziando ad asciugarsi.
In gara 1, è stato subito chiaro che la gomma da pioggia era la scelta giusta. Marco Ghiotto era già in testa quando ha frenato bruscamente alla prima curva mentre il poleman Marc Faggionato, cauto in partenza, ha subito perso alcune posizioni. Il primo inseguitore di Ghiotto è stato Andreas Fiedler che ha iniziato la gara dall'undicesima posizione ed è risalito al secondo posto nel corso del primo giro. Ma al quarto giro Fiedler è stato costretto al ritiro ed ha parcheggiato la sua GP2-Dallara nel paddock. Largo quindi a Luca Martucci che ha stabilito il giro più veloce ma ha perso troppo tempo con Ghiotto nelle prime fasi della gara ed ha concluso al secondo posto alle spalle di Ghiotto. Gianluca De Lorenzi si è ripreso velocemente da una escursione nella ghiaia e il terzo posto è stato una meritata ricompensa al debutto del Boss GP per lo specialista del Nürburgring.
Gara 2. Gerstl si è preso la rivincita ed ha allungato all'inizio della seconda gara. Il poleman è entrato per primo alla curva 1 con la sua Toro Rosso STR1 e ha mantenuto la posizione fino alla fine della gara. Nella classe Formula ha vinto ancora Marco Ghiotto. Decisivo il penultimo giro. Ghiotto era andato in testacoda al primo giro e poi ha iniziato un inseguimento strepitoso, concretizzato al penultimo giro: Marc Faggionato ha difeso tenacemente il suo comando, ma all'uscita della curva medio-veloce 12, Ghiotto inserisce un buco e lo supera. Alle loro spalle, De Lorenzi è arrivato terzo di classe.
Crediti foto: Michael Jurtin
sabato 6 marzo 2021
GDL RACING AL DEBUTTO NELLA BOSS GP CON DE LORENZI SU LOLA
martedì 14 luglio 2020
BossGP Racing Series/ Per Roberto Vanni e la Lola Alfa Romeo 3000 poca fortuna a Imola


lunedì 6 luglio 2020
Roberto Vanni al debutto in BOSS GP Racing Series

sabato 15 giugno 2019
Boss GP/ A Monza Benetton batte Toro Rosso. Tra le GP2, vittoria di Marco Ghiotto
Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency
giovedì 8 febbraio 2018
La BOSS GP è nel futuro del Barone Rampante
sabato 13 agosto 2016
Auto GP Formula Open: Luis Michael Dorrbecker miglior pilota con vettura Auto GP nella Boss GP ad Assen
> Fonte: http://www.autogp.net/