martedì 23 agosto 2022
Maserati alla Monterey Car Week 2022
mercoledì 9 marzo 2022
Maserati Boomerang compie 50 anni
giovedì 3 febbraio 2022
MC Edition: la nuova serie speciale che celebra l'anima racing di Maserati
martedì 11 gennaio 2022
Maserati: ritorno alle corse.
Modena, 11 gennaio 2022 - Maserati annuncia oggi il primo passo della sua strategia dedicata al motorsport e il debutto nell'ABB FIA Formula E World Championship nel 2023.
Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E. Il ritorno in pista rinnova l'anima agonistica che è parte integrante del DNA Maserati, caratterizzato da sempre da uno spirito di pura competizione.
La combinazione tra l'ineguagliabile tradizione sportiva di Maserati e il suo approccio innovativo all'elettrificazione è perfettamente in linea con l'ABB FIA Formula E World Championship. Il marchio italiano, storicamente legato alle alte prestazioni, sarà protagonista della prima serie di corse su strada al mondo interamente dedicata alle vetture elettriche.
L'impegno di Maserati verso la mobilità sostenibile ora accelera con nuovo impulso sulla scia dell'alta velocità di Folgore, gamma completamente elettrificata. Tutti i nuovi modelli Maserati, tra cui Maserati Grecale, Maserati GranTurismo, Maserati GranCabrio e la super sportiva Maserati MC20, saranno disponibili in versioni 100% elettriche.
L'ABB FIA Formula E World Championship offre a Maserati una piattaforma perfetta per sfoggiare l'ineguagliabile tradizione sportiva del marchio e la competitività della serie Folgore, in un ambiente in cui innovazione e prestazioni senza compromessi sono indissolubilmente legate.
Maserati debutterà sulla griglia di partenza della Stagione 9 con la nuova Gen3, la monoposto di Formula E più veloce, leggera e potente di sempre. Caratterizzata da una serie di innovazioni progettuali, produttive e tecnologiche, la Gen3 è l'auto da corsa più efficiente al mondo.
Le corse della Formula E si svolgono sulle strade delle città più iconiche del pianeta, tra cui New York, Monaco, Berlino, Città del Messico, Londra e Roma. Fin dagli esordi, questa competizione ha consentito di migliorare l'efficienza energetica dei veicoli, aumentare l'autonomia delle batterie e sviluppare propulsori efficienti, dando modo alle auto elettriche oggi in commercio di andare più lontano con ogni ricarica.
lunedì 30 agosto 2021
Maserati Mistral “Best in Show” al Concorso Italiano 2021
I nomi dei venti portano fortuna a Maserati: in California, la Mistral Spider del 1965 di George e Bobbie Andreini vince al Concorso Italiano 2021 nella categoria Best in Show.
Alla passerella che richiama ogni anno gli appassionati di tutto mondo sul prato del Bayonet and Black Horse Golf Course a Seaside, in occasione dell'evento dedicato al Made in Italy durante la Monterey Car Week, la convertibile Maserati è stata protagonista.
Nel corso della manifestazione è stato anche celebrato il 50° anniversario di un altro modello iconica di Maserati: la Bora, la prima vettura stradale a motore posteriore centrale della storia ultracentenaria del Brand.
Con Mistral, Maserati ha dato inizio nel 1963 alla tradizione di attribuire alle proprie automobili il nome di venti famosi. Arrivarono poi Ghibli, Bora, Merak e Khamsin. Nel 2016, Levante, il primo SUV della storia della Casa del Tridente. Ora, è ancora una volta un vento a portare il nome di un nuovo modello: a novembre sarà presentato Grecale.
martedì 29 giugno 2021
Maserati protagonista a Motor Valley Fest
La seconda edizione in presenza, dopo la versione digitale del 2020, occuperà le piazze e i luoghi iconici della città emiliana, la casa di Maserati da oltre 80 anni. L’evento celebra, ancora una volta, il matrimonio tra la Casa del Tridente, il territorio, l’innovazione e la passione, elementi che caratterizzano da sempre il Brand e lo accompagnano nella sua nuova Era.
La partecipazione di Maserati al Motor Valley Fest prenderà il via il 1 luglio presso l’Accademia Militare in Piazza Roma alle ore 9:00 con il tradizionale convegno inaugurale.
Al termine della cerimonia di apertura verrà svelata, in anteprima mondiale, una speciale Levante Trofeo Fuoriserie Edition realizzata in esclusiva con Massimo Bottura.
In occasione del Motor Valley Fest 2021 prenderanno il via anche i nuovi Factory Tour, dedicati agli appassionati che desiderano visitare lo storico stabilimento di Modena recentemente rinnovato per ospitare la linea di produzione della super sportiva MC20, l’inedita linea di verniciatura e l’innovativo Engine Lab, dove viene prodotto Nettuno, il motore disegnato e sviluppato dalla Casa del Tridente e coperto da brevetto 100% Maserati.
Il programma degli appuntamenti, tavole rotonde e prove dinamiche che vedranno Maserati protagonista sulle strade e nelle piazze modenesi.
Incontri correlati e tavole rotonde
I valori del Brand di innovazione, passione e design sono sotto ai riflettori anche al Motor Valley Fest con una serie di incontri ed eventi dedicati. Maserati prende parte con i suoi esperti alle seguenti tavole rotonde:
Giovedì 1 luglio | Orario: 11:00 – 12:30 | Accademia Militare – Piazza Roma
Round top table Motor Valley con la partecipazione di Francesco Tonon, Head of Product Planning, Maserati FuoriSerie&Maserati Classiche
Venerdì 2 luglio | Orario: 09:00 – 09:45 | Facoltà di Giurisprudenza - Via S. Geminiano, 3
“Sostenibilità ed elettrico” con la partecipazione di Davide Danesin, Maserati GT Line Program Executive
Venerdì 2 luglio | Orario: 11:00 – 11:45 | Facoltà di Giurisprudenza - Via S. Geminiano, 3
“Social changes: how consumers change?” Con la partecipazione di Paolo Tubito – Maserati CMO
Venerdì 2 luglio | Orario: 14:00 – 14:45 | Facoltà di Giurisprudenza - Via S. Geminiano, 3
“Design” Con la partecipazione di Klauss Busse, Maserati Head of Design
Venerdì 2 luglio | Orario: 16:15 – 17:00 | Facoltà di Giurisprudenza - Via S. Geminiano, 3
“Heritage” con la partecipazione di Enrico Billi – Maserati Head of Product Management & Go-To-Market
Venerdì 2 luglio | Orario: 16:30 – 17:00 | Facoltà di Giurisprudenza - Via S. Geminiano, 3
“Maserati Talent Talk”, 40 minuti di presentazione dell'azienda e delle figure professionali chiave e 15 minuti dedicati alle domande e risposte con gli studenti. Con la partecipazione di Marco Magnanini – Maserati Global Brand Manager.
Il centro Storico di Modena come un palcoscenico open air
Ghibli Hybrid, la prima vettura elettrificata del Brand, sarà esposta all’interno del Cortile dell’Accademia Militare, mentre in piazza Roma è in mostra un “inedito tricolore” formato dall’accostamento delle carrozzerie di MC20 (in color Bianco Audace) e di Quattroporte Trofeo (verde) e Ghibli Trofeo (rossa), le versioni più estreme e potenti delle berline Maserati.
Attività dinamica presso l’area Parco Novi Sad
Venerdì 2 luglio, il Parco Novi Sad si trasformerà in un’arena dove - dalle 11:30 e alle ore 15:45 - due esemplari della super sportiva MC20, una blu e una bianca, sfrecceranno ed esalteranno le prestazioni del motore Nettuno sui rettilinei e curve di un nuovo circuito cittadino temporaneo, certificato Aci Sport e denominato “Arena Motor Valley”.
Factory Tour nello stabilimento Maserati di Modena
In occasione del Motor Valley Fest, Maserati riapre le porte del suo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti recentemente aggiornato e dedicato in modo esclusivo alla produzione della nuova super sportiva MC20.
La fabbrica di Modena è un luogo magico che unisce il DNA “made in Italy” e l’Heritage del Brand con una forte spinta verso il futuro e l’innovazione: il plant è stato rimodernato con impianti di produzione, di assemblaggio motore e di verniciatura tecnologicamente avanzati per ospitare la produzione di MC20 e della sua futura versione elettrica.
Dal giovedì 1 luglio è possibile visitare lo stabilimento dalle ore 09:00 alle ore 17:30 e vedere con i propri occhi come nasce un’icona, prenotandosi al sito https://motorvalley.it/partner/maserati-automobili/.
Aperto al pubblico anche lo Showroom, che durante i giorni del Motor Valley Fest accoglierà una installazione dedicata alla 250F, la monoposto di Formula 1che ha consentito a Juan Manuel Fangio di aggiudicarsi i campionati del mondo di F1 nel 1954 e nel 1957. In esposizione anche la One-Off Quattroporte Fuoriserie Unica realizzata per rappresentare e identificare la collezione Unica del Programma di personalizzazione di Maserati.
lunedì 20 gennaio 2020
Maserati presenta la serie speciale Royale
mercoledì 5 giugno 2019
Maserati, domani la conclusione del tour benefico Paris-Modena
martedì 14 maggio 2019
“60 anni di raduni Maserati” a Forte dei Marmi
venerdì 22 marzo 2019
La ventesima edizione del Concours d’Élégance Trofeo Salvarola Terme. Special guest Club Maserati
lunedì 11 febbraio 2019
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini pronti per la RORC Caribbean 600
domenica 16 dicembre 2018
Tris di podi per Villorba Corse alla 12 Ore del Golfo
martedì 11 dicembre 2018
Maserati e Ligier per Villorba Corse alla 12 Ore del Golfo
- 10 dicembre 2018 - Ad Abu Dhabi va in scena l'ultimo atto della stagione 2018 di SVC The Motorsport Group e di Villorba Corse. In attesa di intraprendere nuovi programmi con la propria divisione clienti nel Golfo, la struttura diretta da Raimondo Amadio da giovedì 13 a sabato 15 dicembre affronta la classica Gulf 12 Hours con ben tre equipaggi e tre vetture iscritte in classi differenti.
mercoledì 10 ottobre 2018
GT4 / Villorba Corse campione della Central European Cup 2018
venerdì 5 ottobre 2018
Villorba Corse in lotta per il titolo nel GT4 europeo a Zandvoort
giovedì 6 settembre 2018
La Scuderia Eugenio Castellotti tra i protagonisti del Gran Premio Nuvolari
Soffientini-Bertuzzi |
Di Leo-Pavesi |
![]() |
Olivieri-Ballini |
domenica 20 maggio 2018
Villorba Corse grande protagonista al Red Bull Ring nel GT4 europeo

- Credits: Agenzia ErregiMedia
GT4 Central European Cup / Scuderia Villorba Corse vince gara-1 al Red Bull Ring
giovedì 15 febbraio 2018
Villorba Corse nel GT4 europeo con due Maserati
venerdì 22 dicembre 2017
"Con la Maserati nel cuore", sessant'anni di storia del Tridente

![]() |
Giorgio Nada con Ermanno Cozza |