venerdì 17 febbraio 2023
Romeo Ferraris protagonista dello sviluppo delle vetture TCR ibride
giovedì 16 febbraio 2023
Porsche Carrera Cup Italia: novità e calendario 2023
Dal 24 al 27 Maggio il Mythical Cars Rally
Il Mythical Cars Rally (24-27 maggio) è il nuovo appuntamento nel panorama dei rally italiani, volto a ricreare l'emozione di alcuni dei più grandi periodi di questo sport attraverso la combinazione di un rally competitivo e un'atmosfera da evento speciale.
Aperto alle auto Gruppo A dal 1994 sino all'era del World Rally Car fino alla fine del 2021, comprese kit-car e Super 2000, il Mythical Cars Rally farà battere forte il cuore mentre porterà concorrenti e appassionati in un viaggio attraverso l'età d'oro di questo sport.
Ospitato nel bellissimo borgo di Varzi e organizzato dall'Automobile Club Pavia, il Mythical Cars Rally riunirà i migliori elementi del rally.
Andrea Adamo, vincitore di più campionati mondiali, è una delle forze trainanti dell'evento ed ha dichiarato: "L'attenzione per Mythical Cars Rally va dalla metà degli anni '90 fino alla fine del World Rally Car, comprese le incredibili auto "plus" dal 2017 al 2021. Il nome dice tutto, quando guardi indietro alla storia, alla metà degli anni novanta, queste auto sono mitiche. Tutti hanno un incredibile ricordo di una Toyota Celica Turbo 4WD o di una Subaru Impreza 555. È il rumore, la potenza e le incredibili imprese di ragazzi come Colin McRae e Carlos Sainz di quell'epoca. La nostra storia inizia in questo periodo e si sviluppa attraverso il passaggio alle World Rally Cars, un periodo in cui i rally erano più popolari, fino alle auto più veloci che abbiamo mai visto".
"Onestamente, sarà un evento straordinario e un fantastico viaggio" conclude Andrea Adamo, consulente Mythical Cars Rally
Il borgo di Varzi è la sede ideale per il parco assistenza Mythical Cars Rally e il percorso comprenderà 80 chilometri distribuiti su sette prove speciali in quattro località diverse. La gara prenderà il via la sera di venerdì 26 maggio e proseguirà nell'intera giornata di sabato. Varzi abbraccerà l'evento Mythical Cars Rally per quasi tutta la settimana.
Il Presidente dell'Automobile Club Pavia Marino Scabini ha aggiunto: "Tutto il Comune di Varzi e la Regione Lombardia sono dietro a questo evento. Sarà qualcosa di molto speciale avere queste auto in città, ma soprattutto, avremo un'atmosfera incredibile per tutta la settimana del rally. Avremo concerti, musica, cibo, sarà una vera atmosfera da festival per celebrare il meglio di questo sport attraverso una vera età dell'oro".
(Ufficio Stampa Mythical Cars Rally)
Montermini su Ferrari 488 GT3s torna nell’International GT Open
Autodromo Nazionale Monza ottiene le 3 Stelle dell’Environmental Accreditation Programme di FIA
L'impegno a favore della sostenibilità ambientale che Autodromo Nazionale Monza porta avanti da anni con iniziative concrete e misurabili ha consentito al circuito di conquistare il prezioso riconoscimento "FIA 3 Star", che la Federazione Internazionale dell'Automobile assegna agli operatori che garantiscono il rispetto dei più alti standard ambientali.
L'Autodromo Nazionale Monza è il più antico e prestigioso circuito al mondo e, rispetto a tutti gli altri autodromi, ha la caratteristica di essere situato all'interno di uno dei parchi cintati più grandi d'Europa. Per questo motivo, l'attenzione verso la tutela dell'ambiente e la conservazione del patrimonio naturale è una priorità assoluta.
Dopo aver ottenuto nelle due precedenti edizioni del Campionato del Mondo Rally WRC, svolte nel 2020 e nel 2021, i due prestigiosi riconoscimenti "FIA 1 Star" e "FIA 2 Star", grazie a specifici programmi e azioni a favore del parco e del verde, l'Autodromo brianzolo è stato dunque insignito di un nuovo importante award.
Oltre alle attività implementate durante le gare di motorsport, con il contributo delle Istituzioni del territorio e di Regione Lombardia, è con continuità svolto un vasto piano di salvaguardia ambientale a tutto tondo; tra le varie iniziative è rilevante ricordare i progetti di valorizzazione forestale, da un lato le azioni compensative alle perdite dovute a diversi fenomeni atmosferici e dall'altro per migliorare il polmone verde del parco a vantaggio dei visitatori.
A essere apprezzato è anche l'approccio inclusivo che Autodromo Nazionale Monza ha adottato per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, ovvero educare e ingaggiare tutti i suoi stakeholder – dalle Istituzioni alla società civile e a tutti gli appassionati di motorsport che popolano le tribune in occasione degli eventi sportivi – per sensibilizzare sull'importanza di un'azione comune e partecipata, perché un piccolo gesto individuale può avere vantaggi enormi per tutta la collettività.
"Siamo orgogliosi di aver ottenuto questa importante certificazione che consideriamo non punto di arrivo ma stimolo a continuare sulla strada che abbiamo intrapreso. Viviamo l'impegno nella tutela dell'ambiente come un dovere non solo nei confronti della comunità per la quale operiamo da oltre 100 anni, ma anche per le generazioni future, che continueranno a sviluppare la passione per lo sport automobilistico, a godere delle sue positive ricadute economiche su tutto il territorio circostante e a fruire della bellezza di un Parco unico nel suo genere", ha sottolineato Giuseppe Redaelli, Presidente di Autodromo Nazionale Monza.
martedì 14 febbraio 2023
F1: Arturo Merzario mattatore al SF23 Valentine’s Day di Ruote da Sogno
Il Team Bassano svetta al Rally Valle del Tevere
lunedì 13 febbraio 2023
POSITIVO TEST PER GASS RACING AL RALLY DEL TEVERE
Casier, 13 Febbraio 2023 - Esordio positivo per la Scuderia Gass Racing nella terza edizione del Rally della Valle del Tevere, secondo round della serie Raceday Rally Terra che per la formazione trevigiana ha rappresentato un valido banco di prova proprio in previsione dell'edizione 2023 del
Campionato Italiano Tricolore Terra.
Al suo ritorno nelle gare su terra Tommaso Ciuffi, navigato dall'esordiente Pietro Cigni, si è ben destreggiato sugli sterrati toscani con una prestazione costante che gli ha consentito di rimanere sempre nella top-10 anche se l'obiettivo principale del pilota fiorentino era quello di affinare la messa a punto della sua Skoda Fabia Rally2 cercando trarre il maggior
numero di indicazioni utili in previsione dell'imminente inizio di campionato.
Il portacolori di Gass Racing è giunto all'arrivo serale di un rally tiratissimo sotto le mura di Sansepolcro con un discreto settimo posto finale grazie anche due ottimi "scratch" stampati nella PS 2 "San Salvatore 1" e nella PS 9 "La Battaglia di Anghiari" che fanno bel sperare in ottica campionato.
Credits: Foto Arfelli
domenica 12 febbraio 2023
Formula Regional Middle East: Andrea Kimi Antonelli verso il titolo
F4 / Tre vittorie di Taponen (Ferrari Driver Academy) a Dubai. Wharton ancora leader del campionato
giovedì 9 febbraio 2023
Alfa Romeo celebra il centesimo anniversario di Quadrifoglio e il sessantesimo dell’Autodelta rivelando due nuovi loghi

GT Winter Series / Raptor Engineering all’esordio stagionale a Jerez