mercoledì 29 giugno 2022
La ELMS 4 Ore di Monza apre due fine settimana di gare Endurance nel Tempio della Velocità
LP Racing debutta nel GT World Challenge Sprint a Misano con Jonathan Ceccotto e Mattia Di Giusto su Lamborghini Huracán
Velocità Salita / Team Bassano con un quintetto al Bondone
Scuderia Palladio Historic in evidenza al Rally di Reggello con Salvini e Tagliaferri
A Vallelunga il quinto round del Topjet F2000 Formula Trophy
IL NUOVO PIAGGIO MP3
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA / L'OREGON TEAM A MISANO CON CIGLIA E WILLIAMSON LEADER DELLA PRO-AM
Le Mans Cup / Peccenini e TS Corse a caccia di conferme all'Autodromo Nazionale
BB Competition “di classe” al Rally di Reggello
TCR EUROPE / FELICE JELMINI AL NORISRING PER IL QUARTO ROUND DEL CAMPIONATO
Gallarate, 29 giugno 2022 - Felice Jelmini affila le armi per l'imminente appuntamento del Norisring, palcoscenico del quarto doppio atto stagionale del TCR Europe 2022, in programma questo fine settimana in concomitanza con il DTM.
Il portacolori del team Target Competition giungerà alla volta del tracciato tedesco, dopo il buon fine settimana di Spa Francorchamps, dove al volante della Hyundai Elantra N TCR numero 44 ha dimostrato un ottimo passo in qualifica ed in gara.
Proprio nella sessione ufficiale, tra la foresta della Ardenne, Jelmini ha dato prova di avere una marcia in più nel primo turno, dove è riuscito a mettere tutti dietro. Inoltre è stato autore di una buona performance in entrambe le corse, riuscendo a chiudere nella top 10 portandosi a casa punti importanti per lui e per la squadra capitanata da Andreas Gummerer.
Adesso una nuova sfida attende il pilota lombardo, che dovrà affrontare per la prima volta nella sua carriera le curve insidiose del circuito cittadino di Norimberga.
"Non vedo l'ora di affrontare questo weekend di gara - ha dichiarato Felice - Non ho mai corso in questa pista, ma mi sono preparato molto al simulatore, che è sicuramente utile per prendere i primi riferimenti. Allo stesso tempo sono certo che anche in questa occasione avrò una vettura veloce e performante con la quale puntiamo a migliorare sempre di più".
Il weekend del Norisring entrerà nel vivo venerdì 1 luglio con le prove libere alle ore 09.35 e alle 14.00, sabato semaforo verde in pit lane per le qualifiche alle 11.10 e Gara 1 alle 17.40. Domenica la corsa conclusiva del weekend del TCR Europe alle 17.00.
Confermate le dirette in live streaming su www.tcr-series.com e www.tcr-series.tv.
Rally / Un’ “Alba” di conferme per Giacomo Scattolon
Il Lamborghini Super Trofeo Europa approda a Misano per il terzo round della stagione
Sant'Agata Bolognese, 28 giugno 2022 - Il Lamborghini Super Trofeo Europa approda questo fine settimana (1/3 luglio) al Misano World Circuit Marco Simoncelli, che festeggia il suo 50° anniversario. L'autodromo romagnolo, lo scorso anno già sede delle finali Lamborghini, ospita per il quinto anno consecutivo e la sesta volta a partire dal 2013, il monomarca riservato alle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese. Sui 4,2 chilometri del tracciato della riviera adriatica tornerà inoltre a disputarsi sabato una night race.

In pista ci sarà anche Dani Pedrosa, che dopo avere debuttato positivamente nel primo round di Imola, si ripresenta al volante della Huracán Super Trofeo EVO2 del Rexal FFF Racing Team in coppia nuovamente con lo svizzero Antonin Borga.
Con quattro vittorie su quattro conquistate nei primi due appuntamenti a Imola e al Paul Ricard, Loris Spinelli e Max Weering arrivano a Misano da leader della classe Pro. L'equipaggio del team Bonaldi Motorsport ha un vantaggio di 30 punti nei confronti dello spagnolo Manuel Bejarano (Imperiale Racing). Subito dietro, ad una sola lunghezza, segue il binomio della VSR formato da Jean- Luc D'Auria e Stéphane Tribaudini. Ancora un punto in meno per il giovane Amaury Bonduel (BDR Competition). In cerca del primo successo anche anche Marzio Moretti e Milan Teekens (Target Racing), reduci dai due secondi piazzamenti ottenuti in Francia a inizio giugno. Sulla pista che lo ha visto debuttare nella serie lo scorso anno, proverà inoltre a riscattarsi Alessandro Tarabini, assieme al rookie Filippo Berto protagonista di un inizio di stagione difficile con l'Oregon Team.
L'Oregon Team guida invece la classe Pro-Am con Massimo Ciglia e Lewis Williamson, che sul tracciato di Le Castellet hanno ottenuto la loro prima affermazione della stagione che ha fatto seguito a tre podi di fila. A soli due punti Dan Wells e Oscar Lee (Rexal FFF Racing Team) occupano la seconda posizione, anche loro con una vittoria, due secondi ed un terzo posto al proprio attivo. A conquistare un successo a testa quest'anno sono stati anche Dmitry Gvazava e Milan Petelet (Target Racing) e l'equipaggio della VSR composto dai sammarinesi Emanuel Colombini ed Emanuele Zonzini, intenzionati a fare bene sulla loro pista di casa. Dopo avere ottenuto un miglior quarto piazzamento a Imola, Pedrosa e Borga puntano invece al loro primo podio.
Nella Am, dopo avere ottenuto due vittorie a Imola e una al Paul Ricard, Gabriel Rindone (Leipert Motorsport) ha 59 punti; undici in più di Andrzej Lewandowski, a Misano al via con VSR e a sua volta autore di un successo conquistato sempre in Francia. Poco più indietro c'è Stéphan Guerin; quest'ultimo si alternerà al volante di una Lamborghini dell'Arkadia Racing con Shahan Sarkissian. Quarto in campionato segue Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore).
Gerard van der Horst (Van der Horst Motorsport) guida nella Lamborghini Cup grazie a una vittoria, un secondo ed un terzo posto. A soli cinque punti lo tallonano Luciano e Donovan Privitelio, padre e figlio, che in Francia hanno conquistato con Rexal FFF Racing Team una doppietta. Una vittoria finora anche per Hans Fabri (Imperiale Racing), terzo in classifica davanti a François Grimm (Boutsen Racing).
A inaugurare il weekend saranno le due consuete sessioni di prove libere del venerdì. Sabato le qualifiche sono in programma a partire dalle ore 12.20, con il via di Gara 1 alle ore 20. La seconda delle due gare della durata di 50 minuti scatterà infine domenica alle 9.50. Live streaming sul canale YouTube di Lamborghini Squadra Corse e diretta tv su Sky Sport Action.
Credits: Lamborghini Media