lunedì 25 agosto 2025
La Scuderia Palladio Historic riparte dal Due Valli
sabato 22 febbraio 2025
La Scuderia Palladio Historic riparte da Arezzo
Pausa invernale agli sgoccioli anche per il “gatto col casco” pronto a griffare le vetture degli equipaggi della Scuderia Palladio Historic nell’imminente Rally delle Vallate Aretine, gara di avvio del Campionato Italiano Rally Auto Storiche in programma ad Arezzo venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo. Tra conferme e novità la scuderia vicentina guidata da Mario Mettifogo si presenta al primo appuntamento stagionale con una formazione di tutto rispetto, composta da volti noti ed equipaggi debuttanti sulle strade aretine.
Già vincitore di due edizioni (2015 e 2021) Alberto Salvini torna ai nastri di partenza di una gara tra le sue preferite e sarà, assieme a Davide Tagliaferri, tra i sicuri protagonisti al volante della Porsche 911 RS portata all’esordio nella scorsa stagione. Una seconda coupé di Stoccarda, questa in versione SC del 3° Raggruppamento, farà il debutto al “Vallate” grazie a Riccardo Bianco che questo rally lo corse in passato con la Ford Sierra e che, assieme a Carlo Vezzaro inizierà la rincorsa al titolo nazionale. Anche per “Janger” ed Enrico Montemezzo quella della prossima settimana sarà la prima esperienza al Vallate Aretine e l’affronteranno affidandosi alla BMW M3 con la quale lo scorso anno si sono messi in bella evidenza. Gara tutta nuova, come anche l’ambiente del “circus” tricolore, per il duo composto da Gianluigi Falcone ed Erika Balboni i quali, dopo aver rotto il ghiaccio lo scorso anno, ci riprovano coi rally utilizzando la Peugeot 309 GTI vettura con la quale si ritroveranno a duellare nella stessa classe coi compagni di team Francesco Ospedale ed Antonio Mancuso della partita con l’Opel Kadett GSI e già più volte al via del rally d’apertura del CIRAS.
Il programma dell’evento aretino ricalca quello dello scorso anno col prologo nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio e la seconda, corposa, parte di gara l’indomani; dopo 108 chilometri di prove speciali il rally avrà epilogo nel tardo pomeriggio nel centro di Arezzo.
Ad anticipare gli impegni sportivi sul territorio nazionale, tra sabato 22 e domenica 23 febbraio, c’è il Rally Due Castelli in programma in Croazia; gara tutta su sterrato e dalla tipologia molto avvincente, anche quest’anno presenta un elenco iscritti di notevole caratura e tra i protagonisti vi saranno anche i “biancorossi” Elio e Mario Segato su Peugeot 306 e Carlo Vezzaro che per l’occasione affiancherà Antonillo Zordan su Porsche 911 SC.
Si fa infine un passo indietro per un appunto relativo al Rally Valle del Tevere, gara di esordio del Tricolore Terra Storico al quale ha partecipato Natascia Biancolin che, al fianco di Stefano Pellegrini su Lancia Delta Integrale, si è piazzata al settimo posto assoluto e terzo di classe.
martedì 21 maggio 2024
“Zippo” d’argento al Rally de Asturias
giovedì 10 agosto 2023
Scuderia Palladio Historic dal Nevegàl a Pomposa
Vicenza, 10 agosto 2023 – Sono i resoconti di due gare di recente svolgimento a calare momentaneamente il sipario sull’attività sportiva della Scuderia Palladio Historic prima della pausa estiva dove ricaricare le batterie e prepararsi per un intenso finale di stagione.
Nello scorso fine settimana si è corsa l’edizione 2023 dell’Alpe del Nevegàl, gara di velocità in salita valevole per il C.I.V.M. che ammetteva anche le auto storiche.
È stato grazie alla prestazione di “Otto Von Ranap” che la scuderia del gatto col casco ha brindato ad una vittoria di classe conseguita proprio dal neo portacolori con la sua Fiat 128 Giannini Gruppo 2; dopo la delusione nella gara di debutto a Gubbio il 23 luglio scorso, il pilota vicentino ha risolto i problemi che l’avevano afflitto all’esordio e corso una buona gara resa ancor più complessa da un meteo decisamente poco consono col periodo. Salendo con la trentaquattresima prestazione generale ha potuto salire sul gradino più alto del podio mitigando così anche la delusione per l’altro portacolori biancorosso, quel “PAC” che dopo la prima salita al volante della Lola T590, non è riuscito a partire per la seconda.
Buone notizie sono arrivate anche dal Circuito u di Pomposa in provincia di Ferrara dove nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 agosto si è corsa una singolare gara della tipologia “Rally Circuit” alla quale hanno partecipato Stefano Adrogna e Kay Cortiana con la Mazda MX-5. Per il duo della Scuderia Palladio l’esito è stato più che convincente, vista la seconda posizione nella categoria “historic” a soli 5.5” dai primi classificati dopo nove prove speciali e 45’ di gara al termine della quale hanno realizzato anche la ventiquattresima prestazione nella generale che comprendeva vetture di tutti le categorie tra le quali numerose “Rally 2”.
mercoledì 5 luglio 2023
La Scuderia Palladio Historic al giro di boa della stagione
venerdì 19 maggio 2023
Franco Cunico al Campagnolo per la Scuderia Palladio Historic
martedì 16 maggio 2023
Scuderia Palladio Historic sugli scudi all’Asturias
mercoledì 26 aprile 2023
Scuderia Palladio Historic: doppio podio al “2 Valli”
martedì 18 aprile 2023
Scuderia Palladio Historic sul podio al Costa Smeralda
Vicenza, 18 aprile 2023 – Tanta la carne al fuoco nel mese di aprile per la Scuderia Palladio Historic reduce da due appuntamenti sportivi del recente fine settimana e già con lo sguardo in avanti verso i prossimi, in Italia e all'estero.
Dal Rally Storico Costa Smeralda valevole quale secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, concluso domenica scorsa a Porto Cervo dopo due tappe impegnative, è arrivato un buon esito grazie a Massimo Giuliani e Claudia Sora e la fedele Lancia Fulvia HF 1.3 portata alla vittoria di classe e nuovamente sul terzo gradino del podio di 1° Raggruppamento preceduta solo da vetture ben più performanti; nella generale, hanno colto la diciottesima prestazione assoluta mettendosi in bella evidenza.
Buono anche il risultato ottenuto da Mauro Argenti e Roberta Amorosa al San Marino Revival, quarta gara del Tricolore regolarità classica; il duo bolognese in gara con la Porsche 911 S ha colto la vittoria della propria classe piazzandosi al sedicesimo posto della classifica assoluta. Archiviata la gara nella Repubblica del Titano, guardano già al prossimo imminente impegno che li vedrà al volante di un'altra 911 – quest'ultima in versione T – sulle strade del Due Valli Classic che per la prima volta propone la gara di regolarità a media in coda al rally in programma venerdì 21 e sabato 22 aprile. Altri due gli equipaggi del "gatto col casco" nella gara a media: Stefano Adrogna con Natascia Biancolin su Mazda MX-5 e Daniele Carcereri assieme a Federico Danzi con la Peugeot 205 GTI.
Una presenza biancorossa si conta anche nel rally storico veronese grazie all'Opel Kadett Gt/e che Giody Pellizzari e Mirko Tinazzo porteranno in gara affrontando le sei prove speciali in programma per poco meno di 60 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo a Verona.
In chiusura, una menzione ad un evento che sta diventando un appuntamento fisso nella provincia di Vicenza e al quale non manca mai una nutrita presenza di soci della Scuderia Palladio Historic: l'autoraduno "Sulle strade dei quattro anelli" organizzato da Audi Sport Club Italia al quale erano iscritti una decina di portacolori della scuderia.
Ulteriore info al sito www.palladiohistoric.it
ph credits: Photozini
venerdì 31 marzo 2023
La Scuderia Palladio Historic anche al Panda Raid
lunedì 20 marzo 2023
Scuderia Palladio Historic festeggia la vittoria al Rally Costa Brava
martedì 7 marzo 2023
La Scuderia Palladio Historic inizia bene la stagione sportiva 2023
lunedì 27 febbraio 2023
Al via la stagione della Scuderia Palladio Historic nel Campionato Europeo e nel CIRAS
lunedì 19 dicembre 2022
Il 2022 della Scuderia Palladio Historic
martedì 6 dicembre 2022
Scuderia Palladio Historic: l’ultima presenza stagionale al Rally del Veneto
martedì 15 novembre 2022
Scuderia Palladio Historic: un gran bel podio al Revival Valpantena
mercoledì 9 novembre 2022
Scocca l’ora del Valpantena per la Scuderia Palladio Historic
Vicenza, 9 novembre 2022 – Scorre veloce il conto alla rovescia verso la ventesima edizione del Revival Rally Club Valpantena, la gara di regolarità sport diventata un vero e proprio "classico" di fine stagione, che quest'anno torna a disputarsi come da tradizione su due tappe.
All'appello dell'evento che animerà la celebre vallata veronese tra giovedì 10, giornata delle verifiche, e sabato 12 prossimi, hanno risposto anche cinque equipaggi della Scuderia Palladio Historic. Per Gianluigi Falcone ed Erika Balboni quella in arrivo sarà la gara che deciderà tutta una stagione visto che, con la loro Toyota Celica St185 sono in lizza per la vittoria nel Trofeo Tre Regioni che nel Veronese designerà i vincitori dell'edizione 2022; il duo modenese attualmente si trova al secondo posto assoluto.
A far loro da scudieri vi saranno le due Peugeot 205 Gti di Ezio Franchini e Gabriella Coato e di Daniele Carcereri che ritroverà Federico Danzi sul sedile di destra col quale cercherà di rifarsi della mancata vittoria al Giro dei Monti Savonesi di domenica scorsa, successo sfumato dopo l'applicazione della discriminante visto che – assieme a Claudio Norbiato – aveva concluso pari merito con l'equipaggio decretato poi vincitore.
Al via anche Stefano Adrogna con l'inseparabile Mazda MX-5 dove l'affiancherà Natascia Biancolin ed infine, a completare il quintetto saranno Orazio Franchini e Michele Barabaschi su Triumph TR7.
Dieci le prove di precisione in programma, sei nella prima e le restanti nella seconda tappa; partenza ed arrivo a Grezzana. (Andrea Zanovello)
Foto Videofotomax
martedì 1 novembre 2022
La Scuderia Palladio Historic è d’oro a Le Castellet con “Zippo” e Nicola Arena su Audi Quattro
martedì 18 ottobre 2022
Scuderia Palladio Historic in evidenza a Rallylegend
martedì 4 ottobre 2022
Tris di gare in archivio per la Scuderia Palladio Historic
 
 
 
 
 
 





















