mercoledì 10 settembre 2025
Butti incanta il Red Bull Ring e torna in testa al TCR Europe
giovedì 22 maggio 2025
TCR Europe / Butti e MM Motorsport trionfano a Spa
Spa Francorchamps, Belgio - From zero to hero. Si potrebbe raccontare così il weekend di Spa-Francorchamps di Marco Butti e MM Motorsport. Il circuito delle Ardenne ha accolto il secondo appuntamento del TCR Europe, con i 7 km del mitico tracciato belga che hanno messo a dura prova auto e piloti ma hanno soprattutto mostrato quanto il motorsport possa essere spietato, romantico ed esaltante allo stesso tempo. Ed è arrivata in questa cornice la prima vittoria di Marco Butti e MM Motorsport nella serie continentale, trionfatori in Gara 1 tra gli applausi generali.
Ma cosa è successo esattamente? Dopo aver chiuso i test pre gara sempre nelle primissime posizioni, Butti è stato protagonista di un violento crash nella prima sessione di prove libere del giovedì nella velocissima curva dell'Eau Rouge. Un impatto contro le barriere a oltre 200 km orari che ha gravemente danneggiato la vettura. Dopo aver scongiurato il pericolo di tornare a casa anzitempo, i tecnici di MM Motorsport si sono presi cura della Honda #111, rendendosi fautori di un autentico miracolo durante la notte. Al mattino seguente la Civic di Butti era pronta per affrontare le qualifiche e il pilota comasco ci ha messo del suo per arpionare la sesta posizione in griglia, dopo aver sfruttato la prima parte di sessione per controllare che tutto fosse in ordine.
Ma il capolavoro doveva ancora arrivare, perchè Butti in Gara 1 ha 'ringraziato' a modo suo i tecnici della scuderia di Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello, con una prestazione maiuscola e una gara tutta all'attacco, che l'ha ben presto portato in prima posizione. Neanche i due ingressi della safety car hanno messo in discussione la leadership della vettura di MM Motorsport, che è transitata indisturbata e vittoriosa sotto la bandiera a scacchi, portando così il primo successo europeo sia alla scuderia bergamasca che al pilota comasco.
"Davvero non so da dove iniziare. Sapevamo di avere il passo giusto per stare davanti, l'avevamo già dimostrato nei test del giovedi e tutto sembrava andare per il meglio. Almeno fino al crash delle FP1, decisamente violento e inaspettato, che ha rischiato di farci finire il weekend in anticipo. Voglio davvero ringraziare i ragazzi di MM Motorsport per l'immane lavoro che hanno fatto nel ricostruire la mia Civic. Hanno fatto un lavoro sopraffino, sin dai primi metri delle qualifiche ho capito che era tutto ok e ho dato il massimo, senza prendere ulteriori rischi. Una strategia che ha pagato e poi in gara abbiamo fatto il resto. Voglio dedicare la vittoria alla mia squadra, che non ha mai mollato e hanno reso possibile tutto questo." ha commentato Butti, costretto poi al ritiro all'ultimo giro di Gara 2 quando stava lottando per il podio.
Se il TCR Europe da appuntamento a tutti gli appassionati per il 6/8 giugno sul tracciato tedesco di Hockenheim, MM Motorsport torna già in pista questa settimana, con il secondo appuntamento del TCR Italy in programma a Vallelunga.
Credit: Gonzalo Magris \ TCR Europe
martedì 27 settembre 2022
TCR Europe / Paolo Rocca (Honda) protagonista a Monza
domenica 25 settembre 2022
Spettacolo all'Autodromo Nazionale Monza con International GT Open e Trial delle Nazioni
sabato 24 settembre 2022
TCR Europe / John Filippi (Sébastien Loeb Racing) vince gara-1 a Monza
Con la vittoria in gara-1 all'Autodromo Nazionale Monza, John Filippi è diventato l'ottavo vincitore di gara in dieci round della stagione 2022 del TCR Europe. Il portacolori di Sébastien Loeb Racing – Bardahl Team CUPRA Leon Competición ha tagliato il traguardo con poco più di sei decimi di vantaggio sulla Hyundai Elantra di Jáchym Galáš ( Janík Motorsport). Completa il podio Mike Halder con la Honda Civic Type R di Halder Motorsport.
La gara è stata caratterizzata dalla pioggia e il vincitore, partito dalla Pole position, ha dovuto vedersela subito e per buona parte della corsa con Nicola Baldan su Hyundai Elantra N di Target Competition, che ha poi concluso al quarto posto davanti a Josh Files (Target Competition, Hyundai Elantra N) e a Marco Butti (Comtoyou Racing, Audi RS 3 LMS), che si è già assicurato il titolo Rookie 2022.
Safety car in pista per consentire di recuperare la vettura di Michelle Halder finita fuoripista alla curva 11.
Foto Claudio Pezzoli-New Reporter Press