Targa VA 18580
Motore: 6 cilindri in linea bialbero
Cilindrata: 2309 CM3
Potenza: 68 CV
Carrozzeria: Berlina “Soffio di Satana” Touring
Cambiano gli asfalti e le conformazioni delle prove speciali al Rallye Elba Storico, cambia passo "Lucky". Il vicentino torna ad essere velocissimo, s'aggiudica le prove 7 e 8, primi confronti della seconda tappa, è riduce a due secondi lo svantaggio dal francese Comas con la Lancia Stratos.
A due prove dal termine del rally, la bandiera a scacchi di Capoliveri è prevista alle 14, il duello tra i francese e il veneto si fa intenso. Si conferma al terzo posto, secondo del 2. Raggruppamento, il valtellinese Da Zanche che con la Porsche 911 Rsr precede con largo vantaggio Salvini e Capoferri, quarti con la Porsche 911 Rsr e in gran lotta e avanti di soli nove decimi su Bossalini e Granata, anche loro a bordo di una Porsche ma in versione Gruppo B.
L'austriaco Wagner conduce il 3. Raggruppamento con margine sull'elbano Volpi, secondo con la Volkswagen Golf GTI e Rimoldi con la Porsche 911 SC. Il primo Raggruppamento vede al comando il lombardo Dell'Acqua.
Non poteva aspettarsi di più, sulla pista di casa, il giovanissimo Andrea Cola. Un venerdì da incorniciare per il pilota capitolino, che a Vallelunga conquista la prima pole position da quando corre nella F2 Italian Trophy. Dopo aver siglato il riferimento nel secondo turno di libere, il romano è riuscito a confermarsi anche in qualifica, strappando il tempo di 1'29"255.
Per lui non è stato tutto così semplice e scontato, dal momento che Alessandro Bracalente ha tentato di mettere in discussione la prestazione del rivale, ma alla fine il marchigiano è stato costretto ad accontentarsi del secondo crono a poco più di un decimo dalla vetta (+0.159).
Una qualifica incandescente quella di Vallelunga, tanto che i primi quattro piloti dello schieramento sono racchiusi in solo mezzo secondo. Bernardo Pellegrini, autore del terzo crono (+0.374), precede infatti l'attuale leader del Campionato Riccardo Ponzio (+0.524) con meno di due decimi.
Ad aprire la terza fila la Dallara di un velocissimo Antonino Pellegrino (+1.818), seguito a un decimo netto dal locale Enrico Milani, il migliore in Classe 2. Alle spalle del capitolino spicca invece Renato Papaleo, mentre ottavo crono per Dino Rasero. Chiudono lo schieramento Sergio Terrini e Paolo Vagaggini.