Visualizzazione post con etichetta National GT Challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta National GT Challenge. Mostra tutti i post

sabato 19 luglio 2025

PNK Motorsport, a Vallelunga il giro di boa della stagione 2025

ph Claudio Signori

Giro di boa dei campionati PNK Motorsport con il Vallelunga Racing Weekend con un sabato ricco di prove libere, qualifiche e gare.
Nel Master Tricolore Prototipi il poleman Francesco Turizio ha incontrato qualche difficoltà nel mantenere il comando nella duello con Cosimo Rea, che verso metà gara ha messo a segno un sorpasso che gli ha consentito di conquistare la vittoria. A completare il podio un sempre positivo Claudio Francisci.

ph Claudio Signori
National GT Challenge con partenza della gara piuttosto complicata per il poleman Federico Scionti che ha perso posizioni ad inizio gara con Lucio Gioffrè; un imprevisto testacoda di quest’ultimo ha poi consentito a Scionti di andare a riprendersi la leadership della corsa. Dunque un esordio con i fiocchi, con pole position e vittoria in gara 1 davanti a Angelo Ambrosio e Pietro Giordano, classificatisi con scambio di posizioni rispetto a quanto sancito dalle qualifiche.

ph Claudia Cavalleri
Giornata di prove di qualificazione per il Campionato Italiano Auto Storiche con il duo Buganza-Zardo che ha  conquistato la pole position del primo/secondo raggruppamento, e Ronconi-Gulinelli del terzo/quarto raggruppamento. Doppia gara della durata di un’ora ciascuna domani, con suddivisione sulla base dei quattro gruppi

Anche per quanto riguarda Young Timer Touring Cup, sabato di qualifiche: Matteo Panini poleman con un netto vantaggio di due secondi su Arturo Pucciarelli, e Roberto Barin terzo miglior tempo. Domani doppia competizione anche per loro.

ph Claudio Signori
il campionato RS Cup è sempre sinonimo di gare estremamente vivaci e quella di oggi non ha fatto eccezione: le qualifiche hanno visto Andrea Bonifazi in pole, seguito da Alessandro Lisi e Leonardo “Leone”. Proprio quest’ultimo ha avuto un ottimo spunto in partenza ed ha trasformato il suo terzo tempo in prova in una medaglia d’oro alla bandiera a scacchi. Foratura per Lisi che purtroppo ha lasciato suo malgrado la posizione ad Ercole Cipolla, il quale ha concluso in terza posizione scattando dalla quarta piazza. Durante la gara non sono mancati tentativi di sorpasso da parte di Bonifazi che ha però concluso in seconda posizione.

Ultima competizione di giornata quella di Coppa Italia Turismo: una gara che definire rocambolesca ed imprevedibile è dire poco. Un pressoché immediato regime di safety car scaturito da un brutto fuoripista da parte di Omar Samli ha neutralizzato la gara a circa 4 minuti dal suo inizio; ma neanche il tempo di rientrare in corsia box che Francesco Palmisano scodando è finito out in testacoda, innescando nuovamente un’ulteriore safety. La competizione ha avuto quindi un andamento nervoso negli ultimi sette/otto minuti, sancendo però un esito momentaneo pressoché identico a quanto stabilito dalle qualifiche: Raffaele Gurrieri in testa, Ramazan Kaya secondo davanti a Adriano Visdomini. Classifica sub judice con la direzione gara impegnata in ulteriori approfondimenti prima di ufficializzare il risultato.
Appuntamento a domani con tutte le gare, prima della lunga pausa estiva. Inizio alle ore 9.35 con diretta live sui canali social di PNK Motorsport e YouTube. 

(Ufficio Stampa PNK Motorsport)

giovedì 11 gennaio 2024

PNK MOTORSPORT E FERRARI CLUB ITALIA INSIEME PER IL NATIONAL GT CHALLENGE 2024




Accordo strategico tra PNK Motorsport e Ferrari Club Italia, rappresentato dal Presidente Avv. Vincenzo Gibiino. Questo accordo segna un momento fondamentale nell'ambito delle competizioni GT nei weekend di PNK Motorsport ed offre un'opportunità incredibile agli appassionati e agli iscritti del Ferrari Club Italia.

Grazie a questa collaborazione, i membri del Ferrari Club Italia avranno la straordinaria opportunità di partecipare attivamente al prestigioso campionato National GT Challenge 2024 di PNK Motorsport, scendendo in pista con le proprie vetture da corsa. L'accordo offre una visibilità senza pari che permetterà di comunicare insieme a due grandi eccellenze del settore automobilistico italiano.

PNK Motorsport, nella figura del patron Sergio Peroni, esprime tutta la propria soddisfazione per questa collaborazione, sottolineando l'importanza di unire le forze con un'istituzione così rispettata e prestigiosa come il Ferrari Club Italia. Questa partnership non solo celebrerà la passione condivisa per l'automobilismo sportivo, ma aprirà le porte a una nuova era di eccellenza nel mondo delle competizioni GT italiane.

La sinergia tra PNK Motorsport e il Ferrari Club Italia promette di portare un'elevata dose di emozioni al National GT Challenge 2024, rimpolpando la griglia con le prestigiose vetture gran turismo a marchio Ferrari, attirando l'interesse e l'ammirazione di tutti gli appassionati di automobilismo.

(Ufficio Stampa PNK Motorsport)