venerdì 18 febbraio 2022
International GT Open, Benjamín Hites completa la line-up 2022 dell'Oregon Team
mercoledì 9 febbraio 2022
International GT Open / Glenn Van Berlo è la prima new entry 2022 dell'Oregon Team
mercoledì 15 dicembre 2021
Oregon Team al debutto nel GT Open con le Lamborghini Huracán GT3 Evo
lunedì 1 novembre 2021
CLIO CUP EUROPE: L’OREGON TEAM CHIUDE LA STAGIONE TRICOLORE CON IL TITOLO CHALLENGERS DI FILIPPO BERTO
domenica 31 ottobre 2021
LAMBORGHINI WORLD FINALS: OREGON TEAM VINCE CON MASSIMO CIGLIA LA PRIMA GARA DELLA CLASSE AM

Misano, 30 ottobre 2021. Super galvanizzati dalla conquista del titolo europeo Pro di Kevin Gilardoni e Leonardo Pulcini in un finale di stagione mozzafiato, in casa Oregon Team è giunto oggi un altro successo. Pole e vittoria nella prima delle due gare delle World Finals riservate alle classi Am e Lamborghini Cup di Massimo Ciglia.
Un successo conquistato a denti stretti, al termine di una sequenza di episodi. Prima la safety car, che dopo un avvio perfetto in cui Ciglia ha mantenuto la prima posizione, ha congelato la situazione. Neutralizzazione che si è resa necessaria in seguito all'uscita di pista di Jordan Missig, che aveva provato a passare il pilota italiano mettendo però due ruote sull'erba e volando dritto contro il guardrail.
Poi il sorpasso dopo i pit-stop subito da parte del portoricano Victor Gomez. Una fase complicata, a cui Ciglia ha saputo reagire ottimamente riprendendosi la leadership e mantenendola fino all'arrivo che lo ha visto tagliare il traguardo con un margine di vantaggio di oltre due secondi e mezzo, fregiandosi anche del giro più veloce.
Nella seconda gara di oggi, quella riservata alle classi Pro e Pro-Am, Pulcini si è avviato nono ma un contatto nelle fasi iniziali con la vettura di Dario Capitanio (per questo episodio penalizzato poi di dieci secondi) lo ha mandato in testacoda facendolo quasi subito precipitare 16°.
Dopo un pit-stop difficile, con tanto traffico nella corsia dei box, Gilardoni è ripartito due posizioni più avanti e alla fine ha concluso 13°.
Gara 2 della classe Am prende il via alle 12.05 e quella della Pro alle 14.25. Sempre con il live streaming sul canale YouTube https://www.youtube.com/user/TheSuperTrofeo di Lamborghini Squadra Corse.
(Foto Speedy)
venerdì 29 ottobre 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA/ KEVIN GILARDONI SI LAUREA CAMPIONE PRO CON LEONARDO PULCINI E L'OREGON TEAM
Misano, 29 ottobre 2021. Kevin Gilardoni si è rifatto con tutti gli interessi. Dopo avere perso lo scorso anno il titolo nell'ultima gara del Paul Ricard, il pilota dell'Oregon Team si è laureato a Misano campione 2021 del Lamborghini Super Trofeo Europa al termine di due gare "thrilling".
Un successo che Gilardoni ha condiviso con il suo compagno di squadra Leonardo Pulcini, assieme al quale è stato protagonista di una stagione straordinaria, condita dalle quattro vittorie ottenute al Paul Ricard, a Zandvoort e Spa-Francorchamps.
Un titolo comunque tutt'altro che scontato, visto che Gilardoni e Pulcini giungevano a questo sesto e conclusivo appuntamento della stagione con soli otto punti di vantaggio nei confronti dell'olandese Max Weering, ancora una volta affiancato dall'esperto Loris Spinelli, assieme al quale si era imposto nelle due gare disputatesi nel più recente round del Nürburgring.
Ieri lo stesso Spinelli aveva ottenuto la pole e il relativo punto al termine del primo turno di qualifica. Ma Pulcini nella seconda sessione aveva subito risposto mettendo tutti alle sue spalle. Quindi, questa mattina, una Gara 1 sfortunata, conclusasi con un ritiro a causa di un problema dopo soli 11 giri, mentre al volante si trovava proprio Gilardoni. Tanta amerezza, anche in considerazione che Weering era riuscito a ridurre a soli quattro punti il proprio gap dal binomio dell'Oregon Team.
In Gara 2 Pulcini ha quindi mantenuto il comando dalla pole, rimanendo in testa per tutto il suo primo stint ma venendo rallentato nelle fasi conclusive dello stesso da alcuni doppiati più lenti. Col risultato che dopo il pit-stop Gilardoni è rientrato in pista dietro a Spinelli. Poi la safety car, per l'uscita di una vettura nelle retrovie e al restart Spinelli ancora davanti a tutti, con Gilardoni (impegnato a sua volta a tener dietro l'altro olandese Glenn van Berlo) che a pochi minuti dalla fine è riuscito magistralmente ad infilarlo. L'abruzzese ha quindi provato a rispondere e a questo punto il contatto è stato inevitabile. Un contatto di cui Spinelli è stato colpevole, tanto da subire una penalizzazione di dieci secondi da scontare dopo l'arrivo. E al traguardo Gilardoni ha conquistato il sesto posto finale e il quinto della Pro, finendo davanti a Weering e Spineli e laureandosi così campione assieme a Pulcini.
"È stato un weekend pazzesco. Dopo avere concluso secondo lo scorso anno, alla mia prima stagione nel Lamborghini Super Trofeo Europa, ero obbligato a fare ancora meglio. E questo significava solamente vincere il titolo. Ci siamo riusciti, grazie all'ottimo lavoro svolto con Leonardo e con l'Oregon Team che voglio ringraziare. Così come ringrazio mia moglie, la mia famiglia e tutti i miei partner che mi hanno supportato", ha commentato Gilardoni.
Ma la sfida 2021 non si è conclusa. Domani inizieranno le qualifiche e la prima delle due gare delle Lamborghini World Finals che prenderà il via alle 17.55. Domenica Gara 2 scatterà infine alle 14.25, sempre con la diretta sul canale YouTube di Lamborghini Squadra Corse.
mercoledì 27 ottobre 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO: OREGON TEAM A TRE PUNTE NELLA VOLATA FINALE DI MISANO
mercoledì 8 settembre 2021
AL NÜRBURGRING L'OREGON TEAM MANTIENE LA LEADERSHIP PRO DEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA
domenica 1 agosto 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA: A SPA L'OREGON TEAM ANCORA A SEGNO CON GILARDONI-PULCINI
L'Oregon Team festeggia ancora una vittoria con Kevin Gilardoni e Leonardo Pulcini e lo fa in quella che è una delle trasferte più difficili dell'intero calendario. Sul circuito di Spa-Francorchamps l'equipaggio della squadra guidata da Jerry Canevisio e Piergiorgio Testa ha concluso il weekend andando a segno in Gara 2. Quarto successo (il settimo in totale dallo scorso anno per il team di Cremosano) e punti importantissimi quelli che ha portato a casa il binomio italo-svizzero, che prende il volo nella classifica della Pro grazie ai 21 punti che adesso può vantare nei confronti dell'olandese Max Weering.
Dopo le due vittorie del Paul Ricard e quella di Zandvoort, Gilardoni e Pulcini hanno confermato una volta di più di essere il binomio di riferimento del Lamborghini Super Trofeo Europa, che in Belgio è giunto al quarto dei sei doppi appuntamenti di una stagione ricca di soddisfazioni.
E le soddisfazioni a Spa per l'Oregon Team sono arrivate anche dall'altro equipaggio formato da Massimo Ciglia e Guillem Pujeu, secondi nella Pro-Am e noni assoluti. Terzo podio per loro, che in campionato risalgono terzi nella propria classe a sei punti dai secondi.
La seconda gara di oggi è stata condizionata dalla pioggia, che non è mai caduta tuttavia in modo consistente. Perfetta la strategia dei box, che ha fatto optare per proseguire fino all'arrivo con le gomme slick. Al pronti via Pulcini si è portato al comando, approfittando dell'assenza del poleman Noah Watt che venerdì aveva danneggiato la propria vettura.
Il romano ha imposto subito un buon passo, senza commettere errori e dopo i pit-stop Gilardoni è ritornato in pista ancora primo, riuscendo a mantenere quel margine minimo ma sufficiente ad assicurarsi il successo nonostante una safety car abbia ricompattato il gruppo, rendendosi comunque autore di un'eccellente ripartenza.
Sia Pulcini che Gilardoni hanno fatto un ottimo lavoro e lo stesso si può dire per Ciglia (nelle fasi iniziali protagonista di un testacoda) ed il giovane spagnolo Pujeu, che da settimi sono risaliti appunto secondi nella propria classe.
Adesso seguirà un mese di pausa. Poi si tornerà in pista, il primo weekend di settembre, sul circuito del Nürburgring.
> Foto Speedy
martedì 27 luglio 2021
OREGON TEAM A SPA NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA
domenica 20 giugno 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA, GILARDONI VINCE GARA 2 A ZANDVOORT E CON PULCINI SI CONFERMA LEADER DEL CAMPIONATO
. |
sabato 19 giugno 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA: A ZANDVOORT DOPPIO PODIO PER OREGON TEAM NELLA PRIMA GARA DEL WEEKEND
Sul circuito olandese ad ottenere il quinto miglior tempo nel primo turno di qualifica ed il quarto responso di classe è stato appunto Pulcini. Bene Gilardoni nella seconda sessione, quando ha stampato il terzo crono assoluto ed il secondo della Pro (migliore risultato in qualifica del pilota italo-svizzero). Prove ufficiali che hanno visto Ciglia entrare nella top-10 overall chiudendo terzo della Pro-Am ed il giovane spagnolo Pujeu finire una posizione dietro al termine della seconda sessione.
Movimentata la prima gara di oggi. Pulcini è partito bene, rendendosi autore di una rimonta che lo ha portato ad agguantare la terza posizione, con Gilardoni in seguito secondo. Peccato che dopo una safety car finale, alla ripartenza il secondo dei due sia scivolato quarto, per poi tornare terzo dopo la penalizzazione inflitta al leader Noah Watt per un'irregolarità nel corso delle soste. Un risultato che ha consentito al binomio della squadra guidata da Jerry Canevisio e Giorgio Testa di confermarsi in testa alla classifica, anche se con un solo punto di vantaggio nei confronti dello stesso Watt e del suo compagno Sebastian Balthasar.
Nella stessa gara perfetta la condotta di Ciglia e Pujeu, risaliti pazientemente ottavi e appunto secondi della Pro-Am, tornando su quel podio che gli mancava ormai dal round inaugurale di Monza, quando avevano centrato un terzo piazzamento. Punti importanti quelli da loro conquistati, che gli permette di portarsi a quota 41, contro i 57 dei leader Karol Basz e Andrzej Lewandowski.
Domani l'appuntamento è con Gara 2, che prenderà il via alle ore 11.50, sempre in live-streaming sui canali social di Lamborghini Squadra Corse.
mercoledì 16 giugno 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA, KEVIN GILARDONI (OREGON TEAM) VERSO ZANDVOORT DA LEADER DELLA PRO
"A Zandvoort ci arriveremo come sempre agguerriti. Al Paul Ricard è andata molto bene, ma è stato soltanto l'inizio, perché il nostro obiettivo è di continuare con questo ritmo e fare sempre meglio - ha commentato Gilardoni - Ho corso su questa pista l'ultima volta nel 2009 (nella Formula BMW europea, ndr), anche se all'epoca la configurazione del tracciato era leggermente diversa. È una pista molto tecnica e per questo mi piace davvero parecchio".
Con 43 punti, cinque in più nei confronti di Max Weering che affronterà la sua trasferta di casa, Gilardoni e Pulcini tenteranno l'allungo. Un'impresa tutt'altro che impossibile.
Come di consueto saranno le due sessioni di prove libere del venerdì, ciascuna della durata di 50 minuti, ad accendere i motori (semaforo verde in corsia box dalle 11.30 e dalle 15.40). Sabato le qualifiche, due turni di 20 minuti, inizieranno alle 10 con Gara 1 in programma alle 16. La seconda delle due gare di 50 minuti scatterà infine domenica alle 11.50, sempre con il live streaming sui canali social di Lamborghini Squadra Corse.
domenica 30 maggio 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA: AL PAUL RICARD UN'ALTRA VITORIA DELL'OREGON TEAM CON GILARDONI E PULCINI
sabato 29 maggio 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA / OREGON TEAM VA A SEGNO AL PAUL RICARD CON KEVIN GILARDONI E LEONARDO PULCINI
venerdì 28 maggio 2021
OREGON TEAM CERCA GLORIA AL PAUL RICARD NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA

lunedì 19 aprile 2021
Lamborghini Super Trofeo Europa/ Oregon Team apre la stagione sul podio di Monza
domenica 18 aprile 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA / A MONZA DUE QUINTI POSTI E PUNTI IMPORTANTI PER KEVIN GILARDONI (OREGON TEAM)

Monza, 18 aprile 2021. Gara 2 tutta in rimonta a Monza per Kevin Gilardoni. Il pilota italo-svizzero ha bissato il quinto posto messo a segno sabato, al termine di una prima gara che avrebbe potuto dare a lui e al suo neo-compagno di squadra Leonardo Pulcini il successo se solo una foratura nelle fasi conclusive non lo avesse fermato.
Oggi Gilardoni, con la vettura dell'Oregon Team si è avviato nono e da lì è iniziata una rimonta che gli ha consentito di portare a casa altri punti importanti: per l'esattezza 12 per i due quinti piazzamenti, più uno della pole di classe ottenuta da Pulcini al termine del primo turno di qualifica.
"Conquistare un quinto posto, tenendo dietro un gruppone di 28 vetture alla prima variante di Monza e rimontando appunto fino a concludere nella top-5 era il massimo che potevamo fare oggi - ha commentato Gilardoni - Questo weekend è andata così. Siamo riusciti ad ottenere dei punti preziosi nell'ottica del campionato e adesso rimaniamo iper concentrati per il prossimo round del Paul Ricard”.
Insomma, un fine settimana di alti e bassi. Certo, in Gara 1 senza l'inconveniente avuto a una manciata di minuti dallo scadere del tempo utile, le cose avrebbero potuto prendere un'altra piega. Ciò che conta comunque è che adesso Gilardoni e Pulcini ritornano da Monza con 13 punti, dieci in meno rispetto al leader Max Weering, che si è imposto sabato sfruttando anche tutta una serie di incovenienti occorsi agli altri.
Prossima fermata a Le Castellet, nel fine settimana del 28/30 maggio. Un tracciato, quello francese, con cui Gilardoni ha un conto ancora aperto, avendovi perso lo scorso anno per un soffio il titolo del monomarca riservato alle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese dopo avere messo a segno una vittoria a Spa e due a Barcellona.
sabato 17 aprile 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA / FINALE AMARO PER KEVIN GILARDONI A MONZA

Monza, 17 aprile 2021. Buona la prima... anzi no. Solo una foratura a due tornate dalla fine ha privato Kevin Gilardoni della vittoria nella gara inaugurale di Monza del Lamborghini Super Trofeo Europa.
Dopo che il suo compagno di squadra Leonardo Pulcini si era avviato dalla prima fila, andando ad occupare a lungo il terzo posto assoluto, era toccato al pilota italo-svizzero salire nel corso delle soste sulla vettura numero 11 dell'Oregon Team per il secondo stint di guida. Risalito secondo, Gilardoni si è in seguito ritrovato al comando. Complice anche lo stop del messicano Raul Guzman.
Ma la ruota ha girato dal lato sbagliato anche per lui, portatosi al comando ma costretto a fermarsi lungo il rettilineo (poco dopo avere superato la pit-lane) quando mancavano ormai pochi minuti allo scadere del tempo. Doppia sfortuna: la prima per il cedimento del pneumatico in se stesso, poi per il fatto di non avere potuto prendere la via dei box per sostituire la ruota.
Unica consolazione, il fatto di avere comunque portato a casa dei punti: quello della pole position di classe ottenuta nel primo turno di qualifica da Pulcini e gli stessi del quinto piazzamento, essendo stato alla fine ugualmente classificato.
Domani Gara 2. Dopo una seconda sessione di prove ufficiali difficile, Gilardoni si avvierà dalla nona posizione. Semaforo verde alle ore 11.50, con la diretta streaming sul canale YouTube di Lamborghini Squadra Corse e un'ulteriore copertura mediatica "live" sul canale Instagram la_giardela.
lunedì 12 aprile 2021
LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA / LEONARDO PULCINI DEBUTTA NEL CAMPIONATO E COMPLETA CON KEVIN GILARDONI L'EQUIPAGGIO PRO DELL'OREGON TEAM