sabato 2 maggio 2020

Il Trofeo A112 Abarth Yokohama guarda alla seconda parte della stagione

> 2 maggio 2020 –  Ottimismo e buon senso non mancano a Mauro Valerio, organizzatore del Trofeo A112 Abarth Yokohama che quest'anno era in procinto di tagliare il traguardo dell'undicesima edizione; nonostante la situazione nella quale tutti ci siamo ritrovati da due mesi a questa parte, per il vulcanico presidente del Team Bassano ci sono ancora delle speranze di riuscire - nella seconda parte dell'anno - a far disputare, anche se in forma ridotta, il monomarca riservato alle A112 Abarth.Molto dipenderà oltre che dal miglioramento della...

venerdì 1 maggio 2020

“Storie Alfa Romeo”, seconda puntata: l’iconica 6C 1750 anticipa il futuro ed è protagonista della sua epoca

È il 13 aprile 1930, sono passate da poco le cinque del mattino. La quiete del Lago di Garda è rotta dal rombo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport spider Zagato che va a 150 chilometri orari a fari spenti. Al volante c’è Tazio Nuvolari da Mantova, detto “Nivola”. Al suo fianco c’è Gian Battista Guidotti, capo-collaudatore Alfa Romeo al Portello. La corsa è la mitica Mille Miglia. In testa c’è Achille Varzi. che sembra avviato alla vittoria....

AutoStoriche/ Rinviato il 16° Rally Campagnolo

La scure dell'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus si abbatte anche sul Rally Campagnolo che, assieme alle gare di regolarità a media e sport, era  previsto per il 29 e 30 maggio prossimi. Rally e regolarità, vengono quindi rinviati a data da destinarsi. A darne notizia ufficiale è Renzo De Tomasi, presidente de Rally Club Team Isola Vicentina e l'organizzatore che dal 2005 aveva fatto risorgere il prestigioso rally,...

LA CAPOTE PERFETTA DELLA LEXUS LC CONVERTIBLE

Lexus non ha mai prodotto vetture con soft-top, ma questo non ha impedito di realizzare il tetto perfetto per la nuova LC Convertible. Una soluzione che non solo conferisce all'auto la stessa silhouette elegante e brillante della coupé LC, ma, grazie alla sua ingegnosa progettazione, funziona in modo silenzioso e veloce e non occupa spazio di carico quando è ripiegata. Il meccanismo di un tetto pieghevole viene concepito solitamente per garantire...

giovedì 30 aprile 2020

CITROEN/ AMI, OGGETTO DI MOBILITA’ ULTRACOMPATTO E AGILE

Ami – 100% ëlectric è un oggetto di mobilità urbana ultra compatto, 100% elettrico in 2,41 metri di lunghezza, 1,39 metri di larghezza e 1,52 metri di altezza. Le dimensioni abbinate al diametro di sterzata di 7,20m semplificano gli spostamenti in città e offrono grande facilità di parcheggio. Le sue ruote da 14’’ dal design specifico, posizionate alle 4 estremità, contribuiscono ad aumentare l’eccezionale maneggevolezza, per una grande agilità...

Una “super-Opel Astra” firmata OPC

> Aprile 2020 -  Il mito delle supersportive azzurre dell’Opel Perfomance Center ebbe origine 20 anni fa quando fu presentata la prima Opel Astra OPC, una berlina a 3 porte di colore azzurro metallizzato che non aveva solo un aspetto molto aggressivo, ma era anche capace di alte prestazioni. L’idea, semplice e al tempo stesso ambiziosa, era molto valida in quanto la vettura aveva una carrozzeria modificata nell’aerodinamica e nell’estetica,...

Sim Racing/ Guillaume Deflandre vince a Brands Hatch il Round 1 della EuroNASCAR Esports Series

La EuroNASCAR Esports Series ha prodotto un’altra serata di grande divertimento per i fan e per i piloti e i team della NASCAR Whelen Euro Series al Brands Hatch Indy Circuit virtuale su iRacing. Con il suo format “heat racing” ricco di azione e una entry list da oltre 70 piloti, il Round 1 della ENES ha visto Guillaume Deflandre uscire vincitore da una battaglia a quattro al cardiopalma nel Main Event da 30 minuti. Il pilota RDV Competition...

mercoledì 29 aprile 2020

ACI Sport ha messo a punto il Protocollo medico-scientifico per l'automobilismo sportivo tricolore

> 29 Aprile 2020 - Un lavoro importante, un lavoro difficile che è riuscito comunque in breve tempo a produrre un documento condiviso sia dai medici, sia dai tecnici, sia dai vertici della Federazione e da quelli delle varie commissioni che comprendono tutto il variegato mondo delle discipline dello sport dell'auto."In questi giorni abbiamo lavorato - afferma Marco Ferrari, Direttore per lo Sport in ACI - con tutte le componenti del nostro mondo, naturalmente in costante contatto con la Commissione Medico Scientifica, per produrre un Protocollo...

RENAULT 5 TURBO: IL MITO COMPIE 40 ANNI

Per Renault, il motorsport in generale – e la Formula 1 in particolare – rappresentano un laboratorio e una vetrina del suo know-how tecnologico. Oltre alla passione della sfida sportiva e al gusto della vittoria, il mondo delle corse offre un’incredibile opportunità di sviluppare tecnologie d’avanguardia di cui in seguito potranno avvalersi, direttamente o indirettamente, i veicoli di serie.  Dopo aver raggiunto la vittoria in Formula...

martedì 28 aprile 2020

CONCEPT CARS PEUGEOT, LA GENESI

Peugeot sviluppa sempre le sue concept car in modo che siano funzionali e guidabili, per offrire un'esperienza completa, anche dinamicamente. All'inizio della ricerca dell'ispirazione, i designer vanno a caccia di segnali di nuove tendenze emergenti in un'ampia varietà di settori, quali l'architettura, la moda, l'arte o la nuova mobilità. L'obiettivo è quello di rilevare nuove aspettative, nuove esigenze provenienti da altri campi, uscendo...

Comer Sud conferma Tomas Denis Calvagni nella smart e-cup 2020

Dopo uno straordinario 2019 che li ha visti fregiarsi del titolo di Best Rookie, Tomas Denis Calvagni e Comer Sud sono pronti a rilanciare la sfida nella stagione 2020 della smart e-cup, con obbiettivi ancora più ambiziosi e la grande emozione per la tappa siciliana di Pergusa, gara di casa per il duo catanese. "Per me è un grande onore poter vestire i colori di Comer Sud anche nella stagione 2020. Sono molto legato a questa grande azienda,...

lunedì 27 aprile 2020

Dal 22 al 25 ottobre la Total 24 Hours of Spa

Sarà l’autunno delle Ardenne ad accogliere i protagonisti della Total 24 Hours of Spa che, per le note vicende legate alla pandemia da Coronavirus, verrà disputata dal 22 al 25 ottobre. Il round principale di GT World Challenge Europe e Intercontinental GT Challenge era originariamente previsto per il 23 e 26 luglio. È la prima volta dal 1924 che la corsa viene organizzata nel mese di ottobre. Sono state confermate alcune categorie di supporto,...