Lo scorso weekend, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si è disputato il quinto dei sette round dell’Italian F.4 Championship 2025, la serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion.
Il fine settimana è stato segnato da gare particolarmente complesse nella gestione, che hanno messo a dura prova numerosi piloti. Da segnalare soprattutto la partenza di Gara 2, dove un incidente ha coinvolto diverse vetture, portando alla sospensione della corsa. La Federazione sta attualmente vagliando tutte le possibilità di recuperare la gara nel corso di uno dei due round conclusivi della stagione.
Nel weekend si sono quindi disputate solo due gare. Il pilota giapponese-slovacco Kean Nakamura-Berta, in forza a Prema Racing, ha mantenuto la leadership della classifica generale grazie a due podi conquistati, portandosi a quota 246 punti.
Alle sue spalle si è portato Gabriel Gomez, il brasiliano di US Racing, autore di un weekend molto positivo con la vittoria in Gara 1 e il quarto posto in Gara 3. In precedenza, Gomez condivideva la seconda posizione a pari punti con Sebastian Wheldon, ma con i 191 punti accumulati fino a questo momento si è ora stabilizzato da solo al secondo posto.
Sebastian Wheldon, pilota americano-britannico che corre per Prema Racing sotto le insegne di Andretti Global, ha vissuto invece il suo fine settimana più complicato, riuscendo a raccogliere un solo punto. Nonostante ciò, mantiene la terza posizione in classifica con 155 punti.
In quarta piazza si conferma Alex Powell, junior Mercedes in forza a R-ace GP, autore di due settimi posti in rimonta dopo qualifiche difficili, influenzate da un traffico particolarmente intenso in pista.
Grazie a un fine settimana molto positivo, con 28 punti ottenuti grazie a un secondo posto e una quinta piazza, Salim Hanna, pilota colombiano di Prema Racing, rientra nella top 5. Hanna guida anche la classifica Rookie, riservata agli esordienti della categoria.
Tra i Rookie sta emergendo Oleksandr Bondarev, giovane pilota della Williams Driver Academy con i colori di Prema Racing, che a Imola ha conquistato la sua prima vittoria assoluta nel campionato.
Nel Trofeo Femminile, le vittorie del weekend sono andate alla britannica Emily Cotty di R-ace GP e alla californiana Payton Westcott di Van Amersfoort Racing. Cotty mantiene il comando della classifica con un vantaggio di 11 punti. In terza posizione, più distante, si trova la polacca Kornelia Olkucka di Maffi Racing, reduce da un fine settimana particolarmente difficile.
Nella classifica Team, la lotta si è ormai ristretta a pochi contendenti: Prema Racing, US Racing e, in caso di recupero di Gara 2, R-ace GP. La scuderia italiana guida con ben 236 punti di vantaggio sul team di Kerpen.
Dopo la pausa estiva, il ritorno in pista a Barcellona con il sesto e penultimo round nel weekend del 21 settembre, quindi il finale di stagione a Misano dal 9 al 12 ottobre.
Foto Pezzoli - New Reporter Press