domenica 3 agosto 2025

F4 /Bondarev chiude il weekend di Imola con la prima vittoria nel campionato italiano


Si è chiuso nel segno di Prema Racing il quinto round dell’Italian F.4 Championship all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove Oleksandr Bondarev, pilota della Williams Driver Academy, ha centrato la sua prima vittoria assoluta. Dopo aver perso la leadership allo start a vantaggio del compagno di squadra Kean Nakamura-Berta, l’ucraino ha mantenuto alta la concentrazione in attesa del momento giusto per tornare al comando. L’occasione è arrivata con un sorpasso spettacolare, preparato con cura nei giri precedenti, che gli ha consegnato il primo successo della stagione. 

Kean Nakamura-Berta, leader del campionato, ha chiuso al secondo posto, dopo essere salito sul podio anche in Gara 1 con un terzo posto. Con Gara 2 annullata a causa di un incidente alla partenza che ha coinvolto undici vetture, il pilota giapponese-slovacco lascia Imola con un bottino di 33 punti e mantiene la vetta della classifica con un totale di 246 punti.

In terza posizione in Gara 3 si è classificato il cinese Newman Chi, autore di un sorpasso nelle fasi finali su Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing, completando così un podio interamente marchiato Prema Racing.

Con la porta aperta su Popov, anche Gabriel Gomez non ha perso l’occasione di avanzare, chiudendo al quarto posto. Il brasiliano di US Racing, dopo aver conquistato la sua seconda vittoria stagionale in Gara 1, ha disputato un’altra ottima Gara 3, risalendo con grinta dall’ottava posizione in griglia fino ai margini del podio. Gomez si conferma il principale rivale di Nakamura-Berta nella corsa al titolo, salendo ora in seconda posizione in classifica con 191 punti. Buon risultato anche per Salim Hanna, il colombiano di Prema Racing, secondo assoluto in Gara 1 e quinto al traguardo in Gara 3, terzo tra i rookie alle spalle di Bondarev e Chi.
Popov, dopo aver occupato la terza posizione per gran parte della gara, ha chiuso infine sesto. Settima posizione per Alex Powell, junior Mercedes di R-ace GP, che ha replicato lo stesso piazzamento ottenuto in Gara 1, frutto in entrambi i casi di una rimonta dopo qualifiche complicate.
Ottavo posto per Sebastian Wheldon, pilota Andretti Global schierato da Prema Racing, protagonista di una battaglia accesissima a ridosso della top 10. L’americano è stato però penalizzato con cinque secondi nel post gara a seguito di un contatto con Bar Harrison di Jenzer Motorsport, uscendo così dalla zona punti.
A guadagnare una posizione è stato Kabir Anurag, pilota Alpine Academy con US Racing, seguito dai due portacolori di Jenzer Motorsport Enea Frey e Teo Schropp, tutti coinvolti in un duello serrato per accedere alla zona punti.
La testa della classifica vede adesso Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) primo con 246 punti, seguito da Gabriel Gomez (US Racing) a 191; in terza piazza per Sebastian Wheldon (Prema Racing) a 155. Quarto Alex Powell (R-ace GP) a 125, seguito in quinta piazza da Salim Hanna (Prema Racing) a 116. 
Il prossimo appuntamento con l’Italian F.4 Championship sarà a Barcellona, con il penultimo round della stagione nel weekend del 21 settembre.

Foto Pezzoli- New Reporter Press