mercoledì 12 ottobre 2022
Torna il Mugello Racing Weekend di Gruppo Peroni Race
domenica 17 luglio 2022
Progetto E20 Motorsport protagonista al Mugello nell’ACI Racing Weekend
Scarperia, 17 luglio 2022 - Inizia nel migliore dei modi il fine settimana di gara del Mugello per il team Progetto E20 Motorsport, che in occasione dell'ACI Racing Weekend sta prendendo parte a tre campionati contemporaneamente.
Paolo Maria Silvestrini sul podio di Gara 1 del MINI Challenge Italia
Dopo l'ottimo avvio di stagione di Vallelunga, dove Paolo Maria Silvestrini ha centrato une bella doppietta, il portacolori della BYmyCAR ha dimostrato di fare sul serio anche sui saliscendi toscani, a partire dalle qualifiche di ieri in cui ha centrato la sua terza pole position nel secondo turno ufficiale. Nella prima manche, condizionata anche da una safety car per l'uscita di Caruso, Silvestrini è stato autore di una gara dalla condotta perfetta, in cui ha battagliato negli ultimi 15 minuti a disposizione per il comando delle operazioni, con una voltata a tre sulla linea del traguardo in cui è transitato secondo. Bene anche "Micio", protagonista di una bella rimonta dall'ottava casella dello schieramento fino alla quarta posizione finale al volante di un'altra vettura EVO. Piazzamento d'onore nella classifica Pro per Fulvio Ferri mentre Matteo Marulla ha terminato le ostilità con il quarto posto dello stesso raggruppamento.
Gustavo Sandrucci conquista la top 5 nella prima manche della BMW M2 CS Racing Cup Italy
Sul tracciato toscano l'alfiere della squadra guidata da Andrea Corinaldesi, Gustavo Sandrucci si è presentato forte del secondo posto in classifica, facendo segnare da subito buoni risconti cronometrici in occasione delle prove libere del venerdì. Nella prima qualifica che ha determinato l'ordine di partenza di Gara 1, l'asso viterbese è scattato dalla terza fila, ma una bandiera rossa ha costretto i piloti a rientrare in pit lane, per permettere ai commissari di ripristinare le barriere danneggiate a seguito dell'uscita di pista di un pilota. Al restart Sandrucci ha mantenuto la quinta posizione fino alla fine, conquistando punti importanti in ottica campionato.
William Mezzetti nella top 10 della prima corsa della Clio Cup Italia
Nel trofeo della Losanga la compagine capitolina ha schierato due vetture per i piloti che stanno prendendo parte anche alla serie europea, William Mezzetti e Alessandro Brigatti. Il duo, reduce dall'ottimo weekend dell'Hungaroring, ha messo in mostra il suo potenziale dai primi giri percorsi sui sinuosi nastri d'asfalto mugellani, dove Brigatti ha ottenuto la sesta casella dello schieramento nella prima qualifica e Mezzetti ha terminato il turno ufficiale dodicesimo assoluto.
In gara quest'ultimo ha battagliato costantemente per la top 10, riuscendo a centrare l'ottavo piazzamento ed il quinto della classifica Challengers, mentre Brigatti è stato costretto al ritiro durante una fase concitata della gara.
Il team Progetto E20 Motorsport tornerà in azione domenica 17 luglio a partire dalle ore 9.55 per la seconda gara del MINI Challenge, che andrà in onda su ACI Sport TV (canale 228 di SKY). A seguire motori accesi alle 11.50 per la qualifica che determinerà lo schieramento della seconda manche della Clio Cup Italia, in programma alle 15.20, con la dirette streaming sulla pagina YouTube Renault Clio Series. Alle 14.20 invece si terrà la gara conclusiva della BMW M2 CS Racing Cup Italy.
martedì 12 aprile 2022
Porsche Club GT/ DL Racing fa subito centro al Mugello
Milano, 11 aprile 2022. Domenica con en plein di successi per la scuderia DL Racing al Mugello Circuit nel primo round del Porsche Club GT 2022. Il pilota di origini siciliane Diego Locanto ha messo a segno una tripletta nelle tre gare della categoria DSW 991 Cup, aggiudicandosi la vittoria finale a colpi di giri veloci. Il portacolori della scuderia milanese, schieratosi al via al volante della 911 GT3 Cup del Centro Porsche Latina gestita dal team Krypton Motorsport, ha così conquistato quel "pieno" di punti che l'hanno immediatamente portato in vetta alla classifica del monomarca nazionale. La prima tappa, con ben 40 iscritti, è stata anche seguita in diretta televisiva integrale dall'emittente MS Motor TV, canale 229 di Sky, e in live streaming. Nella classe "regina", Locanto ha inoltre ottenuto il punto aggiuntivo del giro più veloce assoluto, fatto segnare in gara 1 con il tempo di 1'53"488.
Locanto ha detto dopo la vittoria al Mugello: "Abbiamo vissuto un bel debutto nella categoria. Abbiamo dominato fin dalle prove e mantenuto un buon livello lungo tutto l'arco del weekend, coronato con il primo posto. Sono molto contento perché sono passato dalla categoria delle stradali 911 GT3 RS alla DSW 991 Cup quest'anno e iniziare con una vittoria è di buon auspicio per il prosieguo del campionato. Cercheremo quindi di continuare su questa strada. La prossima tappa è al Porsche Experience Center Franciacorta, 'in casa' del nostro amato marchio: sarà un appuntamento complesso anche per via della tecnicità della pista, tutto sarà di nuovo in gioco".
venerdì 8 aprile 2022
Alfa Revival Cup, Alfa Delta forza 8 al Mugello
Marnate (VA); 8 aprile 2022 - Tutto è pronto per la "prima" assoluta dell'Alfa Revival Cup 2022 nuovo corso, il campionato dedicato alle vetture del Biscione costruite fra il 1947 e il 1981 passato da quest'anno sotto la gestione di Canossa Racing.
Ben 30 equipaggi hanno risposto presente a questa prima chiamata, sul circuito del Mugello, per completare uno schieramento davvero prestigioso e carico di storia, con una grande varietà di modelli a corpire un arco temporale di 17 anni. Si parte infatti dalla Giulietta Ti del 1960 per arrivare alla Alfetta GTV del 1977. Tra questi due estremi, Giulietta Spider Veloce 1300, Giulia Sprint GTA 1600, Giulia GT Veloce 1600, Giulia Sprint GT Veloce 1600, GT Veloce 2000 e un nugulo (14) di GTAm 2000.
In uno schieramento così corposo e rappresentativo del marchio, Alfa Delta si appresta ancora una volta a giocare un ruolo da assoluta protagonista, schierando sul circuito toscano ben otto vetture, gran parte delle quali con tutte le carte in regola per puntare ai vertici della classifica assoluta oppure di categoria.
Tra queste certamente le GTAm: la #85 di Peter Bachofen e Roberto Restelli #85, titolare di Alfa Delta; la #100 di Mathias Korber che dividerà l'abitacolo con il giovane figlio Fabian; la #111 messa a disposizione di Matteo Panini e Raffaele Raimondi dalla squadra varesina; mentre Federico Buratti correrà in solitaria sulla #123.
Correranno in solitaria anche lo svizzero Michael Erlich, al volante della GTA 1600 #40, e Dino Cardillo con la GT Veloce 1600 #109.
Restano invece indissolubili due coppie ormai molto rodate: Christian Ondrak e Massimo Bortolami che puntano in alto con la "nuova" GTA 1600 #36 in versione Gr. 5 dotata del motore più evoluto "testa stretta", così come puntano al top della categoria Emilio Petrone e Giacomo Barri al volante della Giulia Sprint GT Veloce 1600 #50.
Dopo le prove libere nella giornata di oggi, il programma della prima prova Alfa Revival Cup 2022 sarà concentrato nella giornata di domani con le qualifiche in mattinata, dalle 10.15 alle 10.45, e la gara nel pomeriggio, sempre sulla classica distanza di 60 minuti, con partenza alle 16.15.
domenica 27 marzo 2022
12h Mugello/ ST Racing BMW conquista la prima vittoria assoluta nella 24h Series

Hankook 12h Mugello, le foto di Bonoragency Photosport
Hankook 12h Mugello
Foto di Andrea BONORA e Micaela NALDI
riproduzione riservata