Visualizzazione post con etichetta ACI Racing Weekend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ACI Racing Weekend. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

TCR / Vittoria di Brigliadori (Cupra Leon) in gara-1 a Imola


Il TCR DSG 2025 si sta trasformando in una marcia trionfale per Eric Brigliadori: il venticinquenne pilota di Cesena, sfruttando appieno la pole ereditata dopo la squalifica di Mattia Lancelotti, ha preso il comando della gara (dichiarata bagnata, anche se la pioggia non si è vista) sin dalla partenza (lanciata) e, imprimendo un ritmo insostenibile, ha preso il largo. Per lui si tratta del quinto successo in sette gare e contendergli il titolo sta diventando, corsa dopo corsa, un esercizio sempre più complicato per gli avversari.
A rendere la vita facile a Eric, oltre alla squalifica di Lancellotti, anche i guai capitati a Mattia Roccadelli, che al volante della stessa vettura - la Cupra Leon schierata da SF Squadra Corse di Federico Scionti - poteva essere un potenziale avversario. Invece il ventenne vercellese sinora ha faticato: in partenza quando era alle spalle di Brigliadori e Gustavo Sandrucci (Audi, Casals Motorsport) è andato largo alla Piratella, perdendo la posizione su Paolo Maria Silvestrini (Cupra di Progetto E20-Brothers in Arms).
Ha comunque recuperato in fretta, Roccadelli, tanto da portarsi alle spalle del compagno di squadra, seppur con un distacco crescente. una posizione che ha tenuto sino a quando ha accusato noie all'impianto frenante che lo hanno costretto a una escursione nella sabbia della Rivazza. Persa la posizione sullo stesso Sandrucci e sul rimontante Mattia Lancellotti, le alte temperature e i guai ai freni hanno suggerito al vercellese una condotta prudenziale con l'unico scopo di portare la vettura sotto la bandiera a scacchi al quarto posto.
Con Brigliadori, autore del giro più veloce e protagonista di una corsa solitaria, a dare spettacolo sono proprio Sandrucci e Lancellotti. Proprio il pilota di Vipiteno, precipitato dalla prima all'ultima posizione sullo schieramento (durante le verifiche tecniche post qualifica si è scoperto un corpo farfallato non conforme), è stato autore di una gara d'assalto: già al termine del primo giro era settimo, al secondo quinto. Una rimonta che è finita quando sulla strada della sua Audi RS3 LMS DSG gestita da Planet Motorsport ha trovato la vettura gemella di Casals Motorsport guidata da un pilota di grande esperienza come Gustavo Sandrucci. Il pilota di Viterbo è stato bravo a chiudere tutti i varchi e a difendere sino al traguardo con i denti il secondo posto a cui ha unito la vittoria anche nella Master.
In classifica, Eric Brigliadori guida con 295 punti, 40 in più di Roccadelli e 54 in più di Sandrucci.
Domani alle ore 11 la seconda gara del TCR DSG su 28 minuti più un giro. 
(ACI Sport - Ufficio Stampa)

Foto Pezzoli - New Reporter Press

sabato 21 giugno 2025

TCR Italy DSG / Brigliadori domina gara 1 a Monza


Eric Brigliadori domina a Monza: pole position, giro più veloce e soprattutto terza vittoria stagionale in gara 1 in quello che è il terzo appuntamento 2025. E a completare la festa della formazione di SF Squadra Corse il secondo posto di Matteo Roccadelli. I due sono scattati regolarmente dalla prima fila, mantenendo le posizioni conquistate in qualifica, allungando sul resto del gruppo. Il vercellese nei giri iniziali ha cercato di tenere il passo del compagno ma inesorabilmente la sagoma della dorata Cupra del leader del campionato è diventata sempre più piccola all'orizzonte, merito di una serie di giri veloci piazzati da Eric (l'ottavo è risultato il migliore in assoluto con 1'58"341, alla media di 176,2 km/h).

I due hanno impresso un ritmo impressionante alla competizione e solo negli ultimi giri hanno prudenzialmente alzato il piede, al punto che il terzo classificato, Filippo Maria Silvestrini, ha rimediato un distacco di oltre 22 secondi. Il pilota brindisino, pure lui al volante di una Cupra Leon gestita da Progetto E20 Motorsport-Borthers in Arms, ha tenuto a bada senza grossi problemi Andrea Palazzo che ha preceduto sul traguardo per 7 decimi: era dalla vittoria di Pergusa in gara 2 un anno fa che non stappava una bottiglia di spumante sul podio.

Silvestrini il terzo posto lo ha ereditato da uno sfortunato Mattia Lancellotti che si è trovato con l'anteriore sinistra a terra sulla sua Audi RS3 LMS DSG di Planet Motorsport quando era comodamente alle spalle del duo del team di Federico Scionti: il pilota di Vipiteno è ripartito dopo la sostituzione degli pneumatici, chiudendo 11esimo. Alle sue spalle Giorgio Fantilli che lo scorso fine settimana ha festeggiato in maniera originale le 500 partenze nelle gare Turismo con un pit stop in via Cola di Rienzo a un centinaio di metri dal Vaticano!

In una gara dove diversi protagonisti hanno viaggiato in solitaria a dare spettacolo, oltre a Silverstrini-Palazzo, ci hanno pensato le due dame presenti in campionato: Carlotta Fedeli (Audi, RC Motorsport) e Seda Kacan (Audi, Texaco) che non si sono risparmiate nella lotta sino a quando la ragazza turca è riuscita a tenere il passo. Quest'ultima è comunque salita sul gradino più alto del podio per quanto riguarda i deb.

Con il successo di oggi Brigliadori raggiunge i 200 punti, allungando su Roccadelli (a - 20) e su Sandrucci, quinto al traguardo e primo tra i Master (-38). Lancellotti è scivolato a -44.

Domani gara 2 alle ore 8.30 con Carlotta Fedeli e Alessandro Berton (Audi, Planet Motorsport) a scattare in prima fila


Foto Pezzoli - New Reporter Press

ACI Racing Weekend a Monza, foto Raul Zacchè\Actualfoto

Monza, 21 Giugno 2025
ACI Racing Weekend

foto Raul Zacchè\Actualfoto
riproduzione riservata