lunedì 2 gennaio 2023
Un nuovo titolo tricolore per Paolo Andreucci. E per il 2023 non mancheranno sorprese
domenica 1 gennaio 2023
Prima tappa alla Dakar Classic 2023 per Carcheri-Bernacchini su Isuzu Vehicross
> Brescia, 1 Gennaio 2023 - Si è conclusa con soddisfazione la prima tappa della Dakar Classic 2023 per la Squadra Corse Angelo Caffi, che ha inaugurato la terza partecipazione consecutiva alla maratona desertica riservata alle auto storiche che si svolge in Arabia Saudita al seguito della Dakar 2023. Luciano Carcheri e Giovanni Bernacchini, su Isuzu Vehicross #721, hanno percorso gli oltre 330 chilometri di oggi senza particolari intoppi cercando di prendere la maggiore confidenza possibile con strumentazione e navigazione.
La frazione, un anello con partenza e arrivo al Sea Camp, il bivacco nei pressi di Alula sul Mar Rosso, si componeva di tre prove di regolarità e una di navigazione. La selezione è stata fatta dalle prove di regolarità specie la seconda e la terza con la presenza di alcune dune di sabbia, scenario tipico e spettacolare. Carcheri è partito bene, ma nel finale di tappa ha accusato distacchi più ampi e si trova ora intorno alla metà di classifica, in linea con i tempi di categoria H2 che valgono le prime venti posizioni.
Si tratta ovviamente solo dell'inizio, la strada è ancora lunga, ma in questa prima tappa era importante assicurarsi che tutto funzionasse per il meglio sia a livello meccanico che a livello di navigazione tra Carcheri e Bernacchini, come del resto è stato.
"Il livello sembra essere particolarmente alto anche in H2, del resto la Dakar Classic ha aumentato considerevolmente la sua popolarità e di conseguenza si alza anche la preparazione degli equipaggi che intendono ben figurare. La tappa era bella, più tecnica del previsto specie nella sua seconda parte. Ora controllo tecnico alla vettura e poi ci prepariamo per la giornata di domani" il commento alla conclusione della prima tappa.
La tappa di domani | 2 gennaio 2023
Lunghezza totale: 540km
Lunghezza prove: 218km
Partenza: Sea Camp
Arrivo: Alula
Pragelato si prepara per ICE Challenge 2023. Rinviate le tappe di Canazei.
sabato 31 dicembre 2022
Al via la Dakar Classic 2023 per la Squadra Corse Angelo Caffi
Brescia, 31 dicembre 2022 – Ultime ore del 2022 e ultime ore di attesa prima dello start vero e proprio della Dakar Classic 2023, l'evento dedicato alle auto che hanno fatto la storia del rally raid più famoso al mondo che si svolge anche quest'anno in Arabia Saudita.
La Squadra Corse Angelo Caffi ha preparato questa terza partecipazione consecutiva con Luciano Carcheri che in questa occasione sarà affiancato dall'esperto navigatore lombardo Giovanni Bernacchini su una inedita e particolarissima Isuzu Vehicross del 1997 preparata in collaborazione con TecnoSport ed in gara con il numero #721.
Oggi, al Sea Camp allestito vicino Alula su un suggestivo promontorio attorniato dal Mar Rosso, si è svolta la giornata prologo che per i concorrenti del Classic è equivalsa ad una sessione di test aggiuntivi dove sono stati stilati i primi verdetti indicativi. Carcheri e Bernacchini hanno preso un ottimo ritmo di navigazione che lascia presupporre ad una gara da protagonisti in categoria H2, anche se le incognite saranno ovviamente molte.
La prima vera frazione, in programma domani, domenica 1 gennaio 2023, sarà composta da 218 chilometri cronometrati e 336 totali inclusi i trasferimenti non competitivi. Il percorso sarà ad anello con partenza ed arrivo al Sea Camp che ha ospitato anche le fasi preliminari. Pista non troppo difficile che servirà per entrare nella mentalità della gara che, per il Classic, unisce tratti cronometrati a tempo imposto e tratti cronometrati a media.
L'evento prevede 13 tappe, più il prologo iniziale e l'ultimo trasferimento finale in programma il 15 gennaio con il traguardo di Damman. In totale saranno oltre 6.500 i chilometri da percorrere, una vera sfida alla luce del fatto che Carcheri effettuerà, per scelta, la parte di manutenzione meccanica senza l'ausilio di meccanici esterni.
"La preparazione è terminata - ha commentato Carcheri - oggi tutto è andato bene anche alla luce della sostituzione della ventola di raffreddamento che abbiamo effettuato ieri dopo un problema presentatosi nei primi test. Abbiamo studiato con Giovanni tutta la strumentazione, domani la tappa è molto interessante e dovrebbero esserci anche delle dune. Siamo motivati e pronti".
giovedì 29 dicembre 2022
Dakar Classic 2023: inizia l’avventura in Arabia Saudita del Team Desert Endurance Motorsport
.jpg)
- Fiat Panda n. 763: Guasti Francesco – Guasti Alessandro
- Fiat Panda n. 764: Marco Ernesto Leva – Alexia Giugni
- IVECO 80 n. 912: Brendolan Stefano – Corbetta Marco – Mussetto Nicolò
- IVECO “Musone” n. 913: Giuseppe Francesco Simonato – Nunzia Del Gaudio – Andrea Cadei
Audi RS3 LMS è il TCR Model of the Year per il secondo anno consecutivo
Aperte le iscrizioni alla Coppa d’Oro delle Dolomiti 2023
TOYOTA GAZOO RACING ITALY TRACCIA IL BILANCIO 2022 E “VEDE” LA GR YARIS RALLY CUP DELLA TERZA STAGIONE
Un 2023 con sei gare per New Turbomark e NTT Rally Event
Calendario Gare | Organizzatore | Luoghi e Date |
9° Camunia Rally | New Turbomark | Breno (BS) 26 marzo |
59° Rally Valli Ossolane | New Turbomark | Malesco (VB) 10-11 giugno |
36° RallyLana | New Turbomark | Biella (BI), 21-22 luglio |
30° Rally del Rubinetto | New Turbomark | San Maurizio d’Opaglio (No), 7-8 ottobre |
9° Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola | NTT Rally Event | Baveno (VB), 11-12 novembre |
2° Rally di Natale a Taormina | New Turbomark | Taormina (ME) 9-10 dicembre |
In arrivo un Tricolore TCR DSG
mercoledì 28 dicembre 2022
Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic 2023
.jpeg)
Maya Weug in Formula Regional con KIC Motorsport
