domenica 16 febbraio 2020
SMOG, ACI MILANO: BLOCCO DEL TRAFFICO NON DIVENTI UNA MODA, ALTRIMENTI COMUNE ‘RISARCISCA’ AUTOMOBILISTI
sabato 15 febbraio 2020
“Raffa” e Paolo Scardoni (BMW M3) concedono il bis al 2° Lessinia Rally Historic
F4 UAE/ Sul circuito di Abu Dhabi la prima vittoria di Hamda Al Qubaisi
AL VIA IL TROFEO MOTO GUZZI FAST ENDURANCE 2020
2° Lessinia Rally Historic - 10° LessiniaSport, verifiche: le foto di Alessandro Sponda
le verifiche
Foto di ©Alessandro Sponda
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria
venerdì 14 febbraio 2020
54 partenti al 2° Lessinia Rally Historic e 93 nel 10° LessiniaSport
Bosco Chiesanuova, 14 febbraio 2020 - Sono terminate le procedure di verifica sportiva e tecnica a Bosco Chiesanuova, dove domani entreranno nel vivo il 2° Lessinia Rally Historic, valido per il TRZ Trofeo Rally di Zona e per la Coppa 127 by Pro Energy Motorsport, e il 10° LessiniaSport, valido per il Trofeo Tre Regioni di Regolarità Sport e per la Coppa Regolarità sempre by Pro Energy Motorsport.
2° LESSINIA RALLY HISTORIC
Saranno 54 gli equipaggi al via, dato che cinque iscritti non hanno verificato per giustificati motivi. Si tratta del numero 21, Muradore-Michael Visintini, che alla vigilia erano sicuramente tra gli attesi nel 2° Raggruppamento, così come Tacchella-Righetti (BMW M3 E30) che dopo le verifiche sportive hanno dovuto purtroppo constatare un danno meccanico alla vettura e si sono così tolti anzitempo dalla probabile lotta per la vittoria. Assenti anche Pellizzari-Pellizzari, Rangheri-Carli e Pasetto-Salvo.
La sfida però sarà davvero interessante, con bellissime vetture ed equipaggi di grande pregio.
"Il parterre di avvversari non è assolutamente da sottovalutare"hanno commentato i vincitori 2019 "Raffa" e Paolo Scardoni, che si presentaranno al via con la stessa BMW M3 (Scaligera Rallye) con la quale hanno sbancato la prima edizione. "Dovremo solo cercare di vendere cara la pelle, ma l'importante sarà divertirsi e vedere cosa verrà fuori, è una gara molto bella".
La lista dei pretendenti alla vittoria assoluta dovrà tenere conto, tra gli altri, anche di Nicola Patuzzo con Alberto Martini (Toyota Celica GT Four/Team Bassano), Finati-Codotto (Lancia Rally 037/Key Sport Engineering), Costenaro-Zambiasi (Lancia Stratos HF/Team Bassano), Bianco-Valeri (Ford Sierra Cosworth/Scuderia Palladio Historic) e la Porsche 911 SC di Voltolini-Morelli (Team Bassano) che alla luce della priorità B scatterà con il numero 1.
Tra i piloti locali, oltre a "Raffa", grande attesa per Ivo Zanini e Alberto Corradi, sulla Lancia Delta HF 4WD (Orsara Corse) che lo scorso anno li vide protagonisti fino al ritiro. Nella lista da includere anche Sanna-Dal Bra' (Porsche 911 SC/Team Bassano), Delladio-Mengon (Porsche Carrera 911 RS/Manghen Team) e Sterza-Lucchi con la stupenda Renault 5 Turbo (Rally Team). Non si sbilanciano invece Paolo Baggio e Giulia Paganoni, al debutto sulla Lancia Delta Intergrale 16V (Team Bassano).
La partenza verrà data domani alle 9:01 a Bosco Chiesanuova Piazza Marconi, per disputare nove prove speciali. "Bosco Chiesanuova" da ripetere per tre volte, "Valdiporro", "Arzerè" e "Orsara" da ripetere per due volte. Doppia sosta alle Cantine Valpantena (12:06 e 16:11) e arrivo a Bosco Chiesanuova dalle 18:26.
10° LESSINIASPORT
Piatto completo invece nella regolarità sport 10° LessiniaSport, con tutti i 93 equipaggi iscritti ai nastri di partenza. La gara percorrerà il medesimo percorso del rally storico partendo in coda allo stesso, ma senza rilevamenti di velocità bensì di precisione.
Lotta per la vittoria serratissima, dove tra i pretendenti occorre sicuramente partire da Giordano Mozzi e Stefania Biacca (Opel Kadett GTE/Progetto MITE), Argenti-Amorosa (Porsche 911T/Scuderia Palladio Historic), Giacoppo-Randon (Lancia Fulvia HF/Team Bassano) e Fabbri-Taesi (Volvo 144S/Progetto MITE), questi ultimi vincitori nella scorsa edizione.
Tra i piloti veronesi Zanchi-Zanchi (Volkswagen Golf GTI/Scaligera Rallye) puntano a confermare le ottime medie che li hanno visti protagonisti in chiusura di stagione 2019 al Revival Rally Club Valpantena, ma la compagine gialloblu è molto numerosa. Potrebbero fare bene Pezzo-Bonin (BMW M3/Scaligera Rallye), Carcereri-Danzi (Peugeot 205 GTI), Campara-Valbusa (Opel Manta GTE/Scaligera Rallye) e Marcolin-Albieri (Fiat 124 Abarth/Rally Club Team).
Info su su www.rallyclubvalpantena.it
(Ufficio Stampa Rally Club Valpantena)
Asian Le Mans Series/ ACE1 Villorba Corse pronta per la notturna di Sepang
giovedì 13 febbraio 2020
Il percorso del 10° Historic Rally delle Vallate Aretine
Team Bassano: inizia su 3 fronti la stagione sportiva 2020
Dopo l'importante passerella delle premiazioni ACI Sport all'Autodromo di Monza, dove il Team Bassano è stato tra i maggiori protagonisti tra le auto storiche sia a livello di scuderia sia no ndividualmente, si rimette in moto l'attività sportiva e nei prossimi giorni saranno ben ventiquattro gli equipaggi, tra rallysti e regolaristi, impegnati in tre diverse manifestazioni: il Lessinia rally storico e regolarità sport, l'Adria Rally Show e la Coppa Attilio Bettega.
Tra i grandi numeri del duplice evento veronese anche quelli del Team, che schiera sedici equipaggi nel rally oltre ai cinque nella regolarità sport.
Sarà proprio un equipaggio dall'ovale azzurro a dare il via al rally, visto che il numero 1 è stato assegnato alla Porsche 911 SC di Massimo Voltolini e Giuseppe Morelli e subito dietro scatterà la Lancia Stratos di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi. Col numero 5 sulle fiancate della Toyota Celica Gt Four, Nicola Patuzzo e Alberto Martini vanno ad inserirsi nel lotto dei pretendenti al successo finale e, restando nel 4° Raggruppamento, toccherà poi alla Lancia Delta Integrale di Paolo Baggio navigato per la prima volta da Giulia Paganoni. Immancabile alla gara di casa Alberto Sanna che ritrova la Porsche 911 Gruppo B e Alfonso Dal Brà alle note e sulle strade amiche cercheranno di ben figurare anche Stefano Menegolli e Mattia Zambelli con la Fiat Ritmo 75. Direttamente dal palco delle premiazioni di Monza, arriva anche Damiano Zandonà con l'inseparabile Renault 5 Gt Turbo e Simone Stoppa alle note, come pronto per la nuova stagione è anche Gianluigi Baghin che avrà Anna Canteri sul sedile di destra dell'Alfa Romeo Alfetta GTV; tutta nuova, invece, la BMW 325i di Franco Ambrosi che sarà navigato da Flavio Zanella. Ancora BMW, ma in versione 318is, per Gianluca Testi e Martina Sponda che dovranno vedersela con gli avversari di classe Mirko Urbani e Giovanni Brunaporto su Volkswagen Golf Gti; Fiat Uno Turbo per Lorenzo Scaffidi e Natascia Freschi, mentre Gianfranco Pianezzola e Mirko Tinazzo si affidano una volta di più all'Alfa Romeo Alfetta in versione GT 1.8.
Scorrendo l'elenco e scendendo con le cilindrate, si arriva alla Peugeot 205 Rally di Franco Simoni e Mauro Alioni e poi alla Fiat 124 Special T di Maurizio Fasolin con Claudio Norbiato ed infine all'Autobianchi A112 Abarth di Pietro Baldo e Davide Marcolini.
Cinque i partecipanti nella "sport" dove un'altra Lancia Stratos non mancherà di catalizzare l'attenzione degli appassionati: quella di "Febis" ed Osvaldo Finotti. Saranno poi al via Marco Dal Fitto e Davide Langaro su BMW 325i, Franco ed Arnaldo Panato su Autobianchi A112 Abarth, stessa vettura che useranno Filippo Baron e Nicolò Marin. Chiudono la lista Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu su Lancia Fulvia HF, reduci tra l'altro da una brillante prestazione alla "Coppa Giulietta e Romeo" che nello scorso fine settimana ha dato il via al Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche: il duo vicentino, su A112 Abarth ha colto la settima posizione assoluta vincendo il 7° Raggruppamento con una media di 2,68 secondi.
Ancora regolarità nella giornata di sabato 15 con la Coppa Attilio Bettega in programma a Bassano del Grappa; due gli equipaggi dall'ovale azzurro: su Porsche 911 SC Adriano e Alessio Beschin e su Lancia Beta Coupè, Pietro Iula e William Cocconcelli.
Per chiudere la lunga rassegna di equipaggi, ci si sposta all'Autodromo di Adria dove si svolgerà la prima edizione dell'Adria Rally Show dove, tra le autostoriche, gareggeranno Marco Luise e Luca Trovò su BMW M3 Gruppo A. (Andrea Zanovello)
Regolarità AutoStoriche/ Le dieci prove del 6° Trofeo Nord Ovest
Raptor Engineering, nuovo team per la Porsche Carrera Cup Italia 2020
AutoStoriche/ Rally e regolarità sport, tutte le validità del Lessinia 2020
Grazie inoltre all'interessamento e al sostegno del Presidente di AC Vicenza Luigi “Lucky” Battistolli, il rally storico sarà valido anche per il Trofeo Rally ACI Vicenza organizzato dall'Ente vicentino insieme alla Scuderia Palladio Historic.
FOTO ALESSANDRO SPONDA