sabato 28 novembre 2015

F1, Gran Premio Abu Dhabi, Venerdì: le foto di Daniele Paglino

© FOTO DI DANIELE PAGLINO - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>>>>>>>>>>> cliccare su una foto per aprire la galleria

















































































venerdì 27 novembre 2015

Monza Rally Show: dopo la prima tappa Thierry Neuville precede Valentino Rossi e Tony Cairoli


Alla conclusione della prima tappa, Thierry Neuville e Julien Vial su Hyundai I20 sono al comando del Monza Rally Show davanti a Valentino Rossi e Carlo Cassina (Ford Fiesta) staccati di 1.6. Al terzo posto il vincitore della prima prova speciale Tony Cairoli con navigatore Matteo Romano su Citroen DS3con un ritardo di 3.5.

Seguono Perico-Trolese (Ford Fiesta) a 7.9; Bosca-Aresca (Hyunadi I20) a 13.1; Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) a 13.2; Longhi-Santini (Ford Fiesta) a 14.4; Salucci-Dotta (Ford Fiesta) a 15.2; Beretta-Carrara (Ford Fiesta) a 16.3; Re-Bariani (Citroen DS3) a 16.4.
Tra le Storiche, Superti precede Tenchini e Riolo.

Domani, sabato 29 novembre, alle ore 8.05 la partenza della seconda tappa (in programma 5 prove speciali) con questo ordine: Storiche/Auto Classiche, R3T, R3C, R4, S2000, R5, WRC.


> photo credits: Luca Renoldi

PIRELLI SI CONFERMA IL FORNITORE DEGLI PNEUMATICI PER IL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO




Sarà ancora Pirelli a fornire gli pneumatici per la prossime due edizioni del Campionato Italiano Gran Turismo. L'Azienda milanese, infatti, si è garantita la fornitura in esclusiva per il biennio 2016/2017, aggiudicandosi la gara d'appalto a cui avevano partecipato anche Avon Tyres, Michelin e Yokohama. 

L'assegnazione dell'appalto è avvenuta da parte di AciSport Spa che ha valutato le offerte economiche pervenute e le risultanze del test in pista tenutosi al Misano Word Circuit il 28 settembre scorso. La serie tricolore, quindi, continuerà per i prossimi due anni ad utilizzare solo gli pneumatici Pirelli, così come avvenuto in tutte le precedenti edizioni escluse le stagioni 2010/11 (Michelin) e 2012/13 (Avon Tyres).

Per la stagione 2016 sono state istituite 4 classifiche brandizzate Pirelli legate ad altrettanti Trofei Nazionali che assegneranno il titolo ai piloti AM: la Super GT3 Conduttori, la GT3 Conduttori, la Super GT Cup Conduttori e la GT Cup Conduttori.

Partito nel pomeriggio il Monster Energy Monza Rally Show



Dopo le ultime ricognizioni della mattina e l’affollatissimo briefing pre-gara, è ufficialmente scattato il Monster Energy Monza Rally Show 2015.
Un cielo limpido ha accolto nel pomeriggio tutte le vetture iscritte che si sono posizionate nella Grid Exhibition per la presentazione degli equipaggi e alle 15.55 è scattata la prima prova speciale (Autodromo 1) di 9 chilometri che ha permesso a tutti i piloti di prendere confidenza con il tracciato. Prima posizione al termine per Tony Cairoli (Citroen DS3) che ha preceduto Alessandro Perico (Ford Fiesta P.A. Racing) e Thierry Neuville (Hyundai I20). Seguono Roberto Brivio e Valentino Rossi. In corso la seconda prova speciale (Monza 1) di 10 chilometri e 100 metri che si sta disputando abbondantemente dopo il tramonto.

La partenza della prima tappa ha visto anche degli starter d’eccezione: i ragazzi dell’Associazione “Heartbeat, Moving Children” che opera in favore di bambini e persone con sindrome di down e altre disabilità cognitive.

Da visitare l’Exhibition Area, con i numerosi stand di aziende legate non solo al mondo motori. Si possono, ad esempio, provare i simulatori di volo delle “Frecce Tricolori” nell’area dell’Aeronautica Militare e quelli di guida professionale rally di Starcasinò.it. Ma anche usufruire del Barber Shop della Proraso e degustare vini nello spazio Mirtò.

Da segnalare che domani, alle ore 17 in sala stampa, verrà consegnato a Domenico Scola jr. il “Premio Alberto Moioli”, giunto alla sua VIII edizione, conferito ogni anno ad un pilota italiano under 30 in ricordo del grande esponente del motorsport italiano.

Sabato e domenica i prezzi dei biglietti vanno dai 25 euro (intero) ai 14 euro (ridotto per Soci Automobile Club Milano e ragazzi 12-17 anni). Abbonamento a 32 euro acquistabile alle porte. Parcheggio gratuito negli spazi riservati.

Tutte le informazioni, le classifiche, le foto e i video sulla manifestazione sul sito ufficiale della manifestazione www.monzarallyshow.it. Dirette web e interviste ai piloti su www.rallylink.it, media partner del MRS.

> Photo credits: Lorenzo Beretta, Luca Renoldi

CARLOTTA FEDELI ALLA 24 ORE DI ADRIA CON LA SEAT IBIZA CUP

A poco più di un mese dall'ultimo appuntamento della Seat Ibiza Cup, in cui quest’anno ha conquistato sia il titolo Junior sia quello Femminile, Carlotta Fedeli è pronta a tornare in pista. La giovane romana prenderà infatti parte alla 24 Ore di Adria riservata alle berline della Casa iberica, con l’obiettivo di concludere nel migliore dei modi una stagione già ricca di soddisfazioni.
Ad alternarsi con lei al volante ci sarà un’altra campionessa, Valentina Albanese, reduce dal successo assoluto messo a segno quest’anno nel Campionato Italiano Turismo Endurance con i colori della Seat Motorsport Italia.
Un’accoppiata fenomenale, quella che si riproporrà sul circuito rodigino, visto che nel 2013 Carlotta, proprio insieme a Valentina, aveva ottenuto una memorabile vittoria nella 4 Ore di Franciacorta, sempre con la Seat Ibiza 1.4 turbo.

Valore aggiunto verrà portato sicuramente anche da Alberto Bassi, campione della Seat Ibiza Cup 2015, che si darà a sua volta il cambio con le due “ragazze terribili”, mentre sono ancora da definire gli altri piloti che completeranno l’equipaggio.

“Con Valentina c’è da sempre un’ottima intesa. La 24 Ore sarà una gara impegnativa, ma non nascondo che potremo puntare al successo” - ha commentato Carlotta Fedeli.

Il via della gara è in programma domani, sabato 28 novembre, alle ore 13.

MotoCorse: i vincitori del Campionato Regionale Velocità Piemonte

MARCO MANNA

Marco Manna, su Bmw S1000, Alberto Pignatale, su Honda Cbr 600, William Venesia, su Kawasaki 1000, e Niccolò Rosso, su Honda Cbr 600, sono i campioni regionali piemontesi di velocità. 

Marco Manna ha vinto la Categoria Rookies 1000 dopo quattro successi ed alla fine ha preceduto Alessandro Piovani e Luca Tettoni. Alberto Pignatale si è invece imposto nella Categoria Rookies 600 in virtù di cinque primi posti, letteralmente un dominio il suo a cui nulla hanno potuto Antonio Di Gangi, secondo, e Jacopo Demaria, terzo. 
Nella categoria Expert nella 1000 ha primeggiato William Venesia che ha preceduto Edoardo Finotti e Luca Figerod. Niccolò Rosso è primo della Categoria Expert 600 con cinque successi. Lotta alle sue spalle per il podio in cui alla fine è prevalso Angelo Pilla, secondo, davanti a Matteo Monti.

NICCOLO' ROSSO

Dopo anni di oblio, per volontà del responsabile velocità della Federmoto piemontese Pier Giuseppe Ortalda, è rinato questo campionato grazie anche all’organizzazione affidata al moto club novarese TTN Racing Club. Un ritorno che ha visto impegnati trentuno piloti nella categoria Rookies e quattordici in quella Expert, ripartiti nelle classi di cilindrata fino a 600 e fino a 1000. 
Cinque le prove disputate. Due sull’autodromo di Franciacorta, una a Varano, una a Modena e una a Cervesina. Il CRV Piemonte ripartito dopo una pausa di quasi vent’anni si è conquistato l’attenzione e l’apprezzamento di piloti e pubblico come dimostrato in occasione dei cinque appuntamenti inseriti all’interno della collaudata formula dei Trofei Motoestate.

IL TEAM RATON RACING CON UN EQUIPAGGIO “SUPER” ALLA 24 ORE DI ADRIA

La stagione 2015 non si è ancora conclusa per il team Raton Racing, reduce dall’appuntamento di Sebring del Lamborghini Blancpain Super Trofeo della scorsa settimana. Dagli USA, direzione Adria per la squadra di Marco Ubaldi e Roberto Tanca, che questo weekend scenderà nuovamente in pista per la classica 24 Ore riservata alle veloci Seat Ibiza Cup. Un impegno che verrà affrontato, schierando al via un equipaggio d’eccezione, con il quale l’obiettivo sarà chiaramente quello di puntare al successo assoluto.

In cinque per il gradino più alto del podio, sul tortuoso tracciato rodigino. Livello “top” per questo conclusivo round di un’annata rivelatasi straordinaria per i colori del team Raton Racing. Cominciando da Andrea Amici, 22 anni, vice-campione italiano della GT3 con la Audi ufficiale.

Assieme a lui ci sarà un’accoppiata formidabile, in arrivo dal Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Alberto Di Folco, 19 anni, proprio con il team Raton Racing quest’anno ha conquistato il terzo posto in campionato centrando una vittoria assoluta nell’appuntamento di Spa. In America, il giovane pilota romano ha concluso la stagione ottenendo un’affermazione tra i PRO dopo essere stato protagonista durante tutto il weekend.

Sulla pista veneta debutterà con i colori della Raton Racing anche l’altro romano Daniel Zampieri, campione 2014 dell’International GT Open, quest’anno secondo nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa e vice-campione PRO nella World Final del monomarca della Casa di Sant’Agata Bolognese.

A completare il “dream team” ci saranno Antonio D’Amico, a sua volta reduce da una stagione estremamente positiva nella Seat Leon Cup in cui ha messo a segno un’affermazione a Pergusa sfiorando il titolo Junior, l’esperto Simone Di Luca, “star” della Clio Cup Italia 2015, e lo stesso Roberto Tanca, che tornerà per l’occasione ad indossare casco e tuta.

Monza Rally Show, venerdì: foto di Giorgio Aroldi

© FOTO DI GIORGIO AROLDI   - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>> cliccare su una foto per aprire la galleria











 
























MOTORSPORT TECHNICAL SCHOOL AL MONZA RALLY SHOW: CON GLI MTS CAMP, ALLA SCOPERTA DELLE WRC


Continua il road show di Motorsport Technical School tra i principali eventi motoristici in vista dell’inizio della sua quinta edizione: la prima ed unica scuola di formazione italiana dopo EICMA, l’esposizione mondiale del motociclismo, farà tappa al Monza Rally Show, presso l’Autodromo di Monza.


La scuola fondata da Eugenia Capanna, sarà presente il 26 e 27 novembre al Monza Rally Show con un’inedita iniziativa: gli MTS Camp, un seminario di approfondimento interamente dedicato alle WRC. Luca Mino, docente della Motorport Technical School nell’ambito del corso che forma i meccanici auto ed esperto del settore rally con decennale esperienza tecnica sulle auto da rally di diverse categorie, accompagnerà gli appassionati alla scoperta dei team e della tecnica estrema della competizione.

Le lezioni si terranno nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre e prevedono due diverse esperienze didattiche: tecnica e curiosità del mondo rally in aula, e tour all’interno dei box per scoprire cosa c’è sotto le carrozzerie delle vetture WRC, protagoniste in pista durante il Monza Rally Show, e osservare da vicino il lavoro dei tecnici.

Le lezioni si terranno dalle 9.30 alle 17.00, ogni 90 minuti e prevedono un massimo di 10 partecipanti per ogni slot. Nella giornata di domenica, alle ore 13.30 una lezione speciale di approfondimento sul lavoro dei team nel mondo del rally con una visita esclusiva del Master Show.

Un’iniziativa inedita dedicata a tutti gli appassionati di rally che non si accontentano di essere spettatori, ma che vogliono vivere il Monza Rally Show insieme ai protagonisti del paddock, con la possibilità unica di conoscere i segreti delle WRC e scoprire quello che c’è dietro il lavoro di un team.

«Gli MTS Camp rappresentano un nuovo format didattico - spiega Eugenia Capanna, fondatrice e direttrice della scuola - un vero e proprio seminario di approfondimento nell’ambito di un grande evento come il Monza Rally Show. Crediamo che la partecipazione agli MTS Camp renda la visita al Monza Rally Show ancora più soddisfacente e completa, dando la possibilità di assistere alla gara con un occhio da professionista».

Appuntamento al 4 dicembre con l’apertura del 5° ciclo di lezioni della Motorsport Technical School, presso l’Autodromo di Monza.

Omar Magliona testimonial della Fondazione ricerca fibrosi cistica



Omar Magliona è il nuovo testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (www.fibrosicisticaricerca.it) . 
La onlus nazionale con sede centrale presso l'Ospedale Maggiore di Verona ha scelto il veloce pilota sardo, personaggio tra i più noti nel circus delle corse in salita, per promuovere gli studi, le ricerche e le attività volte alla lotta contro la malattia genetica grave più diffusa. 

Il portacolori della scuderia CST Sport, reduce dalla vittoria all'esordio su Norma-Zytek alla 55^ Alghero Scala Piccada e al lavoro sui programmi agonistici 2016, porterà il marchio della Fondazione FFC nelle iniziative sportive e ufficiali che lo vedranno coinvolto nella prossima stagione. Magliona si calerà in questo ruolo di testimonial del tutto particolare già a iniziare dalla celebrazione per il suo sesto titolo consecutivo di campione italiano prototipi della velocità in salita in programma a metà dicembre in Sardegna.

“È certamente un grande onore rappresentare e sostenere questa realtà. - ha commentato il pilota sassarese - Ho accettato questo ruolo senza esitazioni anche perché già conoscevo l'impegno e le iniziative messe in campo dalla Fondazione, che ho il dovere di ringraziare in primis proprio per quanto ogni giorno si prodiga nella lotta alla fibrosi cistica, non facendo mai mancare sostegno e vicinanza a chi ne è affetto. Personalmente sarà uno stimolo ulteriore per affermare i più alti valori umani e sportivi.