sabato 19 settembre 2015

Blancpain Endurance Series al Nurburgring, Sabato: le foto di Daniele Paglino

© FOTO DI DANIELE PAGLINO - RIPRODUZIONE RISERVATA

>>>  cliccare su una foto per aprire la galleria


















































ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH: A IMOLA IN GARA-1 RALF ARON E' SENZA RIVALI


Ralf Aron (Prema Power Team) continua la sua marcia apparentemente inarrestabile verso il titolo 2015. In Gara 1 l’esotne non ha rivali e, partito dalla pole, dopo qualche giro appunga sugli inseguitori, Guan Yu Zhou (Prema Power Team) e Robert Shwartzman (Muecke Motorsport). Quest’ultimo dopo diversi tentativi riesce a sopravanzare il cinese. Alle spalle dei tre i distacchi sono importanti.

Aron taglia il traguardo e vince con gran distacco su Schwartzman (+5.092), mentre Guan Yu Zhou rimane attaccato per tutta la gara al pilota russo, dopo averne subito il sorpasso. Al quarto posto un David Beckmann (Muecke Motorsport) un poco sotto tono rispetto ai suoi recenti standard, mentre quinto è il compagno di squadra Lando Norris. Effettuano una buona gara Diego Bertonelli e Yifei Ye (RB Racing), rispettivamente in sesta e settima posizione.

Domani la partenza della gara sprint (gara 2) sarà alle 9.50, mentre gara 3 chiuderà il weekend con partenza alle 16.55.

TEAM RATON RACING FESTEGGIA IN GARA 1 AL NÜRBURGRING IL TERZO POSTO DI DI FOLCO NEL LAMBORGHINI BLANCPAIN SUPER TROFEO EUROPA. CORSA SFORTUNATA PER NIEDERHAUSER-LIBERATI

Il team Raton Racing festeggia ancora un podio di Alberto Di Folco, che al Nürburgring, nel quinto e penultimo round del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, ha conquistato il terzo posto in Gara 1.

Il pilota romano, reduce dal successo conquistato nel precedente round di Spa a fine luglio, nelle due sessioni di qualifica di questa mattina è stato autore del quinto e terzo crono e si è poi confermato velocissimo fin dal via, recuperando subito tre posizioni e portandosi secondo alle spalle del compagno di squadra Patric Niederhauser. Lo svizzero, che in qualifica si era messo in luce staccando il secondo miglior tempo, è stato a sua volta brillante in partenza, quando si è stabilito al comando.

Da quel momento Niederhauser è stato protagonista di un primo “stint” di guida straordinario, imponendo un ritmo irresistibile e consegnando la vettura ad Edoardo Liberati con un sostanzioso margine di vantaggio su tutti gli altri. Ma la fortuna ha girato in senso opposto per l’italiano, che appena salito in macchina ha dovuto rallentare per un problema meccanico che lo ha costretto a rientrare subito ai box ed infine al ritiro.

Tornando quindi a Di Folco, il giovane romano ha lottato a lungo prima con il leader del campionato Patrick Kujala, quindi con Daniel Zampieri che nelle fasi conclusive ha dovuto fare passare, avendo già “spremuto” al massimo la propria vettura.

Un risultato per metà positivo e metà no, dunque, per il team Raton Racing. Domani Di Folco avrà la possibilità di avviarsi dalla seconda fila. Cinque posizioni dietro sulla griglia ci saranno invece Niederhauser-Liberati, che sicuramente meritano molto di più di quanto hanno raccolto fino ad ora.

Il via di Gara 2 è in programma alle ore 9.55, con la diretta Tv su Nuvolari ed il live-streaming sul sito internet disquadracorse.lamborghini.com.

Ferrari Challenge Europe - Gare-1 a Imola: le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

© FOTO DI ANDREA BONORA E MICAELA NALDI - RIPRODUZIONE RISERVATA

>>>  cliccare su una foto per aprire la galleria
































Tom Sykes conquista la Tissot-Superpole a Jerez

FOTO LAURO ATTI

Tom Sykes ha conquistato al ‘Circuito de Jerez’ la sua ventinovesima pole position in carriera, al termine di una combattutissima Tissot-Superpole del Pirelli Spanish Round, decisa negli ultimissimi istanti dopo una girandola di cambi posizioni nel finale. Per il trentenne pilota inglese si tratta della quinta partenza al palo della stagione, ottenuta grazie al tempo di 1’40.292 che gli vale inoltre il nuovo best lap del tracciato andaluso, per soli sei millesimi migliore del precedente primato appartenente a Loris Baz.

Sykes verrà affiancato in prima fila dal compagno di squadra e quasi Campione del Mondo Superbike Jonathan Rea e da Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati).

Ottima prestazione per Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike), quarto alla bandiera a scacchi dopo essersi fatto strada attraverso la Superpole 1, seguito da Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils), Chaz Davies ed il suo compagno di squadra pro tempore Michele Pirro (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team).

Ottavo posto per l’altro pilota Althea Racing Matteo Baiocco, a precedere Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike) ed un Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils) decisamente attardato rispetto al solito.

Dodicesima casella per David Salom (Team Pedercini Kawasaki), qualificatosi per la Superpole 2 ma impossibilitato a prenderne parte, vista la caduta alla curva 1 nel turno precedente, occorsa poco dopo aver fatto segnare il suo miglior tempo.