martedì 19 agosto 2025
Rally AutoStoriche \ Per Balletti Motorsport un’altra vittoria in Francia
martedì 5 agosto 2025
Balletti Motorsport si ripete a Salsomaggiore con Superti e Brunetti su Porsche 911 RS
martedì 10 giugno 2025
Europeo Salita \ Balletti Motorsport sale bene al Bondone
Nizza Monferrato (AT), 10 giugno 2025 – Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole per il Campionato Europeo.
All’edizione che celebrava il centenario dalla prima corsa nel 1925 presentando un elenco con oltre trecento iscritti in totale, di cui quasi una settantina con le auto storiche, il team dei fratelli Balletti era presente ad assistere due vetture: la Subaru Legacy 4WD affidata al rallysta locale Maurizio Pioner, e la Porsche 911 RS dello specialista delle salite Umberto Pizzato.
Per il primo, la gara si è chiusa con un’ottima sesta prestazione assoluta e la seconda nella classe D6 dell’Europeo ottenuta nonostante l’utilizzo di pneumatici datati, dimostrando un buon adattamento alla vettura giapponese con la quale ha mancato il terzo gradino del podio assoluto per soli 4” migliorandosi comunque rispetto ai tempi registrati nelle prove del sabato. Una soddisfazione in più per la Balletti Motorsport, arrivata dalla prima partecipazione in assoluto ad una cronoscalata della loro Legacy.
A meno di un secondo dalla Subaru si è piazzata al settimo posto assoluto, e terzo nella classifica ACI Sport, la Porsche 911 RS di un convincente Umberto Pizzato che è stato anche il più veloce nel 2° Raggruppamento pur dovendo lamentare di aver guidato per un tratto di gara condizionato dalla foschia, oltre ad aver dovuto superare più di un concorrente partito prima; per il driver vicentino va comunque in archivio una prestazione più che incoraggiante supportata dal perfetto rendimento della vettura.
Foto Giuseppe Rainieri
lunedì 2 giugno 2025
Balletti Motorsport vince dí nuovo il Valsugana Historic Rally
Nizza Monferrato (AT), 2 giugno 2025 – Quello andato in scena sabato scorso sulle strade trentine è stato un Valsugana Historic Rally di grandi soddisfazioni per la Balletti Motorsport che ha visto nuovamente la propria Subaru Legacy sul gradino più alto del podio grazie ad Alessandro Taddei e Andrea Gaspari autori di un fantastico bis del successo dello scorso anno. Quella a Borgo Valsugana, è comunque una trasferta positiva anche per le altre due vetture assistite: la Porsche 911 di Zanon e Crivellaro e la BMW M3 di Prina Mello e Bottega.
La gara di Taddei è iniziata con passo cauto nelle prime due prove, anche per riprendere le misure con la Legacy, piazzando poi lo scratch sulla lunga “Serot” che gli consentiva di passare al comando dopo il primo giro. Ad una prova dalla fine il pilota di casa era separato da soli due decimi da Marsura che incappava però in una fatale toccata; Taddei spingeva comunque al massimo andando così a brindare ad una vittoria tenuta in ballo sino alla fine di un rally molto impegnativo anche per il gran caldo che ha caratterizzato la giornata, fattore che poco giova all’ottimale rendimento del propulsore nipponico.
Buona è stata anche la prestazione di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro con la Porsche 911 RS con la quale si sono piazzati diciassettesimi assoluti e quarti sia di 2° Raggruppamento, sia di classe, con degli spunti interessanti in una gara che ha messo a dura prova soprattutto l’equipaggio, coadiuvato comunque dal perfetto rendimento della vettura.
A completare il terzetto al traguardo è la nuovissima BMW M3 che Luca Prina Mello e Simone Bottega hanno portato all’esordio scegliendo come banco di prova una gara molto tecnica ed impegnativa; l’esito è stato più che soddisfacente per il pilota biellese che ha corso cercando di conoscere il più possibile il mezzo, senza cadere nei tanti tranelli del percorso ed evitando di prendere rischi inutili. La vettura ha girato senza alcun problema dando già i primi segnali del suo potenziale, che sicuramente Luca saprà sfruttare sin dalla gara di casa, il Lana Storico in programma fra meno di tre settimane.
mercoledì 13 novembre 2024
AutoStoriche / Sabotata una Porsche 911 di Balletti Motorsport
Nizza Monferrato (AT), 13 novembre 2024 – Due piccoli dadi da 6 millimetri sono stati trovati durante l’obbligato smontaggio del motore della 911 RS di Giovanni Nucera, operazione effettuata dopo che il pilota si è dovuto ritirare nel corso del trasferimento verso la prima prova speciale del Giro di Monti Savonesi Storico.
Di primo acchito si era pensato ad un guasto meccanico, evenienza comunque sospetta dato che la vettura era stata oggetto di test un paio di giorni prima della gara e che la mattina stessa della gara aveva percorso una ventina di chilometri ad ulteriore conferma fosse tutto in regola. Fatto ancor più anomalo considerato che nel percorso di trasferimento, i motori girano ad un regime ben inferiore rispetto ai tratti di prova speciale.
Si è quindi provveduto allo smontaggio del propulsore al fine di individuare la causa della rottura ed è stata una vera doccia fredda l’aver trovato due dadi – tra l’altro di un “passo” mai utilizzato su tali vetture – che hanno danneggiato un cilindro. Il sospetto è ora che siano stati volutamente infilati da mano ignota, con buona probabilità mentre meccanici e piloti si trovavano a pranzo e la vettura incustodita era a due passi dal locale, ben prima quindi di iniziare il rally.
Carmelo e Mario Balletti assieme a Giovanni Nucera proprietario della vettura, con grande rammarico per il gesto subìto condannano il fatto accaduto a poco più di un mese dal sabotaggio patito dalla vettura di Lucio Da Zanche all’Isola d’Elba e in un fine settimana in cui è corsa la notizia del furto di due vetture alla Colombi Racing. Azioni che gettano ombre preoccupanti in un settore, quello delle auto storiche, dove la sportività e la correttezza sono sempre state decantate come peculiarità assolute.
A seguito dell’accaduto, è stata sporta denuncia contro ignoti.
(Ufficio Stampa Balletti Motorsport)
martedì 7 novembre 2023
Balletti Motorsport brilla ad Albenga
Alla quinta edizione del Giro dei Monti Savonesi che si è disputato ad Albenga nel recente fine settimana, tre sono state le vetture schierate dalla Balletti Motorsport tutte regolarmente al traguardo con risultati eccellenti, persino oltre le aspettative della vigilia.
Sulle speciali del rally ligure valevole per il T.R.Z. e per il Memory Fornaca erano in gara due Porsche 911 e la Subaru Legacy; è stata proprio quest’ultima a salire agli onori della cronaca grazie alla prestazione dell’equipaggio che per la prima volta l’utilizzava. Per il locale Filippo Gerini che ne ha preso posto sul sedile di sinistra affiancato da Luciano Campanella, era addirittura la prima partecipazione ad un rally e, nonostante quanto visto tempo addietro durante una prima presa di conoscenza dell’impegnativo mezzo, nessuno avrebbe pensato di vederlo guidare con tale maestria da firmare ben quattro delle otto prove disputate. Solo un inconveniente che non ha permesso l’uso della ventola ed il conseguente appannamento del parabrezza durante la prova speciale, ne ha rallentato inizialmente la corsa con un gap irrecuperabile; nella seconda parte di gara, Gerini e Campanella staccavano due volte il secondo tempo per monopolizzare successivamente l’attenzione andando a cogliere i quattro scratch grazie ai quali sono risaliti sino al quarto posto assoluto e terzo di classe dietro a piloti di comprovate esperienza e caratura.
Molto buona è stata anche la gara di Giovanni Emanuele Nucera che ha messo a frutto l’esperienza maturata nel Campionato Italiano ritrovando il volante della Porsche 911 RSR e Christian Soriani alle note. Sulle strade di casa Nucera parte molto bene staccando il terzo tempo nella prova d’apertura ed il quarto nella ripetizione, chiudendo a podio la prima frazione di gara. L’indomani, complice anche la difficoltosa scelta della giusta soluzione di pneumatici, ha visto il duo scivolare di qualche posizione continuando comunque a stazionare nella top-five, lasciandola proprio sull’ultimo tratto cronometrato per un’inezia; alla fine taglia il traguardo sesto assoluto e, complice il fatale distacco di 1”1, al secondo posto di classe e di 2° Raggruppamento.
A completare il terzetto giunto al traguardo in una non facile edizione del rally savonese, anche la Porsche 911 SC Gruppo 4 affidata per la prima volta a Massimo Ferrari, anch’egli al debutto con una “storica” sulle strade di casa affrontate con molta attenzione e senza prendere rischi: assieme a Luca Rocchieri ha concluso al terzo posto di classe, a solo otto decimi dal secondo, grazie alla trentottesima prestazione nella generale.
In casa Balletti Motorsport si guarda ora ai due impegni in vista tra venerdì e sabato prossimi: il Rally del Brunello ed il Lessinia Rally. Sugli sterrati toscani nella gara valevole per il Tricolore Terra Storico, sarà ancora la Subaru Legacy ad attirare l’attenzione visto che a portarla in gara saranno Manrico Falleri e Sauro Farnocchia pronti ad affrontare al meglio i quasi 100 chilometri cronometrati suddivisi nelle due giornate di gara.
A Grezzana, invece, sede del Lessinia Rally nella nuova data autunnale, ci saranno al via due Porsche 911 RSR: quelle di Marco Superti e Claudio Zanon; il primo affiancato da Battista Brunetti, il secondo da Maurizio Crivellaro. Per la gara di chiusura del T.R.Z. della Seconda Zona sono in programma sette prove per 62,300 chilometri cronometrati: una al venerdì sera e le restanti al sabato.
ph credits Vittoria Arnaldi
mercoledì 11 ottobre 2023
Balletti Motorsport sugli scudi a Sanremo
Nizza Monferrato (AT), 10 ottobre 2023 – È stato un Rally Sanremo Storico avvincente e sicuramente positivo per la Balletti Motorsport, quello che si è disputato nel recente fine settimana sulle strade della Liguria di Ponente.
Presente con tre Porsche 911, dal 1° al 3° Raggruppamento, il team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti a Sanremo ha vissuto un epilogo più che soddisfacente dell’edizione 2023 del Campionato Italiano Rally Auto Storiche con due dei propri equipaggi a giocarsi il titolo tricolore.
L’obiettivo è stato centrato, grazie ad una gara perfetta, da Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi che sul palco d’arrivo oltre a festeggiare la vittoria di 1° Raggruppamento e di classe, hanno brindato alla conquista del Campionato Italiano, bissando il titolo del 2022; un successo arrivato sul filo di lana grazie soprattutto alla “doppietta” Elba e Sanremo e dopo aver duellato tutta la stagione con Parisi e D’Angelo, oramai storici rivali.
Anche per Giovanni Emanuele Nucera, il Sanremo è stata gara densa di emozioni e soddisfazioni; rientrato dopo il forfait dell’Elba, ben coadiuvato da Mirco Gabrielli sulla Porsche 911 RSR, il pilota ligure ha corso una gara efficace ed incisiva che l’ha premiato con la quinta posizione finale oltre al secondo posto di classe e di 2° Raggruppamento.
Non è invece riuscita l’impresa di fregiarsi dello scudetto tricolore a Riccardo De Bellis e Christian Soriani, penalizzati dapprima dalla rottura di un tubo dell’impianto frenante della Porsche 911 SC/RS e successivamente, nella seconda tappa costretti al ritiro da una ruota danneggiata. Per il duo lucchese al primo anno a “tempo pieno” nel CIR Auto Storiche dove ha affrontato gare tutte nuove – tranne il Vallate Aretine – l’esito è comunque positivo e il secondo posto finale in campionato sarà il punto di partenza per la stagione a venire.
Archiviato il Sanremo, c’è già pieno fermento per l’imminente Rallylegend che anche quest’anno si propone come uno degli eventi motoristici più sentiti e seguiti; tre le vetture che il team di Nizza Monferrato assisterà alla kermesse sanmarinese: la Subaru Legacy e due Porsche 911.
Con la versione RS della coupé di Stoccarda saranno al via Alessandro Bonafè e Michele Pontini a cui farà seguito la SC/RS affidata a Silvano Patera e Stefano Tiraboschi, mentre al volante della Subaru Legacy 4Wd ci sarà Vanni Maran affiancato alle note dal fratello Lorenzo.
Tre le giornate di gara con tredici speciali da corrersi tra venerdì 13 e domenica 15 ottobre.
Foto ACI Sport
giovedì 5 ottobre 2023
Rally AutoStoriche / Balletti Motorsport: a Sanremo per una gara che vale una stagione
mercoledì 2 agosto 2023
La Subaru di Balletti Motorsport è seconda a Saluzzo
Con i due recenti impegni sportivi si è chiuso anche per la Balletti Motorsport il mese di luglio. Quattro erano le vetture curate nell'atelier di Nizza Monferrato impegnate a Saluzzo e a Salsomaggiore Terme, riportando da una parte degli ottimi risultati che vanno a mitigare i ritiri patiti nel Parmense.
Al Rally Storico Vallate Cuneesi si è registrata l'ottima prestazione da parte di Claudio Marenco e Marina Melella che si sono ripresentati al via della gara di Saluzzo al volante della Subaru Legacy 4WD dopo l'esperienza del 2022 che li vide al terzo posto con una Porsche 911 sempre messa a disposizione dalla Balletti Motorsport; grazie ad una gara in cui l'affiatamento col mezzo si è rafforzato prova dopo prova, hanno concluso al secondo posto assoluto cogliendo un risultato più che positivo alla prima uscita con la performante trazione integrale nipponica. A completare il buon esito della trasferta cuneese ci hanno pensato Luca Prina Mello e Simone Bottega, bravi a portare la BMW 2002 Ti in decima posizione assoluta, oltre che sul secondo gradino del podio di classe e di 2° Raggruppamento.
Non altrettanto positiva è stata la trasferta a Salsomaggiore Terme dove si è corso l'omonimo rally storico, abbinato al moderno. Delle due Porsche 911 RSR Gruppo 4 al via, nessuna ha visto il traguardo. Dopo un convincente avvio firmando un doppio scratch nella prova spettacolo del sabato, Marco Superti e Fabio Fedele sono stati costretti ad abbandonare a causa di un problema al cambio dopo la terza prova, imitati anche da Alessandro Bonafè e Paolo Cargnelutti a causa di problemi tecnici.
Archiviato lo scorso fine settimana, prima delle vacanze estive arriva un nuovo appuntamento, quello con la prima edizione del Rally Valli Oltrepò Historic al via del quale si schiera Giovanni Emanuele Nucera alla guida della Porsche 911 RSR; per il pilota ligure una gara test al fine di accrescere l'affiatamento con la vettura in vista degli impegni finali di Campionato Italiano all'Elba e a Sanremo; ad affiancarlo nella gara che partirà da Casteggio (PV) venerdì 4 agosto, ci sarà Christian Soriani. (Andrea Zanovello)
Credits: Foto Magnano
martedì 9 maggio 2023
Rally Targa Florio positivo per Balletti Motorsport
martedì 6 dicembre 2022
Rally / Balletti Motorsport vince con la Subaru anche al Pavia Circuit
martedì 1 novembre 2022
Rally / Balletti Motorsport trionfa al Città di Bassano
martedì 27 settembre 2022
Bilancio positivo per Balletti Motorsport al Rallye Elba Storico
giovedì 15 settembre 2022
Balletti Motorsport sul podio a San Martino
lunedì 29 agosto 2022
Balletti Motorsport fa il bis al Grappolo con la Subaru
martedì 26 luglio 2022
Balletti Motorsport: un bel podio assoluto al Valli Cuneesi
giovedì 7 luglio 2022
La firma di Balletti Motorsport alla Trento - Bondone
martedì 21 giugno 2022
Eccellente fine settimana per Balletti Motorsport
giovedì 16 giugno 2022
Fine settimana su tre fronti per Balletti Motorsport
martedì 10 maggio 2022
Rally / Balletti Motorsport in evidenza alla Targa Florio Historic