martedì 9 maggio 2023
Rally Targa Florio positivo per Balletti Motorsport
martedì 6 dicembre 2022
Rally / Balletti Motorsport vince con la Subaru anche al Pavia Circuit
martedì 1 novembre 2022
Rally / Balletti Motorsport trionfa al Città di Bassano
martedì 27 settembre 2022
Bilancio positivo per Balletti Motorsport al Rallye Elba Storico
giovedì 15 settembre 2022
Balletti Motorsport sul podio a San Martino
lunedì 29 agosto 2022
Balletti Motorsport fa il bis al Grappolo con la Subaru
martedì 26 luglio 2022
Balletti Motorsport: un bel podio assoluto al Valli Cuneesi
giovedì 7 luglio 2022
La firma di Balletti Motorsport alla Trento - Bondone
martedì 21 giugno 2022
Eccellente fine settimana per Balletti Motorsport
giovedì 16 giugno 2022
Fine settimana su tre fronti per Balletti Motorsport
martedì 10 maggio 2022
Rally / Balletti Motorsport in evidenza alla Targa Florio Historic
mercoledì 30 marzo 2022
Velocità Salita/ Buona la “Consuma” per Balletti Motorsport
Nizza Monferrato (AT), 30 marzo 2022 – È tutto all'insegna della regione Toscana, l'inizio della stagione sportiva 2022 della Balletti Motorsport: dapprima l'esordio al Rally delle Vallate Aretine dello scorso 11 marzo, seguito dalla recente Coppa della Consuma per proseguire con l'imminente impegno all'Autodromo del Mugello per la gara d'esordio del Classic Endurance Racing, nel prossimo fine settimana.
Dalla gara di apertura del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche sono arrivati dei buoni riscontri per i due piloti che hanno corso la Coppa della Consuma, classica e blasonata cronoscalata fiorentina, domenica scorsa.
Per Massimo Perotto, in gara con la BMW M3 della categoria GTP, il risultato è stato più che soddisfacente con l'ottava prestazione a livello assoluto che gli ha fruttato la vittoria di classe e consacrato il più veloce tra le vetture "Turismo", evidenziando anche il notevole miglioramento della prestazione in gara rispetto alle due salite di prova; ed è quanto si è verificato, in parte, anche con Matteo Adragna che ha riscontrato una crescita della prestazione in gara rispetto all'unica salita fatta al sabato con la Porsche 934 "Silhouette". Per il gentleman driver palermitano un incoraggiante risultato, il ventisettesimo assoluto e secondo di classe, ottenuto al rientro in gara dopo quasi un anno dall'incidente in cui è stato coinvolto nel 2021.
Archiviata la seconda trasferta toscana, la Balletti Motorsport si prepara per un'altra uscita nel Granducato: la meta sarà l'Autodromo del Mugello che dall'1 al 3 aprile diventerà teatro del Mugello Classic, prestigiosa rassegna organizzata da Peter Auto che nel ricco programma prevede anche la prima gara del Classic Endurance Racing, al via della quale sarà schierata la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Maurizio Fratti e Andrea Cabianca; per il duo, la gara alla domenica sulla distanza di un'ora. Contemporaneamente in provincia di Vicenza si correrà la Salita del Costo al via della quale non mancherà il locale Umberto Pizzato alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4.
(Andrea Zanovello)
mercoledì 16 marzo 2022
Rally AutoStoriche/ Per Balletti Motorsport debutto di stagione positivo al Vallate Aretine
Sette vetture partite, cinque delle quali al traguardo e ben tre nelle prime quattro posizioni dell'assoluta: questo il bilancio della trasferta della Balletti Motorsport al Rally delle Vallate Aretine, prima gara di Campionato Italiano che si è disputata tra venerdì e sabato scorsi.
Per il team dei fratelli Balletti quello di Arezzo è stato il primo impegno di una stagione che si preannuncia lunga ed impegnativa, conclusosi con dei risultati eccellenti come recitano le classifiche, a partire dall'assoluta che vede tre equipaggi al secondo, terzo e quarto posto assoluto. Dopo l'esordio dello scorso novembre a Chieri, Davide Negri – affiancato da Roberto Coppa – ha ritrovato il volante della Subaru Legacy 4Wd Gruppo A con la quale ha corso una gara di alto livello staccando per due volte il miglior tempo nella prova "Portole", risultando l'unico ad interrompere l'egemonia dei vincitori e incamerando la vittoria in 4° Raggruppamento. Nonostante il rammarico per un testacoda che ha richiesto più manovre per rimettere il mezzo in corsa e il conseguente gap in secondi quando il gap da Lombardo era di soli 0"9, resta una prestazione decisamente confortante per il duo biellese che guarda con ottimismo ai prossimi appuntamenti del campionato.
Sul terzo gradino del podio assoluto si è piazzata la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, autori di una buona prestazione considerando soprattutto il fatto che dall'ultima gara dello scorso novembre, il pilota è risalito in auto solo il giorno della gara senza aver effettuato alcun test durante la stagione invernale. Il duo senese aggiunge al suo palmarès un nuovo podio assoluto nel rally aretino, oltre alla seconda posizione di classe e di 2° Raggruppamento. La vera sorpresa del primo impegno stagionale è però arrivata per mano di Sergio Galletti al debutto con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 in una gara titolata dove i pretendenti alle zone nobili della classifica non mancavano; il pilota bolognese, ben coadiuvato da Mirco Gabrielli, ha corso una gara di alto livello fin dalla prima prova dopo la quale si è insediato al quinto posto, per chiudere quarto assoluto, terzo di classe e di 2° Raggruppamento.
Detto del terzetto nella "top five", gli altri risultati positivi sono arrivati grazie a Luca Prina Mello, convincente con la sua BMW 2002 Tii Gruppo 2 condivisa con Simone Bottega e con la quale hanno colto la vittoria di classe realizzando la ventiduesima prestazione assoluta. A completare il quintetto di vetture al traguardo, la Porsche 911 S del 1° Raggruppamento portata all'esordio assoluto da Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, con qualche iniziale difficoltà di adattamento ad un mezzo completamente diverso da quelli guidati finora dal pilota modenese che era riuscito anche a portarsi in testa al Raggruppamento, cedendo solo nel finale il comando. Resta comunque un primo positivo passo nel cammino del campionato che li attende per una pronta rivincita.
All'appello mancano le Porsche 911 affidate a Maurizio Rossi e a Riccardo De Bellis; per il primo, al via assieme a Giorgio Genovese con la SC/RS del 3° Raggruppamento, è stato un principio d'incendio – senza conseguenze per l'equipaggio e prontamente domato – causato dalla rottura di un raccordo delle tubature dell'olio a fermarne la gara sulla prima prova speciale, mentre per il secondo che era alla guida di un'esemplare RSR del 2° affiancato da Filippo Alicervi, la gara è terminata sulla quarta prova a causa di una toccata.
Foto ACI Sport
mercoledì 9 marzo 2022
Rally AutoStoriche / Balletti Motorsport con un settebello al Vallate Aretine
lunedì 13 dicembre 2021
Rally AutoStoriche/ Balletti Motorsport svetta anche al “Grappolo”
Nizza Monferrato (AT), 13 Dicembre 2021 – E sono tre le vittorie ottenute nel 2021 dalla Subaru Legacy 4x4 Gruppo A della Balletti Motorsport. A quelle di San Martino di Castrozza e della Grande Corsa, si è sommata quella che Emanuele Franco e Luca Pieri hanno conquistato sabato scorso al Rally del Grappolo Storico.
Per la prima volta al volante della trazione integrale nipponica, il pilota locale era anche al debutto in un rally storico nel quale ha sfoderato una prestazione praticamente perfetta trovando fin dai primi metri la giusta intesa col mezzo, come confermano i tempi delle prime due prove che hanno l'hanno visto entrare al riordino con 1'10" di vantaggio sul primo degli inseguitori. Successivamente, altri tre "scratch" hanno ribadito la superiorità di Franco e Pieri che – sempre più a loro agio – hanno siglato anche le tre successive speciali cedendo solo l'ultima, forti di un margine di oltre due minuti, per andare così a conquistare la vittoria in un rally tutto nuovo che ha avuto notevoli elogi e che si è corso in un clima prettamente invernale in un'ambientazione scenica da "Montecarlo".
Al Grappolo Storico era in gara anche la nuova Porsche 911 SC/RS in versione Gruppo B che Edoardo Valente ha portato finalmente al debutto, sempre navigato dalla moglie Jeanne Françoise Revenu, nel rally forse meno adatto per domare l'esuberanza della coupè tedesca; l'importante era comunque iniziare a prendere la mano e le sei prove disputate hanno fornito i primi riscontri al duo che ha chiuso al quattordicesimo posto assoluto, vincendo la propria classe.
Per il team di Nizza Monferrato ora è alle porte un nuovo impegno, quello che andrà a chiudere un'intensa stagione, mettendo nuovamente a disposizione la Subaru Legacy all'imminente Rally del Ciocchetto. Nell'atipica manifestazione di fine anno, il cui regolamento ammette anche le vetture storiche, toccherà al locale Manrico Falleri il volante della performante Gruppo A dei fratelli Carmelo e Mario Balletti.
Foto Alfieri Asti
mercoledì 13 ottobre 2021
Balletti Motorsport brilla a Rallylegend. Buoni riscontri anche dal Tour de Corse Historique.
lunedì 27 settembre 2021
Balletti Motorsport: poker di vittorie all’Elba
martedì 21 settembre 2021
Rally AutoStoriche/ Balletti Motorsport centra la doppietta a San Martino
martedì 27 luglio 2021
Rally AutoStoriche / Balletti Motorsport trionfa al Vallate Aretine
mercoledì 7 luglio 2021
Weekend positivo per Balletti Motorsport al 4 Regioni, alla Trento – Bondone e a Le Mans