martedì 12 maggio 2015

438 AUTO ALLA MILLE MIGLIA

Quella della Freccia Rossa è una lunga storia fatta prima di ardimento e progresso tecnologico tramutati in un impareggiabile "museo viaggiante": quella che si terrà dal 14 al 17 maggio sarà la trentatreesima rievocazione, ottantotto anni dopo la prima delle 24 edizioni di velocità, disputate dal 1927 al 1957. «In tutto il mondo, l’immagine della Mille Miglia evoca ardimento, leale rivalità sportiva, leggenda, bellezza e - cosa più importante...

CIVM, Record di iscritti alla Verzegnis-Sella Chianzutan

Si sono chiuse con un boom di adesioni le iscrizioni alla 46^ Verzegnis-Sella Chianzutan. La cronoscalata internazionale si disputa dal 15 al 17 maggio nella cittadina della provincia di Udine e nell'elenco stilato dagli organizzatori della Scuderia Friuli ACU è confermata la presenza dei migliori specialisti della velocità in salita. Sono infatti 257 i piloti iscritti, da tutta Europa, alla terza prova del Campionato Italiano Velocità Montagna,...

Alfa Romeo regina della Mille Miglia 2015

Alfa Romeo partecipa, in qualità di Gold Sponsor, all'edizione 2015 della rievocazione storica della Mille Miglia, la "corsa più bella del mondo" - secondo la celebre definizione di Enzo Ferrari - che prenderà il via da Brescia giovedì 14 maggio per farvi ritorno domenica 17 maggio, dopo aver toccato alcune delle località più suggestive d'Italia.  Il marchio schiera due vetture ufficiali del Museo Storico Alfa Romeo – la “1900...

DB MOTORSPORT IN TRIONFO AD ADRIA: RICCARDO DE BELLIS E PORSCHE SBANCANO LA SECONDA PROVA DELLA COPPA ITALIA

Esaltante doppietta per il Team DB Motorsport, lo scorso fine settimana, al debutto stagionale nelle gare in circuito, ad Adria, per la seconda prova della Coppa Italia. Riccardo De Bellis, partito per questa stagione con la novità della vettura, una Porsche 997 GT3 CUP 3800cc. curata dalla ZRS di Alessandro Zambon, ha letteralmente sbaragliato la concorrenza con una doppia vittoria in gara 1 e gara 2 e la pole position, a coronamento...

Regolarità Auto Storiche: al 5° Raduno dei Laghi vincono Carlo Pretti e Francesco Gianmarino

Carlo Pretti e Francesco Gianmarino si sono imposti nel 5° Raduno dei Laghi su una Renault R 5 Alpine 1400 del 1976 concludendo a 122 penalità, con 8 punti in meno Enrico e Francesco Regalia, su Simca Rally Sr del ‘76. Terzo posto con il doppio di penalità per Luigi Pegoraro e Beatrice Bianchini, su Lancia Fulvia Hf 1.6 del 1972. Ai piedi del podio chiudono Agostino Rossetto e Luca Lotti, su Fiat Dino Coupé 2400 del ’72, che hanno preceduto...

CIVM, Omar Magliona prova l'allungo a Verzegnis

Omar Magliona e la scuderia siciliana CST Sport sono pronti per il terzo round del Campionato Italiano Velocità Montagna, che nel weekend del 17 maggio fa tappa alla 46^ Verzegnis-Sella Chianzutan. Da quattro stagioni il campione italiano prototipi CN è imbattuto sul tecnico tracciato friulano, dove si trova particolarmente a suo agio al volante dell'Osella PA21 EvoHonda da 2000cc curata dal Team Faggioli e ora gommata Pirelli. Il veloce pilota...

​Balletti Motorsport sul podio di Adria nel Tricolore Velocità Autostoriche

Bicchiere mezzo pieno dopo il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Autostoriche che si è corso domenica passata nell’Autodromo di Adria, dove la Balletti Motorsport era impegnata con due vetture sulle quali facevano mostra per la prima volta gli adesivi “Valvoline” che d’ora in poi campeggeranno sui mezzi della Scuderia a seguito della partnership siglata con la multinazionale americana.Gli esiti delle prove ufficiali del sabato...

Mille Miglia 2015: Lancia ripercorre “la corsa più bella del mondo”

Lancia partecipa con due vetture della Collezione Storica alla rievocazione 2015 della mitica Mille Miglia, che prenderà il via da Brescia mercoledì 13 maggio, arriverà a Roma lungo la costa adriatica e ritornerà a Brescia attraverso la Toscana e l’Emilia. Cesare Fiorio e Kasia Smutniak, ospiti d’eccezione, saranno a bordo di una “Aurelia B20 GT” del 1951 e di una “Ardea” berlina prima serie del 1939. Al loro seguito sfilerà una Lancia...

Maggio 1925: novant’anni fa Peugeot conquistava la Coppa Florio

Maggio 1925, esattamente novant'anni fa, Peugeot si aggiudicò definitivamente la Coppa Florio. Si trattava di un trofeo messo in palio nel 1905 da quel Vincenzo Florio, ricco discendente di una famiglia di armatori ed industriali vinicoli che l'anno successivo darà vita a quella Targa Florio che nel 2016 festeggerà il suo primo centenario.  Affascinato dalla nuova realtà delle corse automobilistiche che si stavano diffondendo...