martedì 14 novembre 2017
Yamaha MX Junior 125 Challenge: Manuel Ulivi è campione
Manuel Ulivi, primo; Kevin Cristiano, terzo. Questo il risultato del Yamaha MX Junior 125 Challenge. Dopo dieci gare è stato Manuel Ulivi ad aggiudicarsi il trofeo di categoria. Nella finale disputata all’interno dell’area MotoLive di Eicma a Milano il sedicenne pilota di Cassine è stato autore di una giornata perfetta, risultando il più veloce sia nelle prove cronometrate che nelle due manche. La prima, dominata sin dal primo giro, partendo in testa e prendendo un buon margine sugli avversari, la seconda rimontando dalla quarta posizione conquistata al via. Ulivi è campione della classe 125cc. dell’International Supercross Italy Series. Kevin Cristiano, quattordicenne di Bra, aveva chiuso al terzo posto anche nella YZ125 Blu Cru Cup Superfinale disputata sul circuito di Matterley Basin (Gran Bretagna), in concomitanza con il prestigioso Motocross delle Nazioni
lunedì 13 novembre 2017
Palladio Historic trionfa al Revival Valpantena
Non paga degli ottimi risultati ottenuti nella stagione in corso soprattutto nel settore della regolarità, la Scuderia Palladio Historic, ha piazzato la classica ciliegina sulla torta in occasione del recente Revival Rally Club Valpantena giunto alla quindicesima edizione, grazie alla stupenda vittoria ottenuta da Diego e Fabio Coghi con l’Opel Ascona 400. Il duo mantovano è stato autore di una gara perfetta chiudendo la prima tappa in seconda posizione per poi passare in testa dal primo impegno col cronometro del sabato, difendendosi dagli attacchi degli avversari e rafforzando contemporaneamente la leadership fino al definitivo trionfo sul palco di Grezzana. A completare l’importante risultato hanno contribuito Mauro Argenti e Roberta Amorosa davvero efficaci con la BMW 2002 Tii che hanno portato sul terzo gradino del podio assoluto, e anche Maurizio Senna e Lorena Zaffani, buoni quinti assoluti anch’essi su BMW 2002 Tii, dopo aver chiuso in testa la prima frazione del venerdì.
Scorrendo la classifica dei 141 equipaggi regolarmente al traguardo, un buon diciottesimo assoluto ha premiato Ezio Franchini e Gabriella Coato con la Volkswagen Golf Gti, mentre in trentaseiesima posizione si è piazzata la Lancia Fulvia Coupè 1.3 di Antonio Carradore ed Alessandro Rosa; chiudono, invece, sessantaduesimi Andrea Cazzola e Roni Liessi con la BMW 325i.
All’appello mancano la Lancia Delta Integrale di Alessandro Ferrari e Piero Comellato e l’Opel Kadett Gt/e di Nico e Riccardo Pellizzari ambedue ferme anzitempo per problemi meccanici.
A suggellare la grande giornata per la Palladio Historic è arrivata infine la prestigiosa vittoria anche nella classifica delle scuderie.
FIA WEC - In Bahrein l'ultimo atto della corsa al titolo di Matteo Cairoli
Dieci punti: sono quelli che attualmente dividono Matteo Cairoli, Marvin Dienst e Christian Ried dalla vetta della GTE-AM alla vigilia della 6 Ore del Bahrein, nono ed ultimo appuntamento del Mondiale FIA WEC.
Il pilota comasco ed i suoi due compagni del team Dempsey-Proton Racing cercheranno fino all'ultimo di portare a casa il titolo della propria classe, giocando tutte le carte a loro disposizione per mettere dietro i rivali della Aston Martin, ovvero Paul Dalla Lana, Pedro Lamy e Mathias Lauda.
L'equipaggio del team tedesco, reduce con la Porsche 911 RSR dal terzo posto conquistato due settimane fa a Shanghai, punta a concludere al meglio una stagione sicuramente positiva, caratterizzata anche dalle due strepitose vittorie messe a segno al Nürburgring e a Città del Messico, il secondo posto di Spa-Francorchamps e gli altri due terzi posti di Silverstone e Fuji.
"Abbiamo ancora delle speranze e confidiamo di poterci giocare il titolo fino all'ultima curva. In questi giorni mi sto preparando più del solito... mi sento pronto, anche se non conosco questo tracciato" ha commentato Cairoli.
Già giovedì si svolgeranno i primi due turni di prove libere, mentre la terza sessione è in programma nella giornata di venerdì, quando si disputeranno anche le qualifiche. La gara prenderà invece il via sabato alle 16 locali (le 14 ore italiane).