martedì 23 maggio 2017
Robert Kubica prova a Monza la Dallara LMP2 di SMP Racing per Le Mans - Foto Claudio Pezzoli
Velocità Salita - Rachele Somaschini dopo l'ottimo esordio al Trofeo Scarfiotti pensa a Verzegnis
Balletti Motorsport con 4 equipaggi al Rally Campagnolo Storico
Positivo il fine settimana appena trascorso per la Balletti Motorsport che era presente alla cronoscalata Trofeo Scarfiotti, meglio conosciuta come "Sarnano – Sassotetto", per assistere due vetture: la Porsche 911 RSR Gruppo 4 di Matteo Adragna che ha colto una bella seconda posizione nel 2° Raggruppamento grazie alla decima prestazione assoluta, e la 911 Sc/Rs Gruppo 4 affidata a Salvatore Patamia il quale è salito realizzando il quindicesimo tempo che gli è valso la vittoria di classe, quarantott'anni dopo la prima partecipazione del 1969.
Buone notizie anche dalla Corsica dov'erano impegnati in una dimostrazione non competitiva, tre equipaggi locali che hanno utilizzato la Subaru Legacy, l'Audi Quattro e una Porsche 911 RS tutte messe a disposizione dalla Balletti Motorsport che ha ricevuto molti complimenti per l'efficienza delle vetture e l'assistenza professionale offerta.
L'attenzione si rivolge ora all'imminente Rally Campagnolo, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche che scatterà da Vicenza il 26 Maggio. Quattro le vetture iscritte: tre Porsche 911 e la Subaru. Con la 911 RSR del 2° Raggruppamento, Alberto Salvini e Davide Tagliaferri continuano il cammino nella massima Serie nazionale puntando al gradino più alto del podio in un rally tra i più amati dal pilota senese che è alla sua undicesima partecipazione consecutiva alla gara vicentina dove per quattro volte si è piazzato secondo assoluto.
Una vettura analoga sarà affidata al locale Nereo Sbalchiero per il quale il Campagnolo è appuntamento irrinunciabile confermando una volta di più il gradimento delle auto da corsa messe a disposizione dai fratelli Balletti, come lo scorso anno quando vinse il 3° Raggruppamento o dieci anni fa esatti la classifica assoluta. La terza Porsche, in versione SC/RS Gruppo 4 del 3° Raggruppamento sarà nuovamente affidata al duo padovano Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro che, dopo il buon esito del Valsugana, proseguono il cammino nel Trofeo di Zona del quale il Campagnolo è il secondo dei quattro rally a calendario. La quarta vettura è la Subaru Legacy Gruppo A che Antonio Manfrinato utilizzerà per la prima volta ritrovando sul sedile di destra Simona Mantovani reduce dall'esperienza al recente Rally du Maroc.
L'appuntamento è per la mattinata di venerdì 26 Maggio ad Isola Vicentina per le operazioni di verifica previste presso il locale palazzetto dello sport dalle ore 9; partenza della prima frazione di gara alle 19.30 da Vicenza e arrivo alla stessa ora del giorno dopo ad Isola Vicentina.
- foto Carmelo Balletti
Velocità Salita: 250 iscritti alla Verzegnis-Sella Chianzutan
La 48^ Verzegnis-Sella Chianzutan si conferma cronoscalata tra le più amate d'Europa e con l'ennesimo "pieno" di adesioni lo spettacolo si annuncia ora entusiasmante dal 26 al 28 Maggio. All'asd E4Run sono pervenute le schede di 250 iscritti e il boom di auto da corsa e piloti pronti a sfidarsi lungo la tecnica salita friulana segna il successo pieno degli organizzatori, che insieme alla cittadina sulle Alpi Carniche proseguono il lavoro per ospitare un weekend motoristico di alto livello grazie alla presenza dei migliori protagonisti delle varie serie per cui la cronoscalata è valida, tra le quali spiccano quelle di Campionato Italiano Velocità Montagna e di FIA International Hill Climb Cup. Oltre che legato all'automobilismo e con esso quindi ad agonismo, passione sportiva, natura, scoperta del territorio e della montagna, il fine settimana di Verzegnis farà in contemporanea scintille grazie al connubio con il 100° Giro d'Italia. La passione per le due e le quattro ruote si unirà, non solo idealmente, nel venerdì di verifiche per auto e piloti, precedute nel primissimo pomeriggio proprio dal passaggio della 19^ tappa della corsa rosa. Transito previsto prima in paese con già il paddock della gara sullo sfondo e poi lungo la strada da Ponte Landaia a Sella Chianzutan, ovverò il tracciato già allestito dove si accenderanno i motori sabato per le due salite di prove ufficiali e domenica per quelle di gara.
Fra i 250 iscritti alla 48^ Verzegnis-Sella Chianzutan spiccano numerosi nomi di vertice della velocità in salita italiana, tanti piloti friulani che non vogliono mancare all'appuntamento di casa e un'imponente schieramento di driver europei: in tutto sono una settantina gli stranieri, rappresentanti di ben otto nazioni del continente: oltre all'Italia, Germania, Austria, Svizzera, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca e Ungheria. Altissima la qualità delle vetture che parteciperanno alla classica della Carnia, che ospiterà oltre 50 auto storiche, sempre ammirate e pronte a "posare" per gli obiettivi fotografici del pubblico appassionato, e dunque poco meno di duecento auto moderne. Lo show è così garantito sia per la vittoria assoluta sia in ogni categoria. Elevata è la rappresentanza di modelli e marchi automobilistici fra le vetture Turismo e rally, così come si annuncia da brividi l'arrivo a Verzegnis dei bolidi Gran Turismo (ben rappresentati da Ferrari, Lamborghini e Porsche) e delle iper-elaborate Silhouette ed E1, fra le quali si segnalano alcune emozionanti novità di rilievo nel panorama degli scalatori. Nelle acclamate classi "regine" l'elenco iscritti friulano vanta la presenza di oltre una quarantina tra formula monoposto e sport-prototipi, che punteranno alle rispettive categorie e si contenderanno la vittoria e il podio della classifica assoluta.
lunedì 22 maggio 2017
Tricolore Salita Auto Storiche: vittoria di Angiolani su March al Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti
Velocità Salita - Omar Magliona non prende rischi al Trofeo Scarfiotti
MotoCorse - CIV a Misano: Zannoni trionfa in Moto3, Pirro cala il poker in SBK, vittoria di Dionisi in SS - Foto Andrea Bonora -
Nicky Hayden non ce l’ha fatta
Velocità Salita - Inizia alla grande con il Trofeo Scarfiotti il Tricolore Montagna di Rachele Somaschini
Velocità Salita - Cubeda Corse alla ribalta del Trofeo Scarfiotti
CIV a Misano: Elia Bartolini (Team RMU) ancora sul podio, è secondo in Campionato
MotoCorse - Rebus Misano ma Lorenzo Cintio raccoglie punti