giovedì 5 marzo 2020
EuroNASCAR, Gianni Morbidelli pronto al debutto con CAAL Racing
ACI MILANO, OBBLIGO SEGGIOLINI ANTIABBANDONO: DA DOMANI SCATTANO LE SANZIONI
Hankook 12H Monza rinviata al 10-11 luglio. La stagione della 24H SERIES Europe inizierà a Estoril
A causa delle crescenti preoccupazioni che coinvolgono l'Italia, l'evento inaugurale Hankook 12H MONZA, programmato per il 27 e 28 marzo, è stato posticipato a luglio sulla base di un accordo condiviso tra la Direzione dell'Autodromo Nazionale Monza ed xxx il promotore olandese CREVENTIC, la macchina organizzativa dietro la 24H SERIES powered by Hankook.
La Hankook 12H MONZA è stata già riprogrammata per le date del 10 e 11 luglio, diventando così il quarto appuntamento del calendario della 24H SERIES Europe anzichè l'evento di apertura.
Sia CREVENTIC che la Direzione dell'Autodromo concordano nel ritenere di estrema priorità la sicurezza di concorrenti, spettatori e personale coinvolti nel weekend di gara, e considerano tale sicurezza uno dei fattori che ha maggiormente contribuito a questa decisione.
CREVENTIC ha anche il piacere di annunciare che l'apertura della stagione della 24H SERIES Europe è programmata, come previsto, nelle date precedentemente confermate del 26-27-28 marzo, e si svolgerà presso il Circuito Estoril in Portogallo.
Tutti i partecipanti confermati alla Hankook 12H Monza sono stati registrati per la prima Hankook 12H ESTORIL della storia. Rimangono aperte le iscrizioni sia per l'evento portoghese che per la tappa di Monza riprogrammata.
Pietro Benvenuti, Direttore Generale dell'Autodromo di Monza, spiega: "L'emergenza epidemiologica che sta colpendo l'Italia, ci impone delle scelte responsabili per contrastare e contenere la diffusione del Coronavirus. Abbiamo pertanto deciso, in accordo con CREVENTIC, di rinviare a luglio la gara endurance Hankook 12H MONZA che avrebbe dovuto inaugurare il calendario sportivo dell'Autodromo. Siamo felici di aver trovato nel Promoter un interlocutore comprensivo che ci ha consentito di proporre comunque al pubblico italiano l'evento, seppur in date diverse"
In rappresentanza di CREVENTIC, spiega Ole Dörlemann: "Nonostante il cambiamento nel nostro calendario, siamo molto contenti che la 24H SERIES correrà a Monza nel 2020, seppur leggermente in ritardo rispetto a quanto pianificato in precedenza. La sicurezza di tutti coloro che assistono o gareggiano all'interno dei nostri eventi è sempre stata la nostra più alta priorità e così sarà ancora in futuro. Allo stesso modo, siamo davvero soddisfatti di aver trovato una soluzione percorribile insieme alla Direzione dell'Autodromo Nazionale Monza e siamo certi che a luglio la prima gara CREVENTIC nel Tempio della Velocità sarà un successo memorabile".
Il calendario 2020 aggiornato della 24H SERIES è quindi il seguente:
Hankook 12H ESTORIL
26-27-28 Marzo
Circuito Estoril, Portogallo
Hankook 12H SPA
1-2 Maggio
Circuit de Spa-Francorchamps, Belgio
TCR SPA 500
1-2-3 Maggio
Circuit de Spa-Francorchamps, Belgio
Hankook 24H PORTIMAO
12-13-14 Giugno
Autódromo Internacional do Algarve, Portogallo
Hankook 12H MONZA
10-11 Luglio
Autodromo Nazionale Monza, Italia
Hankook 24H BARCELONA
4-5-6 Settembre
Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna
Hankook 12H IMOLA
9-10 Ottobre
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, Italia
Hankook 24H COTA USA
13-14-15 Novembre
Circuit of the Americas, Austin, Texas
La comune decisione di posticipare la Hankook 12H MONZA purtroppo implica che non si correrà al circuito Paul Ricard, che era stato scelto per ospitare la Hankook 9H CIRCUIT PAUL RICARD il 10 luglio. CREVENTIC desidera ringraziare il team di gestione del Circuit Paul Ricard per la comprensione e il supporto durante questo momento di difficoltà. CREVENTIC rimarrà in contatto con la direzione del Circuit Paul Ricard per trovare una data adatta per il ritorno in Francia della SERIE 24H nel 2021.
Tutti gli altri weekend di gara di quest'anno già confermati per la 24H SERIES 2020 rimangono invariati e procederanno come previsto.
> Comunicato stampa congiunto CREVENTIC / Autodromo Nazionale Monza
LE NOVITA' DELLA 1000 MIGLIA 2020
IL PERCORSO
«L’edizione della 1000 Miglia 2020 sarà ricca di novità e certamente non tradirà quel sentimento di meraviglia e profonda emozione che gli italiani da sempre riservano ai gioielli in gara e a chi ha la capacità di condurli», ha dichiarato Franco Gussalli Beretta, Presidente di 1000 Miglia Srl. «Abbiamo deciso di abbassare il numero delle auto in corsa per garantire maggiore sicurezza, esclusività e aumento della qualità dei servizi offerti ai partecipanti. Quest’anno, grazie al Registro 1000 Miglia al quale tutte le vetture devono preventivamente essere iscritte, abbiamo pure notevolmente elevato il loro livello qualitativo e di originalità, applicando maggior rigore alla selezione».
I NUMERI DELLA 1000 MIGLIA 2020
IL RITORNO DELLA VITTORIA ALATA
THORNLEY KELHAM RESTAURA L'ALFA ROMEO 6C 1750 SS CHE FU DI BENITO MUSSOLINI
Rinviato il 35° Sanremo Rally Storico
SANREMO (IM), 5 marzo – In ottemperanza al Decreto Legge emanato dal Consiglio dei Ministri mercoledì 4 marzo 2020 (in particolare riferimento all'Art.1, comma C), Automobil Club Ponente Ligure, organizzatore del 35° Sanremo Rally Storico, comunica che la gara, valida per il FIA EHSRC 2020, il campionato europeo di specialità; CIRAS, Campionato Italiano Rally Auto Storiche; Campionato Rally Liguria Primocanale Motori 2020; TER H 2020 Tour European Rally Historic; Michelin Historic Rally Cup, è rinviato a data da destinarsi, come pure la contemporanea 34esima Coppa dei Fiori di regolarità, e il 22° Rally delle Palme.
"Come disposto ieri sera dal Consiglio dei Ministri e soprattutto per la salvaguardia della salute di tutti i soggetti che hanno a che fare con la gara Automobil Club Ponente Ligure ha deciso di rinviare a data da destinarsi il 35° Sanremo Rally Storico e la 34esima edizione della Coppa dei Fiori di regolarità. Stiamo lavorando con la Federazione e le istituzioni locali per trovare una nuova collocazione all'evento, affinché possa svolgersi con tutta la serenità necessaria, mantenendo intatto il suo prestigio" ha dichiarato il presidente di ACI Ponente Ligure, architetto Sergio Maiga.
(Comunicato Ufficio Stampa Rally Sanremo)
MODENA CENTO ORE 2020: 20° ANNIVERSARIO!
mercoledì 4 marzo 2020
Formula Regional/ Per il vincitore del campionato 2020 un test in FIA F3 con gli osservatori della Ferrari Driver Academy
Nuova data per il 10°Historic Rally delle Vallate Aretine
Il 10° Historic Rally delle Vallate Aretine, rinviato a causa dell'emergenza epidemiologica COVID-19, si svolgerà nei giorni 24-25-26 luglio.
La decisione è stata presa di comune accordo dalla Direzione ACI per lo Sport Automobilistico e gli organizzatori della Scuderia Etruria Sport.
Negli stessi giorni si svolgerà anche il 7° Historic Rally delle Vallate Aretine, gara di Regolarità Sport.
RACE LAB DEBUTTA NELLA CLIO CUP ITALIA
martedì 3 marzo 2020
RALLY/ DAVIDE NICELLI JR. E ALESSANDRO MATTIODA SU PEUGEOT 208 R2 NEL CIR 2020
Presentato a Torino il set “Fiat 500 LEGO Creator Expert”