mercoledì 18 settembre 2019
WEEKEND SU DUE FRONTI PER OREGON TEAM DIVISO TRA SPA E VALLELUNGA
Rally AutoStoriche/ Balletti Motorsport verso l'Elba
Felipe Massa starter della 24 Heures Karting 2019
Per François Bourdin, Presidente di ASK ACO: "L'arrivo di Felipe Massa è un privilegio per il nostro evento, le nostre competizioni e i nostri circuiti di kart. A Le Mans, il kart è una parte essenziale dell'allenamento, sia in velocità che in resistenza, per tutte le età. È una scuola di competizione aperta e accessibile a tutti. Molti campioni hanno iniziato con il karting, è sempre soddisfacente vedere che non dimenticano la loro prima disciplina, come dimostra l'interesse mostrato da Felipe Massa per la 24 Heures Karting".
Monza Historic, 300 vetture storiche in pista al Monza Eni Circuit
MotoCorse/ Si è conclusa a Varano la stagione del CRV, Campionato Regionale Velocità
martedì 17 settembre 2019
Un nuovo capitolo sulla vittoria di Leclerc a Monza per il libro "Gran Premio d'Italia"
Tricolore GT Endurance/ Fascicolo (Bmw Team Italia) frenato dalla sfortuna a Vallelunga
TRICOLORE GT ENDURANCE/ A VALLELUNGA MICHELOTTO E CRISTONI MATEMATICAMENTE CAMPIONI DELLA GT LIGHT CON ANTONELLI MOTORSPORT
lunedì 16 settembre 2019
IL 63° RALLY COPPA VALTELLINA È DI GUERRA-SALINETTI (SKODA FABIA). TRA LE STORICHE, VITTORIA DI SORDI-BIGLIERI (PORSCHE 911)
Rallye San Martino da dimenticare per Scuderia Palladio Historic
Tricolore GT Endurance/ A Vallelunga, vittoria per Comandini-Johansson-Sims (BMW M6 GT3)
Trofeo A112 Abarth Yokohama: 16 equipaggi al Rallye Elba Storico
16 settembre 2019 – Il Trofeo A112 Abarth Yokohama si prepara al tradizionale appuntamento del Rallye Elba Storico, in programma dal 19 al 21 settembre nell'isola toscana.
Sono sedici gli equipaggi iscritti al penultimo round della Serie organizzata dal Team Bassano, cifra che fa registrare una flessione rispetto agli anni precedenti con alcune assenze tra i vertici dell'assoluta. Spettacolo ed agonismo comunque non mancheranno, visto che, una volta di più i presenti sapranno ingaggiare una nuova avvincente sfida, ad iniziare dall'attuale capoclassifica e detentore del titolo Raffaele Scalabrin nuovamente con Giulia Paganoni al suo fianco; per il giovane vicentino, l'Elba potrebbe esser gara decisiva per la riconferma soprattutto vista l'assenza di Filippo Fiora che seguirà da casa la sfida visto che di recente è diventato papà.
Grazie al doppio punteggio della gara elbana i giochi sono comunque ancora aperti e lo sanno bene Nicola Cazzaro e Giovanni Brunaporto, che dai leaders sono separati da undici punti e cercheranno di colmare il gap per poi giocarsi il tutto per tutto al Costa Smeralda di metà ottobre. I due giovani piloti dovranno però fare i conti con quel Massimo Gallione, velocissimo e stimolato da una gara tra le preferite che affronterà navigato da Vincenzo Torricelli, ma anche con Giorgio Sisani e Cristian Pollini che, presenti una tantum in questa stagione, sono tra i papabili per un posto sul podio.
Tornano in gara anche Giacomo Domenighini ed Annalisa Vercella Marchese e anche Marcogino Dall'Avo pronto a riscattarsi dopo lo stop del R.A.A.B di fine luglio, nuovamente affiancato da Manuel Piras.
Per Francesco Mearini e Massimo Acciai, l'immancabile presenza all'Elba chiude la lunga assenza dalle sfide di trofeo, mentre per Paolo Raviglione e Alessandro Rappoldi, la stagione prosegue alla ricerca di quel risultato che premierebbe i loro sforzi. Presenti anche Giancarlo Nardi e Paola Costa, come anche Giuseppe Cazziolato con Giancarlo Nolfi a navigarlo per la prima volta. Debutto sull'isola napoleonica per Luca Silvio Bernardi e per Marco Gentile: il primo con Matteo Gambasin alle note, il secondo con Thomas Ceron. Presenza "vintage" per Nicola Tonetti in coppia con Rocco Pempori mentre per Gianni Regini con Simone Lupi e Giampaolo Cresci affiancato da Emanuele Mischi, sarà gara di esordio nel Trofeo A112 Abarth Yokohama.
Tre le giornate di gara con la prima, giovedì 19 settembre dedicata alle verifiche e al tradizionale prologo serale; il giorno dopo, prima tappa che si concluderà dopo aver disputato atre quattro prove, stesso numero per quelle in programma al sabato. Verifiche, partenza ed arrivo a Capoliveri.