domenica 29 luglio 2018

24h Spa, la corsa: foto di Daniele Paglino (Album I)

24h Spa 2018, la corsa
foto di ©DANIELE PAGLINO - www.allmotorsport.net (Album I)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria





























































































































































































Elf Civ a Misano / SBK e Moto3: le foto di Dario Avancini (Sabato 28 Luglio)

Elf Civ a Misano World Circuit Marco Simoncelli
28 Luglio 2018

foto di ©Dario Avancini/Photo Art Evolution
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria




























MotoCorse / Elf CIV: a Misano vittoria di Lorenzo Zanetti in gara-1 SBK


- 28 luglio 2018 - Vittoria in gara-1 SBK per Lorenzo Zanetti. Il pilota Ducati Motocorsa ha ottenuto il secondo successo del CIV 2018, con oltre 4 secondi di distacco dai suoi avversari, guidando al meglio delle sue possibilità e dimostrando che dopo Imola la crescita sua e del team prosegue. Seconda posizione per la BMW di Roberto Tamburini, all’ELF CIV SBK come wild card con il podio chiuso da Luca Vitali (DMR Racing BMW), di nuovo nelle posizioni che contano dopo il 3° posto di Imola. 
Grande lotta per il 4° e 5° posto tra Riccardo Russo e Matteo Ferrari, con l’alfiere Motocorsa che è riuscito a chiudere davanti al pilota Barni Racing Ducati. Colpo di scena nelle fasi iniziali di gara, perché Michele Pirro è stato costretto ad abbandonare la gara a causa di una caduta. La SBK torna quindi ad essere apertissima, con Ferrari sempre in testa a 132 punti seguito da Pirro a 120 punti e da Zanetti a 119 punti.

> foto di ©Dario Avancini/Photo Art Evolution

sabato 28 luglio 2018

AutoCorse / F4 a Imola: Lorandi vince gara-1 e torna leader di campionato



Leonardo Lorandi grande protagonista di gara-1 della F4 tricolore e attacca subito con forza, dalla terza piazza di partenza, prima Enzo Fittipaldi (Prema Theodore Racing) passandolo già nelle prime curve, e poi Federico Malvestiti (Jenzer Motorsport), partito in pole, che resiste nei primi giri, ma dopo deve cedere al pilota di Bhai Tech Racing, che allunga.
Alle loro spalle anche Giorgio Carrara (Jenzer Motorsport) riesce a passare Fittipaldi, approfittando di un tentativo del pilota brasiliano di superare Lorandi quando questo era ancora secondo.

A circa 6’ dalla fine entra la safety car per l’uscita di pista di Ido Cohen (Muecke Motorsport). Il gruppo così si ricompatta fino a 2’ dalla fine quando la safety car esce e Lorandi effettua un’ottima ripartenza con un buon allungo su Malvestiti. Risultato finale: Lorandi, Malvestiti, Carrara, Fittipaldi, che riesce solo a contenere i danni, Petr Patcek (Bhai Tech Racing), primo dei Rookies e sempre più leader del Trofeo, e Gianluca Petecof (Prema Theodore Racing), secondo dei Rookie sia in gara che nella classifica del Trofeo, che lo vede quindi perdere punti rispetto al pilota della Repubblica Ceca. Terzo sul podio dei Rookie Niklas Krutten (Muecke Motorsport).

- Credits: acisport.it; ph. Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

Programma di Domenica 29 luglio

9:50 Gara 2 (28’ + 1 giro)
15:10 Gara 3 (28’ + 1 giro)
Diretta gare su Sportitalia e Facebook (https://www.facebook.com/italianf4championship/)

Il XX Trofeo Antonio Renati, terza prova del Trofeo Nord Ovest

La terza prova del 4° Trofeo Nord Ovest regolarità auto storiche è il XX Trofeo Antonio Renati, Bobbio – Monte Penice in programma domenica 29 luglio. 
E' la rievocazione storica della famosa gara in salita che alla fine degli anni '20 su iniziativa di Antonio Renati, a quel tempo podestà di Bobbio, ha rappresentato uno dei più importanti appuntamenti delle competizioni automobilistiche, che ha visto la partecipazione di numerosi piloti di prestigio come Enzo Ferrari che, il 14 giugno 1931, al volante dell'Alfa Romeo 8C 2300 conquistò il podio nella sua ultima corsa come pilota. 
L'organizzazione è a cura del Club Veicoli Storici Piacenza, in collaborazione con il Comune di Bobbio, che, pur mantenendo lo storico percorso, ha voluto arricchire la rievocazione con un tracciato tecnico. L'edizione 2018 del Trofeo Renati, oltre a Bobbio, toccherà Coli, Farini dell'Olmo, Ferriere e Corte Brugnatella. Si disputerà sulla salita che conduce dalla cittadina piacentina della Val Trebbia al più alto passo della provincia di Piacenza. Si svolgerà su un percorso di 115 km con 42 Prove Cronometrate e 3 Controlli Orari. 
Partenza domenica 29 luglio alle 19 da Piazza San Francesco a Bobbio.

AutoCorse / ACI Racing Weekend a Imola


- 28 luglio 2018 - Il grande caldo ha messo a dura prova piloti e vetture nella prima giornata di gare all’Enzo e Dino Ferrari di Imola, ma lo spettacolo non è mancato nelle 7 gare disputate oggi. 
Nella lotta per i titoli tricolori Enrico Bettera ha firmato la prima vittoria stagionale con l’Audi RS3 nel TCR Italy. Leonardo Lorandi si è imposto nell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth, mentre Claudio Giudice ha agguantato, nelle fasi finali, la prima vittoria nel Campionato Italiano Sport Prototipi. Alessandro Bracalente ha aperto la giornata con l’ottava vittoria stagionale nella F.2000 Italian Trophy. 
Domani 8 gare in programma con ingresso gratuito alla tribuna centrale, promozione 2 x 1 per l’accesso al Paddock, scaricando il coupon da acisport.it.

Il Programma di Domenica 29 luglio 2018 
F.2000 Italian Trophy (R2) 9.00; Italian F.4 Championship Powered by Abarth (R2) 9.50; TCR Italy Touring Car Championship (R2) 10.40; Supercup 1a divisione (R2) 11.30; Campionato Italiano Sport Prototipi (R2) 12.20; Seat Leon ST Cup (R2) 15.10; Italian F.4 Championship Powered by Abarth (R3) 15.10; Supercup 2a divisione (R2) 16.10.

ACI Racing Weekend in TV

Italian F.4 Championship: Sportitalia - Diretta streaming sulla pagina FB del campionato e su acisport.it

TCR Italy: Sportitalia - Diretta streaming sulla pagina FB del campionato e su acisport.it

C.I. Sport Prototipi: Sportitalia - Diretta streaming sulla pagina FB del campionato e su acisport.it

Seat Leon ST Cup: AutomotoTV 

F.2000 Italian Trophy: AutomotoTV

> Credits: Acisport.it

AutoCorse / Tricolore Sport Prototipi: il quindicenne Simone Riccitelli in pole a Imola

> 28 Luglio 2018 - Con una sessione di qualifica che assegna la pole position al quarto diverso pilota sui primi quattro round, il Campionato Italiano Sport Prototipi vede ora svettare Simone Riccitelli. Un primato cronometrico tutto da incorniciare per il pilota di Fabriano che a soli 15 anni ed alla sua prima esperienza sui 4.909 metri di Imola è riuscito ad imporre il ritmo su una concorrenza agguerritissima. 
Alle spalle dell'alfiere del Kinetic Racing Team è ancora Mirko Zanardini a conquistare la prima fila sulla Wolf di AC Racing e con meno di tre decimi di ritardo dalla pole, mentre i quattro alfieri della Best Lap Dario Capitanio, Lorenzo Pegoraro, Andrea Gagliardini e Gianluca Carboni seguono nell'ordine a meno di otto decimi da Riccitelli. 
Distacchi minimi anche per Claudio Giudice, settimo sulla vettura della Scuderia Giudici, lo svedese Simon Hultén, ottavo nei colori RPM RacePromote Scandinavia, entrambi in un secondo dal primato, mentre completano la Top-10 Giacomo Pollini, che divide la vettura di Giacomo Race con il cugino capoclassifica tricolore Matteo e Stefano Attianese (Bad Wolves). 

L'appuntamento in pista con le Wolf GB08 Thunder motorizzate Aprilia RSV4 è questo pomeriggio alle 17.30 con il via a gara 1. Domenica alle 12.20 gara 2. Entrambe le gare da 25 minuti + 1 giro, saranno in diretta livestreaming sul sito acisport.it/CISP e su Facebook.com/CISPrototipi ed in TV su Sportitalia (dtt 60 SKY225) con la differita di gara 1 (ore 19.00) e la diretta di gara 2.