domenica 21 maggio 2023
Sport Prototipi / Davide Uboldi ed Emil Hellberg si dividono i successi di Pergusa
sabato 7 gennaio 2023
I test ufficiali del Tricolore Sport Prototipi aprono la stagione all'Autodromo di Varano
mercoledì 9 novembre 2022
Le date del Campionato Italiano Sport Prototipi 2023
venerdì 4 novembre 2022
Il Campionato Italiano Sport Prototipi prova il 2023 all'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de' Melegari
martedì 10 maggio 2022
Il Campionato Italiano Sport Prototipi al via a Pergusa
mercoledì 27 ottobre 2021
European Wolf 2021 a Magny Cours, Matteo Roccadelli porta in Italia il Trofeo delle Nazioni
martedì 28 settembre 2021
Thunder Trophy al Levante, tanti giovani in gara sognando un posto nel CISP 2022
La stagione 2021 si è appena conclusa a Vallelunga con la vittoria di Danny Molinaro al fotofinish su Matteo Pollini per un solo punto in uno dei finali più emozionanti di sempre per il Campionato Italiano Sport Prototipi ma è già tempo di ripartire.
Il prossimo 29 – 30 ottobre, al Levante Circuit di Binetto, prenderà il via il Thunder Trophy 2021 che mette in palio un premio di 10.000€ oltre ad aprire le porte del tricolore riservato alle sportscar Wolf ai giovani piloti che sognano di emulare i campioni che abbiamo ammirato quest'anno, uno su tutti Rocco Mazzola che a soli 16 anni ha trionfato nella classifica rookie.
La formula del Thunder Trophy, con una giornata di test il venerdì e qualifica e due gare da 25' il sabato è rivolta soprattutto ai piloti che il prossimo anno vorranno prendere parte alla serie tricolore dato che ne ripercorre la struttura. Nella giornata di venerdì, infatti, grazie al supporto della Scuola Federale ACI Sport, verranno svolti i test di abilitazione che consentiranno di prendere parte alla gara del sabato e ad ottenere i requisiti per partecipare al campionato 2022. Un ulteriore incentivo viene dal fatto che a tutti gli esordienti che prenderanno parte al Thunder Trophy verrà rimborsato il costo di partecipazione nel momento in cui si iscriveranno al Campionato Italiano Sport Prototipi 2022.
Il campionato riservato alle Wolf GB08 Thunder motorizzate Aprilia della famiglia Bellarosa è sempre più equilibrato ed emozionante, con uno sguardo rivolto ai giovani che hanno rappresentato la nota più lieta della stagione appena conclusasi.
lunedì 20 settembre 2021
Sport Prototipi, a Vallelunga Danny Molinaro si ritira ma vince il campionato italiano. Matteo Pollini è secondo a un punto.
lunedì 5 luglio 2021
Sport Prototipi al Mugello: Davide Uboldi, il ritorno del vecchio leone
Il Mugello doveva dare delle risposte in ottica CISP - Campionato Italiano Sport Prototipi e queste sono arrivate: Giacomo Pollini difficilmente riuscirà a vincere il campionato considerato che salterà anche il prossimo weekend di Imola causa impegni con il Kart, Danny Molinaro ha già una mano sulla coppa del campione assoluto, ma dovrà vedersela con il vecchio leone Davide Uboldi.
Il 48enne pilota comasco ex campione assoluto di categoria è infatti riuscito a trionfare dopo 818 giorni di digiuno e un inizio di stagione davvero sfortunato con tanti contatti e rimonte impossibili per portare a casa il maggior numero di punti. Stavolta tutto è andato per il verso giusto e Uboldi ha vinto con grande autorevolezza, compresa la gara 2 dove anche se Giacomo Pollini non si fosse ritirato non avrebbe avuto possibilità di superare il rivale.
CISP - Gara 1 al Mugello
Mancava da 818 giorni la vittoria di Davide Uboldi. L'ultima volta era stato a Monza nel round d'apertura del campionato 2019. 7 Aprile 2019, 3 luglio 2021, un digiuno che si è interrotto per il quarantottenne di Lomazzo sul circuito del Mugello. Sangue freddo per il pluricampione italiano che scatta benissimo dalla seconda fila e riesce a contenere Molinaro al restart di due safety car.
Al via di gara 1 si lavora fino all'ultimo sulla vettura di Roccadelli che è costretto a rientrare ai box prima dello start vanificando così la sua straordinaria pole position. Ne approfitta Uboldi che scatta in maniera impeccabile prendendo subito il comando davanti a Molinaro, Lazzaroni, che recupera sei posizioni in partenza, Zanardini e Giacomo Pollini che, invece, resta attardato nelle prime fasi di gara. Il bresciano passa Zanardini nel corso del secondo giro alla San Donato. Roccadelli riesce a ripartire, ma resta in pista un solo giro. Anche Mazzola rientra ai box mentre Giacomo Pollini, ancora alla San Donato, ha la meglio su Lazzaroni in un duello serrato. Finale thrilling con la safety car che esce quando manca un solo giro dal termine e Giacomo Pollini è il più lesto di tutti sopravanzando Danny Molinaro, il cui podio è sub iudice dopo che era stato annullato per una non conformità del peso.

CISP - Gara 2 al Mugello
Gara 2 come sempre ricca di emozioni grazie alla griglia invertita ma soprattutto grazie alla nascita di una nuova stella: Roccadelli parte ultimo ma gira dei ritmi supersonici portando a casa una serie di sorpassi incredibili, compreso quello contro il leader del campionato Danny Molinaro. Il ritiro di Giacomo Pollini poi gli regala un insperato secondo posto che lo lancia di diritto tra i migliori rookie del campionato. La vittoria va ancora una volta a Davide Uboldi capace di eseguire una serie pazzesca di sorpassi dall'ottavo posto in griglia e di condurre tutta la gara con autorevolezza e senza patemi. Terzo gradino del podio per Filippo Lazzaroni, che quest'anno si sta consacrando pilota in grado di giocarsela con tutti ad armi pari. Ai piedi del podio Andrea Baiguera riesce al fotofinish ad avere la meglio su Mirko Zanardini, mentre in sesta posizione chiude Michele Fattorini. A chiudere la top 10 sono Rocco Mazzola, Matteo Pollini, in difficoltà per tutto il fine settimana a causa di alcuni problemi sulla sua vettura e Fidel Castillo Ruiz mentre Danny Molinaro a causa di un problema tecnico è costretto a chiudere dopo la zona punti.
La classifica del CISP
I 40 punti conquistati al Mugello portano Davide Uboldi a raggiungere la terza posizione in classifica generale con 79 punti. Danny Molinaro conserva la leadership con 105 punti, seguito da Giacomo Pollini a quota 84. Il campionato sembra ormai finito con Pollini che salterà anche l'appuntamento di Imola. Tra i rookie Alessio Salvaggio riesce a restare al comando con 106 punti, ma con Rocco Mazzola che insegue ad una sola lunghezza di distacco.
Il Campionato Italiano Sport Prototipi tornerà in pista, dopo la pausa estiva, il 5 settembre all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, prima del gran finale di stagione in programma il 19 settembre al "Piero Taruffi" di Vallelunga.
> Credits: CISP Ufficio Stampa
lunedì 7 giugno 2021
Sport Prototipi / Danny Molinaro domina il weekend di Misano e prende il largo
lunedì 24 maggio 2021
Sport Prototipi, a Pergusa trionfano Matteo Pollini e Filippo Lazzaroni

Podio e punti per Molinaro a Pergusa nel Campionato Italiano Sport Prototipi
martedì 18 maggio 2021
A Pergusa tornano i Campionati Italiani

domenica 2 maggio 2021
Campionato Italiano Sport Prototipi / Danny Molinaro (DM Competizioni) vince e convince a Monza

lunedì 26 aprile 2021
Campionato Italiano Sport Prototipi / Davide Uboldi il più rapido nei test collettivi ufficiali a Monza
martedì 4 agosto 2020
Campionato Italiano Sport Prototipi/ Danny Molinaro vince anche gara-2 e conquista la vetta tricolore

lunedì 6 maggio 2019
Tricolore Prototipi a Vallelunga/Molinaro vince e si avvicina alla leadership del campionato
lunedì 8 aprile 2019
Campionato Italiano Sport Prototipi / Davide Uboldi parte ultimo e vince a Monza

martedì 29 gennaio 2019
Anticipato al 7 aprile a Monza il primo round del Campionato Italiano Sport Prototipi
Nuove esigenze organizzative sul calendario degli ACI Racing Week End hanno portato una gradita novità agli appassionati del Campionato Italiano Sport Prototipi. Si riduce infatti l'attesa per rivedere in pista le Wolf GHB08 Thunder della serie tricolore che ora anticipa la tappa inaugurale nel weekend del 7 aprile all'Autodromo di Monza.
L'altra novità è l'appuntamento del Mugello portato al 6 ottobre quale round conclusivo della stagione.
Calendario
7 aprile Monza (TCR GT)
5 maggio Vallelunga (F4 GT FREG)
19 maggio Misano (TCR F4 GT)
23 giugno Imola (TCR GT)
15 settembre Vallelunga (TCR GT)
6 ottobre Mugello (F4 GT FREG)
martedì 15 gennaio 2019
Brixia Horse Power al debutto nel Campionato Italiano Sport Prototipi
- Credits: Acisport.it