venerdì 20 giugno 2025
Sport Prototipi \ Davide Uboldi in pole a Monza
venerdì 2 maggio 2025
Sport Prototipi/ Bianco domina anche le Prove Ufficiali della tappa inaugurale del Campionato Italiano
"E' stata una pole fantastica, la macchina è facile da guidare e questo ha aiutato il mio adattamento alla categoria", ha commentato il poleman.
In seconda fila Luca Verdi, che non ha perso affatto lo smalto espresso la scorsa stagione nel TCR DSG, e che quest'anno corre con Emotion Motorsport. Al suo fianco Alberto Fulgori Jr. - il più giovane con i suoi 16 anni - che guida per Bad Wolves.
La terza fila vede un altro giovanissimo, lo svizzero Christian Canonica (Avelon Formula) e il campione in carica Davide Uboldi (Emotion Motorsport), il quale promette di dare battaglia in gara 1: "Ho un buon passo gara", sottolinea. Una "minaccia" per i ragazzini che lo precedono.
In quarta fila un altro pilota esperto della categoria come Andrea Frizza, esponente di V-Action, e il francese Matheo Lienard, uno dei ragazzini francesi portati da Luxury. Purtroppo per lui non c'è la pole automatica per la gara di domenica: da quest'anno per lo schieramento di partenza di gara 2 i primi otto al traguardo si invertiranno le posizioni.
Gara 1 (25 minuti più un giro) è in programma domani alle ore 14.20.
domenica 14 luglio 2024
Prima vittoria di Magliona nel tricolore Sport Prototipi al Mugello
Scarperia e San Piero (FI), 14 luglio 2024. Arriva in gara 2 del terzo round stagionale al Mugello Circuit la prima vittoria personale di Omar Magliona nel Campionato Italiano Sport Prototipi. Il driver sassarese e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è stato protagonista di un weekend d’autore sull’esaltante circuito toscano e di una corsa pazzesca, tutta all’attacco e a suon di sorpassi, al volante della Wolf GB08 RaidenAprilia del team Bad Wolves, celebrando sul podio l’ennesimo traguardo che conta di una carriera sempre più ricca di trofei e di esperienze in pista. Sui 5245 metri del Mugello il portacolori della Magliona Motorsport era stato protagonista anche al sabato, quando aveva centrato il suo primo podio nella stagione d’esordio nella massima serie Prototipi promossa da ACI Sport e organizzata con Wolf Racing Cars, concludendo gara 1 al terzo postodopo essere scattato dalla quarta posizione in griglia di partenza.
Ma il capolavoro il plurititolato pilota sardo lo ha compiuto in gara 2: partito dalla quinta piazza, nel giro di un paio di passaggi Omar ha superato tutti e dando spettacolo si è portato al comando della corsa. Mentre era in testa è arrivata la comunicazione di una penalità in tempo di 5 secondi (per un’infrazione ai track limit in fase di partenza) e una successiva safety car, a ricompattare il gruppo e azzerare il vantaggio accumulato sugli inseguitori, ha rischiato di rovinare tutto. Da combattente nato, Magliona non si è arreso e alla ripartenza, nei soli 3 giri rimasti da percorrere è riuscito a ricostruire un gap sufficiente a consentirgli di vincere malgrado la penalty. E ora, dopo un inizio di stagione complicato, il suo 2024 tricolore assume tutta un’altra portata, in attesa del prossimo appuntamento, che dopo la pausa estiva sarà di scena a Imola nel weekend dell’8 settembre.
Omar Magliona dichiara dopo il successo e il terzo posto ottenuti al Mugello: “Sono a mille! Ho ritrovato me stesso e ho tirato fuori il carattere, sono motivatissimo, ora mi dispiace soltanto non aver marcato punti nel precedente round, oggi sarebbero stati fondamentali. Però il leone ci insegna che quando cade si rialza subito e tutti dovranno guardarsi anche da noi per il campionato. Gara 2 è stata pazzesca, l’ho corsa tutta all’attacco fino alla vittoria, via radio mi hanno spinto a dare il massimo, hanno trovato il modo di caricarmi e quindi ringrazio tutta la squadra insieme a tutti coloro che ci sostengono, oltre alla scuderia Magliona Motorsport, che anche oggi è stata capace di stare davanti, e alla famiglia Bellarosa. Era poi andata bene anche gara 1, battagliata fin dal primo metro, e centrare il mio primo podio nel Tricolore Sport Prototipi è stato un importante mattoncino per poi costruire anche il primo trionfo”.
domenica 15 ottobre 2023
Emil Hellberg espugna Vallelunga ed è il Campione Italiano Sport Prototipi 2023
Emil Hellberg è il nuovo Campione Italiano Sport Prototipi: grazie alla vittoria ottenuta in gara-2 presso l’Autodromo di Vallelunga, lo svedese ha così vinto il titolo al termine di una gara ricca di colpi di scena, che ha visto il campionato prendere la direzione di Emil solo negli ultimi minuti. Hellberg riesce così a ribaltare la classifica grazie al doppio trionfo capitolino di questo fine settimana, battendo Matteo Roccadelli (BHK Motorsport) per soli sette punti e diventando così il successore del campione uscente Giacomo Pollini.
“È davvero incredibile. Alla vigilia del weekend non mi aspettavo di vincere il titolo, perché sapevo di aver bisogno di due vittorie e di qualche passo falso da parte di Uboldi e Roccadelli; sono però riuscito a vincere entrambe le corse e a diventare il nuovo Campione Italiano Sport Prototipi, e ne sono davvero felice. Nell’ultimo giro sentivo di avere qualcosa in più rispetto a Yoong, e quindi mi sono detto di provarci e basta. Alla fine è andata bene, abbiamo spinto entrambi al limite ma senza mancarci di rispetto in pista. Devo ringraziare tutto il team per il lavoro svolto nell’arco di tutta la stagione, e non vedo l’ora di festeggiare con loro, e poi tornerò in Svezia per spendere la serata con la mia famiglia e raccontare tutto ai miei ragazzi” racconta lo svedese sul podio.
Allo spegnimento dei semafori di gara-2, il poleman Arduino Giretti non ha avuto uno scatto felice, con Roccadelli che è subito riuscito a prendersi la prima posizione. Il vercellese è stato poi messo sotto attacco da Jesse Menczer, con il britannico che ha provato a conquistare la vetta della corsa senza però riuscire a sorpassare il suo rivale. Ottimo anche lo spunto di Emil Hellberg, che dall’ottava piazza in griglia è riuscito a salire fino al terzo posto, con Alister Yoong e il fratello Linus alle sue spalle. Nelle retrovie, Davide Uboldi ha attaccato Giretti alla Campagnano per la sesta posizione; i due sono arrivati al contatto, con il debuttante che è finito in testacoda terminando prematuramente la sua corsa. L’incidente ha causato l’ingresso in pista della safety car al termine del primo giro, con Uboldi che è riuscito a continuare la gara riportando tuttavia danni all’ala posteriore.
In fase di ripartenza, il pluricampione italiano ha però visto sfumare le sue possibilità di portare a casa il titolo per via di un tamponamento causato da Donald Milokanovic, che ha colpito Uboldi mettendolo così fuori gioco; il contatto ha anche coinvolto Pietro Ferri (Emotion Motorsport), costretto al ritiro. Dopo un’ulteriore intervento della safety car, la gara è ripartita al settimo giro: il leader della corsa Roccadelli ha però accusato un problema tecnico, che lo ha rallentato in fase di ripartenza e lo ha costretto a perdere terreno. La leadership è stata ereditata da Menczer, che è stato tuttavia sorpassato da Emil Hellberg in curva 4; il britannico si è poi ripreso la testa della corsa alla Campagnano, prima di scivolare al quarto posto alla Soratte per via di un bloccaggio. Ne ha dunque approfittato Yoong, che è così salito al comando della gara davanti ai fratelli Emil e Linus Hellberg.
Il giro successivo ha visto il ritiro di Roccadelli per un problema al propulsore, con la vettura di sicurezza che è stata chiamata in causa per la terza volta per permettere ai commissari di percorso di recuperare l’auto del vercellese. La gara è ripartita in occasione dell’ultima tornata: Emil ha attaccato Yoong per la prima posizione, riuscendo a prendersi la testa della corsa al termine di una bella lotta iniziata in curva 2 e terminata solo alla Campagnano. Alle loro spalle Linus ha cercato di insidiare Menczer per l’ultima posizione sul podio, tamponando però il britannico alla Soratte e permettendo a Giovanni Mazza (Emotion Motorsport) di salire terzo. Emil Hellberg ha dunque vinto la corsa diventando così il nuovo Campione Italiano Sport Prototipi, mentre Yoong si è dovuto accontentare del secondo posto dopo aver assaporato la vittoria nel corso degli ultimi minuti.
Terza posizione finale per Mazza: il vincitore della Coppa ACI Sport Master è così riuscito a salire sul podio assoluto per la prima volta in stagione in occasione della gara conclusiva del 2023. Quarto posto finale per Menczer, mentre Linus Hellberg ha chiuso quinto. Sesta piazza per Roccadelli, che vede il titolo sfuggire dalle sue mani proprio nell’ultima corsa.
Emil Hellberg aveva già centrato il successo in gara-1 a Vallelunga: lo svedese ha trasformato la pole position conquistata venerdì in una vittoria tanto meritata quanto necessaria per sferrare l’attacco decisivo nei confronti di Matteo Roccadelli (BHK Motorsport) in classifica generale. I colpi di scena sono iniziati ancora prima dello start, con Pietro Ferri (Emotion Motorsport) che è stato costretto a partire dalla pit-lane per non aver lasciato la corsia box in tempo in fase di schieramento, vanificando così la quarta piazza conquistata in qualifica. In fase di partenza, Emil Hellberg è riuscito a partire bene, difendendosi dagli attacchi di Davide Uboldi e mantenendo la leadership della corsa; meno fortunato suo fratello Linus, finito in testacoda in curva 4 nel corso della prima tornata per un contatto con Jesse Menczer. Ottimo anche lo scatto di Roccadelli, che dalla settima posizione è riuscito a risalire fino al quarto posto mettendosi all’inseguimento dei suoi rivali in campionato.
Emil è rimasto in vetta alla classifica nelle prime fasi di gara nonostante l’elevata pressione messa sulle sue spalle da Uboldi, mentre nelle retrovie Ferri e Linus Hellberg hanno recuperato terreno, portandosi a ridosso della top-5. Uboldi ha provato ad aumentare il ritmo nel tentativo di portarsi in testa alla corsa: alla fine del settimo giro, il pluricampione italiano ha pizzicato la ghiaia in uscita dalla curva Roma, e in uscita da Cimini 1 nella tornata successiva ha perso il posteriore della sua Wolf GB08 Thunder per via di una rottura del portamozzo che lo ha costretto al ritiro. Nel corso dello stesso giro, Roccadelli ha portato l’attacco nei confronti di Alister Yoong, sopravanzandolo per la seconda piazza; tuttavia, il malese non ha perso terreno, riuscendo a riprendersi la posizione nel corso dell’undicesima tornata. Roccadelli ha cercato di limitare i danni nel finale di gara, perdendo tuttavia anche l’ultimo posto sul podio ai danni di Jesse Menczer, che è così salito terzo.
Negli ultimi giri Yoong ha provato ad attaccare Emil Hellberg per la vittoria, ma lo svedese si è ben difeso ed è riuscito in volata a centrare il terzo successo stagionale. Il malese si è invece dovuto accontentare della seconda posizione, risultato che conferma la crescita nella seconda parte di stagione del figlio dell’ex-pilota di Formula 1 Alex. Terzo Jesse Menczer, che è così tornato sul podio dopo un difficile weekend presso l’Autodromo Internazionale del Mugello; ha chiuso quarto Matteo Roccadelli. Quinta piazza per Pietro Ferri, bravo a recuperare dopo essere partito dalla pit-lane, mentre Linus Hellberg ha concluso al sesto posto. Settimo il vincitore della Coppa ACI Sport Rookie Donald Milokanovic, mentre il debuttante Arduino Giretti e il campione della Coppa ACI Sport Master Giovanni Mazza (Emotion Motorsport) hanno terminato la corsa in ottava e nona posizione rispettivamente. Dopo le celebrazioni sul podio è stato anche assegnato il secondo Trofeo Belotti, premio intitolato all’ex pilota del Campionato Italiano Sport Prototipi, Guglielmo Belotti appunto, e assegnato a colui che ha dimostrato il maggior fair play nel corso della stagione. Il trofeo è stato vinto da Linus Hellberg.
giovedì 12 ottobre 2023
A Vallelunga il vincitore del Campionato Italiano Sport Prototipi 2023
Il Campionato Italiano Sport Prototipi decreterà questo fine settimana il proprio campione dell’edizione 2023. La corona deposta da Giacomo Pollini andrà ad uno tra Matteo Roccadelli (BHK Motorsport), Davide Uboldi o Emil Hellberg. Il vercellese conduce la classifica con 125 punti ed ha amministrato il vantaggio messo insieme nel corso della prima parte della stagione, mentre il protagonista degli ultimi due appuntamenti a Monza e Mugello è stato Davide Uboldi. Il comasco è infatti salito con costanza sul podio e si è aggiudicato due vittorie, portando a 111 il bottino di punti conquistati. Matematicamente ancora in gioco è anche Emil Hellberg, che di punti ne ha 106.
Assente nelle ultime due prove, non ha potuto provare a raddoppiare il titolo del 2021 Danny Molinaro, che si è visto sopravanzato per il quarto posto in campionato da Jesse Menczer, che nonostante il doppio zero del Mugello, ha raccolto in stagione 69 punti. In grande forma invece è risultato essere il malese Alister Yoong, figlio dell’ex-pilota di Formula 1 Alex, che è anche l’ultimo vincitore della serie grazie al successo in Gara-2 al Mugello. Settimo in classifica generale Giovanni Mazza (Emotion Motorsport) che si è aggiudicato il titolo della Coppa ACI Sport Master, a precedere il giovane Pietro Ferri (Emotion Motorsport) decimo nell’assoluta e secondo nella Coppa ACI Sport Under 25, grazie al podio assoluto conquistato al Mugello.
Chiusura di Top-10 per Linus Hellberg, fratello di Emil, e che cercherà di supportarlo nella caccia al titolo CISP 2023, mentre in decima posizione c’è Donald Milokanovic. Il croato si è già aggiudicato matematicamente la Coppa ACI Sport Master nell’ultimo appuntamento del Mugello. A Vallelunga tornerà in azione il pilota di casa, Stefano Attianese, insieme a Sonia Roussel, al rientro dopo l’incidente di Monza, e David Acosta Molina (Emotion Motorsport) che aveva già raccolto punti nelle tappe di Pergusa e Monza 1.
Il programma di Vallelunga prevede la disputa di due turni da 25 minuti nella giornata di venerdì 13 ottobre, alle 10:35 ed alle 14:25. Intenso sabato 14 ottobre che vedrà le qualifiche alle 9:05, e Gara-1 alle 13:35. Grande chiusura di stagione invece domenica 15 ottobre, alle 10:50. La lotta per il titolo della stagione 2023 del Campionato Italiano Sport Prototipi sarà trasmesso in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky Italia e 52 tivùsat, oltre in streaming sulle piattaforme social Facebook e Youtube del CISP, con il commento di Antonio Caruccio.
venerdì 29 settembre 2023
Campionato Italiano Sport Prototipi al Mugello, Davide Uboldi centra la prima pole position stagionale
Davide Uboldi ha conquistato la pole position presso l'Autodromo Internazionale del Mugello: il comasco, terzo in campionato dopo il successo in gara-2 a Monza, ha fatto registrare il miglior tempo nel turno di qualifiche in 1:47.869. Per il pluricampione italiano si tratta della prima partenza dal palo in stagione, dopo che Matteo Roccadelli (BHK Motorsport) aveva conquistato la pole position nei primi quattro appuntamenti della stagione. Uboldi ha chiuso in testa una sessione contrassegnata da due interruzioni causate dai fratelli Emil e Linus Hellberg; il primo è stato protagonista di un fuoripista a 18 minuti dal termine che ha portato i commissari ad esporre la bandiera rossa, con lo svedese che è però riuscito a tornare ai box e a prendere parte al resto delle qualifiche. Discorso simile per Linus, che a 7 minuti dal termine ha causato la seconda interruzione della sessione senza però compromettere il resto del suo turno di qualifiche.
Alle spalle di Uboldi c'è proprio Emil Hellberg, che dopo aver concluso al comando le due sessioni di prove libere ha mancato la pole position per soli 58 millesimi. Terzo tempo per Alister Yoong: il malese, staccato di 694 millesimi dalla vetta, partirà tuttavia in settima posizione in occasione di gara-1 per via di una penalità di 4 posizioni sulla griglia in seguito a un contatto con Roccadelli ed Emil Hellberg nel recente weekend di Monza. La seconda fila dello schieramento sarà dunque formata da Pietro Ferri (Emotion Motorsport), che conquista così il miglior risultato stagionale in qualifica, e Linus Hellberg, che scatterà al suo fianco dalla quarta piazza.
Quinto posto per Jesse Menczer che precederà sulla griglia di partenza Giovanni Mazza (Emotion Motorsport). L'ottavo tempo è stato ottenuto dal leader di campionato Matteo Roccadelli, che partirà così dalla pole position in gara-2 grazie all'inversione dei primi otto classificati; tuttavia, il vercellese dovrà scontare in gara-1 una penalità di 8 posizioni per non aver rispettato le indicazioni della direzione gara nel fine settimana di Monza. Sarà dunque Donald Milokanovic a partire dall'ottavo posto nella prima corsa del weekend toscano, mentre Roccadelli scatterà dalla nona
Il Campionato Italiano Sport Prototipi tornerà in pista sabato 30 settembre, con gara-1 in programma alle 14:40; gara-2 è invece prevista per domenica 1 ottobre alle ore 9:00. Entrambe le corse saranno visibili in streaming sui canali Facebook e YouTube del campionato. Gara-1 sarà trasmessa in differita da ACI Sport TV alle 19:30, canale 228 di Sky e canale 52 di Tivùsat, mentre gara-2 godrà della diretta.
I biglietti per sabato e domenica sono disponibili su TicketOne al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/aci-racing-weekend
martedì 27 giugno 2023
Sport Prototipi, Matteo Roccadelli (BHK Motorsport) domina a Monza ed è il nuovo leader del Campionato Italiano
venerdì 23 giugno 2023
Il Campionato Italiano Sport Prototipi riparte dall’Autodromo Nazionale Monza
Il Campionato Italiano Sport Prototipi è pronto a riaccendere i motori per il terzo appuntamento della stagione dopo Imola e Pergusa. Sarà il tempio della velocità Autodromo Nazionale Monza ad accogliere infatti la serie promossa da ACI Sport col supporto tecnico di Wolf Racing Cars per la ripresa delle operazioni dopo un mese di pausa. Il quinto ACI Racing Weekend vede la classifica di campionato del CISP rivoluzionata rispetto a Pergusa. Al termine delle verifiche effettuate sulla vettura di Davide Uboldi dopo il round siciliano, la vettura del pilota comasco è stata esclusa dalla manifestazione. Sulla Wolf GB08 Thunder numero 8 era stata riscontrata una non conformità dei sigilli applicati al motore, che dopo una successiva verifica da parte del costruttore e del commissario tecnico, ha confermato la manomissione dei sigilli.
Hemil Hellberg è quindi il nuovo leader del campionato, con 51 punti raccolti sino ad ora, imponendosi in entrambe le manche con gara a griglia invertita sia in Emilia-Romagna che in Sicilia. Con 46 punti in classifica generale lo insegue Matteo Roccadelli, che è l'unico poleman che il Campionato Italiano Sport Prototipi ha avuto fino a qui. A due sole lunghezze c'è Danny Molinaro, campione della stagione 2021 e rientrante quest'anno dopo un anno di assenza con l'obiettivo dichiarato di puntare alla riconferma.
Giunge in Brianza con il quarto posto nella classifica generale Jesse Menczer grazie ai 35 punti raccolti, precedendo Vignash Kadarabad che ne ha invece raccolti 28 nel solo round di Pergusa. Dopo una sfortunata Imola, l'indiano di BHK Motorsport ha conquistato il primo podio nella corsa inaugurale del fine settimana siciliano, e si trova anche in vetta alla classifica degli Under 25, dove ha conquistato ben 56 punti, uno più del compagno Matteo Roccadelli.
Scivola in sesta posizione assoluta Uboldi, complice anche la detrazione di 10 punti come previsto dall'art.24 del Regolamento Sportivo. Lo insegue (21 a 16) Michele Fattorini, davanti alla coppia Emotion Motorsport formata dal colombiano David Acosta Molina e da Pietro Ferri. Quest'ultimo, con 10 punti raccolti, si trova appaiato a Sergio Farris e Manuel Deodati.
Stefano Attianese, grazie ai 62 punti incamerati fino a qui, è il leader della classifica Master, mentre Donald Milokanovic con 70 lunghezze conduce le operazioni nella classifica Rookie. Tra le 17 vetture iscritte al round di Monza ci sono delle novità: su tutte il ritorno di Linus Hellberg, che proverà a dare manforte al fratello Emil leader di campionato, ma anche il cambio di casacca di Sonia Roussel, che passa a difendere i colori del team Bad Wolves. Raddoppia invece la presenza indiana, con Chetan Surineni che raggiunge il connazionale Kadarabad.
Il programma del Campionato Italiano Sport Prototipi prevede la disputa di due turni di prove libere da 25 minuti venerdì 23 giugno alle 9:20 ed alle 13:05. Più tardi nel corso della giornata, alle 17:35 si disputeranno le prove ufficiali che daranno vita alle griglia di partenza delle gare previste per sabato 24 giugno alle 14:15 e domenica 25 giugno alle 11:00. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky, oltre che sulle pagine social del CISP sulle piattaforme Facebook e YouTube.
domenica 21 maggio 2023
Sport Prototipi / Davide Uboldi ed Emil Hellberg si dividono i successi di Pergusa
sabato 7 gennaio 2023
I test ufficiali del Tricolore Sport Prototipi aprono la stagione all'Autodromo di Varano
mercoledì 9 novembre 2022
Le date del Campionato Italiano Sport Prototipi 2023
venerdì 4 novembre 2022
Il Campionato Italiano Sport Prototipi prova il 2023 all'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de' Melegari
martedì 10 maggio 2022
Il Campionato Italiano Sport Prototipi al via a Pergusa
mercoledì 27 ottobre 2021
European Wolf 2021 a Magny Cours, Matteo Roccadelli porta in Italia il Trofeo delle Nazioni
martedì 28 settembre 2021
Thunder Trophy al Levante, tanti giovani in gara sognando un posto nel CISP 2022
La stagione 2021 si è appena conclusa a Vallelunga con la vittoria di Danny Molinaro al fotofinish su Matteo Pollini per un solo punto in uno dei finali più emozionanti di sempre per il Campionato Italiano Sport Prototipi ma è già tempo di ripartire.
Il prossimo 29 – 30 ottobre, al Levante Circuit di Binetto, prenderà il via il Thunder Trophy 2021 che mette in palio un premio di 10.000€ oltre ad aprire le porte del tricolore riservato alle sportscar Wolf ai giovani piloti che sognano di emulare i campioni che abbiamo ammirato quest'anno, uno su tutti Rocco Mazzola che a soli 16 anni ha trionfato nella classifica rookie.
La formula del Thunder Trophy, con una giornata di test il venerdì e qualifica e due gare da 25' il sabato è rivolta soprattutto ai piloti che il prossimo anno vorranno prendere parte alla serie tricolore dato che ne ripercorre la struttura. Nella giornata di venerdì, infatti, grazie al supporto della Scuola Federale ACI Sport, verranno svolti i test di abilitazione che consentiranno di prendere parte alla gara del sabato e ad ottenere i requisiti per partecipare al campionato 2022. Un ulteriore incentivo viene dal fatto che a tutti gli esordienti che prenderanno parte al Thunder Trophy verrà rimborsato il costo di partecipazione nel momento in cui si iscriveranno al Campionato Italiano Sport Prototipi 2022.
Il campionato riservato alle Wolf GB08 Thunder motorizzate Aprilia della famiglia Bellarosa è sempre più equilibrato ed emozionante, con uno sguardo rivolto ai giovani che hanno rappresentato la nota più lieta della stagione appena conclusasi.
lunedì 20 settembre 2021
Sport Prototipi, a Vallelunga Danny Molinaro si ritira ma vince il campionato italiano. Matteo Pollini è secondo a un punto.
lunedì 5 luglio 2021
Sport Prototipi al Mugello: Davide Uboldi, il ritorno del vecchio leone
Il Mugello doveva dare delle risposte in ottica CISP - Campionato Italiano Sport Prototipi e queste sono arrivate: Giacomo Pollini difficilmente riuscirà a vincere il campionato considerato che salterà anche il prossimo weekend di Imola causa impegni con il Kart, Danny Molinaro ha già una mano sulla coppa del campione assoluto, ma dovrà vedersela con il vecchio leone Davide Uboldi.
Il 48enne pilota comasco ex campione assoluto di categoria è infatti riuscito a trionfare dopo 818 giorni di digiuno e un inizio di stagione davvero sfortunato con tanti contatti e rimonte impossibili per portare a casa il maggior numero di punti. Stavolta tutto è andato per il verso giusto e Uboldi ha vinto con grande autorevolezza, compresa la gara 2 dove anche se Giacomo Pollini non si fosse ritirato non avrebbe avuto possibilità di superare il rivale.
CISP - Gara 1 al Mugello
Mancava da 818 giorni la vittoria di Davide Uboldi. L'ultima volta era stato a Monza nel round d'apertura del campionato 2019. 7 Aprile 2019, 3 luglio 2021, un digiuno che si è interrotto per il quarantottenne di Lomazzo sul circuito del Mugello. Sangue freddo per il pluricampione italiano che scatta benissimo dalla seconda fila e riesce a contenere Molinaro al restart di due safety car.
Al via di gara 1 si lavora fino all'ultimo sulla vettura di Roccadelli che è costretto a rientrare ai box prima dello start vanificando così la sua straordinaria pole position. Ne approfitta Uboldi che scatta in maniera impeccabile prendendo subito il comando davanti a Molinaro, Lazzaroni, che recupera sei posizioni in partenza, Zanardini e Giacomo Pollini che, invece, resta attardato nelle prime fasi di gara. Il bresciano passa Zanardini nel corso del secondo giro alla San Donato. Roccadelli riesce a ripartire, ma resta in pista un solo giro. Anche Mazzola rientra ai box mentre Giacomo Pollini, ancora alla San Donato, ha la meglio su Lazzaroni in un duello serrato. Finale thrilling con la safety car che esce quando manca un solo giro dal termine e Giacomo Pollini è il più lesto di tutti sopravanzando Danny Molinaro, il cui podio è sub iudice dopo che era stato annullato per una non conformità del peso.

CISP - Gara 2 al Mugello
Gara 2 come sempre ricca di emozioni grazie alla griglia invertita ma soprattutto grazie alla nascita di una nuova stella: Roccadelli parte ultimo ma gira dei ritmi supersonici portando a casa una serie di sorpassi incredibili, compreso quello contro il leader del campionato Danny Molinaro. Il ritiro di Giacomo Pollini poi gli regala un insperato secondo posto che lo lancia di diritto tra i migliori rookie del campionato. La vittoria va ancora una volta a Davide Uboldi capace di eseguire una serie pazzesca di sorpassi dall'ottavo posto in griglia e di condurre tutta la gara con autorevolezza e senza patemi. Terzo gradino del podio per Filippo Lazzaroni, che quest'anno si sta consacrando pilota in grado di giocarsela con tutti ad armi pari. Ai piedi del podio Andrea Baiguera riesce al fotofinish ad avere la meglio su Mirko Zanardini, mentre in sesta posizione chiude Michele Fattorini. A chiudere la top 10 sono Rocco Mazzola, Matteo Pollini, in difficoltà per tutto il fine settimana a causa di alcuni problemi sulla sua vettura e Fidel Castillo Ruiz mentre Danny Molinaro a causa di un problema tecnico è costretto a chiudere dopo la zona punti.
La classifica del CISP
I 40 punti conquistati al Mugello portano Davide Uboldi a raggiungere la terza posizione in classifica generale con 79 punti. Danny Molinaro conserva la leadership con 105 punti, seguito da Giacomo Pollini a quota 84. Il campionato sembra ormai finito con Pollini che salterà anche l'appuntamento di Imola. Tra i rookie Alessio Salvaggio riesce a restare al comando con 106 punti, ma con Rocco Mazzola che insegue ad una sola lunghezza di distacco.
Il Campionato Italiano Sport Prototipi tornerà in pista, dopo la pausa estiva, il 5 settembre all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, prima del gran finale di stagione in programma il 19 settembre al "Piero Taruffi" di Vallelunga.
> Credits: CISP Ufficio Stampa
lunedì 7 giugno 2021
Sport Prototipi / Danny Molinaro domina il weekend di Misano e prende il largo
lunedì 24 maggio 2021
Sport Prototipi, a Pergusa trionfano Matteo Pollini e Filippo Lazzaroni
