sabato 19 settembre 2015

World SBK a Jerez - Sabato: le foto di Lauro Atti

© FOTO DI LAURO ATTI - RIPRODUZIONE RISERVATA

>>>  cliccare su una foto per aprire la galleria


































































F1, a Singapore prima pole in rosso per Vettel




A Singapore, Sebastian Vettel ha conquistato la pole position al termine di un’entusiasmante sessione di qualifica. Il pilota tedesco ha ottenuto il miglior crono assoluto, girando in 1’43”885, oltre mezzo secondo più veloce della Red Bull di Daniel Ricciardo. Kimi Raikkonen ha confermato due Ferrari nella top-3, conquistando la terza posizione con il crono di 1’44”667. Per Vettel si tratta della prima pole position conquistata al volante di una Ferrari.
In prima fila, al fianco di Vettel, partirà Daniel Ricciardo (Red Bull Racing) mentre il suo compagno di squadra Daniil Kvyat partirà in quarta posizione. Seguono le Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg.

Sebastian Vettel: 
“Oggi non si assegnano punti, naturalmente, ma per la squadra, per tutti noi, questo è un risultato fantastico! Era tanto che aspettavamo questa pole, non solo il team, ma anch’io personalmente. Avrei anche potuto rinunciare all’ultimo tentativo, ma non aveva molto senso farlo, perché non sapevo come stessero andando gli altri e mi sentivo in gran forma. Adesso guardo alla gara, sapendo che sarà molto difficile e impegnativo controllare tutte le condizioni che si possono avere durante una corsa. Però partiamo dalla posizione ideale. Certo, non mi dispiacerebbe staccare tutti al via, ma sarà una gara lunga. E ci sono tante piccole decisioni da prendere man mano, è così facile puntare ad un grande risultato e dimenticare i piccoli dettagli… Quindi ora dobbiamo concentrarci sulla corsa, perché possono succedere molte cose dal via alla bandiera a scacchi, compresa la safety car, come abbiamo visto spesso in passato. Spero che domani riusciremo ad essere veloci come oggi: allora sì che potrebbe essere un gran giorno”.

Kimi Raikkonen
“Sono felice per il terzo posto, considerate le difficoltà avute oggi rispetto a ieri. Ho lottato tutto il giorno con l’assetto della mia vettura, cercando di trovare grip e il giusto bilanciamento. E’ stato difficile adattare la macchina alle mie esigenze. Durante il weekend di gara cerchiamo sempre di fare del nostro meglio e qui sembra essere andata bene; alcune piste sembrano favorire una squadra piuttosto che un’altra, questa volta per noi il weekend finora è andato piuttosto bene. Il nostro obiettivo è quello di migliorare in vista della corsa, domani vedremo quanto saranno forti i nostri avversari. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, speriamo che la gara di tutta la squadra sia anche migliore”.

ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH: RALF ARON, UN LAMPO A IMOLA


Imola 19/09/2015 - Ralf Aron, della Prema Power Team, leader del Campionato e il più veloce nelle prove libere di ieri, oggi conquista entrambe le pole position con tempi impressionanti. 

Nella sessione-1, l'estone distacca il secondo e suo compagno di squadra, Guan Yu Zhou, di quasi 3 decimi (+ 0.295), e di oltre 7 decimi il terzo, Robert Shwartzman (Muecke Motorsport, + 0.738), e il quarto, Marcos Siebert (Jenzer Motorsport, +0.796). 

Nella seconda sessione i tempi scendono ancora e Aron sfonda il muro degli 1'45.00, con la pole di 1'44.744, seguito da un magistrale Robert Shwartzman (1'44.923) e da un ottimo Lando Norris (Muecke Motorsport, 1'45.012). 

Oggi Gara 1 parte alle 15.25. Domenica la partenza della gara sprint (gara 2) sarà alle 9.50, mentre gara 3 chiuderà il weekend con partenza alle 16.55.

PRIMA FILA AL NÜRBURGRING PER LIBERATI-NIEDERHAUSER NEL LAMBORGHINI BLANCPAIN SUPER TROFEO EUROPA


Nürburg, 19 settembre 2015 - Qualifiche in parte positive per Edoardo Liberati sul circuito tedesco del Nürburgring, che questo fine settimana ospita il quinto e penultimo appuntamento del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa.

Il pilota romano, già velocissimo nel corso delle "libere" del venerdì, quando nella sessione del pomeriggio ha fermato i cronometri sul secondo responso, ha lamentato oggi qualche problema sulla sua vettura durante il proprio turno ufficiale e non ha potuto fare meglio dell'ottavo tempo.

Meglio sono andate invece le cose nella prima sessione di qualifiche al suo compagno di squadra Patric Niederhauser, che ha stabilito il secondo crono assoluto.

L'equipaggio del team Raton Racing partirà quindi dalla prima fila nella prima delle due gare del weekend da 50' che prenderà il via alle ore 15.10 con la diretta televisiva in Italia su Nuvolari (visibile sul canale 62 del digitale terrestre) ed il live-streaming sul sito internet ufficiale di squadracorse.lamborghini.com.

La coppia Liberati-Niederhauser arriva in Germania con il quinto posto nella classifica PRO e l'obiettivo di recuperare dei punti importanti dopo avere già centrato un secondo posto a Silverstone ed un terzo al Paul Ricard. 

Domani gara-2 scatterà alle h. 9.55.

venerdì 18 settembre 2015

A Mantova il via al 25° Gran Premio Nuvolari




E' scattata nel pomeriggio da piazza Sordello, a Mantova, la 25a edizione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche che rende omaggio al grande Tazio Nuvolari, il “Mantovano Volante”. 

Le auto in gara (prodotte dal 1923 al 1969) devono affrontare 1.060 chilometri di percorso con 81 prove cronometrate (P.C.) e 5 prove di media (P.M.). Durante i tre giorni del Gran Premio, saranno rievocate tre famose gare automobilistiche che videro Tazio Nuvolari indiscusso protagonista:dopo la “Coppa Giorgio e Alberto Nuvolari” di oggi a Mantova, domani sarà la volta della “Coppa Ciano” a Livorno e domenica la “Coppa Luigi Arcangeli” sulle colline di Romagna. Ognuno di questi tre eventi decreterà un vincitore che verrà premiato al termine di ogni tappa.

L'edizione in corso propone la formula dei “due mari”, con una prima tappa da Mantova, attraverso gli Appennini, fino alla Versilia, sul Mar Tirreno. La seconda tappa prevede una partenza da Forte dei Marmi e - passando per Toscana, Umbria e Marche – l’arrivo a Rimini, raggiungendo quindi le sponde dell’Adriatico. Infine, la terza tappa parte da Rimini, attraversa le città dell’Emilia Romagna, e si conclude nella città natale di Tazio Nuvolari. 

Organizzato da Mantova Corse, con la collaborazione dell'Automobile Club Mantova e del Museo Tazio Nuvolari, il Gran Premio vede la partecipazione di oltre 330 vetture d'epoca.







World SBK: nelle prove libere di Jerez, Sykes e Rea in prima e seconda posizione davanti a Lowes

FOTO LAURO ATTI










Il caldo pomeriggio andaluso non ha permesso a gran parte dei piloti del Mondiale Superbike di migliorare i propri riferimenti cronometrici nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Jerez. Non cambiano le prime due posizioni né i rispettivi tempi, con Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) a precedere il compagno di squadra Jonathan Rea per soli 24 mesi di secondo. A risalire invece è Alex Lowes, autore di un ottimo 1’42.047 dopo i problemi tecnici incontrati nella prima parte della sessione della mattina.

Quarto posto per Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team) seguito da Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati) e da un Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils) in risalita nonostante una piccola scivolata quasi fotocopia di quella subita in mattinata.

Settima posizione per l’altro alfiere ufficiale Aprilia Leon Haslam, seguito da Matteo Baiocco (Althea Racing Ducati), Michele Pirro (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team) e Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike), che chiude la top 10 con quasi sette decimi di ritardo.