sabato 20 giugno 2015
LAMBORGHINI BLANCPAIN SUPER TROFEO EUROPA: AL PAUL RICARD SECONDO PODIO PER EDOARDO LIBERATI
20.6.15
AutoCorse
,
Circuit Paul Ricard
,
Edoardo Liberati
,
Lamborghini Blancpain SuperTrofeo Europa

Edoardo Liberati ancora protagonista nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Sul circuito francese del Paul Ricard, il pilota romano, in coppia con lo svizzero Patric Niederhauser, aveva iniziato ottenendo nell’ordine il quarto e quinto crono nei due turni di qualifica.
Al via di Gara 1 è stato proprio Niederhauser a mantenere la quarta posizione di partenza, risalendo terzo nel giro di poche tornate. Ed è in questo modo che l’elvetico ha lasciato il volante a Liberati dopo le soste obbligatorie ai box.
Il resto del lavoro lo ha fatto appunto il giovane italiano, anche se proprio nel corso del pit-stop non è stato certamente agevolato, ritrovandosi durante il suo “stint” di guida quarto. Dopo l’arrivo è però arrivata la decisione di penalizzare il binomio Cozzolino-Michimi, che avevano concluso terzi commettendo però un’irregolarità nei cambi e per Liberati-Niederhauser si è così concretizzato un altro podio, dopo quello che avevano ottenuto nel precedente round di Silverstone, quando avevano conquistato un prezioso secondo posto sempre in Gara 2.
Ancora punti importanti, quelli conquistati dall’equipaggio del team Raton Racing, che si presentava a questa tappa transalpina occupando il quinto posto nella classifica generale.
Domani, in Gara 2, Liberati-Niederhauser partiranno dalla terza fila. Il via è in programma alle ore 10.50, sempre con la diretta televisiva su Nuvolari TV ed il live-streaming sul sito internet di Lamborghini Squadra Corse.
WSBK, Tom Sykes in Superpole a Misano - Le foto di Andrea Bonora
Al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” l’ottava Tissot-Superpole della stagione WSBK 2015 è andata a Tom Sykes. Il pilota del Kawasaki Racing Team è stato autore di un crono di 1’34.214 che è valso la terza pole della stagione, la ventisettesima in carriera, che lo proietta al secondo posto assoluto per numero di pole position conquistate nel Mondiale Superbike (al primo posto resta Troy Corser).
Questa ennesima impresa arriva dopo il passaggio obbligato dalla Superpole 1, in quanto Sykes non era riuscito a chiudere tra i primi dieci nel combinato dei primi tre turni di prove libere. Ad affiancare Sykes in prima fila nelle due gare del PATA Riviera di Rimini Round ci saranno Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils) e Davide Giugliano (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team).
Il leader della classifica Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) ha chiuso quarto, a precedere un Max Biaggi (Aprilia Racing Team) sempre competitivo nonostante il rientro, l’altro pilota titolare Aprilia Jordi Torres, Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) e Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia), secondo pilota a qualificarsi attraverso la Superpole 1.
Soltanto nono Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike), davanti al buon Michele Pirro, entrato in corsa al posto della wildcard Luca Scassa in sella alla Panigale R dell’Aruba.it Racing Team ed al pilota ufficiale Ducati a tempo pieno in WorldSBK Chaz Davies che, con Matteo Baiocco (Althea Racing Ducati), completa la quarta fila.
CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE, MARCO BIANCHINI AL COMANDO DEL RALLY LANA
Marco Bianchini con la Lancia Rally 037 Keysport è il più veloce sul primo passaggio della Romanina e passa al comando del Rally Lana Storico, per pochi decimi di secondo su Davide Negri con la Audi Quattro Balletti Motorsport.
Inizia a far caldo e s'infiamma il duello per la prima posizione al Rally Lana. Marco Bianchini
con la Lancia Rally 037 Keysport
impone il suo ritmo nella seconda piesse e al primo riordino di Chiavazza passa al comando della gara.
Davide Negri con la Audi Quattro Balletti Motorsport
è più lento sulla Romanina e perde la momentanea leadership, pagando 5 decimi al nuovo primatista. Terzo è Nicholas Montini, con la Porsche 911 Rs, e al quarto posto ci sono i biellesi Ivan Fioravanti e Vincenzo Torricelli (nella foto) a bordo della Ford Escort Gruppo 4.
Si ritira Erik Comas, problemi meccanici alla Lancia Stratos
Dopo due prove speciali la situazione: 1.Bianchini,M. - Rossini,G. (LANCIA RALLY 037) in 14'39.7; 2.Negri,D. - Coppa,R. (AUDI QUATTRO) a 0.5; 3.Montini,N. - Belfiore,R. (PORSCHE 911 RS) a 5.5; 4.Fioravanti,I. - Torricelli,V. (FORD ESCORT MK2) a 11.5; 5.Trelles Monteve - Del Buono,J.l. (PORSCHE 911 SC) a 19.7;