domenica 10 ottobre 2021
EuroNascar/ Bottino pieno per Academy Motorsport/ Alex Caffi Motorsport in Belgio
sabato 18 settembre 2021
NASCAR Whelen Euro Series. Jacques Villeneuve con Academy Motosport / Alex Caffi Motosport vola sul podio in Croazia
lunedì 30 agosto 2021
NASCAR Euro Series: Academy Motosport / Alex Caffi Motosport grande protagonista a Most
Una spettacolare gara quella di sabato per Academy Motosport/Alex Caffi Motosport con Jacques Villeneuve che ha gestito la gara sotto una pioggia battente, nel terzo appuntamento della Nascar Whelen Euro Series all'Autodromo di Most in Repubblica Ceca.
Il campione del mondo 1997 di F.1 ha gestito dall'inizio una gara resa complicata dalla forte precipitazione che ha costretto tutti i piloti ad un cambio gomme nei primi giri di gara. Partito dalla seconda posizione e autore di avvincenti sorpassi, evitando più volte contatti con vetture in testacoda o ferme in pista è arrivato a condurre la gara davanti a tutti. Al nono giro il cambio gomme per la sua FJ #5, e grande rimonta dopo l'uscita della safety car, che lo ha portato appena fuori la Top 10 assoluta. Grande lotta anche nella gara di domenica, che ha visto il pilota canadese imbottigliato nell'incidente avvenuto alla prima curva che ha coinvolto diverse vetture. Dopo la safety car, il campione di F1, ha condotto una gara sempre all'attacco arrivando a sfiorare il terzo gradino del podio.
Gara meno fortunata per Federico Monti che anche in questa occasione si è cimentato nella categoria EuroNascar Pro ma è stato costretto al ritiro nella gara di sabato, il suo più grande rammarico è stato da subito per Thomas Krasonis che non ha potuto gareggiare nella sua EuroNascar 2 per i danni riportati dalla vettura. "Il coordinatore del team Stefano Bacci ed io siamo davvero dispiaciuti per le noie avute da Vladimiros e ora per l'impossibilità di Thomas di gareggiare, questi giovani ragazzi membri della famiglia di Academy Motosport sono come fratelli per noi e vorremmo sempre il meglio per loro, se lo meritano davvero."

Dopo la delusione del ritiro nella gara di sabato dovuto a problemi meccanici, Vladimiros Tziortzis nella sua categoria, la EuroNascar 2 si è reso protagonista di una straordinaria rimonta nella gara di domenica, partito dalla diciassettesima posizione ha conquistato il terzo gradino del podio gestendo alla perfezione una gara che non ha risparmiato colpi di scena. "Una giornata magica quella di oggi, dopo i problemi di ieri con la frizione e le marce non credevo di poter raggiungere questo risultato, grazie al team che è riuscito a consegnarmi una macchina perfetta per la gara, punti importanti quelli conquistati oggi che mi permettono di rimanere al terzo posto nella classifica assoluta di categoria." - ha commentato Tziorzis.
Weekend frustrante purtroppo per Thomas Krasonis che non ha potuto gareggiare sabato, e nella gara di domenica dopo essere partito dalla ventunesima posizione e riuscendo a rimontare in tre giri fino al nono posto, è stato fermato da problemi al motore.
Partecipazione della giovane slovacca Michaela Dorcikova in questo weekend di gara con Academy Motosport / Alex Caffi Motosport con la Ford Mustang #1 che ha condotto due gare conquistando il secondo posto nel podio del Challenge Trophy.
"Grande emozione quella di essere tornata in questa competizione, due gare difficili come avete potuto vedere, ho sempre cercato di rimanere concentrata per evitare problemi come l'incidente nella curva uno della gara di oggi, ma lo sappiamo che qui è pura competizione".
(Agenzia ErregiMedia)
giovedì 8 luglio 2021
EuroNASCAR / Ancora una vittoria nel Legend Trophy per Max Lanza a Brands Hatch
martedì 6 luglio 2021
Academy Motosport/Alex Caffi Motosport protagonista del secondo round della Nascar Wheelen Euro Series a Brands Hatch
Gara costante per la seconda vettura in gara per Academy Motosport / Alex Caffi Motosport la FJ #2 dell'imprenditore Federico Monti, al suo esordio in questa categoria, che ha concluso la competizione senza errori al quindicesimo posto assoluto. “Risultato senz’altro gratificante, Seconda gara della mia vita in ENPRO, davvero fantastica, oggi sono rimasto con tempi costanti migliorando rispetto alla gara di ieri, sono sempre stato attaccato al gruppo, ho aggiunto un altro tassello alla mia esperienza. Grazie a tutto il team per lo splendido lavoro fatto, fantastica macchina e ad Alex Caffi per il coordinamento”.



giovedì 1 luglio 2021
Academy Motosport / Alex Caffi Motosport a Brands Hatch per il secondo round Nascar Wheelen Series.
mercoledì 19 maggio 2021
EuroNascar / Solaris Motorsport protagonista a Valencia
mercoledì 28 aprile 2021
Jacques Villeneuve prova con Academy Motorsport - Alex Caffi Motorsport in vista della Nascar Whelen Euro Series
mercoledì 21 aprile 2021
EuroNASCAR / Gianmarco Ercoli rinnova con CAAL Racing e va a caccia del titolo 2021

giovedì 4 marzo 2021
Jacques Villeneuve con Academy Motorsport - Alex Caffi Motorsport nella Nascar Whelen Euro Series
lunedì 22 febbraio 2021
EuroNASCAR / Cambiano alcune date: il round di Vallelunga slitta a fine stagione
venerdì 22 gennaio 2021
SIM Racing / La EuroNASCAR Esports Series ritorna per la stagione 2 del campionato virtuale

La EuroNASCAR Esports Series è stata nel 2020 il primo campionato di Esports ad essere realmente connesso a un campionato reale assegnando punti per il Teams Championship della NWES. Dopo l'enorme successo della prima stagione, la NASCAR Whelen Euro Series è pronta per un altro emozionante campionato durante la pausa invernale 2021. Il primo round della serie virtuale su iRacing è in programma il 9 febbraio sul percorso stradale del "World Center of Racing "- il Daytona International Speedway, mentre il campione sarà incoronato il 6 aprile. La serie manterrà la sua caratteristica unica di assegnare punti nella vita reale per il NWES Teams Championship.
Con una cadenza bisettimanale, i piloti EuroNASCAR, i membri dei team e gli ospiti speciali del campionato si batteranno per il successo in eventi virtuali ricchi di azione in una delle simulazioni di corse più realistiche al mondo. Dopo l'apertura della stagione, la ENES visiterà la versione virtuale del circuito Indy di Brands Hatch - sede dell'American SpeedFest nella realtà - il 23 febbraio.
Il terzo round si svolgerà dall'altra parte dell'Atlantico mentre i concorrenti affronteranno Watkins Glen, uno dei tracciati più iconici della NASCAR. L'evento è previsto per il 9 marzo 2021, mentre il Round 4 è previsto per il 23 marzo. Il circuito che lo ospiterà sarà annunciato in un secondo momento. Per la finale ENES del 6 aprile, le squadre affronteranno il Circuit Zolder in Belgio, la tradizionale sede delle finali EuroNASCAR nella vita reale.
Dopo le prove libere e le qualifiche per un massimo di 60 partecipanti, i piloti saranno suddivisi in tre gare Heat della durata di 10 minuti ciascuna. I primi 10 di ogni batteria si qualificheranno per il Main Event, mentre gli altri avranno un'ultima opportunità grazie ai 10 minuti della Last Chance Qualifier. Anche i primi 6 classificati della LCQ parteciperanno al Main Event.
Il Main Event è una gara con 36 piloti in griglia e una durata di 30 minuti. Il vincitore otterrà 40 punti, mentre il secondo classificato 35 punti, il terzo classificato 34 punti e così via. Al termine del campionato, il vincitore porterà al suo team 40 punti per la classifica a squadre della NWES. La stagione inaugurale nel 2020 è stata vinta dall'americano Andre Castro, che ha portato in dote 40 punti alla Chevrolet # 22 DF1 Racing.
Tutte le gare della ENES saranno trasmesse in diretta sui canali dei social media di EuroNASCAR (YouTube, Facebook, Twitch).
EURONASCAR ESPORTS SERIES 2021
Round 1 Daytona Road Course 9 feb 20:30 CET
Round 2 Brands Hatch Indy 23 feb 20:30 CET
Round 3 Watkins Glen 9 mar 20:30 CET
Round 4 Tba 23 mar 20:30 CET
Final Circuit Zolder 6 apr 20:30 CET
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Guillaume Hesnault
giovedì 10 settembre 2020
IL GP ITALY APRE LA STAGIONE EURO NASCAR 2020 A VALLELUNGA

sabato 13 giugno 2020
I motori tornano protagonisti: la stagione EuroNASCAR parte in settembre da Vallelunga
giovedì 7 maggio 2020
Sim Racing/ Vittoria di Michal Smidl a Watkins Glen. Lasse Soerensen prende il comando della classifica
giovedì 30 aprile 2020
Sim Racing/ Guillaume Deflandre vince a Brands Hatch il Round 1 della EuroNASCAR Esports Series
mercoledì 22 aprile 2020
Sim Racing/ Andre Castro vince a Daytona il Prologue della ENES
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Guillaume Hesnault
lunedì 20 aprile 2020
Oltre 60 iscritti alla EuroNASCAR Esports Series
Con oltre 60 partecipanti già iscritti, la prima EuroNASCAR Esports Series adotterà un formato di gara compatto e avvincente, strutturato in batterie. Dopo una sessione di qualifica composta da due giri, due batterie da 10 minuti ciascuna selezioneranno i primi 15 piloti per l’evento principale. Gli esclusi avranno un’ultima occasione, grazie alla gara di ripescaggio della durata di 10 minuti, che garantirà il posto nella finale ai primi sei piloti. L’evento principale durerà 30 minuti e assegnerà punti per il campionato ENES, seguendo il sistema di punteggio della NWES.
giovedì 5 marzo 2020
EuroNASCAR, Gianni Morbidelli pronto al debutto con CAAL Racing
sabato 29 febbraio 2020
Solaris Motorsport in partnership con CAAL Racing. Francesco Sini con la Camaro #12 nel campionato EuroNASCAR PRO 2020
Credits: Stephane Azemard - Bart Dehaese / NASCAR Whelen Euro Series