domenica 19 maggio 2019
Tricolore GT / I volti nuovi di Audi Sport Italia a Misano Adriatico non passano inosservati: secondo posto sotto il diluvio per Nato/Weerts
FCA Heritage protagonista alla 28esima edizione di Autopromotec
Tricolore GT / A Misano Postiglione-Mul-Frassineti (Lamborghini Huracan) vincono la seconda prova della serie Endurance
Topjet F2000 Italian Trophy / Alessio Deledda vince anche gara-2 al Red Bull Ring
L’Alfa Romeo trionfa alla 1000 Miglia 2019
sabato 18 maggio 2019
Tricolore GT Endurance / Domani a Misano settima posizione di partenza per Nato/Weerts (Audi)
Giovanni Moceri e Daniele Bonetti su Alfa Romeo 6C 1500 SS vincono la 1000 Miglia
Topjet F2000 Italian Trophy / Vittoria di Alessio Deledda al Red Bull Ring
Tricolore GT Endurance / Agostini-Rovera-Moiseev (Mercedes AMG GT3) in pole position a Misano
1000 Miglia/Partita da Bologna l’ultima tappa con Moceri e Bonetti su Alfa Romeo al primo posto della classifica
18 maggio 2019 – La pioggia ha salutato le vetture della 1000 Miglia 2019, in partenza alle 7:00 da Bologna in direzione di Brescia.
È iniziato così il giorno decisivo, quello della quarta e ultima tappa. Per gli equipaggi è vietato sbagliare, perché oggi in palio c'è la gloria e saranno proclamati i vincitori della trentasettesima rievocazione storica della Freccia Rossa.
La classifica vede al momento in testa Giovanni Moceri e Daniele Bonetti (Team Alfa Romeo), a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928, con 67910 punti. In seconda posizione l'equipaggio di Andrea Vesco e Andrea Guerini (Team Villa Trasqua), con una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929, con 67296 punti e un distacco di 614 lunghezze. In terza posizione, con 66525 punti, Juan Tonconogy e Barbara Ruffini, a bordo di una Bugatti Type 40 del 1927.
Tricolore GT a Misano / La Ferrari 488 Evo della Scuderia Baldini domina nelle prove libere 2
Nella GT Light ancora una Lamborghini Huracan Super Trofeo la più veloce con 1'35.631, quella di Cristoni-Michelotto-Skaras (Antonelli Motorsport), mentre nella GT4 la BMW M4 (BMW Team Italia-Ceccato Motors Racing Team) ha dominato con il tempo di 1'44.880 anche la seconda sessione con l'equipaggio composto da Fascicolo, Guerra e Fontana.
Oggi dalle 13.45 alle 15.30 si svolgeranno i tre turni di prove ufficiali che determineranno la griglia di partenza della gara di tre ore in programma domenica alle 15.40 che sarà trasmessa in diretta su AutomotoTV (SKY 228).
Topjet F2000 Italian Trophy al Red Bull Ring per il secondo round stagionale
18 Maggio 2019 - Topjet F2000 Italian Trophy è di scena in Austria sulla pista del Red Bull Ring per il secondo round 2019 dopo quello dello scorso aprile a Monza.
L'attesa è grande, dal momento che la sfida si preannuncia interessante con ben 40 monoposto in gara. Un connubio che si rivela quindi vincente quello tra i piloti della Topjet F2000 Italian Trophy e quelli dell'AFR Pokale, ovvero la serie austriaca il cui patron è Franz Woss.
In Austria i nostri alfieri faranno di tutto per rovinare la festa a quelli locali. Riflettori quindi puntati su Dino Rasero, affamato di riscatto dopo un weekend di Monza dal retrogusto amaro, così come Riccardo Perego, che in Brianza ha saputo cogliere il primo successo stagionale. E che dire poi di Andrea Cola e Luca Iannacone, senza scordarsi di Antoine Bottiroli.
Tra i protagonisti in gara si registra poi il ritorno nella serie di Sergio Terrini, chiamato a tenere alti i colori della Twister Italia. Alla sfida hanno poi risposto presenti all'appello anche Marco Marotta e Alessio Deledda con il team One Motorsport. Toccherà quindi a loro mettere i bastoni tra le ruote agli idoli locali, capitanati da Sandro Zeller, che in Austria farà di tutto per dettare leggere. Oltre al numero 44 tra i big in azione anche Kurt Bohlen, Marcel Tobler, Paolo Brajnik.
Oggi appuntamento con le qualifiche alle 10:00, mentre Gara 1 alle 16:45 (25+1giro), domenica Gara 2 alle 15:35 (25'+1giro).
(Ufficio Stampa Topjet F2000 Italian Trophy)