venerdì 24 maggio 2024

F1, GP Monaco (Venerdì, prove libere 2) - foto @Racingpicture

Monaco, 24 Maggio 2024
81° Gran Premio F1 di Monaco
Prove libere 2

foto @Racingpicture (Venerdì)
riproduzione riservata

















Motorstyle Racing e Alfa Delta pronti per il Bergamo Historic Gran Prix



Brugherio; 24 maggio 2024 - In occasione dell’edizione 2024 del Bergamo Historic Gran Prix, in programma domenica 26 maggio, si rinnova la collaborazione tra Motorstyle Racing e Alfa Delta, che metterà a disposizione una Alfa Romeo GTA 1600 fresca di restauro.

Il modello GTA 1600 è tra i più iconici della storia Alfa Romeo. A maggior ragione questa vettura, sulla quale si alterneranno Eugenio Mosca e Roberto Restelli, preparata al top in versione Gruppo 2, sarà certamente tra le più ammirate dagli appassionati e dal pubblico della manifestazione bergamasca.


Anche perché sarà una delle protagoniste della partenza “old style” Le Mans che darà il via alle due manche GTS. Una partenza scenografica, che effettuata per la prima volta a Bergamo l’anno scorso ha riscosso grande successo, con i piloti allineati sul lato sinistro del tracciato che ad un cenno del Direttore di manche correranno a piedi verso le auto schierate sul lato opposto del Viale Colle Aperto.

Ma non sarà certo l’unica attrazione della manifestazione bergamasca. A cominciare dalle protagoniste, a due e quattro ruote. Oltre alle 60 moto GP e Sport, mentre saranno ben 80 le vetture presenti, suddivise nelle categorie Anteguerra-Monoposto e GTS, tra cui spiccano autentici “pezzi rari” e vetture di particolare prestigio sportivo.

Confermato il format dell’evento, che negli anni ha conquistatosempre maggiore consenso e prestigio anche a livello internazionale, confermato anche quest’anno da una folta schiera di partecipanti provenienti dall’estero. Due manche dedicate alle moto (13.30-14.00 e 15.45-16.15), che avranno l’onore di aprire le danze, e quattro manche per le auto, suddivise nelle categorie Anteguerra-monoposto (14.15-14.45 e 16.30-17.00) e GTS (15.00-15.30 e 17.15-17.45). Ciascuna di 30 minuti e tutte concentrate nel pomeriggio, come da orari indicati.


Tuttavia già dalla mattina le auto e le moto partecipanti saranno esposte nell’area di Colle Aperto, dove grazie al libero accesso il pubblico potrà ammirare da vicino autentici gioielli a quattro e due ruote che ripercorrono quasi un secolo di storia sportiva di auto e moto e dell’industria motoristica nazionale ed estera. Automobili e motociclette che nel pomeriggio saranno in azione lungo 2.980 mt. del tracciato che il mitico Tazio Nuvolari, vincitore con l’Alfa Romeo P3 dell’unica edizione del GP bergamasco nel 1935, definì “sublime”.

Da sottolineare, infine, anche lo scopo benefico della manifestazione che, come consuetudine, nell’occasione raccoglie fondi a favore della Onlus Spazio Autismo Bergamo.





F1, GP Monaco (Venerdì) - foto @Racingpicture

Monaco, 24 Maggio 2024
81° Gran Premio F1 di Monaco
Prove libere 1

foto @Racingpicture (Venerdì)

























riproduzione riservata


giovedì 23 maggio 2024

F1, GP Monaco (giovedì) - foto @Racingpicture

Monaco, 23 Maggio 2024
81° Gran Premio di Monaco 

foto @Racingpicture (giovedì)
riproduzione riservata



















mercoledì 22 maggio 2024

La BMW Art Car di Julie Mehretu presentata al Centre Pompidou di Parigi



La 20a BMW Art Car è stata presentata al pubblico per la prima volta oggi al Centre Pompidou di Parigi. Progettata dalla rinomata artista contemporanea di New York Julie Mehretu, il progetto trasforma la BMW M Hybrid V8 da corsa in un'opera d'arte performativa, continuando una lunga tradizione di BMW Art Cars e di competizioni. Poche settimane dopo la sua anteprima mondiale nella capitale francese, la nuova edizione della leggendaria collezione BMW Art Car gareggerà alla 24 Ore di Le Mans.

"L'intero progetto BMW Art Car riguarda l'invenzione, l'immaginazione, il superare i limiti di ciò che è possibile. Non penso a questa macchina come a qualcosa da esporre. La sto pensando come qualcosa che correrà a Le Mans. È una pittura performativa. La mia BMW Art Car è stata creata in stretta collaborazione con i team di motorsport e di ingegneria," afferma Julie Mehretu. "La BMW Art Car è completata solo quando la gara è finita."



martedì 21 maggio 2024

Italiano GT | Un trio internazionale per Tresor Audi Sport Italia: a Vallelunga con Alex Aka


Nibbiola (NO), 21 Maggio 2024 - Pietro Delli Guanti e Rocco Mazzola hanno già alle spalle il loro primo podio nel GT3 italiano e fra poco li attende la seconda trasferta della serie Sprint, su quella pista di Imola fresca di entusiasmo per il Gran Premio di F.1. Il Team Principal di Tresor Audi Sport Italia Ferdinando Geri tuttavia da tempo si è portato avanti coi piani e ha già pensato all'esordio del campionato tricolore Endurance, che avrà luogo a Vallelunga il prossimo 16 giugno. Per affiancare all'Autodromo Piero Taruffi l'accoppiata di giovani promesse italiane la sua scelta è caduta su un pilota tedesco: Alex Aka.

Tresor Competition conosce alla perfezione le qualità del ventitreenne driver, perché lo scorso anno nel prestigioso campionato Fanatec GT proprio Aka insieme al veneto Lorenzo Patrese ha dato al manager romano la soddisfazione di aggiudicarsi la Silver Cup della serie Sprint organizzata da Stephane Ratel. Aka corre dal 2018, da sempre nelle ruote coperte: inizialmente in serie nazionali e in seguito dal 2020 col passaggio sulla R8 LMS del team del padre Arkin (titolare di Attempto Racing, partner di Tresor Competition dallo scorso anno) nel Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup e in altre prestigiose categorie GT internazionali.

Dei tre piloti che affronteranno la sfida sul tracciato romano Aka è quello con maggior esperienza al volante della R8 LMS (oltre che il più "anziano" malgrado i soli 23 anni): è la sua vettura abituale ormai dalla stagione 2020. Grazie all'accordo con Aka, si riformerà parte di un equipaggio apprezzato lo scorso anno nella serie Endurance del Fanatec GT, visto che il pugliese ha alle spalle una stagione sull'Audi GT3 Tresor Attempto Racing: con Aka e Patrese ha avuto la gioia di vincere la categoria Silver Cup Endurance al Paul Ricard, mentre era in un diverso equipaggio nella serie Sprint. Il più giovane del trio di Vallelunga, Mazzola, è sì quello con meno chilometri alle spalle sulla vettura dei quattro anelli, ma già a Misano Adriatico ha confermato la sua capacità di adattarsi rapidamente e nelle quattro corse di 3 Ore che assegneranno lo "scudetto" Endurance 2024 il giovanissimo potentino è atteso a ulteriori progressi che sono sicuramente nelle sue corde.

( Audi Sport Italia- Ufficio Stampa )

“Zippo” d’argento al Rally de Asturias



Vezzano sul Crostolo (RE), 21 maggio 2024 – Emozionante, combattuta e incerta sino all’ultimo chilometro: così si può riassumere l’edizione 2024 del Rally de Asturias Historico, terzo appuntamento del Fia Historic Rally European Championship al quale hanno preso parte “Zippo” e Nicola Arena con l’Audi “quattro” portacolori della Scuderia Palladio Historic. Al termine delle nove prove regolarmente disputate, sulle dieci in programma, l’inezia di 1”6 ha privato il pilota reggiano di quella che sarebbe stata la sua quarta vittoria assoluta consecutiva nella competizione iberica al via della quale erano schierati un buon numero di pretendenti alle zone nobili della classifica. A cercare di complicare la gara ci si sono messe anche le condizioni meteo, di certo non primaverili, proponendo una situazione che era comunque favorevole alla trazione integrale della “quattro” e a confermarlo era il primato provvisorio al termine della prima tappa ottenuto grazie a due prove vinte sul rivale McCormack su BMW M3 che si aggiudicava le altre due. Il primo giro della seconda tappa vede l’irlandese avvicinarsi a “Zippo” che piazza un altro scratch e conduce con 2” di vantaggio. La prova numero 8 viene annullata e per il verdetto bisogna attendere le successive due: il pilota della BMW infila un altro parziale e passa in testa quando mancano solo gli ultimi 12,34 chilometri della “Salas 2” dove “Zippo” e Arena si giocano il tutto per tutto, e anche un paio di “jolly”, ma il cronometro recita che l’avversario è stato più veloce di 4 decimi e, col distacco salito a 1”6, si aggiudica la vittoria.

“E' stata una gara bellissima ed avvincente – le parole di Zippo al traguardo – e ce la siamo giocata βino all’ultimo metro prendendo anche dei rischi nell’ultimo crono. Onore ai vincitori che sono andati veramente forte con quell’auto e viste le condizioni delle strade; sono riusciti ad annullare quei 2”5 di vantaggio parziale che avevamo a metà dell’ultima speciale, che sarebbe stato sufficiente a garantire la vittoria se fossimo riusciti a mantenerlo. Il risultato ci ha comunque portato una grande iniezione di energia e non vediamo l’ora di affrontare il prossimo impegno in Ungheria a metà giugno. La vettura ha girato perfettamente e ora siamo al comando del 3° Raggruppamento, in attesa dell’aggiornamento della classiβica assoluta del Campionato Europeo”.