mercoledì 15 novembre 2017

2° Special Rally Circuit by Vedovati Corse: le foto di Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

Monza Eni Circuit, 12 Novembre 2017
2° Special Rally Circuit by Vedovati Corse
Foto di ©Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

cliccare su una foto per aprire la galleria



















































martedì 14 novembre 2017

A Imola il team Antonelli Motorsport punta ad un doppio titolo nell'ultimo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa


Ultimo impegno, probabilmente il più importante della stagione, per il team Antonelli Motorsport, che a Imola affronta questa settimana il sesto e conclusivo round del Lamborghini Super Trofeo Europa per poi puntare in alto nella World Final 2017 che si disputerà sullo stesso circuito del Santerno nell'imminente weekend.

Doppio obiettivo per la squadra emiliana, che sulla pista di casa cercherà il colpaccio, provando a conquistare sia il titolo PRO che quello della PRO-AM nella serie continentale. Cominciando proprio da quello della classe maggiore, che dopo le due vittorie ottenute nel più recente round del Nürburgring dello scorso settembre (a cui vanno aggiunti gli altri tre successi di Monza, Paul Ricard e Spa) vede al comando della classifica Loris Spinelli e Mikaël Grenier. Il binomio italo-canadese arriva a Imola con tre soli punti di vantaggio sul secondo e con i primi quattro equipaggi ancora in lizza per la volata finale che si risolverà con buone probabilità nell'ultima gara della stagione.

Grandi ambizioni anche per Kikko Galbiati, secondo ad una sola lunghezza dalla vetta della PRO-AM con tre vittorie al suo attivo: una messa a segno assieme a Davide Roda al Paul Ricard e due conquistate a Silverstone e al Nürburgring assieme a Gianluca Giraudi, il quale lo affiancherà anche in questa occasione.

Sempre nella PRO-AM, il team Antonelli Motorsport schiererà una vettura per il colombiano Juan Perez, reduce da cinque successi consecutivi conquistati nella Lamborghini Cup e pronto a fare il salto di categoria con un compagno di squadra d'eccezione: l'americano Corey Lewis, campione 2015 negli USA.
Debutto nella classe AM per Ange Barde, che si alternerà in questa occasione al volante con Pietro Negra. Lo stesso Perez sarà anche al via dell'ultimo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo North America che si disputerà nello stesso contesto ed in cui correrà in equipaggio singolo, puntando a suggellare il titolo della Lamborghini Cup, classe che attualmente lo vede saldamente in testa alla classifica.
Nel campionato a stelle e strisce il team Antonelli Motorsport schiererà al via anche una seconda vettura nella classe AM, affidandola allo statunitense Ross Chouest.

Sabato e domenica seguirà l'impegno della Finale Mondiale, in cui la squadra emiliana sarà presente con gli stessi equipaggi delle due serie Europa e North America, con la sola differenza di Negra e Perez che correranno da soli rispettivamente nella classe AM e Lamborghini Cup.

Giovedì si inizierà con le prove libere e le qualifiche del Lamborghini Super Trofeo, le cui gare da 50' si svolgeranno venerdì alle 11.15 e alle 15.20 (Europa) e 9.25 e 13.30 (North America). Le qualifiche della World Final scatteranno sabato mattina, mentre le gare si disputeranno con il seguente ordine: Gara 1 AM-Lamborghini Cup (sabato, ore 13.20), Gara 1 PRO-PRO-AM (sabato, ore 15.30), Gara 2 AM-Lamborghini Cup (domenica, ore 10.20), Gara 2 PRO-PRO-AM (domenica, ore 14).

WEC, 6 Ore Bahrain | Davide Rigon a Sakir per l'appuntamento finale


Con il Campionato del Mondo Costruttori già nelle mani della Ferrari, Davide Rigon si appresta ad affrontare il nono e ultimo appuntamento del Mondiale WEC con la Ferrari 488 GTE del team AF Corse sulla pista del Bahrain in un fine settimana che si preannuncia al cardiopalma.

Il driver veneto della Ferrari, in coppia col britannico San Bird, proverà a chiudere nel migliore dei modi una stagione ricca di risultati positivi, ma condizionata anche da eventi sfortunati come l’interruzione anticipata della corsa al Fuji causa il maltempo che hanno condizionato l’attuale classifica che lo vedono al quarto posto, ma comunque ancora in lotta per il titolo. Lungo i 5412 metri del tracciato di Sakir, saranno ben quattro gli equipaggi che proveranno ad aggiudicarsi l’Iride in rappresentanza delle tre principali case costruttrici: Ferrari, Porsche e Ford.

“Ci presentiamo in Bahrain con già il titolo costruttori in bacheca e questo è motivo di grande orgoglio. Confermare al vertice del Mondiale la Ferrari 488 GTE era il nostro obiettivo di inizio anno e siamo felici di averlo raggiunto con una gara in anticipo. La 488 GTE si è confermata una grande vettura e ora proverò a concludere la stagione al meglio. Siamo ancora il lotta per il titolo e ci giocheremo tutte le carte a nostra disposizione fino allo scoccare della sesta ora di corsa, anche se l’impresa non sarà facile. Purtroppo sulla classifica pesano alcuni episodi a noi non proprio favorevoli. L’anno scorso ho conquistato il terzo posto e sarebbe bello poter migliorare questo risultato” il commento di Davide Rigon

La gara prenderà il via sabato alle ore 14 italiane (16,00 locali)