sabato 3 maggio 2014

La Ferrari Villorba Corse subito protagonista nell'International GT Open


La Scuderia Villorba Corse raccoglie i primi punti in campionato nel round inaugurale dell'International GT Open 2014, in corso sul circuito tedesco del Nurburgring. Andrea Montermini e Niccolò Schirò, i piloti titolari del team trevigiano, hanno conquistato il quarto posto assoluto nella gara-1 del sabato al volante della Ferrari 458.
Dopo uno start dalla seconda fila che aveva visto il campione modenese prendere la testa della corsa, Montermini ha dominato la prima parte di gara nonostante l'impiego di una safety-car abbia poi neutralizzato la fuga della supercar del Cavallino schierata da Villorba. Il valzer dei pit-stop obbligatori per il cambio pilota ha successivamente rimescolato le carte, con Schirò che ha concluso la giornata ai piedi del podio e ora si prepara per inaugurare la seconda giornata di gare.
Domenica 4 maggio toccherà al 20enne talento milanese scendere in pista per la seconda qualifica. Poi l'equipaggio della Ferrari 458 Villorba Corse si ripresenterà al via di gara-2, che in Italia sarà trasmessa da RaiSport 2 in diretta tv alle 12.55. Gara-2 potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito www.gtopen.net cliccando su WEB TV.


La nuova BMW M4 Coupé come premio per il poleman del 2014

Alla vigilia del Gran Premio di Spagna, la BMW, Official Partner della MotoGP, ha presentato la M4 Coupé che andrà al vicitore del BMW M Award di quest’anno. Il miglior poleman della stagione 2014 vincerá una nuova ed esclusiva BMW M coupé, con specifiche indedite, tra cui un propulsore 6 cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo in grado di passare da 0 a 100 km/h in appena 4.1 secondi.
La classifica del BMW M Award segue un sistema di punteggio uguale a quello utilizzato per la gara e ai piloti vengono assegnati i punti in base alle posizioni raggiunte nelle qualifiche. Nel 2013, è stato Marc Marquez a vincere il premio e nelle prime quattro qualifiche della stagione in corso, l’attuale Campione del Mondo conduce la classifica a punteggio pieno su Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa.

La Porsche 919 Hybrid di Lieb e Jani in pole position alla "6h di Spa"



La Porsche 919 Hybrid di Marc Lieb e Neel Jani partirà in pole position nella "6 Ore di Spa" in programma domani alle h 14.30. 
Per la nuova arrivata nella categoria è la prima pole con al fianco la Toyota TS040 di Sébastien Buemi e Anthony Davidson, vincitori della prima gara del FIA WEC a Silverstone. Terzo tempo in LMP1 per l'Audi R18 e-tron quattro di André Lotterer e Marcel Fässler.
Grande prova per le Ferrari di AF Corse che hanno realizzato il miglior crono in LMGTE Pro con Gianmaria Bruni e Toni Vilander e in LMGTE Am con Marco Cioci e Mirko Venturi.





venerdì 2 maggio 2014

La 208 T16 WRX e il team Peugeot-Hansen pronti al debutto nel World Rallycross

Con il lancio del World Rallycross, campionato mondiale FIA, il Rallycross entra in una nuova era ed il Team 
Peugeot-Hansen, sostenuto da Peugeot, Red Bull e Total, è pronto per la prima tappa che si disputerà  questo fine settimana sul 
circuito Montalegre in Portogallo. 

L’appuntamento portoghese segnerà il debutto della nuove Peugeot 208 T16 WRX (più di 550 cavalli di potenza) 
che saranno affidate a Timur Timerzyanov (Campione Europeo 2012, 2013) e a Timmy Hansen, vincitore di una 
tappa del serie europea nel 2013.
Il team, affidato a Kenneth Hansen, 14 volte Campione Europeo di Rallycross, è composto da elementi di grande 
esperienza nella disciplina e ha tutte le carte in regola per puntare alla conquista del titolo piloti e costruttori.

Bruno Famin, Direttore Peugeot Sport « Il World RX entra in una nuova era. E’ una disciplina molto spettacolare e 
votata alla televisione ma ha grandi contenuti tecnici. Noi abbiamo una team di livello con due piloti di grande talento: 
Timur ha grande esperienza mentre Timmy è un giovane dall’enorme potenziale ».

Kenneth Hansen : « E’ importante che un marchio come Peugeot abbia intuito tutto il potenziale del Rallycross. Noi 
siamo protagonisti in questa disciplina da molti anni ed è fantastico avere il marchio del Leone al nostro fianco. La 
stagione sarà molto dura ma grazie a Peugeot, Total e Red Bull pensiamo di essere molto competitivi ».

Il russo Timur Timerzyanov ha nel suo palmares sette vittorie in gare europee e due titoli continentali all’attivo. « E’ 
una nuova sfida per me e sono felice di affrontarla con dei partner di così alto livello. Il loro coinvolgimento nel 
progetto è molto importante ed il nostro obiettivo è di conquistare quanti più punti possibili per vincere il Costruttori...e 
ovviamente il titolo piloti. La Peugeot 208 T16 WRX è molto performante, il team ha grande esperienza e qui sul 
circuito Montalegre ho sempre fatto bene nel passato ».

Lo svedese Timmy Hansen, l’anno passato alla sua prima stagione nel Rallycorss ha chiuso terzo nella classifica 
piloti, vincendo la sua prima gara in Ungheria e conquistando numerosi podi: « La stagione passata è stata fantastica. 
Passare dalla pista alle gare su terra è stata un’esperienza incredibile, ho imparato molto. Ho lavorato duramente 
durante l’inverno per presentarmi nelle migliori condizioni possibile. So che è una grande opportunità ed una grande 
sfida .»



La tappa portoghese del Campionato Mondiale Rallycross FIA sarà trasmessa domenica 4 maggio dalle ore 16 su 
Italia2. Dalle 14.30 di sabato 3 maggio sarà possibile seguire lo streaming al seguente link 






Villorba Corse nel GT Open con Andrea Montermini e Niccolò Schirò sulla Ferrari 458

Lo storico circuito del Nurburgring segna il ritorno della Scuderia Villorba 
Corse nell'International GT Open. Saranno Andrea Montermini e Niccolò Schirò i piloti al volante della 
Ferrari 458 iscritta nella classe SuperGT dal team trevigiano e al via del primo round 2014 dal 2 al 4 
maggio. In Germania per l'equipaggio Villorba non si tratterà della prima assoluta insieme: il campione 
modenese, plurititolato in GT Open sempre con auto del Cavallino, e il 20enne talento milanese, 
giovanissimo campione in monoposto nell'European F.3 Open 2012, avevano già fatto coppia nella 
prestigiosa serie internazionale organizzata dalla GT Sport in occasione dell'ultimo round 2013 a 
Barcellona.

Sul tecnico tracciato tedesco sono attese al via 25 supercar da tutto il mondo, a conferma del competitivo e 
professionale impegno che attende la squadra diretta da Raimondo Amadio, le cui imprese saranno seguite in 
TV in Italia da RaiSport 2 al sabato e alla domenica (diretta di entrambe le gare). La scuderia italiana e 
Montermini-Schirò inaugurano il weekend venerdì con due sessioni di prove libere. Sabato alle 11.20 la prima
qualifica e alle 15.55 gara-1 (distanza di 70 minuti). Domenica lotta per la pole position di gara-2 alle 9 e start 
della corsa alle 12.55 (distanza di 60 minuti). Oltre a RaiSport e alle numerose TV internazionali che 
seguiranno il campionato per l'intera stagione, è possibile seguire le gare in highlights o diretta streaming sul 
sito www.gtopen.net cliccando su WEB TV.

“Partiamo con una prospettiva del tutto nuova in un campionato che ci ha regalato numerose soddisfazioni. - 
dice Montermini - Siamo consapevoli del lavoro che ci attende anche perché ci misureremo con una 
concorrenza competitiva che si è preparata con un attento lavoro invernale. Naturalmente il nostro impegno 
sarà come sempre totale.”

“Sono felice di aver raggiunto l’accordo con Villorba Corse per la stagione 2014 - commenta Schirò -. Nella 
gara che abbiamo disputato insieme lo scorso anno a Barcellona ho dimostrato di potermi meritare un posto 
con loro. Grazie alla formazione che potrò ricevere da Villorba Corse e alla vicinanza con un campione come 
Montermini sono certo che potrò sfruttare il potenziale della Ferrari e raccogliere buoni risultati”.

Calendario International GT Open: 2-4 may Nurburgring (GER); 6-8 june Portimao (POR); 21-22 june Jerez (SPA); 4-6 
july Hungaroring (HUN); 18-20 july Silverstone (GBR); 5-7 sept. Spa (BEL); 26-28 sept. Monza (ITA); 17-19 oct. Barcelona 
(SPA).

MASERATI TROFEO WORLD SERIES, Mauro Calamia e Renaud Kuppens svettano nelle qualifiche a Spa



Saranno lo svizzero Mauro Calamia (foto in alto) e il belga Renaud Kuppens (foto in basso) a dividersi le pole position delle due gare di domani mattina sul circuito di Spa nel primo round del Maserati Trofeo World Series 2014. Nella prima sessione di qualifica il più veloce è stato Calamia dello Swiss Team che grazie al tempo di 2:31.4543 è riuscito ad avere la meglio dello stesso Kuppens del Konvex Motorsport che ha fermato le lancette del cronometro a 2:32.079. Segue di pochissimo (2:32.359) l’italiano Riccardo Ragazzi, che ha preceduto il suo ex compagno di equipaggio, Alan Simoni, con il quale ha condiviso due stagioni a bordo della GranTurismo MC Trofeo. 
Nella seconda sessione, Kuppens, campione in carica da due anni del monomarca del Tridente, è riuscito a prendersi la pole. Alle sue spalle Mauro Calamia che si candida ad essere uno dei possibili protagonisti di questa stagione. E anche in questa seconda prova, in terza posizione scatterà ancora una volta Riccardo Ragazzi. Tutti e tre i piloti sono racchiusi in meno di due decimi di secondo. Ottimo lo spunto per un altro pilota belga, Adrien De Leener, capace di siglare il quarto crono, miglior risultato in qualifica da quando corre nel Trofeo Maserati.




Le sessioni si sono disputate sotto un cielo coperto, ma con pista asciutta nonostante la pioggia caduta nella giornata di giovedì e in mattinata. La seconda prova è stata interrotta da una bandiera rossa per permettere il recupero di due vetture rimaste coinvolte in una collisione e finite in una posizione pericolosa all’interno della pista. I piloti coinvolti sono Michael Cullen e Daniel Waszczinski e fortunatamente non hanno subito conseguenze fisiche.
Il format, solamente per la tappa di Spa, prevede due gare da 50 minuti che si disputeranno domani, sabato 3 maggio. Gara 1 è prevista dalle 9.50 alle 10.40, mentre gara 2 dalle 12.20 alle 13.10.


Mauro Calamia: “Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto oggi alla mia quarta apparizione sul tracciato delle Ardenne. Nella prima sessione ho trovato subito il tempo che mi ha permesso di registrare la prima pole position del campionato, mentre nella seconda ho trovato qualche difficoltà a scaldare gli pneumatici e anche l’interruzione per bandiera rossa non mi ha facilitato il compito. Fortunatamente proprio nell’ultima tornata ho ottenuto un ottimo crono che mi permetterà di partire dalla seconda posizione in gara 2. Per domani spero nel meteo e che non cada la pioggia. La prova sarà lunga e mi piacerebbe tantissimo salire sul gradino più alto del podio”.


Renaud Kuppens: “Il tracciato mi piace molto e potrei considerarlo il “mio circuito” in quanto vivo qui vicino. In realtà la mia ultima gara a Spa risale a quattro anni fa, ma questo non importa e cercherò di dare il massimo. Nella prima qualifica sono andato comunque forte, ma mi sono trovato a guidare la vettura per la prima volta dopo gli aggiornamenti effettuati rispetto alla scorsa stagione. Non è un cambiamento radicale, ma l’equilibrio della GranTurismo MC Trofeo è differente e devo adattarmi. Sono pronto alla nuova sfida. La mia strategia è molto semplice: stare davanti, racimolare più punti possibili e magari vincere a “casa”.


Qualifiche 1 
1 Mauro Calamia (Swiss Team) – 2:31.453 
2 Renaud Kuppens (Konvex Motorsport) – 2:32.079 
3 Riccardo Ragazzi – 2:32.359


Qualifiche 2 
1 Renaud Kuppens (Konvex Motorsport) - 2’31.711 
2 Mauro Calamia (Swiss Team) - 2’31.757 
3 Riccardo Ragazzi - 2’31.877


A MISANO PROVE GENERALI PER LA GINETTA G50 CUP BY YOKOHAMA 2014



Il conto alla rovescia è giunto a “meno una settimana”. A Misano, nel weekend del 10-11 maggio, si accenderà il primo semaforo verde della stagione 2014. 
Il campionato della Ginetta G50 Cup by Yokohama è pronto a tornare in pista per il primo dei sei doppi appuntamenti di un calendario internazionale, che per la prima volta propone l’inedito abbinamento (un solo schieramento) con la GT4 European Series.
Praticamente già definito l’abbinamento team-piloti, che proprio sul circuito romagnolo, lo scorso mercoledì, hanno portato a termine una giornata di test.
Al termine, il più veloce, è stato Roberto Gentili (nella foto). Il romano, lo scorso anno vincitore della classifica “over”, ha fatto segnare il migliore responso di 1’45”624. A Subito dietro, a soli 73 millesimi, il nuovo binomio formato dal finlandese Jesse Anttila e l’argentino Fran Viel Bugliotti, confermati al volante di una delle vettura della Nova Race. Con la squadra di Reggio Emilia, debutterà anche il giovane spagnolo Salvador Tineo, che si alternerà al volante con il più esperto Mark Speakerwas.
A Misano era presente anche la Scuderia Giudici, per l’occasione praticamente al completo. La squadra lombarda porterà in pista almeno quattro vetture. Su una di queste farà il suo esordio il 19enne Claudio Giudici, figlio di Gianni (anche lui al via del monomarca), mentre altre due vetture inglesi verranno affidate a Luca Magnoni e Andrea Perlini.
Con la Rangoni Corse ha girato il vice-campione 2013 Stefano Stefanelli. Tra le fila del team emiliano è stato riconfermato anche il giovane Lorenzo Marcucci. Ma i riflettori saranno puntati in modo particolare sulla coppia Alessandro Bonacini-Manuel Lasagni, che si ripresenterà per difendere il titolo conquistato lo scorso anno. In arrivo, a partire dalla seconda tappa di Zandvoort del prossimo 6 luglio, anche la colombiana Manuela Vasquez.

Sei gli appuntamenti del calendario, come già detto. Dopo Misano e Zandvoort, sarà infatti il turno di Spa-Francorchamps (il 24-26 luglio, nello stesso weekend della 24 Ore), Le Castellet (31 agosto), Nürburgring (21 settembre) e Monza (26 ottobre).

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA: IVAN CAPELLI ALLA COPPA NISSENA PER PARLARE DI SICUREZZA STRADALE E GIOVANI

Ivan Capelli è stato accolto con particolare calore al suo arrivo a Caltanissetta. L'ex pilota F.1 e commentatore TV è arrivato in Sicilia in occasione della 60^ Coppa Nissena di cui è testimonial ed ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione della seconda prova del Campionato Italiano Velocità Montagna. 
Capelli ha sottolineato l'importanza della sicurezza nelle competizioni, seguendo quanto spiegato dal Direttore di Gara Claudio Dimaria sulle disposizioni di sicurezza della corsa. A fare gli onori di casa l'avvocato Carlo Alessi presidente dell'AC Caltanissetta.
Sabato 3 maggio alle 10.30, Ivan capelli parteciperà alla Tavola Rotonda "La sicurezza stradale ed i giovani" al teatro Bauffremont nel centro cittadino. Iniziativa voluta dallo stesso Presidente Alessi che fa seguito all'edizione dello scorso anno, quando arrivarono in Sicilia il Presidente FIA Jean Todt ed il Vice e Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani.

IL TEAM DINAMIC IN PISTA AL NÜRBURGRING NEL PRIMO APPUNTAMENTO DELLA SEAT LEÓN EUROCUP

Il Team Dinamic su più fronti, questo fine settimana. Nei programmi della squadra reggiana, oltre all’appuntamento della EuroV8 Series che fa tappa a Vallelunga, c’è infatti la partecipazione al weekend d’apertura della Seat León Eurocup.

Il nuovo monomarca internazionale, riservato alle veloci León Cup Racer, è infatti pronto a scattare sul circuito tedesco del Nürburgring, scenario del primo dei sei doppi round del calendario che affronterà successivamente le trasferte di Salzburgring, Silverstone, Spa-Francorchamps, Monza e Barcellona.
Al via, con i colori della squadra di Maurizio Lusuardi, ci saranno tre vetture, affidate a Piero Foglio, Marco Pellegrini e Stefano Zanini. Impegno pertanto tutto tricolore per il Team Dinamic nel campionato che vede al via le 2 litri turbo della Casa iberica.
Motori accesi dunque a partire da oggi, con le due sessioni di prove libere di 30′ ciascuna. Domani, semaforo verde per le qualifiche, che si svolgeranno in un turno unico di mezzora, e la prima delle due gare di 40′. Gara 2 scatterà infine domenica mattina.

giovedì 1 maggio 2014

Una gara per il fornitore ufficiale di pneumatici della MotoGP dalla stagione 2016


Dopo sette anni di collaborazione è stato annunciato oggi, giovedì 1 Maggio, che Bridgestone, in accordo con la Dorna, si ritirerà dal ruolo di fornitore ufficiale di pneumatici per la MotoGP alla fine della stagione 2015.
Dorna, in accordo con la FIM, ha quindi deciso di indire una gara d'appalto per i produttori interessati a diventare fornitore ufficiale di pneumatici per la MotoGP a partire dalla stagione 2016. 
La gara inizia oggi e si concluderà il 22 maggio 2014.
Tutti i produttori di pneumatici interessati possono richiedere le specifiche tecniche al Managing Director di Dorna, Javier Alonso.
La Dorna Sports ha ringraziato la Bridgestone per gli anni di grande collaborazione e di successi ottenuti nel campionato.

Con 78 iscritti è positivo il bilancio del Trofeo “Corri con Hankook”



Con ben 78 iscritti, il Trofeo CORRI CON HANKOOK, si sta imponendo come una delle serie promozionali più partecipate e vivaci dell’Italia rallistica. Valido su tutti i rallies italiani, alla chiusura del primo quadrimestre, presenta un bilancio estremamente positivo, sia in termini di numeri che di performance di livello assoluto ottenute.
Roberto Marchetti (nella foto), con la sua MG ZR 105 Gruppo A, comanda la classifica del Trofeo con 131 punti davanti a Davide Medici (Renault Clio S1600), che con la sola prima gara dell’Isola d’Elba a metà mese ha fatto suoi ben 99 punti. Il terzo posto provvisorio è per Mario Trotta (Peugeot 106), a 79 punti. Il resto della classifica è tanto lunga quanto anche . . . “corta”, nel senso che sono in molti ad essere vicini tra loro, per cui si profilano altri quattro mesi estremamente vivaci, pronti ad offrire nuove soddisfazioni agli pneumatici Hankook.

Tra i molti dati che evidenziano un primo quadrimestre decisamente esaltante, vi sono altri numeri: come le due vittorie assolute ottenute da piloti “gommati” Hankook: Marco Strata (Mitsubishi Lancer EVO IX Gr. N) al “Colli del Monferrato” e Franco Borgogno (Renault Clio S1600) al “Sanremo Leggenda”. In totale i piloti che hanno adottato pneumatici Hankook hanno vinto per 44 volte la loro classe di appartenenza ed in tutto sono state disputate 27 gare. Ad essi si somma poi la seconda posizione assoluta nel tricolore rally di Perego-De Luis e la loro Lancer Evolution Gruppo N del programma ufficiale ERTS-Hankook Competition.

ERTS-Hankook Competition, questo fine settimana avrà i propri tecnici impegnati al servizio di due competizioni in circuito, due fronti estremamente competitivi ed affascinanti, il DTM in Germania sulla pista di Hockenhem ed il Campionato Euro V8 Series la cui seconda prova sarà all’autodromo “Taruffi” di Valleunga. 
Due impegni importanti sotto l’aspetto tecnico, preludio a quello che accadrà la settimana prossima, quando si ripresenterà il Campionato Italiano Rally alla prestigiosa Targa Florio in Sicilia, il 9 e 10 maggio dove Perego-De Luis dovranno difendere la loro seconda posizione in classifica.

All'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari oltre 25.000 persone alla curva del Tamburello per ricordare Ayrton Senna e Roland Ratzenberger

Oltre 30 televisioni e 196 giornalisti di tutto il mondo accreditati, le principali emittenti nazionali impegnate in dirette tutta la giornata; ma soprattutto oltre 25.000 appassionati, uniti nel ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, che hanno “invaso” la pista dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari per rendere omaggio ai due piloti scomparsi 20 anni fa.

Una marea giallo-verde, con tanta presenza di rosso Ferrari, con la Casa di Maranello rappresentata dai suoi due piloti ufficiali Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, che dopo la commemorazione si è riversata anche nel paddock dell’Autodromo per partecipare alle tante iniziative, tra cui l’inaugurazione della nuova piazza dedicata al campione brasiliano, ma soprattutto il Museo Checco Costa, nel quale è stata allestita una magnifica galleria di ricordi sulla vita sportiva di Ayrton Senna.

La grande festa dell’Ayrton Senna Tribute continua nei prossimi giorni e sarà assolutamente da non perdere la giornata di sabato 3 maggio, quando scenderanno in pista le Formula Uno del passato e saranno presenti numerose personalità.

Uberto Selvatico Estense (Presidente Autodromo di Imola): <<E’ stato emozionante vedere oltre 25.000 persone unite nel ricordo del grande campione Ayrton Senna. Come ha scritto lo scrittore brasiliano Paulo Coehlo, ''Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni''. Senna era senz’altro uno di questi uomini ed è per questo che ancora oggi il suo ricordo suscita fortissime emozioni. Grazie al direttore Pietro Benvenuti ed a tutto lo staff dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari; ad Ezio Zermiani e Antonio Azzano di Formula Passion nonché soprattutto all’Instituto Senna, nella persona di Claudio Giovannone, magistralmente coadiuvato dal dott. Claudio Costa e dall’architetto Piergiorgio Pascolati, è stato possibile realizzare un evento memorabile>>.

(Fonte: 
http://www.autodromoimola.it/)