domenica 26 ottobre 2025

Aci Racing Weekend: assegnati a Monza i titoli tricolori


Una splendida giornata di sole ha fatto da scenario all'ultima tappa degli ACI Racing Weekend 2025 che si sono conclusi oggi all’Autodromo Nazionale Monza davanti a un folto pubblico.

Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) con una doppietta ha vinto la E4 Championship. Il giapponese in mattinata aveva conquistato gara 1 (15 giri percorsi in 36'39”866, media 142,200 km/h) davanti al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) e all’olandese Reno Francot (PHM Racing). Nel pomeriggio si è ripetuto, cogliendo il terzo successo su tre in una gara su 14 giri durata 32'16.347, media 150,782 km/h, nella quale ha preceduto il colombiano e compagno di squadra Salim Hanna e il pilota di Singapore Kabir Anurag (US Racing). 

Andrea Frassineti, conquistando la gara di domenica in coppia con Edoardo Liberati (Lamborghini Huracán GT3 Evo 2, VSR), si è laureato campione italiano Gran Turismo Sprint GT3. Il duo ha completato i 26 giri in 53'16”905, media 169,609 km/h. Sul podio assoluto anche i loro compagni di scuderia l’inglese Sandy Mitchell e Loris Spinelli, secondi, e l’equipaggio formato dal tedesco Jens Klingmann e dal finlandese Jesse Krohn (BMW M4 GT3, Ceccato Racing) terzi.

Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup l’ultimo successo è andato all’equipaggio formato da Riccardo Iannello e Vittorio Viglietti (Lamborghini Huracán ST Evo 2, DL Racing) che ha percorso 23 giri in 56'09”878, alla media di 142,338 km/h. Sul podio Giuseppe Forenzi e Francesco Coassin (Lamborghini Huracán ST Evo 2, Invictus Corse), secondi, e Andrea Fontana e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracán ST Evo 2, HC Racing Division), terzi.

La corsa conclusiva della Porsche Carrera Cup Italia ha laureato campione tricolore Keagan Masters (Ombra Racing). Il sudafricano ha percorso 15 giri in 31'57”174, alla media di 163,168 km/h. Alle sue spalle si sono piazzati l’israeliano Ariel Levi (The Driving Experiences) e l’olandese Dirk Schouten (Dinamic Motorsport).


Dopo aver vinto il titolo della Formula Regional European Championship by Alpine nella gara di sabato, il britannico Freddie Slater (Prema Racing) ha concesso il bis in quella che ha concluso il campionato (17 giri in 36’23”213, media 162,390 km/h) e che ha visto i protagonisti tagliare il traguardo in regime di Safety Car. Dietro il fresco campione si sono piazzati Matteo De Palo (Trident) e il francese Evan Giltaire (ART Grand Prix). 

La giornata conclusiva degli ACI Racing Weekend è servita anche a lanciare uno sguardo sul futuro con la presentazione della monoposto Gen 2 che disputerà la prossima stagione della Formula Regional European Championship e a premiare i vincitori 2025 alla presenza del Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Generale Tullio Del Sette, e del Presidente eletto dell’ACI, Geronimo La Russa.

L’ultimo ACI Racing Weekend è stata anche l’occasione per premiare alcuni ufficiali di gara per i meriti acquisiti nel corso della loro lunga attività sportiva dedicata all’automobilismo sportivo: Francesco Molinaro (Ispettore), Ezio Sisti (Commissario Tecnico), Eligio Clemente (Commissario Sportivo) e Lucio De Mori (Direttore di Gara). Un evento che rientra nell’ambito dell'iniziativa "FIA Volunteers and Official Month", voluta dalla Federazione Internazionale dell’Automobile. Un riconoscimento come “Best team of Volunteers” è stato assegnato all’ASD Ufficiali di Gara AC Torino "CiUGì".

Foto Pezzoli New Reporter Press



Porsche Carrera Cup Italia, Masters vince gara 2 ed è campione 2025


Al termine di un weekend finale puntellato di emozioni forti e agonismo al limite la Porsche Carrera Cup Italia ha assegnato tutti i titoli della stagione 2025. L’ultimo atto del monomarca tricolore è andato in scena a Monza e ha incoronato Keagan Masters campione 2025. Il 25enne pilota sudafricano del Team Q8 Hi Perform ha centrato il secondo titolo consecutivo in grande stile, confermandosi come uno dei migliori interpreti al volante delle 911 GT3 Cup, non soltanto a livello nazionale. Dopo il secondo posto ottenuto sabato in gara 1, nella conclusiva gara 2 Masters ha dominato dalla pole position, centrato il giro più veloce (proprio l'ultimo della stagione in 1'48"574) e gestito alla perfezione le due fasi di ripartenza da safety car che hanno caratterizzato la corsa: la prima nelle fasi iniziali per una serie di contatti in Prima Variante e la seconda intorno a metà gara quando Gianmarco Quaresmini è rimasto fermo in ghiaia all'esterno della Parabolica dopo un sorpasso con contatto effettuato ai suoi danni da Marvin Klein. Unico alla vigilia di gara 2 ancora in corsa con Masters per il titolo e scattato dalle retrovie, il francese ha lottato con tenacia e con la 911 GT3 Cup di BeDriver ha rimontato fino alla quarta posizione ottenuta al traguardo, confermandosi secondo in classifica generale.

Alla vigilia di Monza in lizza per il titolo c’era anche il giovane outsider Alexander Tauscher. Rimasto terzo nella graduatoria finale del monomarca tricolore nonostante non abbia potuto disputare nessuna delle due gare del weekend a causa di un tamponamento subìto in qualifica, l’alfiere di Target Competition ha avuto la soddisfazione di vincere la nomination dello Scholarship Programme che a novembre gli permetterà di partecipare alla selezione internazionale di Porsche Motorsport. Tra i talenti under 23 del progetto di coaching di Porsche Italia, Francesco Braschi è invece stato designato come eventuale wild card.

Proprio il 20enne pilota romagnolo di Ombra Racing aveva vinto gara 1 dalla pole position (1’48”078) nel sabato di Monza, mentre in gara 2 una foratura all'anteriore sinistra lo ha costretto ai box nel giro di ripartenza dalla prima safety car. Scattato al fianco di Masters, Braschi era riuscito a mantenere la seconda posizione al via ma l’inconveniente lo ha fatto precipitare in ultima posizione escludendolo dalle lotte di vertice. L’ultimo podio del 2025 ha quindi premiato sul secondo gradino Ariel Levi, che ha regalato a The Driving Experiences il primo exploit stagionale, e sul terzo Dirk Schouten, capace di bissare il podio già ottenuto sabato con la 911 GT3 Cup di Dinamic Motorsport. L'olandese ha preceduto al traguardo Klein e Filippo Fant, che con Archesse Racing ha concluso quinto bissando la top-5 del sabato. A seguire, il sesto posto finale permette a Pietro Delli Guanti di vincere il titolo Rookie. Alla prima stagione in Carrera Cup Italia, il 21enne pilota di Archesse Racing ha mostrato una notevole crescita e nella seconda parte di campionato è anche riuscito a sfiorare il podio assoluto in un paio di occasioni.

Nel weekend dei verdetti, a Monza gara 2 è iniziata con i titoli Team e Michelin Cup già assegnati. Il primo era stato centrato nel precedente round di Misano da BeDriver, la squadra lombarda diretta da Alessandro Poli, mentre il secondo lo aveva conquistato sabato al termine di gara 1 Alberto De Amicis. Il pilota di Ebimotors si è ripetuto vincendo gara 2, onorando la stagione della Michelin Cup con la settima vittoria di categoria davanti a Stefano Stefanelli (secondo anche in campionato con Malucelli Motorsport) e Andrea Girondi (Enrico Fulgenzi Racing).

Le classifiche finali
Pro: 1. Masters 212; 2. Klein 181; 3. Tauscher 144; 4. Braschi 122; 5. Amati 120.
Rookie: 1. Delli Guanti 48; 2. Schaap 36; 3. Seyffert 30; 4. Segre 26; 5. Mezzetti 13.
Michelin Cup: 1. De Amicis 136; 2. Stefanelli 103; 3. Fenici 100; 4. Girondi 86; 5. Mowle 52.
Team: 1. BeDriver 361; 2. Target Competition 244; 3. Dinamic Motorsport 215.


ACI Racing Weekend a Monza, foto di Raul Zacchè/Actualfoto

Monza, 26 Ottobre 2025
ACI Racing Weekend

foto Raul Zacchè \ Actualfoto
riproduzione riservata

 









foto Raul Zacchè \ Actualfoto 



















foto Raul Zacchè \ Actualfoto 














foto Raul Zacchè \ Actualfoto 










































































foto Raul Zacchè \ Actualfoto 





















































foto Raul Zacchè \ Actualfoto 
























foto Raul Zacchè \ Actualfoto