mercoledì 13 marzo 2019
Tricolore GT / Francesca Linossi e Stefano Colombo sulla Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport
Team Bassano: luci e ombre sul Rally Vallate Aretine
Primi test per Villorba Corse con Mercedes-AMG ed ACE1 a Barcellona
Sulla GT3 tedesca si sono alternati Roberto Pampanini e Mauro Calamia, l'equipaggio italo-svizzero che sta preparando il 2019 nella Le Mans Cup. Sulla versione GT4 esordio stagionale per una coppia giovanissima con Stefano Monaco e Amedeo Pampanini, figlio di Roberto.

Si sono invece divisi il volante della Ligier JS P3 Nissan il giapponese Yuki Harata e il trevigiano Alessandro Bressan, due new-entry nel team e protagonisti con ACE1 Villorba Corse nel mondo endurance a partire da questa stagione, dove hanno in programma di esordire nella European Le Mans Series.
Nella tre-giorni di test, in generale, le vetture del team diretto da Raimondo Amadio hanno percorso molti chilometri e tante sono state le prove di setup e gli aggiustamenti vettura che la squadra ha gestito senza incorrere in particolari problemi. Per la Mercedes-AMG GT4, nello specifico, si è trattato dei primi chilometri in assoluto, uno shakedown che ha subito soddisfatto grazie a rilievi cronometrici già molto competitivi.
Ora Villorba Corse cambia il programma di test, ma resta a Barcellona, dove giovedì e venerdì concluderanno la settimana di prove gli impegni della Dallara P217 LMP2.
> Credits: Agenzia ErregiMedia
Oregon Team pronto per la Clio Cup Italia 2019

Dopo avere annunciato a inizio febbraio la giovane debuttante Francesca Raffaele, la formazione lombarda conferma dunque la propria presenza nella serie by Fast Lane Promotion con ben tre vetture. Una di queste sarà affidata ai giornalisti che prendono parte alla Clio Cup Press League, il monomarca aperto alla stampa specializzata che per la quarta stagione si disputa nel contesto della Clio Cup Italia.
"Quest'anno anche nella Clio Cup Italia puntiamo a fare le cose sul serio - ha commentato Jerry Canevisio - Con "Due" sappiamo di avere un pilota esperto, che prenderà parte a tutto il campionato. Francesca invece è al debutto, ma promette bene".
Nel 2017, "Due" riuscì a centrare il successo in occasione del primo round del Mugello, ottenendo poi un terzo posto a Monza. Lo scorso anno, pur non prendendo parte ai primi appuntamenti, concluse con il bilancio di due migliori quarti piazzamenti.
Da LEGO il set dedicato alla Mustang del 1967
Con misure di oltre 10 centimetri di altezza, 34 di lunghezza e 14 di larghezza, il set offre agli appassionati la possibilità di personalizzare il loro esemplare grazie a una collezione di componenti aggiuntivi opzionali - pur mantenendo sempre la sua riconoscibilità grazie al logo Mustang.
"Esistono poche auto così immediatamente riconoscibili come la nostra Ford Mustang, ed è emozionante vedere la combinazione di design e patrimonio iconico della vettura convergere in questo incredibile set LEGO®", ha dichiarato Roelant de Waard, Vice President, Marketing, Sales & Service, Ford of Europe.
Il modello, inoltre, consente ai proprietari di riporre oggetti nel bagagliaio o di sollevare il cofano, rivelando un motore V8 da 6.4 litri con batteria, tubazioni e filtro dell'aria.
L'assale posteriore della vettura può essere sollevato, le portiere possono essere aperte e il pannello del tetto rimosso per consentire l'accesso agli interni accuratamente dettagliati con sedili classici, radio, sterzo funzionante e console del cambio.
Logo Mustang, badge GT e una selezione di targhe aggiungono il giusto tocco finale.
"La Ford Mustang è una delle vetture più iconiche della storia e dare vita a questa versione LEGO® delle muscle car è stato a dir poco esaltante", ha dichiarato Jamie Berard, Design Lead on LEGO® Creator Expert. "Non vediamo l'ora di vedere i fan di Ford e LEGO® all'opera quando metteranno le mani su questo nuovo set".
Palladio Historic parte bene nel CIRAS al Vallate Aretine
Parte bene l'avventura nel Campionato Italiano Rally Autostoriche per la Scuderia Palladio Historic, presente al Rally Vallate Aretine con due equipaggi.
Per la sesta stagione consecutiva il CIRAS ha preso il via dal Rally delle Vallate Aretine, gara tecnica ed impegnativa su 117 chilometri cronometrati e con lo splendido anfiteatro di Piazza Grande dove il rally parte ed arriva; due erano gli equipaggi della compagine vicentina e per entrambi il traguardo è stato il premio di una prestazione positiva e convincente.
Lo è stato per Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, ottimi quarti assoluti con la Porsche 911 RSR Gruppo 4, per la prima volta griffata con gli adesivi del "gatto col casco"; partono davvero forte e con passo deciso fino a quando un banale inconveniente li rallenta nel corso della quarta speciale. Continuano a spingere cercando quel podio che era alla loro portata e all'arrivo festeggiano la vittoria di 2° Raggruppamento e di classe e risultano i più veloci tra le 2 Ruote Motrici in una gara dove le trazioni integrali abbondavano.
Soddisfatti al traguardo anche Riccardo Bianco e Fabrizio Handel all'esordio nel CIRAS con la Ford Sierra Cosworth 4x4; per il pilota vicentino, memore del ritiro beffa dello scorso, c'era il quinto posto come obbiettivo da perseguire. Ci è andato molto vicino salendo assieme al navigatore polesano sul sesto gradino dell'assoluta nonostante una prestazione rallentata da diversi problemi: da un iniziale lavoro per azzeccare l'assetto ottimale, passando per lo sfilamento del manicotto del turbo, fino a delle noie all'idroguida proprio nella fase finale di gara. La posizione ottenuta, sommata alla quarta di classe e Raggruppamento, sono quindi da ritenersi più che positive.
Al termine del rally anche la quarta posizione nella classifica delle Scuderie.
martedì 12 marzo 2019
Il I° Stage Neve-Ghiaccio Aci Sport 2019
La Scuola Federale ACI Sport "Michele Alboreto" prosegue con le attività per il 2019 e continua ad impegnarsi nei classici settori di velocità e rally con il I° Stage Neve-Ghiaccio Aci Sport 2019.
Sarà un altro importante appuntamento accademico promosso dalla Scuola Federale ACI Sport, che si svolgerà a Livigno presso il Centro Tecnico Federale Neve-Ghiaccio ACI Sport. Le due giornate avranno l'obiettivo di perfezionare lo stile e la consapevolezza di guida su un fondo alternativo.
Quattro i nomi, di interesse nazionale, dei ragazzi scelti in base ai risultati sportivi nella passata stagione. Per il settore Velocità sono stati scelti Leonardo Pulcini e Andrea Rosso. Il primo, driver romano classe 1998, è stato selezionato dalla serie internazionale GP3 2018 e come training per la sua stagione 2019 nel Campionato FIA di Formula 3. Il secondo, torinese classe '03, è stato il migliore tra i kartisti nel Supercorso Federale 2018 e sarà quest'anno nell'Italian F.4 Championship powered by Abarth.
Per quanto riguarda il settore Rally, ad aver accesso allo Stage Neve e Ghiaccio saranno Fabio Andolfi e Tommaso Ciuffi. Il primo è stato scelto per i suoi ottimi risultati nel WRC2 2018 e, soprattutto, in preparazione alla prossima intensa stagione 2019 sempre nel Mondiale Rally. Il fiorentino, indicato per la sua vittoria nel Trofeo Peugeot 2018, quest'anno sarà tra i partecipanti al Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici 2019.
La parte didattica verrà curata dallo Staff del Centro Tecnico Federale Neve-Ghiaccio di Livigno, sotto la supervisione di due Istruttori Federali, ciascuno per ogni settore, che seguiranno da vicino i ragazzi in questa nuova esperienza formativa.
La dichiarazione di Raffaele Giammaria, Direttore della Scuola Federale: "Sono molto soddisfatto di questa nuova opportunità data a quattro giovani piloti, tutti di interesse nazionale, da ACI Sport e dalla Scuola Federale. E' un'ottima occasione per questi piloti per affinare ulteriormente la loro sensibilità di guida ed presentarsi pronti alla stagione agonistica 2019 che sarà certamente impegnativa, ma anche un'ottima possibilità di mettersi in evidenza anche nel contesto internazionale. Un altro motivo di soddisfazione è poter constatare come la collaborazione tra la Scuola Federale stessa ed il CTF Neve-Ghiaccio coordinato da Marco Baroncini stia dando i suoi frutti. Sarà un'esperienza molto importante per ognuno di noi e spero che possa essere l'inizio di un'iniziativa da ripetersi nei prossimi anni ad inizio stagione".
#FORUMAutoMotive 2019 / A Milano, ospiti d’onore la Freccia d’Oro (Bianchi), la Lusso 6HP (Garanzini) e la Vespa Elettrica
Trofeo Nord Ovest / Memorial Nora Sciplino - Trofeo Ticino Group: vincono Mauro Bonfante e Cinzia Bruno su Fiat 1100/103. Tra le scuderie, CMAE precede VAMS e Club Orobico
Credits: RGC Roberto Goitre Comunicazione
lunedì 11 marzo 2019
Aperte le iscrizioni al Grand Road Venezia – Montecarlo

Tricolore Rally AutoStoriche / Balletti Motorsport sbanca Arezzo

ELMS / Lorenzo Bontempelli completa l’equipaggio Oregon Team
