domenica 8 ottobre 2017
sabato 7 ottobre 2017
Campionato Italiano GT - Audi Sport Italia: tre safety-car ed un problema alla radio "agitano" il sabato di Tréluyer-Ghirelli
MISANO CLASSIC WEEKEND: IN PISTA LA PASSIONE E LE MOTO CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL MOTORISMO MONDIALE
F2 Italian Trophy: Riccardo Ponzio vince Gara 1 al Mugello
CIV a Vallelunga: Bartalesi secondo in PreMoto3, Boncinelli vince in 125cc
Nella PreMoto3 gara molto bella di Lorenzo Bartalesi, al rientro dopo la gara di Aragon della RedBull Rookies Cup e di Elia Bartolini. I due si sono alternati al comando della gara fino al settimo giro quando a causa di un contatto tra di loro, Bartolini è caduto in piena velocità, per fortuna senza conseguenze. Dalle retrovie è sopraggiunto Alfano (Beon) che ha vinto davanti a Bartalesi e a Brianti (2 Wheels Polito). Damian Jigalov ha chiuso sesto al termine di una gara con tanti sorpassi ed è stato premiato dalle ragazze del fans club Italia di Keanu Reeves, l’attore americano motociclista e supporter di Damian. In classifica Brianti ha un solo punto di vantaggio su Alfano, i due domani si giocheranno il titolo, mentre Bartolini conserva il terzo posto. Tra i Costruttori RMU è al comando con 4 punti su Beon. Infine la 125cc con due RMU Clienti del Pasini Racing ai primi due posti. Ha vinto ancora il fiorentino Matteo Boncinelli davanti al promettente Mattia Rato, proveniente dalla MiniGP, alla sua prima gara nella ottavo di litro.
La giornata si era aperta con una tiratissima gara della classe Moto3, probabilmente la categoria più spettacolare del tricolore 2017. Il riminese Thomas Rossi con la KTM RC250GP VR46RA ha preso un grande avvio dalla 13esima casella ed è transitato settimo a conclusione del primo giro. Nel giro successivo ha agganciato Taccini e lo ha passato issandosi al sesto posto. Rossi, alla sua prima esperienza a Vallelunga con la potente KTM GP ha mantenuto il contatto coi primi fino al settimo giro, poi è calato conquistando però un bellissimo decimo posto ottimo preludio per la gara di domani. Ha vinto Zannoni (KTM) davanti a Spinelli (KTM) e del Bianco (Mahindra).
Domani si replica con la Moto3 alle 14.30 e una gara PreMoto3 alle 17.05 in diretta Sky MotogP HD che già da ora si preannuncia infuocata e tra le più attese del week end tricolore.
> Credits: Studio Bergonzini Comunicazione
venerdì 6 ottobre 2017
Vittoria di Roberto Crugnola e Marco Vida (Lancia Fulvia Coupé 1.6 HF) alla Parma-Poggio di Berceto. Debutto di Ermanno Cuoghi (ex meccanico di Niki Lauda) come navigatore
F2 Italian Trophy: al Mugello seconda pole stagionale per Riccardo Ponzio
Per Riccardo Ponzio è iniziato col piede giusto il fine settimana del F2 Italian Trophy al Mugello. Dopo aver conquistato il riferimento nelle libere, l'alfiere Puresport si è confermato anche in qualifica, mettendo tutti in riga con il tempo di 1'42"046. Per l'attuale leader del Campionato si tratta della seconda pole position stagionale, che fa seguito a quella conquistata a Imola lo scorso aprile.
Al suo fianco scatterà Alessandro Bracalente (+0.739), pronto a riscattare l'amarezza del round di Vallelunga. Il portacolori Pave, terzo nella classifica della F2 Italian Trophy, sogna in grande sul tracciato toscano e il secondo crono in qualifica è un messaggio ben chiaro per il poleman del venerdì.
Deve invece accontentarsi del quarto tempo Bernardo Pellegrini. Giornata agrodolce per il veronese, secondo in Campionato, che ha visto sfumare la terza casella per soli 23 millesimi a favore di Sandro Zeller (+1.167), il più veloce dei piloti iscritti alla serie austriaca AFR Pokale. Ad aprire la terza fila Kurt Bohlen (+1.603), che precede di un decimo il giovanissimo Andrea Cola (+1.704), vincitore del round disputato due settimane a Vallelunga.
Nella top ten c'è anche spazio per Tobler, braccato con l'ottavo crono da un sorprendente Sergio Terrini. È proprio il pilota novarese il migliore in casa Twister, seguito da Riccardo Perego, quest'ultimo il più veloce in Classe 2. Alle sue spalle Dino Rasero e il brianzolo Papaleo, poi Wachter, Iannacone e Siska a chiudere lo schieramento.