martedì 28 febbraio 2017
Totò Riolo e Gianfranco Rappa nel Trofeo Abarth 124 Rally con CST Sport
Totò Riolo e Gianfranco Rappa parteciperanno al Trofeo Abarth 124 Rally con i colori della Scuderia CST Sport. L'equiaggio palermitano e la scuderia messinese di Gioiosa Marea, disporranno della nuova vettura GT dedicata ai rally dal blasonato marchio dello Scorpione che sarà curata dalla piemontese Bernini Rally ed equipaggiata con pneumatici Michelin, per prendere parte a tutti i sette appuntamenti in calendario previsti nell'edizione d'esordio del monomarca.
Un programma impegnativo dove determinante sarà l'esperienza del pilota di Cerda tre volte vincitore della Targa Florio e con molti successi all'attivo in importanti rally italiani, oltre che nei rally di Campionato Italiano ed Europeo di autostoriche. Gianfranco Rappa co - driver palermitano vanta una lunga esperienza e dal 2016 condivide l'abitacolo con Totò Riolo. Adesso per l'equipaggio CST Sport si tratta di capitalizzare l'esperienza in un monomarca dove potranno disporre della nuova Abarth 124 rally con i suoi 300 cavalli generosamente erogati dal motore 1.8 turbo.
"Il feeling con l'Abarth 124 rally è stato istantaneo - ha dichiarato Riolo dopo un test di approccio con la GT dello Scorpione - la vettura dispone di un eccellente potenziale, ma si dimostra subito potente e competitiva. Non posso nascondere una certa emozione accostandomi ad un marchio ufficiale tanto famoso. Con la Bernini Rally stiamo lavorando per personalizzare la macchina nei limiti del regolamento e poter arrivare alla prima gara nel modo più competitivo. Siamo consapevoli che dovremo misurarci con ottimi avversari che disporranno di un mezzo uguale al nostro. Oltre alla fama del marchio dello Scorpione, contiamo anche sulla professionalità dei tecnici Michelin che ci supporteranno nelle migliori scelte in ogni condizione di gara"-.
"Un altro prestigioso impegno sportivo si aggiunge ai programmi 2017 di CST - spiega Luca Costantino, Presidente della Scuderia siciliana - con Riolo e Rappa ci lega un rapporto di stima, rinsaldato dalla grande fiducia che i nostri partner ripongono in una serie con una grande cassa di risonanza come si conviene al blasonato marchio dello Scorpione. Pertanto il programma che abbiamo sviluppato è certamente entusiasmante, quanto impegnativo"-.
Calendario Trofeo Abarth 124 2017:
17-19 marzo 40° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (LU); 30 marzo - 2 aprile 64° Rally di Sanremo (IM); 21-23 aprile 101^ Targa Florio (PA); 2-4 giugno 50° Rally del Salento (LE); 26-28 agosto Rally del Friuli e delle Alpi Orientali; 15-17 settembre Rally Roma Capitale (RM); 13-15 ottobre 35° Rally Due Valli (VR).
MITJET ITALIAN SERIES: FRANCESCO MASSIMO DE LUCA RINNOVA CON IL TEAM MALUCELLI
Dopo una positiva stagione nella Mitjet Italian Series, la prima nel campionato riservato alle veloci silhouette con motore 2 litri, Francesco Massimo De Luca è intenzionato a riprovarci, riconfermando il proprio accordo con il Team Malucelli.
Protagonista nel 2016, nonostante fosse alla prima vera presa di contatto con il campionato (tutto praticamente nuovo, dalla vettura ai circuiti), il giovane romano ha imparato in fretta. Bilancio: una pole a Monza ed un miglior quarto piazzamento ottenuto sullo stesso tracciato brianzolo. Tirando le somme, solamente una circostanza di eventi lo hanno privato di quel podio che è in seguito riuscito ad agguantare in occasione della 6 Ore di Roma, a Vallelunga, sulla sua pista di casa, dove ha ottenuto il quinto posto assoluto e la vittoria di classe in equipaggio con Michele Malucelli ed Enzo Stentella.
Proprio con Michele Malucelli, De Luca continuerà a far coppia sulla vettura numero 27 che la squadra forlivese schiererà nell'innovativa serie che quest'anno potrà godere di un interessante contesto: quello dei Racing Weekend di Aci Sport.
L'affiatamento con il Team Malucelli (che nello stesso campionato schiererà con certezza anche una seconda vettura, mentre una terza è in via di allestimento), è frutto dell'ottimo lavoro svolto da entrambe le parti nel corso della passata stagione. Squadra che ha già portato Francesco Massimo De Luca e lo stesso Michele Malucelli a svolgere un primo test sulla più potente Mitjet V6, vettura che debutterà nella classe GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo.
Il primo impegno 2017 per Francesco Massimo De Luca, Michele Malucelli ed il team è fissato per sabato 25 e domenica 26 marzo a Imola, dove si svolgerà una prima seduta di test sia con la vettura 2 litri che con la nuovissima e performante Mitjet V6. Sul tracciato del Santerno la squadra forlivese metterà coloro che si dimostrassero interessati nelle condizioni di provare entrambe le vetture.
Poi l'attenzione verrà rivolta alla Mitjet Italian Series che prenderà il via alla fine di aprile proprio da Imola. Sei saranno in tutto gli appuntamenti, per un totale di 12 gare per ciascun "raggruppamento". Il 4 giugno la serie approderà a Misano, per affrontare successivamente le trasferte di Monza (18 giugno), Mugello (16 luglio), Vallelunga (24 settembre) e nuovamente Monza (22 ottobre).
lunedì 27 febbraio 2017
AutoCorse - Rachele Somaschini, dopo i premi, pensa al 2017
Altri due trofei si aggiungono alla bacheca di Rachele Somaschini. La giovane campionessa milanese, dopo aver ricevuto dalle mani di Alex Zanardi il titolo conquistato nel MINI Challenge, ha ritirato a Bologna i trofei riservati ai campioni della “montagna”, proprio nel giorno del suo ventitreesimo compleanno. Le vittorie nel Campionato Italiano Velocità Montagna e nel Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, in classe Racing Start Plus 1.6 Turbo sono state coronate dalla consegna delle coppe durante la cerimonia di premiazione organizzata da Aci Sport. Due riconoscimenti che chiudono un 2016 più che positivo per la pilota MINI che, però, è già focalizzata sulla stagione 2017.
Molte le novità per la nuova annata sportiva a partire dal team con il quale Rachele Somaschini scenderà in pista e sulle strade della montagna: RS Team. Una nuova struttura che potrà dare alla giovane campionessa meneghina tutto il sostegno, garantendo la massima professionalità. Anche nel 2017 #CorrerePerUnRespiro sarà l’hashtag che accompagnerà Rachele, testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica in pista nel MINI Challenge, sulle salite del Campionato Italiano Velocità Montagna e sulle strade dei rally.
Rachele Somaschini:
“Questo è sicuramente un bel regalo di compleanno. Un traguardo raggiunto che, però, mi sprona a fare ancora meglio. Nel 2016 sono riuscita a raggiungere i miei obiettivi, nonostante fosse il primo anno in pista. Ora l’asticella si alza e devo riuscire almeno a replicare i successi dello scorso anno. Sarà una stagione molto lunga che mi vedrà al via di due campionati e non vedo l’ora di ritornare al volante della mia MINI per essere competitiva sin dai primi chilometri. Anche nel 2017 avrò l’opportunità di far conoscere la Fibrosi Cistica e adottare un progetto grazie al sostegno dei tifosi e di tutti gli appassionati di motori che mi hanno conosciuto in pista, in salita e sulle strade dei rally”.